Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sposto la fonte dall'incipit in un paragrafo, per farsl sì che venga correttamente referenziata un'informazione sulle caratteristiche iniziali del telefilm.
 
(460 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Che Dio ci aiuti
|immagine = Che Dio ci aiuti 7.png
|didascalia = Logo della settima stagione della serie
|titolo originale = Che Dio ci aiuti
|immagine = Che Dio ci Aiuti 8.png
|didascalia = Screenshot dell'ottava stagione della serie
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2011]] - in corso[[2025]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = commedia drammatica
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 = gialloreligioso
|stagioni = 7
|episodi = 132
|durata = 50-60 min (episodio)
|lingua originale = italiano
|aspect ratio = [[16:9]] (st. 1-6)<br />[[Ultra HD|18:9]] (st. 7+)
|ideatore = Carlotta Ercolino
|regista = [[Francesco Vicario]] (st. 1-8),<br> Daniela Borsese (st. 3, ep. 9-14), [[Isabella Leoni]] <br> (st. 7, ep. 5-14)
|soggetto = Elena Bucaccio<br/>, Mauro Graiani<br/>, Andrea Valagussa<br/>, Carlotta Ercolino
|sceneggiatore = Valerio D'Annunzio<br/>Elena Bucaccio<br/>Umberto Gnoli<br/>Silvia Leuzzi
|attori = <!-- QUESTI QUI RIPORTATI SONO I SOLI "PERSONAGGI PRINCIPALI" DELLA SERIE TV (VEDI SITO UFFICIALE). NON INSERIRE ALTRI PERSONAGGI, NON SONO RITENUTI ENCICLOPEDICI NEL Template:FictionTV. -->
*[[Elena Sofia Ricci]]: Suor Angela/Lorenza Rapetti
*[[Valeria Fabrizi]]: Suor Costanza
*[[Francesca Chillemi]]: Azzurra Leonardi
*[[Miriam Dalmazio]]: Margherita Morbidelli
*[[Serena Rossi]]: Giulia Sabatini
*[[Massimo Poggio]]: Marco Ferrari
*Laura Gaia Piacentile: Cecilia Sabatini
*[[Lino Guanciale]]: Guido Corsi
*Cesare Kristian Favoino: Davide Corsi
*[[Laura Glavan]]: Nina Cristaldi
*[[Rosa Diletta Rossi]]: Chiara Alfieri
*[[Neva Leoni]]: Rosa Francini
*Sofia Panizzi: Alice Danieli
*[[Diana Del Bufalo]]: Monica Giulietti
*[[Gianmarco Saurino]]: Nicodemo Nunzio Maria "Nico" Santopaolo
*[[Arianna Montefiori]]: Valentina Valpreda
*[[Cristiano Caccamo]]: Gabriele Mattei
*Bianca Di Veroli: Emma Leonardi
*Christian Monaldi: Edoardo “Edo”
*Simonetta Columbu: Ginevra Alberti
*[[Laura Adriani]]: Maria Galiardi
*Margherita Manfredi: Daniela
*Matilde Manfredi: Silvia
*Erasmo Genzini: Erasmo Ferri
*Isabella Mottinelli: Carolina/Sara Belli
*Olimpia Noviello: Penelope “Penny” Martino
*[[Pierpaolo Spollon]]: Emiliano Stiffi
*Fiorenza Pieri: Suor Teresa
*Federica Pagliaroli: Sara Luparini
*Emma Valenti: Ludovica Perini
*Ileana D'Ambra: Catena Cate Saltalamacchia
*Filippo De Carli: Ettore
*Valerio Di Domenicantonio: Elia
|fotografo = [[Stefano Ricciotti]]<br/>Marco Carosi
|montatore = Alessandro Corradi<br/>[[Alessandro Lucidi]]
|musicista = [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]]
|casa produzione = [[Rai Fiction]], [[Lux Vide]]
|scenografo = [[Cosimo Gomez]]<br/>Enrico Serafini<br/>Giampaolo Monticelli
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|costumista = [[Alessandro Lai]]<br/>Enrico Serafini<br/>Monica Celeste
|attori = * [[Elena Sofia Ricci]]: Suor Angela/Lorenza Rapetti
|produttore = Sara Melodia<br/>Luisa Cotta Ramosino<br/>Sara Polese<br/>Filippo Rizzello ([[Rai]])<br/>Sabina Marabini (delegato Lux)<br/>Francesco Benevenuti
* [[Valeria Fabrizi]]: Suor Costanza/Valeria Valenti
|produttore esecutivo = Daniele Passani<br/>[[Luca Bernabei]]
* [[Francesca Chillemi]]: Azzurra Leonardi
|casa produzione = [[Lux Vide]]<br/>[[Rai Fiction]]
* [[Miriam Dalmazio]]: Margherita Morbidelli
* [[Serena Rossi]]: Giulia Sabatini
* [[Massimo Poggio]]: Marco Ferrari
* Laura Gaia Piacentile: Cecilia Sabatini
* [[Lino Guanciale]]: Guido Corsi
* Cesare Kristian Favoino: Davide Corsi
* [[Laura Glavan]]: Nina Cristaldi
* [[Rosa Diletta Rossi]]: Chiara Alfieri
* [[Neva Leoni]]: Rosa Francini
* Sofia Panizzi: Alice Danieli
* [[Ivano Marescotti]]: Achille Gentileschi
* [[Diana Del Bufalo]]: Monica Giulietti
* [[Gianmarco Saurino]]: Nicodemo Nunzio Maria "Nico" Santopaolo
* [[Arianna Montefiori]]: Valentina Valpreda
* [[Cristiano Caccamo]]: Gabriele Mattei
* Bianca Di Veroli: Emma Leonardi
* Christian Monaldi: Edoardo "Edo"
* Simonetta Columbu: Ginevra Alberti
* [[Laura Adriani]]: Maria Galiardi
* Margherita Manfredi: Daniela
* Matilde Manfredi: Silvia
* Erasmo Genzini: Erasmo Ferri
* [[Isabella Mottinelli]]: Carolina/Sara Belli
* Olimpia Noviello: Penelope "Penny" Martino
* [[Pierpaolo Spollon]]: Emiliano Stiffi
* Fiorenza Pieri: suor Teresa Monachini
* Federica Pagliaroli: Sara Luparini
* Emma Valenti: Ludovica Perini
* Ileana D'Ambra: Catena "Cate" Saltalamacchia
* Filippo De Carli: Ettore Fazio
* Valerio Di Domenicantonio: Elia Brighi
* [[Giovanni Scifoni]]: Lorenzo Riva
* [[Bianca Panconi]]: Alisia Costa/Melody
* [[Ambrosia Caldarelli]]: Cristina Vanzini
* Tommaso Donadoni: Pietro Riva
* [[Ludovica Ciaschetti]]: Olly Ciaschetti
* [[Giulio Corso]]: Corrado Proietti
* Margherita Mannino: Alessia D'Amico
* Gaia Bella: Giulia Riva
* [[Ludovico Fremont]]: Emilio Della Rosa
|inizio prima visione = 15 dicembre 2011
|fine prima visione = in15 corsomaggio 2025
|rete TVdistributore = [[Rai 1]]
|rete TVdistributore 2 = [[RaiPlay]] <small>(anteprima di alcuni episodi)</small>
}}
'''''Che Dio ci aiuti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na, trasmessa in prima visione su [[Rai 1]] dal 15 dicembre [[2011]] al 15 maggio 2025.
 
'''''Che Dio ci aiuti''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na trasmessa in prima visione su [[Rai 1]] dal 15 dicembre 2011.
 
== Produzione ==
Questa serie è stata pubblicizzata attraverso un breve ''[[Crossover (televisione)|crossover]]'' con un altro telefilm a tema religioso, ''[[Don Matteo]]''. La sera dell'8 dicembre 2011 su Raiuno, appena si è conclusa la prima visione dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'' (l'ultimo di quella stagione), è stato trasmesso un breve filmato aggiuntivo in cui [[Elena Sofia Ricci]] e [[Valeria Fabrizi]], nei nuovi ruoli di suor Angela e suor Costanza, incontrano il sacerdote-detective interpretato da [[Terence Hill]], il quale suggerisce loro di chiamare il bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino",<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30513/che-dio-ci-aiuti-da-don-matteo-a-suor-angela-video-del-crossover|titolo=Che Dio ci aiuti - Da Don Matteo a Suor Angela|data=10 dicembre 2011}}</ref> e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando: ''Che Dio ci aiuti''. Ciò fu possibile perché i due telefilm hanno le stesse case di produzione: [[Lux Vide]] e [[Rai Fiction]].
 
Inizialmente, viste le numerose analogie, questa serie era considerata come un ''Don Matteo in gonnella''.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30635/che-dio-ci-aiuti-fiction-su-raiuno-elena-sofia-ricci|titolo=Che Dio ci aiuti: su Raiuno Elena Sofia Ricci si fa suora per cercare lo stesso pubblico di Don Matteo|sito=Tvblog.it|data=15 dicembre 2011}}</ref> Del cast tecnico, oltre al regista [[Francesco Vicario]] (già noto in quanto regista de ''[[I Cesaroni]]'' per molti anni), fa parte anche lo sceneggiatore Elena Bucaccio (''[[Tutti pazzi per amore]]''). L'idea della fiction è di Carlotta Ercolino, la quale ha firmato il soggetto di serie insieme con Bucaccio, Mauro Graiani e Andrea Valagussa.<ref>{{cita web|url=http://www.chediociaiuti.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-f79c0a64-b1ad-41fd-867f-31cb3e9bc7db.html|titolo=Che Dio ci aiuti – Cast tecnico}}</ref>
 
L'esordio della serie ha riscosso un grande successo di pubblico,<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|titolo=Ascolti in tv (15 dicembre). Che Dio ci aiuti fa sbancare l'Auditel|data=16 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714165804/http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref> tanto che nell'aprile del 2012 sono partite le riprese della seconda stagione, con gran parte dei protagonisti confermati<ref>{{cita web|url=http://www.fictionitaliane.com/che-seconda-stagione-confermata-laura-torrisi-ne-lonore-e-il-rispetto-3-il-peccato-e-la-vergogna-2/|titolo=Che Dio ci aiuti: confermata la seconda stagione|autore=Diego Odello|data=31 dicembre 2011}}</ref> eccetto [[Massimo Poggio]] e [[Serena Rossi]], mentre volti nuovi sono quelli di [[Luca Capuano]], [[Laura Glavan]], [[Rosa Diletta Rossi]] e [[Lino Guanciale]].<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/che-dio-ci-aiuti-2-elena-sofia-ricci-promette-piu-sentimenti-e-meno-morti/80637/|titolo=Che Dio ci aiuti 2: Elena Sofia Ricci promette più sentimenti e meno morti|autore=Valentina Proietti|data=26 settembre 2012}}</ref> La seconda stagione segna anche un netto cambio di rotta per quanto concerne il genere, che abbandona il giallo per abbracciare in toto la [[Film commedia|commedia]].<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/645170/che-dio-ci-aiuti-3-suor-angela-non-ha-piu-bisogno-di-don-matteo-piu-comedy-per-la-fiction|titolo=Che Dio ci aiuti 3, Suor Angela non ha più bisogno di don Matteo. Più comedy per la fiction|data=26 settembre 2014}}</ref>
 
Alla fine del 2013 è stata confermata la realizzazione di una terza stagione,<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|titolo=Che Dio ci aiuti 3: arriva la nuova stagione della fiction|data=23 ottobre 2013|accesso=15 gennaio 2014|dataarchivio=15 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115085955/http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|urlmorto=sì}}</ref> le cui riprese hanno avuto inizio il 7 aprile dell'anno seguente a [[Fabriano]].<ref name="Fabriano" >{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|titolo=Suor Angela lascia Modena alla volta di Fabriano, dove diventerà insegnante|data=5 maggio 2014|accesso=10 giugno 2014|dataarchivio=8 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140608044218/http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|urlmorto=sì}}</ref> Tra i nuovi protagonisti ci sono [[Ivano Marescotti]], [[Tommaso Ramenghi]], [[Davide Silvestri]], [[Irene Ferri]], Riccardo Alemanni, Sofia Panizzi, Francesco Castiglione, [[Andrés Gil]] e [[Neva Leoni]].
 
Al termine dell'ultimo episodio della terza stagione è stato mostrato un breve trailer annunciante la produzione di una quarta stagione, ufficializzata il 28 giugno 2016 durante la presentazione dei palinsesti autunnali Rai.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/06/28/news/le_nuove_fiction-142987238/|titolo=Le nuove fiction Rai della prossima stagione: le donne grandi protagoniste|data=28 giugno 2016|accesso=30 giugno 2016}}</ref> Guanciale rimane come ''recurring'', mentre tra i nuovi protagonisti ci sono [[Diana Del Bufalo]], [[Gianmarco Saurino]], [[Cristiano Caccamo]], Arianna Montefiori, Bianca Di Veroli e Christian Monaldi.
 
Nell'aprile 2018 cominciano le riprese della quinta stagione, che vede l'uscita dal cast di Guanciale e Del Bufalo, e l'ingresso di [[Raniero Monaco di Lapio]], [[Laura Adriani]] e Simonetta Columbu.
 
