Fuori Salone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto i nomi degli architetti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto Alpha District.
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 57:
 
=== Porta Romana ===
Dal 2011 anche Porta Romana rientra nel circuito del Fuorisalone: Porta Romana Design si fa promotrice di un'operazione di marketing territoriale che ha come obiettivo primario la valorizzazione del quartiere Porta Romana; area anch'essa caratterizzata da diversi produttori ed eventi legati alla settimana milanese<ref>{{cita web|url=http://www.portaromanadesign.it/|titolo=sito ufficiale portaromanadesign.it|accesso=9 aprile 2012|dataarchivio=19 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111219160518/http://portaromanadesign.it/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Porta Garibaldi e Corso Como ===
Riga 64:
 
=== Alpha District ===
Dal 2020 anche il quartiere [[Portello]] entra a far parte del circuito del Fuori Salone. La forte vocazione al rinnovamento del quartiere, un tempo sede dello stabilimento [[Stabilimento Alfa Romeo del Portello|Alfa Romeo]], ha portato al riscatto una zona urbana multi-sfaccettata dotata del potenziale per diventare un punto di connessione, sharing e cultura tramite le iniziative legate al design. Il quartiere, infatti, raccoglie al suo interno interventi e progetti di grandi progettisti contemporanei italiani e internazionali. Nella sola Piazza Gino Valle si annoverano nomi come Gino e Pietro Valle, Jacopo Gardella, [[Fabio Novembre]] (per il progetto [[Casa Milan]]) ed [[Emilio Isgrò]]. Negli immediati dintorni della piazza sfilano altri nomi quali [[Jorrit Tornquist]], [[Cino Zucchi]], [[Guido Canali]], [[Charles Jencks|Charles Jenks]], [[Renzo Piano]] sino ad arrivare - connessi nella cometa di [[Mario Bellini]] - alle torri di [[CityLife|City Life]]. La direzione creativa è affidata a [[FORO Studio]], fondato da [[Salvatore Ponzo]], Giuseppe Ponzo, [[Alessandro Pennesi]] e [[Fabio Romenici]].
 
== Note ==
Riga 71:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Settimana del design di Milano}}