COLT Technology Services: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.21.51.131 (discussione), riportata alla versione precedente di Vituzzu Etichetta: Rollback |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|prodotti =  
* Data communications,
* Fixed-voice,
* VoIP,
* Cloud Enabler
|slogan = The most customer oriented business in our industry
Riga 27:
A partire dalla prima metà del 2014 un nuovo cambio di direzione e del management porta l'azienda a concentrarsi con maggiore determinazione sulle attività di telecomunicazione tradizionali e servizi con minor livello di personalizzazione. L'attività consulenziale e lo sviluppo di soluzioni custom viene relegata ad attività marginale.
Da gennaio 2015 la fusione con la società "cugina" KVH (anch'essa controllata da [[Fidelity Investments]]) operante nel far-east e in [[Giappone]] rafforza la linea strategica di sviluppo della clientela multinational con interessi in Europa, Nord America ed Asia.
Da marzo 2015 l'espressione "Information Delivery Platform" viene eliminata e la società punta in maniera decisa sul business tradizionale di telecomunicazioni.
Riga 33:
Da luglio 2015 l'azienda è acquisita interamente da Fidelity Investments che la ritira dai listini azionari inglesi e statunitensi procedendo ad investimenti di tipo tecnologico e marketing deliberati nel luglio 2016.
Da aprile 2016 le attività specificatamente IT e [[Cloud computing|Cloud Computing]] sono state cedute al fondo tedesco Aurelius escludendo le infrastrutture Data Center che rimangono a Colt; Colt si profila come "Cloud Enabler" fornendo servizi di connettività ad alte prestazioni con i principali Cloud Providers e con i quali intrattiene stretti rapporti di partnership e sviluppo sinergico di prodotti.
Il 2 novembre 2022, Lumen concorda la vendita delle attività EMEA a Colt. Lumen Technologies ha concluso un accordo esclusivo con l'azienda di infrastrutture digitali Colt Technology Services per la proposta di vendita delle attività in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) della prima alla seconda per 1,8 miliardi di dollari.
La transazione estenderà l'infrastruttura di Colt a nuovi mercati geografici, potenziando i servizi e le capacità offerti alle imprese globali e ai partner strategici. Inoltre, offre a Colt l'accesso a una gamma completa di soluzioni di prodotto per aziende diversificate, hyperscaler, pubblica amministrazione e clienti wholesale. L'operazione consente a Colt di soddisfare il crescente traffico IP aziendale e internazionale nell'area EMEA grazie a un'ampia copertura terrestre e sottomarina.
==In Italia==
COLT in [[Italia]] ha una sua propria rete a [[Torino]], [[Milano]], [[Roma]], [[Genova]], [[Bologna]] e uffici commerciali a [[Milano]], [[Roma]] e [[Torino]]. Ha circa 10.000 clienti e una rete proprietaria che si estende per quasi 5.000 km. L'amministratore
Fa parte dell'[[Associazione italiana internet provider|AIIP]]<ref>[http://www.aiip.it/ Sito dell'AIIP]</ref>.
|