A gennaio 2020, viene annunciata la produzione della sesta stagione. Tale stagione vede l'addio di Cristiano Caccamo e Arianna Montefiori e il ritorno di Diana Del Bufalo. New entry sono Erasmo Genzini, [[Pierpaolo Spollon]] e Isabella Mottinelli. Le riprese iniziano a giugno 2020 e finiscono a febbraio 2021 e va in onda dal 7 gennaio all’11 marzo 2021.<ref>{{cita web|url=https://www.optimagazine.com/2020/01/21/diana-del-bufalo-in-che-dio-ci-aiuti-6-dalladdio-di-cristiano-caccamo-al-ritorno-di-monica-le-prime-anticipazioni/1690698}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.pianetadonne.blog/che-dio-ci-aiuti-6-anticipazioni-ecco-la-nuova-fiction-con-elena-sofia-ricci/}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.isaechia.it/che-dio-aiuti-ritorni-new-entry-cast-prime-anticipazioni-gianmarco-saurino/}}</ref>
 
Il 12 marzo 2021 viene annunciato il rinnovo per la settima stagione, le cui riprese sono iniziate nel maggio 2022 e va in onda a partire dal 12 gennaio 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/rai/2021/03/12/news/che_dio_ci_aiuti_7_confermata_la_nuova_stagione_can_yaman_potrebbe_tornare-291899306/|titolo='Che Dio ci aiuti 7', confermata la nuova stagione. Can Yaman potrebbe tornare}}</ref> La protagonista non è più [[Elena Sofia Ricci]] ma è [[Francesca Chillemi]], il cui personaggio si è evoluto da secondario a comprimario, fino a diventare protagonista.
 
== Trama ==
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)}}
Suor Angela, ex carcerata che ha cambiato completamente vita, dimora nel Convento degli Angeli di Modena, che rischia di chiudere per mancanza di vocazioni e per una serie di difficoltà economiche. Decide allora di trasformare il convento in un convitto, con all'interno un bar, l'''Angolo Divino''. Questa nuova situazione porta nuova linfa al convento, che diventa un luogo in cui si ritrovano vari tipi di persone. Suor Angela si lega in particolar modo a tre giovani ragazze, Giulia, Azzurra e Margherita, dai caratteri e dai problemi completamente opposti. A vegliare sul convento vi è anche suor Costanza, la saggia e burbera madre superiora che spesso rimprovera suor Angela per via delle sue intemperanze verso le regole, ma che in fondo è affezionata a lei come a una figlia.
 
===Prima Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)}}
 
Dopo che Giulia, Marco e Cecilia hanno lasciato il convento, suor Angela accoglie nel convento due nuove ragazze, Nina e Chiara, due aspiranti avvocato che vivono nel convitto con Azzurra e Margherita, rimaste a vivere nel convento. Proprio per questo, in convitto arriva anche Guido Corsi, un professore dell'università retta da Giorgio, che lavora come tutor degli studenti lì residenti; convinto da suor Angela, Guido prende in custodia Davide, il figlio di 7 anni che l'ex moglie ha avuto da una relazione extraconiugale e che ha affidato alle cure di suor Angela in punto di morte.
Suor Angela, ex carcerata che ha cambiato completamente vita, dimora nel convento degli Angeli di Modena, che rischia di chiudere per mancanza di vocazioni e per una serie di difficoltà economiche. Decide allora di trasformare il convento in un [[convitto]], con all'interno un bar. Questa nuova situazione porta nuova linfa al convento, che diventa un luogo in cui si ritrovano vari tipi di persone. Suor Angela si lega in particolar modo a tre giovani ragazze: Giulia, Azzurra e Margherita, dai caratteri e dai problemi completamente opposti. La prima è una giovane ragazza madre, la seconda una ragazza viziata che vive un rapporto conflittuale col padre, la terza un'ingenua e dolce studentessa alla sua prima esperienza lontano da casa. Il passato, però, bussa nuovamente alla sua porta: Eleonora Provasi, moglie dell'uomo che è rimasto ucciso nel corso della rapina a cui ha preso parte da ragazza, prima di morire la perdona e le chiede di prendersi cura dell'ispettore Marco Ferrari, il figlio che, rimasta vedova, non ha avuto la forza di allevare. Il compito non è per niente facile: l'uomo, cresciuto in un istituto, è molto scontroso e non riesce mai a instaurare una relazione duratura con una donna. Ne sa qualcosa Giulia, che in passato ha avuto una storia con lui. Da questa relazione è nata Cecilia, anche se Marco non sa di esserne il padre. Suor Angela riesce a convincere l'ispettore ad andare a vivere al convitto, così da potergli stare vicino e intromettersi nelle sue indagini. Nel corso del tempo Azzurra, con l'aiuto della suora, impara a non interessarsi solo di sé e comprende che l'università non fa per lei, decidendo quindi di andare a lavorare per mantenersi da sola. Margherita invece impara a cavarsela da sola e a seguire le proprie ambizioni. La suora, dopo diversi tentennamenti, riesce a rivelare la verità sul suo passato a Marco, il quale, dopo un iniziale allontanamento, decide di perdonare la donna che si è presa cura di lui nei mesi in cui è stato ospitato in convento. L'uomo, compreso il vero motivo per il quale è stato abbandonato dalla madre, può chiudere i conti col passato e riavvicinarsi a Giulia, che accetta di sposarlo e lo informa di essere il padre della bambina che lui ha imparato col tempo ad amare.
 
===Seconda Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)}}
Dopo essere state sfrattate da Modena, le suore si trasferiscono a Fabriano, dove suor Angela comincia ad insegnare in un liceo. Intanto, arrivano Azzurra e Guido, pronti a sposarsi, insieme al piccolo Davide, così come Margherita ed Emilio, in attesa della nascita della loro figlia, e Nina, che ancora non è riuscita a trovare la sua strada. Infine, fa il suo ingresso anche Rosa, giovane avvocatessa in cerca di risposte sul suo passato e su suo padre, che lei non sa chi è ma che sembra avere un legame con il Convento degli Angeli.
 
=== Quarta stagione ===
Dopo che Giulia, Marco e Cecilia hanno lasciato il convento, suor Angela accoglie nel convento due nuove ragazze, Nina e Chiara, due aspiranti avvocato che vivono nel convitto con Azzurra e Margherita, rimaste a vivere nel convento. Il proprietario dell'immobile dove ha sede il convitto aumenta l'affitto del convento di 5000 euro, sostenuto anche dal potente notaio Leonardi (padre di Azzurra); per fortuna, grazie al rettore Giorgio Alfieri, amico ed ex-docente di Suor Angela, il convitto si salva dalla chiusura perché viene parzialmente trasformato in residenza universitaria. Proprio per questo, in convitto arriva anche Guido Corsi, un professore dell'università retta da Giorgio, che lavora come tutor degli studenti lì residenti; convinto da Suor Angela, Guido prende in custodia Davide, il figlio di 7 anni che l'ex moglie ha avuto da una relazione extraconiugale e che ha affidato alle cure di suor Angela in punto di morte. Guido accetta a fatica l'affidamento del bambino e suor Angela con uno stratagemma propone Azzurra come tata: quest'ultima, mentre si occupa del piccolo Davide, si fidanza con Gianandrea, un suo conoscente dei tempi del liceo, ora illustre diplomatico e i due arrivano a fare le pubblicazioni per il matrimonio, in modo da ottenere in adozione il piccolo Davide e permettere a Guido di accettare l'offerta ricevuta per una cattedra universitaria a Berlino. Successivamente, però, Azzurra si rende conto di essere innamorata di Guido e ciò fa collassare la relazione con Gianandrea appena prima del matrimonio di cui avevano fatto le pubblicazioni.
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)}}
Nel frattempo Suor Angela, su richiesta della defunta madre di Davide, tace a Guido la notizia che il padre biologico del bambino si trovava in carcere in Thailandia e che una volta uscito non se ne hanno avuto più tracce, in modo da far affezionare Davide all'unico uomo che sua madre ha veramente amato. Solo quando Paolo Marino, il vero padre di Davide, si presenta al convitto, Guido capisce l'importanza dell'amore che il bambino e Azzurra provano rispettivamente per lui e, sempre più attratto dalla stessa Azzurra, si dichiara disposto a rinunciare alla cattedra universitaria di Berlino: lo stesso Paolo Marino capisce che Davide considera Guido come vero padre e rinuncia a portarsi via il bambino. Margherita, intanto, lavora in ospedale come medico e s’innamora del suo primario, che poi scopre essere sposato. Successivamente conosce e prepara le nozze con un suo paziente, Emilio, un ex corridore che ha bisogno di un trapianto di cuore: dopo il trapianto, Margherita ed Emilio decidono di sposarsi e il giorno stesso Guido dichiara il suo amore ad Azzurra, che lo ricambia. Durante queste vicende, Nina comincia a relazionarsi amichevolmente con le altre ragazze del convitto, mentre Chiara, dopo aver perso un bambino, rifiuta la proposta di matrimonio del fidanzato Riccardo perché ha ricevuto la "chiamata" e vuole farsi suora.
Con il matrimonio di Azzurra e Guido, il convento si svuota momentaneamente: Margherita e Carlo partono per Bruxelles, Rosa parte per Milano per lavoro, Nina è in Africa per aiutare Gregorio, infine Guido e Davide vanno a Londra poiché lì l'uomo ha ricevuto un’importante cattedra come professore di diritto. Tuttavia molti volti nuovi hanno bisogno dell'aiuto di suor Angela. Tra questi troviamo Valentina, una giovane escort, e Monica, nipote acquisita di suor Angela, che si è ritrovata ad occuparsi di Edo, figlio del marito Luca con il quale si è frettolosamente sposata pochi giorni prima che lui sparisse. Anche due uomini si trasferiranno in convento: Nico, un amico di Guido e anche lui avvocato che si ritrova a prendere il suo posto, e Gabriele, un medico che incomincerà una relazione con Valentina.
 
===Terza stagione===
 
Dopo essere state sfrattate da Modena, le suore si trasferiscono a Fabriano, dove suor Angela comincia a insegnare in un liceo. Intanto arrivano Davide, Azzurra e Guido, pronti a sposarsi, e Margherita ed Emilio, in attesa della nascita della loro figlia, Anna. Nina, essendo stata licenziata, si trasferisce anche lei a Fabriano, dove incomincerà a insegnare nello stesso liceo di suor Angela e incontrerà Alice, adolescente lasciata sola dalla madre. Da qui la pace conquistata da suor Costanza verrà interrotta dai problemi delle ragazze. Azzurra tradisce Guido, e la loro storia finirà, Nel frattempo in convitto arriva Rosa, la sorella naturale di Azzurra che è alla ricerca del padre che le ha rovinato la vita. Margherita partorisce, ma poco dopo il cuore di Emilio smette di battere, non prima di aver preso in braccio per la prima e ultima volta sua figlia. Azzurra si fidanza con Dario, l'uomo per il quale ha tradito Guido, inizialmente solo per farlo ingelosire, ma con cui incomincerà una relazione seria solo dopo aver capito che Guido è innamorato di Rosa. Nina incontra Gregorio, un professore molto legato agli studenti e con comportamenti simili ai loro. S'innamoreranno, ma Gregorio partirà per l'Africa, inizialmente volendo portare con sé Nina, ma partendo alla fine da solo. Margherita, inizialmente in difficoltà con Anna, tornerà al lavoro, dove troverà un avversario, Carlo, per il posto di ricercatore a Bruxelles. I due s'innamorano, ma faticheranno ad accorgersene, fino a quando Carlo supererà una crisi, grazie a Margherita, in seguito alla rottura con la sua fidanzata,e da allora cercherà di confessarle il sentimento che prova per lei. Nel frattempo arriva Achille Gentileschi, che si presenta come padre di Paolo Marino e di conseguenza nonno di Davide, volendoselo riprendere, ma deciderà di lasciarlo con Guido e di andarlo a trovare tutti i giorni. Azzurra lascerà Dario quando scoprirà che lui l'ha presa in giro per allontanarla dal convento. Guido capirà di non aver mai smesso di amare Azzurra e, dopo aver lasciato Rosa, si dichiarerà, ma proprio in quel momento gli verrà rivelato che Azzurra e Rosa sono sorelle. Rosa si rifiuterà di lasciare andare Guido, fingendo di essere incinta nonostante un test di gravidanza negativo e causando la partenza di Azzurra verso Seattle con Davide e Achille, il quale si sottoporrà a un intervento rischioso per tornare a camminare. Poco prima di partire, Azzurra verrà raggiunta da Rosa, che le dirà la verità. Guido, suor Angela, suor Costanza, Nina, Gregorio, Margherita e Carlo raggiungeranno il campo volo venendo così a conoscenza della situazione, credendo che Azzurra sia partita e che sia troppo tardi; si scopre, invece, essere rimasta a terra e si riappacificherà con Guido.
 
===Quarta stagione===
 
Con il matrimonio di Azzurra e Guido, il convento si svuota momentaneamente: Margherita e Carlo partono per Bruxelles, Rosa parte per Milano per lavoro, Nina è in Africa per aiutare Gregorio, infine Guido e Davide vanno a Londra poiché lì l'uomo ha ricevuto un’importante cattedra come professore di diritto. Tuttavia molti volti nuovi hanno bisogno dell'aiuto di suor Angela. Tra questi troviamo Valentina, "''escort'' per scelta" con una difficile storia familiare, e Monica, nipote acquisita di suor Angela, che si è ritrovata a occuparsi di Edo, figlio del marito Luca con il quale si è frettolosamente sposata pochi giorni prima che lui sparisse. Anche due uomini si trasferiranno in convento: Nico, un amico di Guido e anche lui avvocato che si ritrova a prendere il suo posto, e Gabriele, un medico che incomincerà una relazione con Valentina. Nico e Monica si ameranno segretamente, ma in realtà i due si conoscono bene, poiché il ragazzo la prendeva sempre in giro per il suo aspetto fisico ai tempi del liceo. Azzurra, invece, incontrerà Emma, una ragazza dell'orfanotrofio che scoprirà essere sua figlia, abbandonata quando lei era ancora un'adolescente. La ragazza fa fatica a essere amica di Azzurra e la considera una stupida, ma poi imparerà a volerle bene. Nico e Monica, intanto, fanno fatica a capire che sono innamorati: Nico incomincia quindi una relazione con Asia, una ragazza reduce da un incidente in cui ha perso la memoria, mentre Monica si fidanzerà con Martino, un neurologo dell'ospedale; nonostante ciò, i due sono gelosi l'uno dell'altra. La donna crederà che Asia stia fingendo di aver perso la memoria, invece Nico sospetterà che Martino abbia un'amante. In effetti, i loro sospetti sono fondati: Asia si è ricordata tutto e Martino ha un'amante, Laura. Asia e Martino li lasceranno e se ne andranno. Monica e Nico si dichiareranno e si fidanzeranno, ma non fanno in tempo a dirsi di volere una famiglia con Edo perché la storia prenderà una piega inaspettata. Azzurra, invece, confesserà a Emma che è sua madre. All'inizio Emma non la prenderà bene e si arrabbierà molto, ma poi accetterà Azzurra come madre e preferirà lei a un'altra famiglia adottiva. Valentina, dopo una serie di difficoltà causate dal suo precedente "lavoro", conquista l'affetto delle ragazze e delle suore, soprattutto di suor Costanza, e l'amore di Gabriele; tuttavia il ritorno di suo padre, che è venuto a conoscenza del suo passato e non vuole più rivederla per questo motivo, porterà la ragazza a rivalutare tutto e a decidere di lasciare Gabriele e il convento.
 
