Paulo Fonseca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (375 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Paulo Fonseca
|Immagine = Paulo
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|
|Peso = 80
|Squadra = {{Calcio Lilla}}▼
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1989-1991
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1991-1995
|1995|Porto|0 (0)
|1995-1996
|1996-1997
|1997-1998
|1998-2000
|2000-2005
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2005-2007
|2007-2008
|2008-2009
|2009-2011
|2011-2012
|2012-2013
|2013-2014
|2014-2015
|2015-2016
|2016-2019|Shakhtar
|2019-2021|Roma
|2022-2024|Lilla
|2024|Milan|
|2025-|Olympique Lione|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 49:
|ForzaOrdinamento = Fonseca, Paulo
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Maputo
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1973
Riga 52 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico
}}
==Biografia==
Nato in [[Mozambico]], ai tempi [[Impero portoghese|colonia portoghese]], da padre militare. Si trasferisce da bambino in [[Portogallo]], a [[Barreiro]], dopo la [[rivoluzione dei garofani]].<ref>{{Cita web|url=https://www.jn.pt/pessoas/e-magnifico-o-que-tenho-estado-a-viver-conta-paulo-fonseca--3432305.html/|titolo="É magnífico o que tenho estado a viver", conta Paulo Fonseca|sito=Jornal de Notícias|lingua=pt|accesso=2023-11-06}}</ref>
Il 25 maggio 2018 ha sposato sul [[lago di Como]] il capo ufficio stampa dello {{Calcio Shakhtar|N}}, [[Kateryna Fonseca|Kateryna Ostrouško]]. La coppia ha due figli, Martin e Christian.<ref>{{Cita web|url=https://calcio247.it/2024/07/20/chi-e-kateryna-fonseca-moglie-di-paulo-fonseca-cosa-fa-nella-vita-la-coppia-ha-figli/|titolo=Chi è Kateryna Fonseca, moglie di Paulo Fonseca? Cosa fa nella vita? La coppia ha figli?|data=20 luglio 2024|accesso=2024-07-20}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
=== Allenatore ===
All'approdo alla {{Calcio Roma|N}}, Fonseca si dichiarò inizialmente pronto a riproporre i suoi
▲Allenatore giovane, sin dai primi anni della propria carriera ha adottato un [[4-2-3-1]] atipico, proponendo una difesa a 3 (sfruttando uno dei due mediani di centrocampo come difensore aggiunto) ed una salita simultanea dei due terzini in fase offensiva, ricorrendo al costante possesso palla ed alla difesa alta: questi schemi gli hanno fruttato molti successi allo {{Calcio Shakhtar|N}}, dove poteva ricorrere ad interpreti quali [[Fred (calciatore 1993)|Fred]], [[Marlos]] e [[Taison]].<ref>{{Cita web|url=http://assoanalisti.it/analisi-tattica-lo-shakhtar-donetsk-paulo-fonseca/|titolo=Analisi Tattica: lo Shakhtar Donetsk di Paulo Fonseca|autore=Giuseppe Ielpo|sito=AIAPC|data=2018-02-08|lingua=it-IT|accesso=2019-11-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2018/02/21/come-gioca-lo-shakthar|titolo=Organizzazione e talento, ecco come gioca lo Shakthar di Fonseca {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2019-11-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilromanista.eu/rubriche/tatticamente/17034/dentro-il-calcio-di-paulo-fonseca-terzini-alti-e-possesso-palla|titolo=Dentro il calcio di Paulo Fonseca: terzini alti e possesso palla|sito=IlRomanista.eu|accesso=2019-11-01}}</ref>
▲All'approdo alla {{Calcio Roma|N}}, Fonseca si dichiarò inizialmente pronto a riproporre i suoi già testati moduli calcistici<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/roma-segreti-e-caratteristiche-del-4231-di-fonseca/|titolo=Roma, segreti e caratteristiche del 4231 di Fonseca|autore=Jacopo Azzolini|sito=Calcio News 24|data=2019-07-20|lingua=it-IT|accesso=2019-11-01}}</ref>, salvo poi adottare un 4-2-3-1 più equilibrato (rinunciando, ad esempio, alla salita di entrambi i terzini), proponendo progressivamente un [[3-4-2-1]].
