Peridotite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
== Descrizione ==
[[File:MiradoiroSanAndrésDeTeixido 2014-09b.jpg|thumb|left|upright|Affioramento di peridotiti
[[File:Iddingsite.JPG|thumb|upright|Campione di peridotite arrossata seguito di [[degradazione meteorica]]]]
Si tratta di rocce caratteristiche del [[Mantello terrestre#Mantello superiore|mantello superiore]]<ref>{{cita libro | url =https://www.treccani.it/enciclopedia/peridotite/ | editore = [[Istituto Treccani]] | titolo = Enciclopedia on line | capitolo = peridotite | autore= AA:VV. | accesso = 2022-11-07 }}</ref>
La fusione parziale delle peridotiti produce un [[magma]] [[basalto|basaltico]] in corrispondenza delle [[Dorsale oceanica|dorsali oceaniche]].
Non risulta particolarmente comune trovare peridotiti "fresche", ossia con i minerali inalterati; infatti il cambiamento progressivo delle condizioni al contorno (pressione e temperatura) e specialmente l'interazione con fluidi acquosi circolanti fa sì che buona parte della [[paragenesi]] metamorfizzi a dare clorite, serpentino, [[anfibolo]] ed altri minerali idrati e/o di alterazione. Il loro colore tipico varia tra il verde scuro e il nerastro.<ref>{{Cita libro | url = https://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/note_illustrative/171_Cesana_Torinese.pdf | titolo = Note illustrative
della Carta Geologica d'Italia in scala 1:50.000 | capitolo = Foglio 171 - Cesana Torinese | autore= AA.VV. | accesso = 2022-11-07 | p = 35 | editore = Istituto Superiore per la Ricerca la e Protezione Ambientale}} </ref>
Riga 43:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.gc.maricopa.edu/earthsci/imagearchive/peridotite_1_big.jpg | 2 = Immagine | accesso = 29 maggio 2006 | dataarchivio = 18 maggio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060518033842/http://www.gc.maricopa.edu/earthsci/imagearchive/peridotite_1_big.jpg | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 =
{{Portale|geologia|mineralogia|Scienze della Terra}}
|