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)}}
 
Ad un anno dalla fine della quarta stagione, l'''Angolo Divino'' nel Convento degli Angeli è stato chiuso. Azzurra torna reduce da un evento luttuoso che l'ha lasciata distrutta dal dolore: suo marito Guido e il piccolo Davide sono morti in un incidente stradale, proprio nel giorno in cui Guido le aveva chiesto di fare un figlio. Nico, invece, è in partenza per Milano dopo essere stato lasciato da Monica, che è ritornata con il marito portando con sé Edo, ma il ritorno di Asia, sua vecchia fiamma, con Mattia, figlio avuto da lui dopo la fine della loro storia, sconvolge i suoi piani. Intanto, in convento arrivano Ginevra, una novizia dall'infanzia traumatica, e Maria, la nipote di suor Costanza. Infine, Valentina perderà l'uso delle gambe a seguito di un incidente, trovandosi a dover fare i conti con l'accettazione di questa condizione di grave disabilità fisica, percorso in cui verrà aiutata e supportata da Gabriele e Azzurra.
A un anno dalla fine della quarta stagione, l'''Angolo Divino'' nel convento degli Angeli è stato chiuso. Azzurra, avendo ereditato l'intero edificio, vi torna reduce da un evento luttuoso: suo marito Guido e il piccolo Davide sono morti in un incidente stradale, proprio nel giorno in cui Guido aveva chiesto un figlio ad Azzurra, così decide di vendere l'immobile per dimenticare i ricordi dolorosi. Nico è in partenza per Milano dopo essere stato lasciato da Monica, che è ritornata con il marito portando con sé Edo: il ragazzo, per paura di soffrire ancora dopo aver perso quella che considerava la donna della sua vita e l’unica per la quale era disposto a cambiare e ad impegnarsi seriamente, è tornato ad essere lo scapestrato dell'inizio, totalmente disinteressato all'amore e dedito ad avere con le donne solo relazioni puramente occasionali. Tuttavia, il trasferimento viene posticipato quando Nico scopre di aver avuto un figlio, Mattia, dalla sua ex fidanzata Asia, la quale decide di affidarlo alle sue cure: seppur riluttante, Nico accetta di occuparsi del bambino grazie a Suor Angela, che gli fa credere che Asia sarebbe tornata sei mesi più tardi per riprenderlo con sé. Intanto, in convento arrivano due ragazze: Ginevra, novizia tutta d'un pezzo che non si abituerà facilmente alla frenetica vita del convento, e la nipote atea ed anticonformista di Suor Costanza, Maria, la quale, a causa dei suoi burrascosi rapporti con il padre, che la ritiene colpevole del fatto che la madre sia morta per complicazioni durante il parto, ha una visione dei rapporti sentimentali molto simile a quella del “vecchio” Nico. I due, così, decidono di intrecciare una relazione inizialmente fatta di uscite clandestine senza implicazioni sentimentali, ma poi Maria capisce di voler provare ad intraprendere con lui una storia seria, e Nico allora è costretto ad affrontare la sua paura delle relazioni stabili una volta per tutte e decide di provare ad impegnarsi con la ragazza. La vicinanza di Ginevra, però, gli fa capire di essere invece attratto da lei, perciò sceglie, con non poche difficoltà, di troncare con Maria per non prolungare oltre una storia destinata a finire ugualmente, mentre la novizia, segnata da un tragico passato in cui, da bambina, ha dovuto vivere le violenze domestiche del padre verso la madre e la morte di lei proprio per mano di lui, fatica ad accettare che anche a lei piace Nico e che la sua vocazione è in realtà solamente un rifugio che ha trovato per non dover affrontare la realtà, da cui è troppo spaventata. Azzurra, intanto, si lega ad Athos, ipotetico acquirente del convento, nonché suo primo fidanzato e padre biologico di Emma (che intanto è partita per Napoli, affinché possa coronare il suo sogno di diventare ballerina al San Carlo), finché non lo lascia improvvisamente in quanto colta da quella che sembra essere la vocazione religiosa agli occhi di Suor Angela: Azzurra deve quindi riflettere sulla strada che vuole davvero intraprendere. Valentina, invece, perde l'uso delle gambe a seguito di un incidente e, per questo, è costretta sulla sedia a rotelle: si trova, così, a dover affrontare la sua nuova condizione di disabile. Gabriele le sta vicino, cercando di conciliare il rapporto con la sua ex con la relazione instaurata con una nuova compagna, Teodora, madre single di due gemelle, Silvia e Daniela. Suor Angela, invece, supera una crisi di fede, supportata dall'amico oncologo Pietro, divenuto un punto di riferimento fondamentale per la religiosa, dall'amore di Azzurra e Suor Costanza e di tutte le persone che le sono vicine, e riesce a convincere definitivamente Nico a prendersi cura del figlioletto. Alla fine, Valentina riesce a ritrovare il lato positivo della vita grazie ad una piccola paziente oncologica di nome Eugenia, curata proprio da Pietro, ed alla vicinanza di Gabriele, Azzurra, Suor Costanza e Suor Angela, e capisce di non aver mai smesso di amare Gabriele, che prova i suoi stessi sentimenti: i due, finalmente, tornano insieme e si sposano a fine stagione, coronando il sogno d’amore che li lega, tra alti e bassi, fin da quando si sono conosciuti. Ginevra, invece, una volta affrontati i suoi fantasmi, rinuncia al noviziato perché, grazie soprattutto a Suor Angela, che le apre gli occhi, riesce a comprendere che la vita religiosa non è la sua vera strada e decide, allora, di ascoltare il suo cuore e di essere semplicemente sé stessa: lei e Nico, così, si mettono insieme. Maria, invece, capisce che suo padre è troppo importante per lei, così i due, finalmente, riescono a chiarirsi sui fatti del passato e decidono di ricominciare. Infine, Suor Angela e Suor Costanza scoprono di doversi trasferire ad Assisi.
 
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}
La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti in un nuovo convento, dove giunge anche un nuovo personaggio, Erasmo, un giovane venuto per cercare sua madre, che lo abbandonò appena nato proprio in quel convento, dove suor Angela svolgeva, all'epoca, il proprio noviziato. Nel frattempo, Nico e Ginevra, ora fidanzati, sono indaffarati con i preparativi del loro matrimonio, mentre torna, dopo una stagione di assenza, Monica, che è stata abbandonata dal marito Luca, scappato con il figlio Edo in Messico dopo averle prosciugato il conto in banca. La ragazza arriva insieme ad una bambina di nome Penelope (soprannominata Penny), rimasta orfana di entrambi i genitori a causa di un incidente e che, per via di questo trauma, ha smesso di parlare. In convento, intanto, arriva anche una nuova barista di nome Carolina. Monica, invece, decide di dare una possibilità ad un suo collega, lo psichiatra Emiliano, innamorato di lei.
 