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Esordisce tra i professionisti nel 1991 con la {{Calcio Barreirense|N}},
▲Esordisce tra i professionisti nel 1991 con la {{Calcio Barreirense|N}}, restandovi fino al 1995. Viene quindi acquistato dal {{Calcio Porto|N}}, che lo gira in prestito a {{Calcio Leca|N}}, {{Calcio Belenenses|N}} e {{Calcio Maritimo|N}}. Nel 1998 viene acquistato dal {{Calcio Vitoria Guimaraes|N}}, dove resta per due stagioni senza trovare spazio.
=== Allenatore ===
==== Esordi e Paços de Ferreira ====
Inizia la carriera da allenatore subito dopo il ritiro
==== Porto e ritorno al Paços de Ferreira ====
[[File:OM - FC Porto - Valais Cup 2013 - Paulo Fonseca.jpg|thumb|upright|left|Fonseca al Porto nel 2013.]]
Il 10 giugno 2013 sostituisce [[Vítor Pereira]] sulla panchina del [[Futebol Clube do Porto|Porto]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-porto-paulo-fonseca-nuovo-allenatore-455598|titolo=Ufficiale: Porto, Paulo Fonseca nuovo allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=10 giugno 2013}}</ref> Coi ''Dragões'' vince il suo primo trofeo da allenatore, ovvero la [[Supertaça Cândido de Oliveira 2013|Supercoppa di Portogallo]] contro il [[Vitória Sport Clube|Vitória de Guimarães]] per 3-0. Nella [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]] non riesce a superare il proprio girone, arrivando terzo e accede ai sedicesimi di [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]]. Il 5 marzo 2014, a causa degli scarsi risultati in [[Primeira Liga 2013-2014|campionato]], viene sollevato dall'incarico, lasciando la squadra al terzo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-porto-esonerato-il-tecnico-paulo-fonseca-534933|titolo=Ufficiale: Porto, esonerato il tecnico Paulo Fonseca|editore=tuttomercatoweb.com|data=5 marzo 2014}}</ref> Chiude la sua esperienza dopo aver totalizzato 21 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte.
Il 10 giugno torna nuovamente al {{Calcio Pacos Ferreira|N}}; il giorno seguente viene presentato in conferenza stampa.<ref>{{cita web|url=http://www.porto24.pt/desporto/pacos-de-ferreira-confirma-regresso-de-paulo-fonseca/|titolo=Paços de Ferreira confirma regresso de Paulo Fonseca|editore=porto24.pt|data=10 de Junho de 2014|accesso=26 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180126185235/http://www.porto24.pt/desporto/pacos-de-ferreira-confirma-regresso-de-paulo-fonseca/|dataarchivio=26 gennaio 2018|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://relvado.aeiou.pt/mercado/transferencias/paulo-fonseca-motivadissimo-por-voltar-pacos-ferreira-496295|titolo=Paulo Fonseca “motivadíssimo” por voltar a Paços de Ferreira|editore=relvado.aeiou.pt|data=11 de Junho de 2014}}</ref> La sua seconda stagione in maglia giallo-verde non si conclude nel migliore dei modi: viene
==== Braga ====
Il 2 luglio 2015 firma un contratto biennale con il [[Sporting Clube de Braga|Braga]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-sporting-braga-paulo-fonseca-e-il-nuovo-allenatore-698938|titolo=Ufficiale: Sporting Braga, Paulo Fonseca è il nuovo allenatore|editore=tuttomercatoweb.com|data=2 luglio 2015}}</ref> Viene eliminato in semifinale della [[Taça da Liga 2015-2016|Coppa di lega portoghese]] dal Benfica per 2-1, mentre in [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] si piazza al primo posto nel proprio girone, eliminando
==== Shakhtar Donetsk ====
[[File:Shahter-Braga (5).jpg|thumb|upright|Fonseca allo
Il 31 maggio 2016 viene ufficializzato il suo ingaggio
Complessivamente in
▲Complessivamente in 3 anni mette insieme 139 partite (103 vittorie, 19 pareggi e 17 sconfitte) con 7 trofei vinti.
