Immidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
→Voci correlate: nuova voce correlata |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|sistematica organica}}
[[File:Immidi.gif|right|Succinimmide e ftalimmide]]
Le '''immidi''' sono [[Composto organico|composti organici]]
La loro formula di struttura è R-CO–O–CO-R + NH<sub>3</sub> → R-CO–NH–CO-R + H<sub>2</sub>O
Queste reazioni procedono attraverso la formazione intermedia dell'[[Ammidi|ammide]]. Impiegando ammine primarie R'-NH<sub>2</sub> in luogo dell'ammoniaca si ottengono le immidi ''N''-sostituite con gruppi alchilici o arilici.
La reazione di un alogenuro acilico con un'ammide di un acido carbossilico permette anche di ottenere un'immide mista:
Riga 14 ⟶ 16:
== Caratteristiche ==
Le immidi hanno una
[[File:Immidi_acidità.gif]]
Le immidi non reagiscono con il [[Bicarbonato di sodio|bicarbonato]] (NaHCO<sub>3</sub>), ma si sciolgono in [[NaOH]] formando sali solubili.<ref name=":0" />
Le immidi non sostituite su N reagiscono con [[cloro]], [[bromo]] o [[iodio]] a dare le ''N''-aloimmidi [(RC=O)<sub>2</sub>N-X]; queste, in particolare la [[N-bromosuccinimide|''N''-bromosuccinimide]] (NBS), sono usate come [[alogenazione|reagenti alogenanti]] in quanto sono sorgenti di X<sup>+</sup> (X = Cl, Br, I) per [[Scissione (chimica)|rottura eterolitica]] del legame N-X in ambienti di reazione polari, ma anche come sorgenti di alogeno radicalico, per la relativa debolezza del legame N-X, soggetto per questo a [[Scissione (chimica)|rottura omolitica]]; in questo caso il radicale più reattivo è quello dell'alogeno (X'''·'''), e non quello su N ['''·'''N(
== Diffusione e utilizzo ==
Molti [[polimeri]] ad alte prestazioni contengono immidi, in particolare le [[poliimmidi]], come il [[Kapton]]. In questi materiali la rigidità del gruppo funzionale immide si traduce in resistenza meccanica, alle variazioni di temperatura e agli agenti chimici.
Le immidi hanno anche un alto livello di [[bioattività]], e per questo sono
==Note==
Riga 35 ⟶ 37:
* [[Sintesi di Gabriel]]
* [[Siegmund Gabriel]]
* [[Glutarimmide]]
== Altri progetti ==
| |||