=== Settima stagione ===
La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti nel nuovo convento, dove giunge anche un nuovo personaggio, Erasmo, un giovane venuto per cercare sua madre, che lo abbandonò appena nato proprio in quel convento, dove Suor Angela svolgeva, all’epoca, il proprio noviziato: la religiosa, dopo l’incontro col ragazzo, inizia ad avere dei ricordi confusi, che lei aveva rimosso, dei giorni in cui Erasmo venne abbandonato e che le fanno capire di essere in qualche modo legata a lui. Nel frattempo, Nico e Ginevra, ora fidanzati, sono indaffarati con i preparativi del loro matrimonio, mentre torna, dopo una stagione di assenza, Monica, che è stata abbandonata dal marito Luca, scappato con il figlio Edo in Messico dopo averle prosciugato il conto in banca. La ragazza arriva insieme ad una bambina di nome Penelope (soprannominata Penny), rimasta orfana di entrambi i genitori a causa di un incidente e che, per via di questo trauma, ha smesso di parlare. Ha anche un'altra particolarità, molto rilevante per Azzurra: tempo prima, a causa di una malformazione cardiaca, è stata sottoposta ad un intervento di trapianto di cuore, il cui donatore era Davide, scomparso all’inizio della precedente stagione. Per questo, proprio per Azzurra, che intanto ha deciso di abbracciare la fede ed iniziare il percorso di noviziato, la bimba diventa come una figlia da amare e proteggere e a cui restituire la felicità che ha perduto: perciò, la nuova prova che l’aspetta è capire ora se sia più forte il desiderio di diventare la mamma adottiva di Penny oppure la sua vocazione. Intanto, il ritorno di Monica, l’unica donna, tra le tante che ha avuto, che Nico ha davvero amato, mette in crisi Ginevra, che diventa gelosa e non si sente all’altezza della “rivale”, che invece è ben disposta nei confronti della neo coppia e non è affatto tornata per fare da terzo incomodo: per lei, la storia con Nico, ormai, è acqua passata ed ora hanno entrambi la propria vita. Nonostante questo, Ginevra ne combina una delle sue: dopo essere andata in un bar ad ubriacarsi, si ritrova a baciare Erasmo, il nuovo arrivato, totalmente ignaro di chi lei sia. Intanto, Suor Angela, per capire di più su Erasmo, si convince ad andare a trovare suo padre Primo, che abita proprio ad Assisi, pur non avendo con lui un buon rapporto né alcun contatto da tanti anni: la suora scopre così che l’uomo ha urgente bisogno di un trapianto di rene perché è molto malato, mentre del ragazzo dice di non sapere nulla. Nel frattempo, Ginevra e Nico iniziano ad avere sempre più incomprensioni: prima perché lui scopre del bacio e si infuria con la fidanzata, poi perché la ex novizia inizia a sentirsi trattata come una bambina, mentre vorrebbe dimostrare al fidanzato di essere una donna matura ed indipendente. In convento, intanto, arriva anche una nuova barista di nome Carolina, mentre Nico e Ginevra, a causa delle loro frizioni, si rendono conto che hanno bisogno di passare un po' di tempo separati per fare un percorso di crescita personale prima del grande passo del matrimonio. Monica, invece, scopre di essere in menopausa precoce e, desiderosa di avere un figlio, decide di optare per l’inseminazione artificiale, supportata soprattutto da Nico, che le sta molto vicino: i due ritrovano la sintonia di un tempo, seppur in una nuova veste di amici e confidenti. Intanto, Carolina, che all'inizio rifiuta la compagnia delle altre ragazze, inizia piano piano ad integrarsi nel gruppo, soprattutto grazie all'aiuto di Suor Costanza, mentre Erasmo e Ginevra si avvicinano molto e Nico capisce che tra di loro c'è molta complicità e inizia a preoccuparsi. Monica, invece, decide di dare una possibilità ad un suo collega, lo psichiatra Emiliano, innamorato di lei, e accetta di uscire con lui, mentre Suor Angela arriva addirittura a temere che Erasmo possa essere suo figlio, ma i buchi di memoria continuano a tormentarla e, dopo aver avuto la conferma che né lei e né sua sorella Elisa sia la madre di Erasmo, la suora arriva ad un'ultima possibilità: il ragazzo potrebbe essere suo fratello. Parlando con il padre, Suor Angela scopre che egli aveva avuto una relazione con l'infermiera della defunta moglie, Vanessa Novak, e che quindi la possibilità che fosse nato un figlio ci potrebbe essere, anche se lui dice di non sapere altro: Suor Angela cerca allora di rintracciare Vanessa Novak, scoprendo che è morta anni prima e trovando, però, una sua amica. Così, finalmente, la verità viene a galla: Erasmo è figlio di Vanessa e Primo. Anche il ragazzo, che con Carolina ha portato avanti delle indagini per conto suo ed è riescito autonomamente a risalire a Vanessa, arriva alla verità, rimanendone sconvolto. Nel frattempo, Monica ed Emiliano si mettono insieme, e Ginevra ed Erasmo si baciano nuovamente perché sono sempre più attratti l’uno dall’altra, mentre Azzurra capisce che Penny merita una madre che pensi solo a lei, così cerca di avvicinarla a Monica. La dottoressa, alla fine, decide di lasciare Emiliano e capisce di amare ancora Nico, mentre Ginevra, essendo sempre più confusa sui suoi sentimenti e per non dover affrontare le conseguenze delle sue azioni, decide di chiudere con l’avvocato, ma senza dirgli nulla di Erasmo e senza dargli alcuna spiegazione per paura di ammettere le sue colpe: spronata da Suor Angela, che le fa capire che Nico non merita di essere trattato così, la ex novizia capisce che deve assumersi le sue responsabilità e decide di dirgli la verità. Le cose, però, degenerano perché Nico, arrabbiato e deluso dalla fidanzata, si infuria con Ginevra non solo per il bacio con Erasmo, ma anche perché lei gli ha mentito: la lite finisce tragicamente perché lui, dopo aver chiesto più volte alla ragazza, che continuava insistentemente a cercare un contatto fisico con lui implorandolo di perdonarla, di lasciarlo stare e di andarsene dopo aver saputo la verità, perde il controllo e la spinge via, facendola cadere, così lei, ricordando le violenze che la madre subiva dal padre, si alza, scappa sconvolta e ha un incidente in auto, finendo in ospedale. Nico è distrutto e logorato dai sensi di colpa, pensando di essere stato violento e si confida solo con Monica, con la quale il rapporto è divenuto ancora più forte che in passato perché i due sono maturati ed ora si aiutano e si sostengono a vicenda in ogni situazione, divenendo un punto di riferimento l’uno per l’altro. Ginevra, fortunatamente, si riprende e Nico, ancora profondamente scosso, le chiede nuovamente di sposarlo addossandosi la colpa di tutto ciò che è successo e pensando che un matrimonio “riparatore” avrebbe cancellato la distanza ormai creatasi tra loro: la ragazza accetta, con grande dolore di Monica (che ama Nico) ed Erasmo (che invece, nel frattempo, ha capito di amare Ginevra). Intanto, le condizioni di Primo peggiorano: l’uomo necessita urgentemente del trapianto ed il donatore compatibile si rivela essere proprio Erasmo. Mentre entrambi sono in sala operatoria, Suor Angela, però, mette insieme gli ultimi pezzi del puzzle: i vuoti di memoria che ha sono dovuti ad un incidente stradale che lei ebbe tornando da casa del padre dopo che questi, che sapeva di avere un altro figlio, le disse chiaramente di non volerne sapere. La suora è sconvolta e non sa se dirlo o no al povero Erasmo, poiché il ragazzo, nel frattempo, si è molto affezionato al padre. Si scopre, invece, che Carolina vive sotto falsa identità: la ragazza, in realtà, si chiama Sara ed è costretta continuamente a scappare cambiando nome a causa del marito violento che la perseguita. Intanto, ripartono i preparativi per il matrimonio fra Nico e Ginevra, mentre Carolina, seppur a malincuore, decide di scappare nuovamente, nonostante in convento abbia trovato per la prima volta delle persone che le vogliono bene, mentre Erasmo, ancora in ospedale in convalescenza, viene a sapere la dolorosa verità sul padre da Suor Angela, invece Azzurra scopre che Monica andrà avanti con l’inseminazione artificiale e che non vuole adottare Penny perché ha troppa paura di perdere anche lei dopo Edo: la ragazza è molto delusa dal comportamento dell’amica e anche la stessa Penny, che nel frattempo aveva legato tantissimo con Monica e sperava, a sua volta, che potesse essere lei la sua mamma adottiva, è molto arrabbiata. Mentre il matrimonio è alle porte, invece, Primo rivela definitivamente la pessima persona che è: adesso che ha ottenuto il rene, ha deciso di andarsene e non vuole più avere contatti con nessuno dei suoi figli. Nico e Ginevra, invece, continuano ad avere sempre più dubbi sul loro rapporto e sul matrimonio: lui perché ha ricominciato a pensare sempre di più a Monica e al nuovo rapporto fatto di stima e fiducia reciproche che hanno costruito, mentre lei, nonostante cerchi di convincersi di essersi tolta Erasmo dalla testa, non ci sta riuscendo affatto. Nessuno dei due, però, in parte per senso del dovere e in parte per paura, riesce a tirarsi indietro, nonostante l’infelicità degli sposi sia ormai sugli occhi di tutti e ognuno, chi in un modo e chi nell’altro, cerchi di mostrarla anche a loro. Alla fine, appena inizia la cerimonia, è Erasmo stesso, già disperato a causa del padre, a dare il “colpo di grazia”, entrando in chiesa e dichiarando il suo amore a Ginevra, a cui chiede di andare via con lui, ma lei, seppur molto turbata e commossa dalle sue parole, continua a pensare, ingenuamente, che non sia giusto seguirlo e lo rifiuta. A quel punto, però, la situazione ormai è precipitata ed è lo stesso Nico, profondamente colpito dalla dichiarazione di Erasmo, a capire che la cerimonia deve finire lì, perché lui per Ginevra non prova affatto (e forse non ha mai provato) gli stessi sentimenti di Erasmo, infatti ha ormai riscoperto il profondo amore che da sempre lo lega a Monica, mentre Ginevra, in realtà, ricambia ciò che prova Erasmo. Intanto, Monica ha deciso, proprio per non vedere Nico, il suo grande amore da sempre, sposarsi con un’altra, di partire alla volta di Barcellona per procedere con l’inseminazione artificiale il giorno stesso del matrimonio, perciò si reca in aeroporto, così come Erasmo, che, dopo essere andato via dalla chiesa ed aver subìto il rifiuto anche di Ginevra, pensa che ormai la sua vita non abbia più senso e vuole parlare un’ultima volta col padre, che sta partendo a sua volta, e poi togliersi la vita. Suor Angela e Ginevra, però, raggiungono il ragazzo in tempo e riescono a fermarlo: la ex novizia, ora che il matrimonio è saltato, non ha più motivi per trattenersi e gli confessa di ricambiare i suoi sentimenti, così i due si mettono insieme. Monica, invece, alla fine, decide di restare e, con grande gioia e stupore, viene raggiunta da Nico, che, dopo anni passati a rincorrersi a vicenda, le dichiara i suoi sentimenti: il loro amore è stato più forte di tutto e finalmente i due, dopo tanto tempo, sono liberi di viverlo. La mattina seguente, Monica e Nico tornano in convento perché lei ha deciso di affrontare le sue paure e di prendere in affido Penny, che, per la prima volta, risponde “sì” a voce e finalmente torna a parlare per la gioia di tutti, soprattutto di Azzurra, che così può riconciliarsi con Monica.
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)}}
Suor Angela viene costretta a lasciare il convento per andare a lavorare in carcere e quindi affida il Convento degli Angeli nelle mani di Azzurra. Intanto, Emiliano organizza il suo matrimonio con Elisabetta, ma ben presto scoprirà una brutta sorpresa. Al Convento arriva Luisa, una donna disperata e ossessionata dal tenere al sicuro il figlio Elia, che porta con sé. Inoltre arrivano tre ragazze: Catena (detta "Cate"), che spera di diventare famosa grazie alla passione per il canto, Ludovica, un'aspirante avvocatessa, e Sara, un'estetista. Oltre a loro, arrivano la severa suor Teresa, sorella di Luisa, e l'affascinante barista Ettore. Nel finale di stagione Azzurra prende i voti, diventando ufficialmente suora.
 
=== Ottava stagione ===
La stagione si conclude con tutti i protagonisti che, felici per aver avuto ognuno il proprio lieto fine, salutano il pubblico.
 
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)}}
=== Settima stagione ===
 
Ad Azzurra (ora diventata Suor Azzurra) viene affidata una "missione": diventare operatrice residente di una casa-famiglia romana, la "Casa del Sorriso". Qui si troverà a fare i conti con realtà diverse da quelle a cui è stata abituata e ad entrare in contatto con persone dalle storie complicate: primo fra tutti Lorenzo, il rigido direttore, rimasto vedovo da meno di un anno e padre di due figli (Pietro e Giulia), oltre alle ragazze ospiti della casa-famiglia: Olly, che ha perso il padre quando aveva 6 anni e da allora ha sempre vissuto alla Casa del Sorriso; Cristina, diciassettenne incinta con un passato fatto di droga e brutte frequentazioni e infine Melody, ragazza in fuga dal compagno violento e che per questo è costretta a cambiare nome (il suo vero nome, infatti, è Alisia).
Suor Costanza si ritira momentanamente in un altro convento e quindi affida il Convento degli Angeli Custodi nelle mani di Suor Angela. Quest'ultima, avvertendo la grande responsabilità, diventa sempre più inflessibile e Azzurra ne soffre molto. Intanto, Emiliano organizza il suo matrimonio con Elisabetta, ma ben presto scoprirà una brutta sorpresa. Infine, al Convento arriva Luisa, una donna disperata e perdutamente innamorata del figlio Elia. Tra le new entry ci sono anche altre due ragazze: una è Catena, che spera di diventare famosa grazie alla passione per il canto, l’altra invece è Ludovica, un'aspirante avvocato. A Luisa sta per essere tolto il figlio. Suor Angela concede loro di dormire un'ultima notte insieme, ma la mattina dopo i due scappano. Luisa ha un incidente e in seguito morirà. Suor Angela, dopo quanto successo a Luisa e Elia, si sente in colpa. Il bambino viene portato temporaneamente in convento insieme a Sara, la ragazza che l'ha trovato e salvato. In convento arriva anche Suor Teresa, sorella di Luisa. Emiliano, deluso dall'amore, decide di trasformarsi in un ragazzaccio, lui stesso si definisce un "bad boy".
 
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione !! Episodi !! Prima TV
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|Prima stagione]]
! Stagione
| 16
! Episodi
| 2011-2012
! Prima TV
! Telespettatori
! Share
|-
|[[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|Prima stagione]]
| rowspan="2" |16
|2011-2012
|{{formatnum:6335000}}
|23,52%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 16
| 2013
|{{formatnum:6762000}}
|24,22%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|Terza stagione]]
| rowspan="5" |20
| 2014
|{{formatnum:6598000}}
|26,47%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 20
| 2017
|{{formatnum:5433000}}
|21,87%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 20
| 2019
|{{formatnum:5462000}}
|23,77%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 20
| 2021
|{{formatnum:5657000}}
|23,42%
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|Settima stagione]]
| 20
| 2023
| -
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)|Ottava stagione]]
|
| 20
|}<!-- PER FAVORE, NON INSERIRE IL COLLEGAMENTO ALL'OTTAVA STAGIONE. SCRIVI "WP:STAGIONI FUTURE" SULLA CASELLA DI RICERCA E TROVERAI IL RELATIVO REGOLAMENTO. -->
| 2025
|}
 
