Tiahuanaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fontato |
Rimuovo testo non in linea con i criteri presenti in Aiuto:Bibliografia Etichetta: Ripristino manuale |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
|link = 567
}}
La cultura '''Tiahuanaco''' (o '''Tiwanaku'''<ref>{{Treccani|culture-precolombiane_(Enciclopedia-Italiana)|Precolombiane,
== La civiltà, il territorio e la città ==
Riga 49:
Il declino di questa civiltà sembra sia causato dall'invasione di popolazioni dal sud o nella perdita di fede nella religione predominante. Il collasso dei Tiahuanaco influenzò la crescita dei sette regni [[Aymara]], gli stati più potenti dell'area. Tutto il territorio fu conquistato, attorno al [[XV secolo]], dagli [[Inca]] e annessi all'[[Impero Inca|impero]] noto come ''[[Tahuantinsuyo]]''. La regione occupata dai Tiahuanaco venne annessa alla provincia nota come ''Qulla Suyo'', la provincia dell'est.
Il territorio fu fondato approssimativamente attorno al [[200 a.C.]], come una piccola città e crebbe tra il [[IV secolo|IV]]
Nella sua massima estensione la città copriva 6 [[Chilometro quadrato|km²]] e ospitava circa 40.000 abitanti.
Riga 71:
* Nel videogioco ''[[Tomb Raider - Legend]]'' la protagonista del gioco, l'archeologa [[Lara Croft]], rinviene un altare in pietra decorato nei pressi di un antico tempio appartenente proprio alla civiltà pre-inca dei Tiahuanaco. Questo altare in pietra, secondo Lara, è la chiave per accedere ad [[Avalon]], grazie alla leggendaria spada di [[Re Artù]], [[Excalibur]].
* Nel libro ''[[L'origine perduta]]'' della scrittrice [[Matilde Asensi]] le rovine di Tiahuanaco sono descritte con notevoli particolari per il susseguirsi della trama del romanzo.
* Anche in un'avventura di [[Topolino]]<ref>{{cita web |url = http://coa.inducks.org/s.php?c=I+AT++142-B |titolo = In Topolino e la porta del sole |accesso = 13 aprile 2014}}</ref> si narra di una spedizione sulle [[Ande]], dove la porta del Sole di Tiahuanaco è una porta dimensionale con gli alieni. Questa ipotesi è stata tratta dai libri scritti negli [[anni '70]] dal giornalista francese di [[archeologia misteriosa]] [[Robert Charroux]].
== Note ==
Riga 92:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.archeologia.com/portfolio/storia-arte-natura-bolivia-tiwanaku-34.htm | 2 = Galleria di immagini sulla cultura di Tiwanaku | accesso = 4 settembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070912053529/http://www.archeologia.com/portfolio/storia-arte-natura-bolivia-tiwanaku-34.htm | dataarchivio = 12 settembre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://alexgiaco.blogspot.com/2009/04/chi-ha-costruito-tiwanaku-le-sue-rovine.html|Articolo sulla costruzione di Tiwanaku}}
|