Lingua gallese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Elimino doppie spaziature  | 
				 -nota impropria, ai limiti del promo  | 
				||
| (20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{NN|lingue|giugno 2016}} 
{{lingua 
|nome = Gallese 
|nomenativo = ''Cymraeg'' 
|colore = #ABCDEF 
|stati =  
|regione = {{WAL}} ([[Regno Unito]]) <br /> [[File:Flag of chubut province in argentina - bandera de chubut.svg|20px|border]] [[Provincia di Chubut]] ([[Argentina]]) 
|persone = 1.100.000 
Riga 23 ⟶ 22: 
|estratto = Genir pawb yn rhydd ac yn gydradd â'i gilydd mewn urddas a hawliau. Fe'u cynysgaeddir â rheswm a chydwybod, a dylai pawb ymddwyn y naill at y llall mewn ysbryd cymodlon. 
|codice = cy 
|mappa =  
|didascalia = Percentuali di parlanti gallese per comune (2011) 
}} 
Il '''gallese''' (nome nativo ''Cymraeg'' {{IPA|[kəmˈraːiɡ]}} o ''y Gymraeg'' {{IPA|[ə ɡəmˈraːiɡ]}},  
▲Il '''gallese''' (nome nativo ''Cymraeg'' {{IPA|[kəmˈraːiɡ]}} o ''y Gymraeg'' {{IPA|[ə ɡəmˈraːiɡ]}}, in [[lingua inglese|inglese]] ''Welsh'') è una [[lingue celtiche|lingua celtica]] appartenente al sottogruppo delle [[lingue brittoniche]]. È parlato in [[Galles]] (''Cymru'') e nella valle della [[Provincia di Chubut]], una colonia gallese nella [[Patagonia]] [[argentina]]. Vi sono inoltre persone di lingua gallese anche in molti altri paesi, fra cui soprattutto il resto della [[Gran Bretagna]], gli [[Stati Uniti d'America]] e l'[[Australia]]. 
== Storia == 
=== Antico gallese === 
{{Vedi anche|lingua gallese antica}} 
L{{'}}'''antico gallese''' (''Hen Gymraeg'') è l'etichetta data alla lingua gallese nel periodo in cui si sviluppò dal [[lingua brittonica|brittonico]] e che viene generalmente individuato dal [[VI secolo|VI]]/[[VII secolo|VII]] agli inizi del [[XII secolo]] quando si sviluppò nel gallese medio. 
Molti [[poesia|poemi]] e alcune [[prosa|opere in prosa]] sono giunti da questo periodo fino ai giorni nostri, sebbene in [[manoscritto|manoscritti]] tardi e non originali, come ad esempio il [[poema]] ''[[Y Gododdin]]''. Il testo più antico in antico gallese giunto integrale è forse quello trovato su una [[Roccia|pietra]] [[tomba]]le nella [[Chiesa di San Cadfan (Tywyn)|Chiesa di San Cadfan]], a [[Tywyn (Gwynedd)|Tywyn]] ([[Gwynedd]]), sebbene sia databile agli inizi dell'[[VIII secolo]]. Si pensa che un testo nel ''[[Libro di Lichfield]]'' sia stato scritto tra il tardo VIII e il [[IX secolo]], ma potrebbe essere la copia di un testo di [[VI secolo|VI]]-[[VII secolo]]. 
Riga 74 ⟶ 72: 
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="4" 
! scope="col" width="200" |  
! scope="col" width="200" |  
! scope="col" width="200" |  
! scope="col" width="200" | Forma negativa 
|- 
| rydw i, rwy, '''dw i''', wi || yr wyf i ||  
|- 
| (rwyt) ti || yr wyt ti ||  
|- 
| mae o || mae e ||  
|- 
| mae hi || mae hi ||  
|- 
| (ry) dyn ni || yr ydym ni ||  
|- 
| (ry) dych chi || yr ydych chi ||  
|- 
| maen nhw || maent hwy ||  
|- 
| Mae Heini || mae Heini || Heini è || dyw/dydy Heini ddim 
Riga 118 ⟶ 116: 
| wyt ti? || sei tu? || wyt (tu sei) || na / nag wyt 
|- 
| ydy o? || è  
|- 
| ydy hi? || è  
|- 
| (y) dyn ni? || siamo noi? || ydyn (noi siamo) || na / nag ydyn 
Riga 126 ⟶ 124: 
| (y) dych chi? || siete voi? || ydych (voi siete) || na / nag ydych 
|- 
| ydyn nhu || sono  
|- 
| ydy Heini || è Heini? || ydy (ella è) || na / nag ydy 
|- 
| ydy'r plant || sono i bimbi? || ydyn ( 
|} 
Riga 175 ⟶ 173: 
Tra le due guerre mondiali emersero la romanziera [[Kate Roberts]]; il poliedrico John [[Saunders Lewis]], critico, poeta, romanziere e drammaturgo; la scrittrice tedesca naturalizzata gallese [[Kate Bosse-Griffiths]]; [[David Gwenallt Jones]], poeta e prosatore; [[Thomas Rowland Hughes]], romanziere e autore di teatro; [[Thomas Parry]], drammaturgo, critico e storiografo, e traduttore delle poesie di [[Thomas Stearns Eliot]]. 
Dopo la guerra si rivelarono [[Islwyn Ffowc Elis]] e [[Caradog Prichard]]; dagli anni '80 [[Aled Islwyn]] e [[Angharad Tomos]]; i [[postmodernismo|postmodernisti]] [[William Owen Roberts]]; [[Robin Llywelyn]] e [[Mihangel Morgan]]. I poeti [[Alan Llwyd]] e [[Dic Jones]] recuperarono la metrica tradizionale, [[Waldo Williams]] mise al centro i temi del pacifismo e della fratellanza, la poetessa [[Menna Elfyn]] ha rotto il monopolio maschile nella poesia. 
Nel [[XXI secolo]] validi artisti come ad es. la scrittrice e cantautrice [[Fflur Dafydd]], figlia di Menna Elfyn, [[Mererid Hopwood]], [[Siân Melangell Dafydd]] e [[Tony Bianchi]] mantengono un livello elevato a questa letteratura, che nei tempi moderni è la prima in qualità e quantità tra le sei letterature celtiche, e una delle prime fra le letterature minoritarie. 
Riga 218 ⟶ 216: 
* {{en}} Gwyneth Tyson Roberts, ''The Language of the Blue Books'', Cardiff, University of Wales Press, 2011, ISBN 9780708324882 
==  
* {{en}} [https://www.bbc.co.uk/cymru/cymraeg/yriaith/tudalen/welsh.shtml Storia della lingua gallese (BBC Wales)]▼ 
{{InterWiki|codice=cy}} 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
▲* {{en}} [https://www.bbc.co.uk/cymru/cymraeg/yriaith/tudalen/welsh.shtml Storia della lingua gallese (BBC Wales)] 
{{Lingue celtiche}} 
 | |||