== Personaggi eprincipali interpretiattuali ==
* '''Azzurra Leonardi''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Francesca Chillemi]]. Si presenta all'inizio apparentemente come la classica ragazza superficiale: [[fashion victim]], viziata, snob, ignorante, irascibile ed egoista, ma col tempo e molto spesso dimostra di avere un lato tanto buono, onesto e generoso insieme alla capacità di empatizzare con il prossimo. Ha avuto diversi interessi amorosi quali Marco, Giannandrea e Dario, ma trova il suo vero grande amore in Guido Corsi, innamorandosene perdutamente, ricambiata, nonostante i numerosi battibecchi, con cui inizierà una relazione. In seguito Azzurra conosce Rosa, è la sua sorellastra minore, hanno lo stesso padre. In passato, durante l'adolescenza, ebbe una figlia di nome Emma dal suo ex fidanzato Ludovico Nobili, si separò da lei e quell'esperienza fu così traumatica che rimosse il ricordo della figlia, con la quale però si ricongiunge dopo molti anni. Azzurra sposa Guido e insieme adottano Davide. Purtroppo, una volta che si trasferisce con Guido e Davide a Londra, i due muoiono in un incidente stradale, lasciando in suor Angela e soprattutto in Azzurra un vuoto incolmabile. A questo punto quest'ultima, spinta dalla troppa sofferenza, decide di tornare per vendere il convento, ma lentamente proprio grazie a suor Angela riscoprirà e troverà un sentimento ancora più grande, l'amore di Dio, che placherà la voragine di dolore e smarrimento che si era creata nel cuore di Azzurra, tanto che decide di diventare una novizia. Per tutta la storia intrattiene diversi rapporti di amicizia fraterna con molte persone che passano e si trasferiscono nel convento e a cui lei dispone spesso aiuto e sostegno, ma il vincolo affettivo più importante è quello con suor Costanza e specialmente il rapporto molto stretto, profondo e forte che la lega a suor Angela, che ha sempre creduto in lei e non ha mai smesso di aiutarla portando Azzurra a considerarla più di una amica e confidente, ma a vederla come un punto di riferimento, ed anche come una vera madre. Si occupa di Penny, ragazza ricca e orfana di entrambi i genitori con cui Azzurra ha un legame molto particolare: la bambina è affetta da una cardiopatia ed era possibile salvarla solo attraverso un trapianto di cuore, che le è stato donato dal piccolo Davide. Dalla settima stagione è la [[protagonista]] della serie, suor Teresa la segue nel percorso finale del suo noviziato, infine prende i voti e diventando ufficialmente suora. In seguito si trasferisce a Roma in una casa-famiglia, "La Casa Del Sorriso", come operatrice residente, dove fa la conoscenza del direttore Lorenzo, dei suoi figli Pietro e Giulia. Con l'aiuto di Lorenzo si prende cura delle ragazze che vengono ospitate nella casa-famiglia tentando di aiutarle a costruirsi un futuro e a trovare una stabilità nelle loro vite.
* '''Lorenzo Riva''' (stagione 8-in corso), interpretato da [[Giovanni Scifoni]]. È uno psichiatra e il direttore della casa-famiglia "La Casa Del Sorriso" che ospita ragazze minorenni che vengono da brutti contesti famigliari. Ha due figli, Pietro e Giulia (detta Giulia Bum), avuti dalla defunta moglie Serena, deceduta in un incidente stradale. È in apparenza un uomo molto rigido, ma in realtà ha un grande cuore e, come Azzurra, farebbe di tutto per le ragazze che La Casa Del Sorriso accoglie. Soprattutto all'inizio è attentissimo alle regole, ma con l'arrivo di Azzurra impara a farsi coinvolgere sia nei vari casi su cui indagano che nelle vicende personali di Cristina, Olly e Melody capendo che per aiutarle bisogna cementare il senso della famiglia. Fin dai tempi dell'università era ritenuto un promettente professionista, ma poi ha rinunciato alla sua brillante carriera per dirigere La Casa del Sorriso, mansione che prima di lui svolgeva la moglie.
* '''Alisia Costa/Melody''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Bianca Panconi]]. Apparentemente è una giovane donna spensierata ma in realtà ha un passato molto doloroso alle spalle: è in fuga dal compagno violento, Sandrino, a causa del quale ha subìto un [[aborto spontaneo]] ed è questo il motivo che per cui Lorenzo e Azzurra decidono di aiutarla. Infatti benché non fossero abilitati per ospitarla alla casa-famiglia (non essendo una ragazza adolescente) per lei fanno un'eccezione in modo da tenerla lontana da Sandrino dato che essendone troppo dipendente non ha la forza di lasciarlo. È stata Azzurra a darle il soprannome di "Melody" dato che le piace cantare, anche per evitare che Sandrino la trovi. Fa amicizia con Cristina e Olly e si innamora di Corrado Proietti, l'avvocato che si occupa dei casi pro-bono del centro ascolto della casa-famiglia. Lui però la lascia per accettare un lavoro a Boston, infatti anche se Melody era disposta a seguirlo lui comprende che lei deve imparare a essere indipendente dato che si lega troppo facilmente agli uomini.
* '''Cristina Vanzini''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Ambrosia Caldarelli]]. La Casa del Sorriso la ospita dopo che la polizia ha fatto irruzione nella casa occupata abusivamente da lei e il fidanzato Matteo e proprio in casa-famiglia scopre di essere incinta, tuttavia ha intenzione di dare la bambina in adozione. All'età di sei anni venne allontanata dalla madre, la quale era una prostituta. È una ragazza scontrosa e apparentemente insofferente verso gli altri, ma è solo una corazza che negli anni si è costruita: infatti nasconde un lato di sé molto dolce che riscoprirà soprattutto grazie a Pietro, il figlio del direttore Lorenzo. Inoltre scopre per la prima volta il senso dell'amicizia grazie a Melody e Olly. Le piace molto il disegno e si innamora di Pietro, con il quale si mette insieme, cambiando poi idea sulla bambina, che chiama Serena come la defunta madre di Pietro, e decidendo di tenerla.
* '''Pietro Riva''' (stagione 8-in corso), interpretato da Tommaso Donadoni. È il figlio maggiore di Lorenzo e della defunta Serena. Ragazzo molto responsabile, da quando è morta la madre si è preso cura della sorella minore Giulia, mettendo da parte i suoi sogni e sostituendo un po' la figura paterna: da quando è morta la moglie, infatti, Lorenzo si è dedicato completamente al suo lavoro e alla casa famiglia, trascurando i suoi figli. Desidera diventare un carabiniere. Da subito sviluppa un interesse per Cristina, all'inizio la considera solo un'amica con la quale essere protettivo e disponibile, ma poi capisce di amarla e infine i due diventano una coppia.
* '''Olly Ciaschetti''' (stagione 8-in corso), interpretata da [[Ludovica Ciaschetti]]. È una ragazza di 17 anni, La Casa del Sorriso la ospita da quando ne aveva 6, motivo per cui la considera a tutti gli effetti casa sua e chi la abita la sua famiglia. Il padre Carlo si è tolto la vita a causa dei suoi problemi di depressione, ciò ha portato Olly a trovare rifugio in un maniacale senso della razionalità, il più delle volte affronta ogni sorta di incognita o problema con la logica e le statistiche, quando fa una considerazione dice sempre "analisi della situazione". Desidera andare all'università e diventare architetto. Passa molto tempo con la piccola Giulia: l'affetto della bambina e l'amicizia sincera di Cristina e Melody aiutano gradualmente Olly a mettere da parte la sua rigidità e a riscoprire il lato affettuoso della propria personalità.
* '''Giulia Riva''' (stagione 8-in corso), interpretata da Gaia Bella. Affettuosamente chiamata Giulia Bum per via della sua goffaggine a causa della quale molto spesso cade, è la secondogenita di Lorenzo e Serena e sorella minore di Pietro, a cui è molto legata, infatti ha rimandato di un anno il suo concorso per diventare carabiniere solo per starle accanto. Olly le fa da baby sitter e le vuole bene anche se a volte Giulia mette alla prova la sua pazienza.
 