==== Roma ====
[[File:Paulo-Fonseca-Conferência-de-Imprensa.jpg|thumb|upright|left|Fonseca nel 2020, allenatore della {{Calcio Roma|N}}]]
L'11 giugno 2019
Alla prima giornata della [[Serie A 2020-2021]] la sua squadra ottiene un pareggio per 0-0 sul campo contro il {{Calcio Hellas Verona|N}}, ma nei giorni seguenti il [[giudice sportivo]] assegna la vittoria per 3-0 a tavolino a favore dei veneti a causa dello schieramento del giocatore [[Amadou Diawara]], iscritto erroneamente nella lista under 22.<ref>{{Cita web |url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8478/files/allegati/8579/cu32.pdf |titolo=Comunicato ufficiale n.32 |data=22 settembre 2020 |accesso=22 gennaio 2021 |dataarchivio=22 settembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200922150532/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8478/files/allegati/8579/cu32.pdf |urlmorto=sì }}</ref> Viene eliminato agli ottavi in [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]], perdendo 4-2 in casa contro lo Spezia.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/01/20/news/roma-spezia_2-4_le_aquile_ripetono_l_impresa_del_2015_e_volano_ai_quarti-283358750/|titolo=Coppa Italia, Roma-Spezia 2-4 ai supplementari: liguri ai quarti, i giallorossi (in 9) sbagliano anche il numero dei cambi|sito=la Repubblica|data=2021-01-19|lingua=it|accesso=2021-01-22}}</ref> Durante quest'ultima gara effettua sei sostituzioni, violando il regolamento della competizione, che ne consentiva solo cinque.<ref name=":0" /> Nel post-partita, tra
▲Viene eliminato agli ottavi in [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]], perdendo 4-2 in casa contro lo Spezia.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/01/20/news/roma-spezia_2-4_le_aquile_ripetono_l_impresa_del_2015_e_volano_ai_quarti-283358750/|titolo=Coppa Italia, Roma-Spezia 2-4 ai supplementari: liguri ai quarti, i giallorossi (in 9) sbagliano anche il numero dei cambi|sito=la Repubblica|data=2021-01-19|lingua=it|accesso=2021-01-22}}</ref> Durante quest'ultima gara effettua sei sostituzioni, violando il regolamento della competizione, che ne consentiva solo cinque.<ref name=":0" /> Nel post-partita, tra lui e il capitano [[Edin Džeko]] si apre un diverbio sulle scelte tattiche, con toni accesi, che determina l'esclusione del bosniaco dalla lista dei convocati della 19ª giornata di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2021/01/22-78433237/fonseca_e_dzeko_scontro_dopo_roma-spezia_il_retroscena|titolo=Fonseca e Dzeko, scontro dopo Roma-Spezia: il retroscena|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-01-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/roma-e-rottura-con-dzeko-il-caos-fonseca-apre-all-addio-subito-j-11230|titolo=Roma, è rottura con Dzeko: il caos Fonseca e l'apertura all'addio subito, Juve e Inter in allerta|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2021-01-22}}</ref> Il 15 aprile, dopo aver vinto per 1-2 la gara di andata, pareggia 1-1 contro [[Amsterdamsche Football Club Ajax|l'Ajax]] accedendo in questo modo alle semifinali di [[UEFA Europa League|Europa League]], poi eliminati dal {{Calcio Manchester United|N}}. Il 4 maggio 2021 la società annuncia la separazione dal tecnico portoghese al termine della stagione 2020-2021, che si conclude con il settimo posto nella classifica di Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/05/il-comunicato-del-club-su-paulo-fonseca|titolo=L’AS Roma comunica che Paulo Fonseca lascerà il Club al termine della stagione|data=4 maggio 2021}}</ref>
==== Lilla ====
Il 29 giugno 2022 firma un contratto biennale con il {{Calcio Lilla|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.losc.fr/node/110284|titolo=Le LOSC a choisi Paulo Fonseca comme nouvel entraîneur|sito=www.losc.fr|lingua=fr|accesso=2022-06-29|dataarchivio=5 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220705084631/https://www.losc.fr/node/110284|urlmorto=sì}}</ref>
