Velvet Buzzsaw: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Velvet Buzzsaw.jpg
|didascalia =
|aspect ratio = 1,85 : 1▼
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2019
|genere = Thriller
|genere 2 = Horror
|genere 3 = Commedia
|regista = [[Dan Gilroy]]
|sceneggiatore = Dan Gilroy
Riga 32 ⟶ 30:
* [[Luca Biagini]]: Piers
* [[Francesca Fiorentini]]: Gretchen
* [[Guendalina Ward]]: Josephina
* [[Alessandro Campaiola]]: Jon Dondon, Bryson
* [[
* [[
* [[Stefano Benassi]]: Ray Ruskinspear
|fotografo = [[Robert Elswit]]
|montatore = [[John Gilroy]]
|effetti speciali = [[Joe Pancake]], [[Aidan Fraser]]
|musicista = [[Marco Beltrami]], [[Buck Sanders]]
|scenografo = [[James D. Bissell]], [[Christa Munro]], [[Jan Pascale]]
|costumista = [[Isis Mussenden]], [[Trish Summerville]]
|truccatore = [[Donald Mowat]], [[Mike Elizalde]]
}}
'''''Velvet Buzzsaw''''' è un [[film
Il film, di genere commedia satirica/horror, è stato presentato in anteprima mondiale al [[Sundance Film Festival]] del 2019.▼
Fanno parte del cast [[Jake Gyllenhaal]], [[Rene Russo]], [[Toni Collette]] e [[John Malkovich]]. ▼
▲Fanno parte del cast [[Jake Gyllenhaal]], [[Rene Russo]], [[Toni Collette]] e [[John Malkovich]].
▲Il film è stato presentato in anteprima mondiale al [[Sundance Film Festival]] del 2019.
==Trama==
Riga 58:
Jon Dondon, proprietario di una galleria d'arte rivale, assume Coco, ex-assistente di Rhodora dalla quale Dondon aveva ricavato numerose informazioni su Dease. Prima di riuscire a rivelare alcunché alla stampa, Dondon muore assassinato da una misteriosa mano che lo uccide di notte nella sua galleria, impiccandolo alla sua stessa sciarpa. Coco trova il corpo la mattina seguente. La notte dopo il funerale, mentre Morf sta facendo l'amore con Josephina, nota che una mano in un dipinto di Dease si muove, causandogli ansia e paura.
Nel frattempo, il rapporto di Morf con Josephina si va sempre più indebolendo a causa di Gretchen che dice alla donna che a Morf interessa ancora Ed, il suo ex-ragazzo. Inoltre, Gretchen rivela a Morf che Josephina sta iniziando una relazione con l'ultimo cliente di Rhodora, Damrish, conosciuto al funerale di Dondon. Intanto Gretchen, dopo aver negoziato l'esposizione di
Lo stato mentale di Morf inizia a peggiorare a causa di forti allucinazioni visive e sonore. Dopo aver capito che dietro questo suo squilibrio ci sono le opere di Dease, il critico tenta di convincere Rhodora di smettere di vendere le opere dell'artista, che in passato aveva lasciato severe istruzioni riguardo alla distruzione dei suoi dipinti. Fallito nel suo intento, Morf decide di scrivere un articolo per distruggere il valore artistico delle opere di Dease, ben sapendo che, vista la fama dell'artista, tale recensione lo abbatterà professionalmente. Morf, intenzionato a partire, assume Coco come assistente per disporre delle sue opere d'arte, scoprendo dalla ragazza che Ed era stato pagato da Rhodora per mostrarle le sue recensioni prima che uscissero, dando modo alla donna di comprare le opere che sarebbero cresciute di valore.
Riga 66:
Intanto Morf raggiunge il suo garage per disporre delle opere d'arte di Dease, ma viene attaccato da ''Hoboman'', un pezzo d'arte robotica raffigurante un senzatetto con due stampelle che Morf aveva stroncato giorni prima. L'automa intrappola Morf, per poi spezzargli il collo.
Rhodora è sconcertata per le morti, comprendendo che dietro a tutte queste macabre uccisioni ci sono le opere d'arte di Dease. Decide quindi di rimuovere tutte le opere d'arte da casa sua per potersi salvare, ma è troppo tardi. Mentre la donna sta seduta nel suo giardino nella stessa posizione raffigurata da un quadro di Dease, viene uccisa dal suo tatuaggio della band ''Velvet Buzzsaw'', misteriosamente animatosi. Mentre Coco si dirige verso l'aeroporto in taxi, un uomo in strada sta vendendo alcuni dipinti di Dease.
In == Produzione ==
[[Dan Gilroy]] ha concepito il progetto dopo che ''[[
Nel gennaio 2018
Le riprese
[[Marco Beltrami]] e [[Buck Sanders]] hanno composto la [[colonna sonora]] del film, sostituendo il collaboratore abituale di Gilroy James Newton Howard.
Riga 81 ⟶ 83:
== Accoglienza ==
Il sito di aggregazione di recensioni [[Rotten Tomatoes]] dopo
Brian Tallerico di ''RogerEbert.com'' ha dato al film 2,5 su 4 stelle, scrivendo: "È un film selvaggiamente incoerente, a volte deludentemente goffo e superficiale come il mondo che sta deridendo, ma è anche un lavoro ambizioso con immagini indimenticabili e un buon ensemble". Emily Yoshida di ''Vulture'' ha scritto: "Lo sceneggiatore e regista [[Dan Gilroy]] sta attingendo allo stesso pozzo di un'America amara e moralmente compromessa che ha usato per ''[[Lo sciacallo -
==Note==
Riga 92 ⟶ 94:
==Collegamenti esterni==
{{Portale|cinema}}
|