=== Personaggi principali attualiusciti di scena ===
* '''Suor Angela/Lorenza Rapetti''' (stagioni 1-6; ricorrente stagione 7; special guest star stagione 8), interpretata da [[Elena Sofia Ricci]]. È stata la protagonista della serie dalla prima alla sesta stagione. All'anagrafe Lorenza Rapetti, ha preso i voti dopo aver scontato in carcere una pena detentiva per rapina a mano armata e concorso in omicidio e attraverso questa orribile e tragica esperienza, che l'ha segnata profondamente, ha imparato a dare valore alla vita, alle piccole cose, alle emozioni e ai legami affettivi, cementando grazie alla sua forte fede la certezza che rinascere, imparare dai propri sbagli, maturare e cambiare dando una seconda possibilità è sempre possibile, soprattutto quando ci si crede davvero. È un'impicciona, manipolatrice che agisce però sempre a fin di bene. Sempre disponibile, gentile, simpatica e pronta a farsi in quattro per gli altri, grazie alla sua empatia e al suo intuito riesce a comprendere i dolori, i dubbi e le paure di chi le sta intorno, che le chiedono aiuto e a cui lei si predispone per ritrovare la gioia perduta. La sua forza di volontà e la sua immensa generosità la fanno diventare il punto di riferimento per coloro che lei incontra sulla sua strada, soprattutto per chi convive nel convitto da lei gestito. Nel finale della quinta stagione ha una dura crisi mistica dovuta alla morte di Guido e Davide, tuttavia grazie ad Azzurra, alla quale è legata da anni da un fortissimo legame madre-figlia, riuscirà a ritrovare Dio nel suo cuore e ritornare ad apprezzare la vita. Nella sesta stagione, aiutata da suor Costanza, sua madre superiore, e da Azzurra, scopre di avere un fratello (figlio del padre) di nome Erasmo, a cui si affeziona molto. Nella settima stagione viene costretta ad abbandonare il convento, andando a lavorare in carcere, infatti benché volesse seguire Azzurra la quale ha intrapreso il percorso di novizia, comprende che la propria presenza impedirebbe alla ragazza di essere indipendente. Torna per compiere la vestizione di Azzurra quando quest’ultima prende i voti.
* '''Azzurra Leonardi''' (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Francesca Chillemi]].<br />È apparentemente la classica ragazza superficiale: [[fashion victim]], viziata, snob, ignorante, irascibile ed egoista. Ha una figlia adolescente che ritroverà soltanto nella quarta stagione dopo il matrimonio con Guido. Nella sesta stagione, dopo la morte prematura di Guido e del figlio adottivo Davide, diventa una novizia. Dalla settima stagione diventa ufficialmente la protagonista della serie.
* '''Suor Costanza/Valeria Valenti''' (stagioni 1-in6; corsoricorrente stagione 7; special guest star stagione 8), interpretata da [[Valeria Fabrizi]].<br />È la madre superiora del convento, non accetta ili comportamentocomportamenti spesso scorretti di suor Angela ede èsembra quasi infastidita da lei. Ma dietro quell'aria rigida e fredda, c'è una donna dal cuore d'oro, che vuol bene a suor Angela e a tutte le ragazze del convitto. È una donna molto devota a Dio. Azzurra le vuole molto bene, infatti suor Costanza, al pari di suor Angela, è per la ragazza un punto di riferimento.
* '''Margherita Morbidelli''' (stagioni 1-3; guest stagione 4), interpretata da [[Miriam Dalmazio]]. È una ragazza di provincia, dolce, gentile, spensierata, sensibile e sognatrice, molto legata alla famiglia. Margherita ha uno spiccato talento culinario e adora ballare. Si è trasferita nel convitto per ragioni di studio (si sta specializzando, infatti, in medicina legale), anche se entrambi i genitori sono convinti che la ragazza stia seguendo le loro orme, studiando pediatria. La ragazza cerca in suor Angela le manifestazioni d'affetto che abitualmente riceveva dalla mamma. Margherita adora tutto ciò che riguarda i delitti, mentre i neonati e i bambini in genere la inquietano. Ha una relazione a distanza con Carlo, che poi lascia, sebbene a malincuore. In seguito non viene ammessa all'esame di specializzazione e così deve scontrarsi con i casi dei malati in corsia che, da medico, dovrà cominciare a curare. Proprio in ospedale incontra un medico fascinoso che le ruba il cuore, il primario Francesco Limbiati, ma che scoprirà essere già sposato. Margherita conosce in seguito un atleta cardiopatico, Emilio Della Rosa. Quando Limbiati lascia la moglie Clelia per Margherita, quest'ultima scopre di non provare più nulla per lui e di amare molto Emilio, sposandolo. Nella terza stagione torna al convento incinta, ma il giorno del parto Emilio ha un malore e viene portato d'urgenza in ospedale dove, dopo aver visto la figlia neonata, muore. Margherita riscoprirà l'amore grazie al collega Carlo Romero con cui, dopo il matrimonio di Azzurra e Guido, si fidanzerà e partirà per [[Bruxelles]].
*'''Emiliano Stiffi''' (stagioni 6-in corso), interpretato da [[Pierpaolo Spollon]].<br />È un giovane psichiatra che si occupa insieme ad Azzurra della casa famiglia in cui viene accolta Penny. Avrà una breve storia con Monica.
* '''Giulia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da [[Serena Rossi]]. È una ragazza madre che ha dovuto sospendere gli studi d'[[informatica]] all'università per occuparsi della sua bambina, Cecilia. La bambina è nata dalla relazione avuta nove anni prima con Marco, ignaro del fatto di essere diventato padre. Giulia è una ragazza molto matura e orgogliosa, dal carattere forte ma molto buona e dalla gentilezza infinita. Dopo aver contribuito ai lavori di ristrutturazione del bar del convitto di suor Angela, viene convinta a rimanere per lavorare come barista. Nonostante sia ancora innamorata di Marco, continua a negarlo a sé stessa per paura di essere nuovamente abbandonata con un post-it, come accaduto anni addietro dopo solo due settimane di relazione. Nel frattempo conosce Ruggero, il capo di Marco, con cui ha una relazione; lui le chiede di sposarlo, ricevendo risposta affermativa, ma Giulia, all'ultimo momento, ci ripensa e corre alla stazione, dove Marco sta per salire su un treno e andarsene via. Quest'ultimo non riesce a rinunciare a Giulia e decide di non partire, mentre lei gli rivela che Cecilia è sua figlia. Marco le chiede quindi di sposarlo e la ragazza accetta.
*'''Suor Teresa Monachini''' (stagioni 7-in corso), interpretata da Fiorenza Pieri. E' un'insegnante di Teologia alla Sorbona. Arriva in convento per occuparsi della sorella Luisa e del nipote Elia.
* '''Marco Ferrari''' (stagione 1), interpretato da [[Massimo Poggio]]. È un ispettore superiore di polizia, declassato a causa di un errore durante una missione, nonostante si dimostri molto più bravo e acuto dei suoi superiori. Suor Angela fa di tutto per proteggere Marco, a cui è legata da un segreto relativo alla sua gioventù. Per questo, offre al ragazzo ospitalità nel convitto. Alla fine la suora rivela all'ispettore di essere coinvolta nell'uccisione di suo padre. La madre di Marco decise, dopo la morte del marito, di abbandonare il figlio, che ha passato la propria infanzia in un istituto. Proprio a causa di questo abbandono, Marco è apparentemente incapace di amare il prossimo, infatti non ha amici e lascia ogni fidanzata dopo due settimane con un [[post-it]]. Sarà proprio compito di suor Angela insegnargli ad avere fiducia nel prossimo. Dopo aver avuto una breve relazione con Azzurra non seria e basata solo sull'attrazione fisica, Marco capisce di essere ancora innamorato di Giulia, con cui ha avuto una storia anni prima e da cui è nata Cecilia, che lui non sa essere sua figlia. Decide, dopo il rifiuto di Giulia (che stava per sposarsi e a cui lui si era da poco dichiarato), di andarsene per sempre, ma non prenderà mai il suo treno perché non riesce a rinunciare a lei: suor Angela riesce a farlo ricongiungere con Giulia e a farle dire la verità su Cecilia. A questo punto, Marco chiede alla ragazza di sposarlo e lei accetta.
*'''Sara Luparini''' (stagioni 7-in corso), interpretata da Federica Pagliaroli.<br />È una giovane ragazza che viene dalla Borgata Romana, un'estetista molto genuina, il che la porterà ad essere inizialmente sottovalutata da tutti.
* '''Cecilia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da Laura Gaia Piacentile. È la figlia di Marco e Giulia, una bimba di 8 anni dal carattere dolce e combattivo. La bambina è molto intelligente e portata per lo studio, preferisce da sempre studiare e imparare piuttosto che leggere favole, inoltre ha uno spiccato talento musicale. All'insaputa della mamma, infatti, viene ammessa al conservatorio, dove studierà [[pianoforte]]. Nonostante il rapporto conflittuale iniziale, stringe un rapporto molto particolare con Marco, il quale l'appoggia nel suo sogno di entrare al conservatorio. Proprio per l'affetto che lo lega a Cecilia, Marco vende un quadro, ricordo del suo primo caso, per regalarle un pianoforte. La bambina, infine, scopre che Marco, a cui si è affezionata, è suo padre.
*'''Ludovica Perini''' (stagioni 7-in corso), interpretata da Emma Valenti. E' una giovane avvocato e nuova ospite del convento.
* '''Guido Corsi''' (stagioni 2-3; ricorrente stagione 4), interpretato da [[Lino Guanciale]]. È un ex avvocato di successo, ora professore universitario, definito dalle sue studentesse "il sexy prof". Uomo colto e intelligente, amante della lettura e della cultura in generale. Sposato con Manuela, la loro storia termina dopo aver scoperto di essere stato tradito con un altro uomo, dal quale la stessa Manuela ha avuto un figlio, Davide. Proprio quest'ultima, in punto di morte, affida il piccolo Davide a suor Angela, che dovrà aiutare Guido a fargli da tutore. L'avvocato, che adesso insegna all'università e non esercita più la professione, viene introdotto nel nucleo "familiare" del convento come tutor della residenza universitaria, anche se suor Angela spera che ciò serva a farlo stare vicino a Davide. L'uomo dà un anno di tempo alla suora per trovare il padre biologico del bambino. Col tempo stringe una forte intesa con Azzurra anche se i due sono molto diversi, finiscono sempre per litigare e l'uomo non fa altro che rimproverarla per la sua ignoranza. È fidanzato con Beatrice, ma la lascia dopo aver capito di amare Azzurra, formando una famiglia con lei e il piccolo Davide. I tre vivranno un anno insieme a Berlino, dove Guido aveva ottenuto una cattedra, ma al ritorno in Italia Guido la lascerà dopo averla vista baciare un altro durante una festa. Dopo essere tornato a Fabriano, Guido confesserà a Suor Angela di volerle bene ed aver sofferto anche la sua mancanza. Dopo aver avuto una storia con Rosa, Guido capisce di non aver mai smesso di amare Azzurra e, dopo un'iniziale difficoltà, riesce a confessarle ciò che ha sempre provato e i due tornano insieme. Dopo il matrimonio con Azzurra, all'inizio della quarta stagione, Guido parte per Londra con Davide al seguito, lasciando però la moglie al convento poiché quest'ultima deve terminare il tirocinio. Tornerà in Italia per aiutare Azzurra a rivelare a Emma che è sua madre, dimostrandosi più che disposto ad amare la ragazza come fosse sua figlia; tornerà quindi a Londra dopo la laurea di Azzurra insieme ai due figli. Muore insieme a Davide in un incidente stradale sei mesi dopo la loro partenza, lasciando Azzurra, nella quinta stagione, distrutta dal dolore tanto da considerare l'ipotesi prima di trasformare il convento in un hotel di lusso, poi di venderlo e andarsene.
*'''Catena "Cate" Saltalamacchia''' (stagioni 7-in corso), interpretata da Ileana D'Ambra. E' una musicista e nuova ospite del convento.
* '''Davide Corsi''' (stagioni 2-3; guest stagione 4), interpretato da Cesare Kristian Favoino. È il figlio di Manuela, amica di suor Angela, che viene affidato proprio a lei dopo la morte della madre. Il suo tutore è Guido Corsi, ma solo temporaneamente. È un bambino dolce e amorevole, Azzurra diventa la sua tata, e gli fa anche un po' da mamma. Il bambino si affeziona moltissimo a lei e la ragazza a lui. Guido decide quindi, capendo di essergli molto affezionato, di fargli da papà. Suor Angela, però, è il suo vero punto di riferimento. È un appassionato di calcio e nella seconda stagione impara a suonare la batteria. Inizialmente ha problemi con la pipì a letto, ma grazie ad Azzurra e Guido riesce a smettere. Alla fine della quarta stagione si trasferisce con Guido, Azzurr ed Emma (la figlia di Azzurra) a Londra. La felicità durerà solo sei mesi, in quanto lui e Guido moriranno in un tragico incidente stradale.
*'''Ettore''' (stagioni 7-in corso), interpretato da Filippo De Carli. E' il nuovo barista dell'Angolo Divino.
* '''Nina Cristaldi''' (stagioni 2-3), interpretata da [[Laura Glavan]]. È insieme con Chiara la nuova ragazza del convitto anche lei laureanda in legge, ha un carattere diffidente, testardo e scontroso ma a volte si dimostra gentile, legherà molto con le ragazze del convento specialmente Chiara e inizierà una relazione con Sergio, un ragazzo finito in carcere per dei furti ma poi i due si lasciano. Dalla terza stagione cerca di diventare assistente di Guido ma dopo che Rosa prese il suo posto, diventa insegnante del liceo dove insegna Suor Angela e si affeziona molto ad Alice, una studentessa che inizialmente si dimostra scontrosa ma in realtà è gentile, si innamora poi di Gregorio, che però piace anche ad Alice nonostante sia il suo prof, ma poi i due inizieranno una relazione. Nella quarta stagione si trasferisce in Africa con Gregorio.
*'''Elia Monachini''' (stagioni 7-in corso), interpretato da Valerio Di Domenicantonio. E' il figlio adottivo di Luisa e nipote adottivo di Suor Teresa.
* '''Chiara Alfieri''' (stagione 2), interpretata da [[Rosa Diletta Rossi]]. È una delle nuove ragazze stabilitasi nel convento e studia legge. Insieme con l'altra nuova laureanda Nina, che inizialmente non la sopporta, indagherà su vari casi. È molto educata ed introversa, metodica e ordinata, ma anche gentile ed empatica. Rimane incinta del suo ragazzo Riccardo, un giovane architetto, ma perde il bambino per un aborto spontaneo. Questa la traumatizzerà, ma riuscirà a superare la crisi grazie all'amore di chi le sta intorno. Diventa molto amica di tutte le ragazze del convitto, legando in particolare con Nina. In seguito capisce e decide di voler prendere i voti. Nonostante l'amore che prova ancora per Riccardo, comprende che è più forte la sua vocazione e deciderà di entrare in convento e farsi suora. La sua scelta, rispettata da Riccardo, invece viene presa molto male da suo padre che, offeso e adirato, all'inizio ricatta la figlia affinché cambi idea e minaccia Suor Angela di voler fare chiudere il convento e il convitto.
* '''Rosa Francini''' (stagione 3; guest stagioni 4 e 8), interpretata da [[Neva Leoni]]. Misteriosa ed ambigua quanto affascinante e colta, è anche lei, insieme con Alice, una nuova arrivata nel convitto di suor Angela. Mossa da ragioni personali all'inizio poco chiare, fin dal suo arrivo si dimostra pronta a scombinare la vita di chi vive nel convento, prima sottrando volontariamente il lavoro di assistente a Nina per lavorare vicino al professor Guido, litigando e scontrandosi aspramente con Azzurra incominciando una storia con Guido, su cui mette sopra gli occhi non appena entra in convento. Suor Angela e Suor Costanza scopriranno quasi subito che Rosa è alla ricerca del proprio padre, che odia profondamente dopo aver abbandonato lei e sua madre facendole vivere nella miseria e negli stenti e il tutto si è concluso con la morte della madre, che l'ha riempita solo di rabbia e sete di vendetta. Pur di trovare il padre e rovinare la famiglia di quest'ultimo, arriva quasi a mandare un innocente in carcere per uno scambio di favori con l'investigatore privato a cui ha affidato il compito di trovare il genitore. Grazie a Suor Angela e a Guido rinuncia a tal proposito, ma Rosa vuole ancora vendicarsi del padre. Si scopre essere la figlia illegittima del notaio Leonardi e quindi sorellastra di Azzurra, ma la verità verrà taciuta per gran parte della stagione da Suor Angela, poiché preoccupata, vista l'antipatia reciproca tra le due e l'odio di Rosa per il padre. In un primo momento odia Azzurra ed è molto gelosa del rapporto che lei ha con Guido e Davide, ma col tempo le si affeziona e le fa capire di non rinunciare a Guido e di tornare da lui, cosa che poi la ragazza farà. Grazie a Suor Angela e al resto delle persone del convitto, alla fine riesce definitivamente a rinunciare alla vendetta e si riconcilia con la sorella. Dopo il matrimonio di Guido e Azzurra, Rosa si trasferisce a Milano, dove continua la sua carriera di avvocato. Nell'ottava stagione si scopre che ha preso in affido temporaneo una bambina, Caterina e che inizierà il percorso per l'adozione.
* '''Alice Danieli''' (stagione 3), interpretata da Sofia Panizzi. È una nuova ragazza arrivata nel convitto di suor Angela, una studentessa quindicenne anticonformista con la passione per i fumetti. Suor Angela la metterà in camera con Nina, anche lei insegnante nello stesso liceo, nella speranza che quest'ultima la tenga sotto controllo, e nel corso della terza stagione le due svilupperanno un profondo legame, tanto che quando Nina riceve la proposta di trasferirsi in Africa con Gregorio, ci rimane poiché la vede come una sorella più grande e sente di perderla, finché Nina prende una malattia e non si trasferisce più. Quando la madre tornerà, le due cercano di riavere il rapporto di prima finché la madre non se ne va, ma poi torna e le due si trasferiscono a Londra.
* '''Achille Gentileschi''' (stagione 3), interpretato da [[Ivano Marescotti]]. È il benefattore del convento di suor Angela e di suor Costanza a Fabriano ma in realtà ha uno scopo ben preciso: vuole avvicinarsi al nipote Davide, figlio di Paolo Marino (a sua volta figlio di Achille) e dato in affido a Guido e ad Azzurra.
* '''Monica Giulietti''' (stagioni 4 e 6), interpretata da [[Diana Del Bufalo]]. È una "nipote" acquisita di suor Angela. Frequentava il liceo insieme a Nico, di cui era innamorata. Giovane e brillante medico, inizialmente è una ragazza maniaca del controllo e fissata con le liste e gli schemi. A seguito della fine di una relazione importante, durante una crociera si è avventatamente sposata con Luca, uomo appena conosciuto e che poi è scomparso nel nulla prima di sbarcare. Questi ha anche un figlio, Edo, facendo quindi di Monica la sua madre adottiva. È ancora innamorata, ricambiata, di Nico, ma ha paura ad ammetterlo e lasciarsi andare poiché lui la prendeva in giro per il suo fisico. Si interessa poi a Gabriele, un suo collega d’ospedale il quale però è innamorato di Valentina, e in seguito inizierà una relazione con Martino, un altro suo collega che però scoprirà avere un’amante. Infine, lei e Nico ammetteranno finalmente i propri sentimenti reciproci, ma purtroppo si lasciano dato che Monica vuole tutto mentre lui non si sente ancora pronto ad impegnarsi seriamente: proprio quando lui si convince, il ritorno di Luca scombina i loro piani e Monica sceglierà di tornare insieme a lui per non perdere Edo. Nella sesta stagione, arriva ad Assisi dopo essere stata lasciata da Luca, che ha anche portato via Edo e le ha prosciugato il conto in banca, e si riavvicina a Nico, diventando sua amica e confidente ed instaurando con lui un rapporto molto più maturo e forte rispetto al passato, mentre intanto scoprirà suo malgrado di non poter avere figli a causa di una diagnosi di menopausa precoce. Dopo essersi ripresa dal trauma dell’abbandono di Luca ed Edo, inizierà a dimostrarsi più impulsiva ed istintiva e meno legata alla programmazione e alle regole. Intanto, si avvicina anche alla piccola Penny e quindi Azzurra cerca di convincerla a prenderla in affidamento, dal momento che la bimba ha bisogno di una famiglia adottiva, e inizia una relazione con lo psichiatra Emiliano, persona precisa e maniaca del controllo molto simile a com’era lei in passato, facendole riprendere questi suoi vecchi atteggiamenti, ma Nico le fa capire che non si può tornare indietro e che va bene che ora lei sia cambiata. Lei, così, si rende conto di essere ancora innamorata di lui, ma non vuole dichiararsi per rispetto nei confronti della relazione che lui ora ha con Ginevra. Decide quindi di partire per Barcellona per procedere con un’inseminazione artificiale perché vuole un figlio ma non se la sente di prendere in affido Penny per paura di perderla com’è successo con Edo, anche se poi riesce a superare i suoi timori e cambia idea. Alla fine, dopo anni passati a rincorrersi, anche Nico ha capito di amarla ancora, i due riescono finalmente a dichiararsi di nuovo i propri sentimenti e ad avere il loro lieto fine, formando una famiglia con Penny e Mattia.
