Chi più spende... più guadagna!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250116sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
*[[David Wohl]]: Eugene Provost
*[[Ji-Tu Cumbuka]]: Melvin
*[[Milt Kogan]]: Heller
*[[Carmine Caridi]]: Salvino
*[[Yakov Smirnoff]]: Vladimir
*[[Rick Moranis]]: Morty King
*[[Archie Hahn (attore)|Archie Hahn]]: Uomo degli iceberg
*[[Jeffrey Mylett]]: Sarto
*[[Grand L. Bush]]: Rudy il giocatore di baseball
*[[Conrad Janis]]: Uomo di affari in macchina
*[[Rosetta LeNoire]]: Giudice Woods
*[[Joseph Leon]]: Proprietario di negozio di francobolli
*[[Robert Ellenstein]]: Mr Carter
*[[Reni Santoni]]: Vin Rapelito
*[[Alan Autry]]: Biff Brown
*[[Joseph G. Medalis]]: Direttore della banca
*[[Malachy McCourt]]: George il portiere
*[[Lin Shaye]], [[Wesley Thompson]], [[Strawn Bovee]] e [[Matt Landers]]: Giornalisti alla gara
*[[Kip Waldo]] e [[Shaka Cumbuka]]: Disturbatori alla gara
*[[Ken Medlock]]: Dixon
|doppiatori italiani=
*[[Paolo Poiret]]: Monty Brewster
Line 43 ⟶ 58:
*[[Mario Bardella]]: Edward Roundfield
*[[Germana Dominici]]: Marilyn
*[[
*[[Gianni Williams]]: J.B. Donaldo
*[[Sergio Fiorentini]]: George Granville
Line 59 ⟶ 74:
}}
'''''Chi più spende... più guadagna!''''' (''Brewster's Millions'') è un [[film]] del [[1985]] diretto da [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]], interpretato da [[Richard Pryor]], [[John Candy]] e [[Lonette McKee]].<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=Richard Pryor: 'Brewster's Millions' Movie Premiere To Aid African Famine Victims|url=https://archive.org/details/sim_jet_1985-06-03_68_12/page/n57|pubblicazione=Jet|anno=1985|volume=68|numero=12|pp=58-60}}</ref>
La storia è tratta da ''Brewster's Millions'', il romanzo di [[George Barr McCutcheon]]<ref>{{cita libro | lingua=en | autore1=Robert A. Nowlan | wkautore1=Robert A. Nowlan
==Trama==
Monty Brewster è un giocatore di [[baseball]] degli [[Hackensack Bulls]], squadra di seconda categoria delle [[Minor League Baseball|leghe minori]]. Lui e il suo migliore amico Spike Nolan, anch'egli atleta dei Bulls, vengono arrestati e non possono permettersi di pagare la cauzione. Un fotografo sconosciuto, che essi credono un osservatore dei [[New York Mets]], si offre di pagare la cauzione a patto che lo seguano a [[New York]].
Presso lo studio legale "Granville & Baxter" a [[Manhattan]], a Brewster viene detto che il suo prozio Rupert Horn, appena defunto, che non ha mai incontrato, gli ha lasciato tutto il suo patrimonio, ma con diverse condizioni. Brewster viene sfidato a spendere 30 milioni di dollari in trenta giorni per ereditarne 300 milioni, ossia tutto il patrimonio. In alternativa egli può prendere un milione di dollari: in questo caso lo studio legale diventa l'esecutore testamentario e dividerà i soldi tra vari enti di beneficenza.
Nell'ipotesi in cui Brewster accetti la sfida del prozio, alla fine dei trenta giorni egli deve rimanere senza un centesimo. Per spendere tutti i 30 milioni può donare solo il 5 per cento in beneficenza, perdere il 5 per cento alle scommesse né può acquistare per poi distruggere opere d'arte. Inoltre non gli è permesso svelare a nessuno questa sfida. Brewster decide quindi di accettare la sfida dei 30 milioni. Angela Drake, un'assistente legale dello studio, della quale Brewster si invaghirà, lo accompagnerà per rendicontare tutte le spese. Brewster affitta una costosa suite d'albergo, assume personale con stipendi esorbitanti e inizia a piazzare scommesse perdenti. Ma l'amico Spike investirà saggiamente il suo denaro, finendo per riguadagnare i soldi sperperati da Brewster il quale avrà l'idea di candidarsi alla corsa di sindaco di New York spendendo una gran quantità di dollari nella campagna di protesta denominata "Nessuno dei suddetti".
Line 108 ⟶ 125:
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film ambientati nel New Jersey]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film girati a New York]]
|