Il 7 agosto vince all'esordio in [[Ligue 1]] per 4-1 contro l'Auxerre. Conclude il campionato [[Ligue 1 2022-2023|2022-2023]] piazzandosi al quinto posto, mentre in [[Coppa di Francia 2022-2023|Coppa di Francia]] è eliminato agli ottavi. Nel campionato [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]] il Lilla chiude al quarto posto e centra la qualificazione ai preliminari della [[UEFA Champions League]], mancando per 2 punti l'accesso diretto alla massima competizione europea per club. In [[Coppa di Francia]] viene eliminato agli ottavi, mentre in [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]] si spinge sino ai quarti. Al termine della stessa stagione l'allenatore lascia il club francese, alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.losc.fr/index.php/actualites/2024-06-05/le-losc-remercie-paulo-fonseca|titolo=Le LOSC remercie Paulo Fonseca|data=5 giugno 2024|lingua=fr|accesso=5 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Bruno-genesio-nouvel-entraineur-de-lille-fonseca-s-en-va/1472644|titolo=Bruno Genesio nouvel entraîneur de Lille, Fonseca s'en va|data=5 giugno 2024|lingua=fr|accesso=5 giugno 2024}}</ref>
==
Il 13 giugno 2024 viene ingaggiato dal {{Calcio Milan|N}}, con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2024-06-13/paulo-fonseca-e-il-nuovo-allenatore-del-milan|titolo=Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan|data=13 giugno 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Esordisce sulla panchina dei rossoneri, dove sostituisce [[Stefano Pioli]], il 17 agosto seguente in campionato, pareggiando in casa (2-2) contro il {{Calcio Torino|N}}. Il 22 settembre 2024 vince per 1-2 il [[Derby di Milano|derby]] contro l'{{Calcio Inter|N}}, riportando i rossoneri alla vittoria contro i nerazzurri dopo sei sconfitte consecutive nelle stracittadine.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/l-inter-perde-il-derby-contro-il-milan-sconfitta-storica-sfuma-il-record/bltc8872054527cbe1b#cs7ceeae649ef36842|titolo=L'Inter perde il derby contro il Milan, sconfitta storica: sfuma il record|data=22 settembre 2024|accesso=22 settembre 2024}}</ref> Il 5 novembre, in [[UEFA Champions League 2024-2025|Champions League]], dopo le due sconfitte iniziali, inanella quattro successi consecutivi, che il Milan non otteneva nella massima competizione continentale da diciannove anni; tra essi c'è la vittoria per 3-1 in casa dei campioni in carica del {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2024-2025/le-pagelle-di-real-madrid-milan-1-3-leao-si-scatena-reijnders-e-pulisic-super-mbappe-ingabbiato-disastro-tchouameni_sto20051306/story.shtml|titolo=Le pagelle di Real Madrid-Milan 1-3: Leao si scatena, Reijnders e Pulisic super, Mbappé ingabbiato, disastro Tchouameni}}</ref> I risultati altalenanti in campionato lo condannano però all'esonero: il 30 dicembre 2024, dopo il pareggio casalingo per 1-1 con la {{Calcio Roma|N}}, viene infatti sollevato dall'incarico, lasciando la squadra rossonera all'ottavo posto della classifica e venendo sostituito dal connazionale [[Sérgio Conceição]].<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2024-12-30/comunicato-ufficiale-paulo-fonseca|titolo=Comunicato ufficiale: Paulo Fonseca|data=30 dicembre 2024|accesso=30 dicembre 2024}}</ref>
==== Olympique Lione ====
Il 31 gennaio 2025 viene ingaggiato dall'{{Calcio Olympique Lione|N}}, in quel momento settimo nel campionato francese.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.ol.fr/fr/actualites/paulo-fonseca-nomme-entraineur-de-l-olympique-lyonnais|titolo=Paulo Fonseca nommé entraîneur de l’Olympique Lyonnais|accesso=2025-01-31}}</ref> Due giorni dopo al debutto rimedia una sconfitta contro l’{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} per 3-2.