* '''Nicodemo "Nico" Santopaolo''' (stagioni 4-6), interpretato da [[Gianmarco Saurino]]. È il migliore amico di Guido e gli fa da testimone di nozze prima di prendere il suo posto in convento. È un donnaiolo ed è un vecchio compagno di liceo di Monica, che lui prendeva in giro per il suo fisico, ma poi si scuserà con lei e tenterà di rimediare agli errori passati. Nonostante si sottovaluti molto a causa di una famiglia molto pretenziosa e intransigente alle spalle, è un bravo avvocato e infatti molto spesso il suo contributo è fondamentale nel risolvere i casi di cui si deve occupare Suor Angela. Capisce in fretta di essere innamorato di Monica, ma a causa di alcune incomprensioni finisce per avere una breve relazione con una ragazza di nome Asia. Alla fine lui e Monica riescono a dichiararsi i propri sentimenti, ma, proprio quando Nico decide di impegnarsi seriamente con lei, ritorna il marito scomparso di lei, che decide di partire con lui ed Edo, lasciandolo distrutto. Nella quinta stagione, dopo che Monica se n’è andata, ritorna ad essere un donnaiolo a causa della sofferenza per aver perso quella che credeva essere la donna della sua vita, mentre scopre di avere un figlio, Mattia, nato dalla relazione con Asia tempo dopo che i due si erano lasciati. Del bambino, però, lui non vuole occuparsi, finché Suor Angela, appena scopre che Asia ha intenzione di partire e abbandonare Mattia, mente a Nico dicendogli che lei dopo sei mesi tornerà a riprenderlo e convincendolo quindi ad occuparsi di lui, nella speranza che lui ci si affezioni e decida di tenerlo con sè. Dopo aver incontrato Maria, la nipote di Suor Costanza, i due iniziano ad avere delle “avventure” senza però mettersi insieme, ma alla fine decidono di iniziare una vera relazione. Intanto, però, lui si scopre suo malgrado sempre più attratto da Ginevra e un giorno la bacia, capendo di essersi innamorato di lei e decidendo quindi di rompere con Maria. Dopo che Ginevra si è resa conto di ricambiare i suoi sentimenti, i due si mettono insieme. Nella sesta stagione, lui e Ginevra sono in procinto di sposarsi, ma capiscono presto di non essere ancora pronti e di aver bisogno di passare un po’ di tempo da soli prima di un simile passo, soprattutto lei, che ancora non ha capito chi è al di fuori della sua storia con Nico. Intanto, con il ritorno di Monica, i due, cambiati e maturati rispetto al passato, instaurano un ottimo rapporto da amici e confidenti, tornando ad essere più vicini che mai, cosa che pian piano porta lui a capire che in realtà la ama ancora e che è sempre lei la donna della sua vita. Così, sebbene porti avanti un tira e molla con Ginevra per tutta la stagione fino ad arrivare addirittura al fatidico matrimonio pur di non venire meno all’impegno preso, alla fine si tira indietro all’ultimo momento, capendo di non potersi sposare senza essere veramente innamorato. Riesce poi a dichiarare il suo amore a Monica, che lo ricambia, e i due hanno finalmente il loro lieto fine, formando una famiglia con Penny e Mattia.
* '''Valentina Valpreda''' (stagioni 4-5), interpretata da [[Arianna Montefiori]]. È una ragazza ribelle e orgogliosa, che ha scelto di fare la escort pur di fuggire dalla propria famiglia. Non accetta le regole del convento, ed è la più irrispettosa tra i nuovi ospiti, al punto che, quando contravviene alle condizioni poste da suor Angela, quest'ultima è costretta a chiamare la polizia. Si innamora, ricambiata, di Gabriele. Nonostante il suo carattere ribelle, quando vuole tira fuori un lato molto umano e comprensivo verso il prossimo. A causa di un'aggressione rimane paralizzata e per molto tempo lotta con questa sua nuova condizione, arrivando anche a tentare il suicidio. Alla fine riesce a tornare a vedere il lato positivo della vita e sposa Gabriele.
* '''Gabriele Mattei''' (stagioni 4-5), interpretato da [[Cristiano Caccamo]]. È un giovane cardiochirurgo molto brillante. Accetta di accompagnare Monica al matrimonio del suo ex, mentre in ospedale avrà un incontro-scontro piuttosto acceso con Valentina, quando quest'ultima viene costretta da suor Angela a fare volontariato in ospedale. Presto capirà di provare qualcosa per lei. Affronta una pesante crisi quando lei in seguito ad un incidente rimane paralizzata ma i due riescono poi a ritrovarsi e al termine della quinta stagione si sposano.
* '''Emma Leonardi''' (stagione 4; ricorrente stagione 5), interpretata da Bianca Di Veroli. È la figlia di Azzurra, avuta a quindici anni e abbandonata dalla giovane madre davanti a un ospedale. È una ragazzina studiosa e dal carattere forte e determinato. Inizialmente non sopporta Azzurra ma poi comincia a volerle bene, fino a essere molto contenta nello scoprirsi sua figlia, sebbene all'inizio ne rimanga subito molto scossa. In seguito si trasferisce con Azzurra, Guido e Davide a [[Londra]]. Lascia la famiglia per trasferirsi a Napoli e studiare al San Carlo, dedicandosi al suo sogno: diventare una ballerina, finché torna brevemente nella quinta stagione per stare vicino alla madre Azzurra, a seguito del lutto, e scopre chi è il suo vero padre, arrabbiandosi con lei per averle mentito di nuovo, ma poi riesce a perdonarla tentando di instaurare un rapporto con Athos, finché poi torna a Napoli.
* '''Edoardo "Edo"''' (stagione 4; guest stagione 6), interpretato da Christian Monaldi. È il figliastro di Monica. Stringe una grande amicizia con Nico. Lascia il convento e andrà a vivere con i suoi ritrovati genitori. Nella sesta stagione con la separazione dei genitori va a vivere ai Caraibi con il padre Luca. Ritorna ad Assisi per qualche giorno per restituire i soldi che il padre ha rubato a Monica e convincere Nico che è proprio Monica la donna della sua vita.
* '''Ginevra Alberti''' (stagioni 5-6), interpretata da Simonetta Columbu. È una novizia, ospite nel convento di Suor Angela, molto rigida, ma anche molto, forse troppo, ingenua e completamente al di fuori del mondo reale. Si scopre poi che in realtà vuole diventare suora per fuggire dal suo passato, ovvero il padre violento che picchiava la madre, finita poi uccisa un giorno a causa delle percosse. Il trauma e il dolore della perdita, l’ha portata a non avere più fiducia in nessun uomo: tutto questo cambia quando incontra Nico e inizia ad avvicinarsi a lui, che capisce essere diverso, finendo per innamorarsi di lui. Nonostante questo, pensa che il suo futuro sia quello di diventare una suora e quindi decide di reprimere ciò che prova per Nico, ma grazie a Suor Angela capisce che deve solo essere se stessa, così alla fine decide di abbandonare il noviziato e dichiararsi a Nico, mettendosi con lui. Nella sesta stagione, i due sono in procinto di sposarsi, ma capiscono presto di non essere ancora pronti e di aver bisogno di passare un po’ di tempo da soli prima di un simile passo, soprattutto lei, che ancora non ha capito chi è al di fuori della sua storia con Nico. Tuttavia, questa decisione la porta invece ad avvicinarsi sempre di più ad Erasmo, che la intriga perché è praticamente il suo opposto (passionale, impulsivo e spesso sregolato) e le fa capire che la vita va vissuta a pieno, senza reprimersi continuamente e cercare di fare la cosa giusta, e pian piano si innamora di lui. Spaventata però dai suoi sentimenti e pensando che un uomo così diverso da lei non possa essere quello giusto, cercherà di scappare e porterà avanti un tira e molla con Nico per tutta la stagione fino ad arrivare addirittura al fatidico matrimonio, durante il quale, però, Erasmo entra in chiesa dichiarando il suo amore a Ginevra, ma lei, pur essendo commossa dalle sue parole, continua a pensare che loro non possano stare insieme e lo rifiuta. Tutto ciò, però, fa capire a Nico che invece è il matrimonio tra lui e Ginevra ad essere sbagliato, decidendo di lasciarla perché nessuno dei due ama più davvero l’altro ed entrambi in fondo ne sono consapevoli ormai da diverso tempo. A quel punto, lei finalmente si convince ad andare da Erasmo per dirgli che ricambia i suoi sentimenti e i due si mettono insieme.
* '''Maria Galiardi''' (stagione 5), interpretata da [[Laura Adriani]]. È la nipote ribelle di Suor Costanza, ha un passato difficile con suo padre ed è la nuova arrivata nel convento. Inizialmente non vuole relazioni serie e sta con Nico solo per avere delle “avventure”, ma poi si innamora realmente di lui e i due si mettono insieme, finché lui non si rende conto di essersi in realtà innamorato di Ginevra, decidendo di lasciarla. A seguito di questo, soffre molto ed è furiosa sia con Nico che con Ginevra, ma poi riesce ad accettarlo e torna a vivere col padre.
* '''Daniela''' (stagione 5), interpretata da Margherita Manfredi. È una paziente dell'ospedale in cui lavora Gabriele ma presto verrà affidata insieme con la sorella alle cure di Suor Angela.
* '''Silvia''' (stagione 5), interpretata da Matilde Manfredi. È una paziente dell'ospedale in cui lavora Gabriele ma presto verrà affidata insieme con la sorella a Suor Angela.
* '''Erasmo Ferri''' (stagione 6), interpretato da Erasmo Genzini. È un ragazzo di ventisette anni impulsivo e determinato che venne abbandonato dalla madre subito dopo la sua nascita e, per questo, è finito in orfanotrofio. Viene accolto nel convitto legando con Suor Angela e affezionandosi alla piccola Penny. Nel corso della stagione scopre di essere il fratellastro minore (da parte di padre) di Suor Angela e di sua sorella Elisa. L'inaspettata scoperta lo sconvolge molto, ma poi capisce di volere davvero bene a Suor Angela e i due si riappacificano. Fin dall'inizio intrattiene un rapporto di mal sopportazione con Nico, anche se con il tempo i due impareranno a rispettarsi. Si innamora profondamente di Ginevra, con cui condivide un dolore un po' simile e un legame di amicizia e poi di amore-odio. Alla fine si fidanza con lei al termine della stagione.
* '''Carolina/Sara Belli''' (stagione 6; guest stagione 7), interpretata da [[Isabella Mottinelli]]. È la nuova barista, molto scontrosa, che verrà assunta da Suor Costanza. È la compagna di stanza di Ginevra. Alla fine, attraverso una confessione fatta ad Erasmo prima di lasciare il convento, si scopre che il suo vero nome è Sara, una ragazza che ogni sei mesi è costretta a cambiare posto e a camuffarsi in false identità per nascondersi dal violento marito. Dopo molto tempo, ritorna temporaneamente nel convento con l'obiettivo di salvare la sua amica Daniela dal suo ex marito, con il quale sta per convolare a nozze. Appicca un incendio sperando di far ricadere la colpa sull'ex marito, ma Suor Costanza la denuncia alla polizia ritenendo che Carolina abbia cercato di risolvere il problema nel modo sbagliato.
* '''Penelope "Penny" Martino''' (stagione 6), interpretata da Olimpia Noviello. È una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e che ha con Azzurra un legame particolare: infatti, in passato è stata curata da una malformazione cardiaca grazie ad un trapianto di cuore, il cui donatore era il piccolo Davide. È la compagna di stanza prima di Azzurra e poi di Monica. A causa del trauma dovuto alla morte dei suoi genitori ha smesso di parlare. Al termine della stagione, viene presa in affido da Monica, formando una famiglia con lei, Nico e il piccolo Mattia, ritrovando la serenità e tornando finalmente a parlare.
* '''Emiliano Stiffi''' (stagioni 6-7), interpretato da [[Pierpaolo Spollon]]. Giovane psichiatra che si occupa insieme ad Azzurra della casa famiglia in cui viene accolta Penny. È talmente buono e gentile che finisce sempre per rendersi ridicolo quando tenta di apparire più spregiudicato o virile, anche se appare come una persona realizzata in realtà è un uomo triste, condizionato dal dover avere successo nel lavoro e nella vita, anche perché ha sempre cercato l'approvazione del padre, illustre medico che con Emiliano è costantemente esigente. Ha una breve storia con Monica, finché lei lo lascia perché ancora innamorata di Nico. Si fidanza con Elisabetta ma proprio quando era sul punto di sposarla scopre che lo tradisce con un altro uomo. Conosce Sara che viene assunta come baby sitter del piccolo Elia, il quale ha perso i propri genitori adottivi, i due si innamorano ma essendo lei troppo diversa da Emiliano egli non riesce a farla entrare nella propria vita. Emiliano si affeziona molto a Elia, tanto che Azzurra è sempre più convinta che lui e Sara sarebbero dei genitori perfetti per il piccolo. Intraprende una relazione con Corina, ma proprio quando i due stavano per convivere, capisce che solo Sara è la chiave della propria felicità, finalmente le dichiara il suo amore dopo aver scoperto che lei è la madre naturale di Elia, infine si mettono insieme costruendo con Elia una famiglia.
* '''Suor Teresa Monachini''' (stagione 7), interpretata da Fiorenza Pieri. Viene da Perugia, si è trasferita a Parigi per studiare filosofia, ma poi quando diventa una suora, assume il ruolo di insegnante di teologia alla Sorbona. Benché sia ancora giovane si è affermata subito come una stimata esegeta. La madre si è suicidata dato che soffriva di depressione dopo averla lasciata alle cure della sorella Luisa che però non l'aveva accudita con attenzione. Suor Teresa pur volendo bene a Luisa ha sempre nutrito rancore verso di lei, imparando a diffidare delle persone, ha persino paura del contatto fisico. Arriva in convento per occuparsi della sorella Luisa e del nipote Elia, ma quando Luisa muore scopre che Elia non è suo figlio, accetta di sostituire Suor Angela come madre superiora e seguire Azzurra la quale è ancora una novizia: principalmente è un pretesto per stare dietro a Elia e trovare la sua vera madre. Spesso critica Azzurra considerandola frivola e irresponsabile, ma col tempo si affeziona e lei, grazie ad Azzurra diventa meno intransigente. Impara a volere bene a Elia, tanto che era sul punto di volersene prendere cura lei, ma poi capisce che i suoi impegni di suora non le avrebbero permesso di seguirlo bene. Per merito di Azzurra trova la forza di perdonare Luisa, infine quando scopre che Sara è la madre di Elia, lo affida a lei e Emiliano. È presente alla vestizione di Azzurra come suora, inoltre decide di non tornare a Parigi e di accettare a titolo permanente il ruolo di madre superiora del convento capendo che lì suor Teresa è cresciuta e che per la prima volta nella sua vita si è veramente avvicinata a Dio.
* '''Sara Luparini''' (stagione 7), interpretata da Federica Pagliaroli. Giovane ragazza che viene dalla Borgata Romana, è un'estetista. È orfana, ha sempre desiderato una famiglia, durante l'adolescenza venne violentata e rimase incinta, ma il bambino nacque morto. I medici le spiegarono che da allora non sarebbe più rimasta incinta. Quando Luisa è vittima di un incidente stradale con il figlio Elia nell'auto, Sara lo soccorre, mentre Luisa muore in ospedale. Si scopre che lei finge di sedurre uomini sposati ma solo per ricattarli ed estorcere loro dei soldi, non va fiera di ciò che fa ma è solo un espediente vista la sua vita di stenti. Suor Angela la costringe a responsabilizzarsi e a smetterla con i ricatti, viene assunta come baby sitter di Elia. Si lega tantissimo al bambino, diventa per lui praticamente una madre. Si innamora di Emiliano, è la bontà d'animo dell'uomo ad attrarla, lui la corrisponde ma è spaventato dalle loro differenze, ad esempio al contrario di Emiliano lei non ha ambizioni nonostante le sue potenzialità (Sara inaspettatamente ha un quoziente intellettivo superiore alla media). Sara scopre che Elia è suo figlio, il bambino non era nato morto, gli è era stato sottratto per darlo a Luisa e Michelangelo. Emiliano, non riuscendo più a reprimere il suo amore per lei, si dichiara a Sara e finalmente diventano una coppia, i due diventano insieme al bambino una famiglia.
* '''Ludovica Perini''' (stagione 7), interpretata da Emma Valenti. Giovane avvocatessa venuta da Milano e nuova ospite del convento. Si è laureata a pieni voti alla Bocconi, lavora in uno studio legale, ha seguito le orme della madre che ha sempre educato Ludovica a essere una vincente. La madre di Ludovica finisce in prigione e lei cerca le prove per scagionarla dall'accusa di frode. All'apparenza sembra una ragazza arrogante e solitaria, si vanta di non avere amiche, ma poi si rivela gentile e affettuosa, instaura una forte amicizia con Cate e Sara. Si innamora di Ettore e i due si mettono insieme. Tentando di aiutare la madre scopre che lei è un avvocato senza scrupoli, ha sempre difeso aziende sull'orlo del fallimento facendo sì che i dipendenti e i creditori non ottenessero risarcimenti. Ludovica lascia il lavoro allo studio e Azzurra la spinge a lavorare pro bono. Alla fine scopre della colpevolezza di sua madre, la quale tenta di convincere Ludovica a prendersi la colpa al suo posto, anche se la ragazza verrà radiata dall'albo. Ludovica rifiuta lasciando la madre in carcere, capendo di non condividere il suo cinismo.
* '''Catena "Cate" Saltalamacchia''' (stagione 7) interpretata da Ileana D'Ambra. Musicista e nuova ospite del convento venuta da Tagliacozzo. Diventa amica di Sara e Ludovica, in particolare con quest'ultima, nonostante le loro differenze caratteriali: se Ludovica è altezzosa e poco socievole, lei invece è gioviale ed estroversa. Grazie ad Azzurra diventa insegnante in un coro di bambini. Afferma di essere perseguitata dalla sfortuna e dalle ingiustizie, ma è evidente che sono solo scuse per giustificare il fatto che è imbranata e maldestra. Ha una cotta per Giuseppe, padre di uno dei suoi piccoli allievi, ma alla fine capirà che non è vero amore, cercherà di entrare nel conservatorio, nonostante l'insicurezza si esibisce per l'audizione ma non riesce a superarla, essendo consapevole però di averci provato. Il suo sogno è esibirsi a Broadway, ma poi ci rinuncia quando capisce che ama insegnare ai bambini.
* '''Ettore Fazio''' (stagione 7), interpretato da Filippo De Carli. Nuovo barista dell'Angolo Divino. Gentile quanto attraente, in passato era un tossico, diede dell'ecstasy a un suo amico che sotto effetto di droghe causò un incidente stradale dove una ragazza, Debora, perse la gamba destra. Ettore a causa del rimorso smise di assumere droghe, e si mise con Debora per accudirla. Tutto cambia quando conosce Ludovica, si innamorano anche se all'inizio provava astio verso di lei dato che la madre di Ludovica impedì al padre di Ettore di ottenere un risarcimento quando perse il lavoro. Lascia Debora capendo che, pur volendole bene, il rimorso di quello che le ha fatto non può trasformarsi in vero amore, infine si mette con Ludovica.
* '''Elia Brighi''' (stagione 7), interpretato da Valerio Di Domenicantonio. Figlio di Luisa e Michelangelo, ma quando loro muoiono si apprende che non erano i suoi veri genitori. Suor Teresa si assume la responsabilità di prendersi cura di lui almeno finché non avrà trovato la sua vera madre, o almeno una famiglia che possa adottarlo. Sara gli fa da baby sitter, si affeziona a lei, oltre che a Emiliano, i due diventano per Elia praticamente dei genitori. Sara scopre di essere la madre di Elia, infine quando lei e Emiliano si mettono insieme formano con Elia una famiglia.
* '''Corrado Proietti''' (stagione 8), interpretato da [[Giulio Corso]]. È un avvocato, amico ed ex paziente di Lorenzo. Da quando il fratello è morto, infatti, Corrado ha iniziato a soffrire di insonnia e per questo ha iniziato un percorso di psicoterapia. In quanto avvocato decide di occuparsi dei casi pro-bono del centro di ascolto della casa-famiglia. Sviluppa da subito una certa intesa con Melody, della quale poi si innamora, anche se poi la lascia per accettare un lavoro a Boston, capendo che non sarebbe giusto chiederle di rinunciare alla sua vita per seguirlo nonostante lei fosse disposta a farlo.
* '''Alessia D'Amico''' (stagione 8), interpretata da Margherita Mannino. È un'assistente sociale, lei e Serena (la defunta moglie di Lorenzo) erano amiche oltre che colleghe di lavoro. Prova attrazione per Lorenzo, ciò la porta e provare antipatia per Azzurra dato che quest'ultima ha su Lorenzo un forte ascendente. Alessia è la prima donna con la quale Lorenzo inizia a uscire dopo la morte della moglie, tuttavia è una relazione di breve durata, infatti Alessia lo lascia avendo capito che Lorenzo non si sente coinvolto da lei.
 