Il 2 marzo, durante la partita Lione-{{Calcio Brest|N}} (2-1), in seguito a una chiamata alla revisione al [[Video Assistant Referee|VAR]] dell'arbitro [[Benoît Millot]] per assegnare un [[calcio di rigore]] alla squadra avversaria, protesta animatamente di fronte al direttore di gara, mimando una testata, e viene espulso.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://rsi.ch/s/2638200|titolo=Fonseca vede rosso e perde la testa con l’arbitro|sito=rsi|data=2025-03-02|accesso=2025-06-03}}</ref> Pochi giorni dopo, il 5 marzo, gli viene comminata una squalifica di nove mesi, valida fino al 15 settembre.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/lione/2025/03/05-138951264/fonseca_ufficiale_la_stangata_squalificato_fino_al_30_novembre_|titolo=Fonseca, è arrivata la stangata tanto temuta: la squalifica è lunghissima|data=5 marzo 2025|accesso=5 marzo 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 137 ⟶ 144:
|-
!colspan="3"|Totale Pinhalnovense || 60 || 26 || 18 || 16 || || 12 || 7 || 3 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|72|33|21|18}} ||
|-
||
|-
||
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2013-2014|2013-mar. 2014]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}} || [[Primeira Liga 2013-2014|PL]] || 21 || 13 || 4 || 4 || [[Taça de Portugal 2013-2014|CP]]+[[Taça da Liga 2013-2014|CdL]] || 4+3 || 4+2 || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 6+2 || 1+0 || 2+2 || 3+0 || '''[[Supertaça Cândido de Oliveira 2013|SP]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|37|21|9|7}} || ''Eson.''
|-
||
|-
!colspan="3"|Totale Paços de Ferreira || 64 || 26 || 23 || 15 || || 16 || 10 || 2 || 4 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|80|36|25|19}} ||
|-
|| [[Sporting Clube de Braga 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Braga|N}} || [[Primeira Liga 2015-2016|PL]] || 34 || 16 || 10 || 8 || '''[[Taça de Portugal 2015-2016|CP]]'''+[[Taça da Liga 2015-2016|CdL]] || 7+4 || 5+2 ||2+1 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 12 || 6 || 2 || 4 || - || - || - || - || - {{WDL|57|29|15|13}} || 4º
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|UKR}} {{Calcio Shakhtar|N}} || '''[[Prem"jer-liha 2016-2017|PL]]''' || 32 || 25 || 5 || 2 || '''[[Kubok Ukraïny 2016-2017|KU]]''' || 4 || 4 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2+10 || 1+9 || 0+0 || 1+1 || [[Supercoppa d'Ucraina 2016|SU]] || 1 || 0 || 1 || 0 {{WDL|49|39|6|4}} || '''1º'''
Riga 164 ⟶ 177:
!colspan="3"|Totale Roma || 76 || 39 || 15 || 22 || || 3 || 1 || 0 || 2 || || 23 || 13 || 6 || 4 || || - || - || - || - {{WDLtot|102|53|21|28}} ||
|-
| [[LOSC_Lille 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=
|-
| [[LOSC_Lille 2023-2024|2023-2024]] ||[[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 34 || 16 || 11 || 7 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 12<ref>2 nei turni preliminari</ref> || 7 || 4 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|49|25|15|9}} || 4º
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 72 || 35 || 21 || 16 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || 12 || 7 || 4 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|90|46|26|18}} ||
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2024-2025|lug.-dic. 2024]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 17 || 7 || 6 || 4 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 6 || 4 || 0 || 2 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]] || - || - || - || - {{WDL|24|12|6|6}} || ''Eson.''
|-
| [[Olympique Lyonnais 2024-2025|gen.-giu. 2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Lione|N}} || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 15 || 9 || 0 || 6 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || - || - || - || - || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 4 || 2 || 1 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|19|11|1|7}} || ''Sub.'', 6º
|-
| [[Olympique Lyonnais 2025-2026|2025-2026]] || [[Ligue 1 2025-2026|L1]] || 7 || 5 || 0 || 2 || [[Coppa di Francia 2025-2026|CF]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]] || 2 || 2 || 0 || 0 || - || - || - || - || - {{WDL|9|7|0|2}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale Lione || 22 || 14 || 0 || 8 || || 0 || 0 || 0 || 0 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|28|18|1|9}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
== Palmarès ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali ===== * {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2013|2013]]
Riga 197 ⟶ 223:
* {{collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||