=== Personaggi principalisecondari usciti di scena ===
* '''Oscar Mario''' (stagione 1), interpretato da Giampiero Judica. È un commissario di [[Polizia di Stato|polizia]] e diretto superiore di Marco Ferrari.
*'''Suor Angela Rapetti''' (stagioni 1-6, ricorrente 7), interpretata da [[Elena Sofia Ricci]].<br />È la protagonista della serie. All'anagrafe Lorenza Rapetti, ha preso i voti dopo aver scontato in carcere una pena detentiva per rapina a mano armata e concorso in omicidio. È un'impicciona, manipolatrice che agisce però sempre a fin di bene. Sempre disponibile, gentile simpatica e pronta a farsi in quattro per gli altri. Nella sesta stagione scopre di avere un fratello (figlio del padre) di nome Erasmo.
* '''Italo Nuzzi''' (stagione 1), interpretato da [[Christian Ginepro]]. È il sovrintendente capo del commissariato dove lavora Marco, nonché un suo amico; è segretamente innamorato di Margherita.
* '''Margherita Morbidelli''' (stagioni 1-3, guest 4), interpretata da [[Miriam Dalmazio]].<br /> È una ragazza di provincia, dolce, gentile, spensierata, sensibile e sognatrice, molto legata alla famiglia. Margherita ha uno spiccato talento culinario e adora ballare. Si è trasferita nel convitto per ragioni di studio (si sta specializzando, infatti, in medicina legale), anche se entrambi i genitori sono convinti che la ragazza stia seguendo le loro orme, studiando pediatria. La ragazza cerca in suor Angela le manifestazioni d'affetto che abitualmente riceveva dalla mamma. Margherita adora tutto ciò che riguarda i delitti, mentre i neonati e i bambini in genere la inquietano. Ha una relazione a distanza con Carlo, che poi lascia, sebbene a malincuore. In seguito non viene ammessa all'esame di specializzazione e così deve scontrarsi con i casi dei malati in corsia che, da medico, dovrà cominciare a curare. Proprio in ospedale incontra un medico fascinoso che le ruba il cuore, il primario Francesco Limbiati, ma che scoprirà essere già sposato. Margherita conosce in seguito un atleta cardiopatico, Emilio Della Rosa. Quando Limbiati lascia la moglie Clelia per Margherita, quest'ultima scopre di non provare più nulla per lui e di amare molto Emilio, sposandolo. Nella terza stagione torna al convento incinta, ma il giorno del parto Emilio ha un malore e viene portato d'urgenza in ospedale dove, dopo aver visto la figlia neonata, muore. Margherita riscoprirà l'amore grazie al collega Carlo Romero con cui, dopo il matrimonio di Azzurra e Guido, si fidanzerà e partirà a [[Bruxelles]].
* '''Ruggero Musumeci''' (stagione 1), interpretato da [[Enrico Mutti]]. È il vice questore aggiunto del commissariato dove lavora Marco, si fidanza con Giulia e alla fine le chiede di sposarlo.
*'''Giulia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da [[Serena Rossi]].<br />È una [[ragazza madre]] che ha dovuto sospendere gli studi d'[[informatica]] all'università per occuparsi della sua bambina, Cecilia. La bambina è nata dalla relazione avuta nove anni prima con Marco, ignaro del fatto di essere diventato padre. Giulia è una ragazza molto matura e orgogliosa, dal carattere forte ma molto buona e dalla gentilezza infinita. Dopo aver contribuito ai lavori di ristrutturazione del bar del convitto di suor Angela, viene convinta a rimanere per lavorare come barista. Nonostante sia ancora innamorata di Marco, continua a negarlo a sé stessa per paura di essere nuovamente abbandonata con un post-it, come accaduto anni addietro dopo solo due settimane di relazione. Nel frattempo conosce Ruggero, il capo di Marco, con cui ha una relazione; lui le chiede di sposarlo, ricevendo risposta affermativa, ma Giulia, all'ultimo momento, ci ripensa e corre alla stazione, dove Marco sta per salire su un treno e andarsene via. Quest'ultimo non riesce a rinunciare a Giulia e decide di non partire, mentre lei gli rivela che Cecilia è sua figlia. Marco le chiede quindi di sposarlo e la ragazza accetta.
* '''Padre Bernardo''' (stagione 1), interpretato da [[Marco Messeri]]. È il padre spirituale di suor Angela, nonché un suo amico; gestisce una [[casa-famiglia]] per bambini abbandonati dai genitori oppure orfani.
*'''Marco Ferrari''' (stagione 1), interpretato da [[Massimo Poggio]].<br />È un ispettore superiore di polizia, declassato a causa di un errore durante una missione, nonostante si dimostri molto più bravo e acuto dei suoi superiori. Suor Angela fa di tutto per proteggere Marco, a cui è legata da un segreto relativo alla sua gioventù. Per questo, offre al ragazzo ospitalità nel convitto. Alla fine la suora rivela all'ispettore di essere coinvolta nell'uccisione di suo padre. La madre di Marco decise, dopo la morte del marito, di abbandonare il figlio, che ha passato la propria infanzia in un istituto. Proprio a causa di questo abbandono, Marco è apparentemente incapace di amare il prossimo, infatti non ha amici e lascia ogni fidanzata dopo due settimane con un [[post-it]]. Sarà proprio compito di suor Angela insegnargli ad avere fiducia nel prossimo. Dopo aver avuto una breve relazione con Azzurra non seria e basata solo sull'attrazione fisica, Marco capisce di essere ancora innamorato di Giulia, con cui ha avuto una storia anni prima e da cui è nata Cecilia, che lui non sa essere sua figlia. Decide, dopo il rifiuto di Giulia (che stava per sposarsi e a cui lui si era da poco dichiarato), di andarsene per sempre, ma non prenderà mai il suo treno perché non riesce a rinunciare a lei: suor Angela riesce a farlo ricongiungere con Giulia e a farle dire la verità su Cecilia. A questo punto, Marco chiede alla ragazza di sposarlo e lei accetta.
* '''Notaio Leonardi''' (stagioni 1-3), interpretato da [[Riccardo Polizzy Carbonelli]]. È il padre di Azzurra. Si scopre che ha un'altra figlia, Rosa, avuta con un'altra donna.
*'''Cecilia Sabatini''' (stagione 1), interpretata da Laura Gaia Piacentile.<br />È la figlia di Marco e Giulia, una bimba di 8 anni dal carattere dolce e combattivo. La bambina è molto intelligente e portata per lo studio, preferisce da sempre studiare e imparare piuttosto che leggere favole, inoltre ha uno spiccato talento musicale. All'insaputa della mamma, infatti, viene ammessa al conservatorio, dove studierà [[pianoforte]]. Nonostante il rapporto conflittuale iniziale, stringe un rapporto molto particolare con Marco, il quale l'appoggia nel suo sogno di entrare al conservatorio. Proprio per l'affetto che lo lega a Cecilia, Marco vende un quadro, ricordo del suo primo caso, per regalarle un pianoforte. La bambina, infine, scopre che Marco, a cui si è affezionata, è suo padre.
* '''Carlo''' (stagione 1), interpretato da Luca Barreca. È un medico con cui si fidanza Margherita nella prima stagione, dopo averle salvato la vita dal soffocamento con un nocciolo di oliva.
*'''Guido Corsi''' (stagioni 2-3, guest 4), interpretato da [[Lino Guanciale]].<br />Ex avvocato di successo, ora professore universitario, definito dalle sue studentesse "il sexy prof". Uomo colto e intelligente, amante della lettura e della cultura in generale. Sposato con Manuela, la loro storia termina dopo aver scoperto di essere stato tradito con un altro uomo, dal quale la stessa Manuela ha avuto un figlio, Davide. Proprio quest'ultima, in punto di morte, affida il piccolo Davide a suor Angela, che dovrà aiutare Guido a fargli da tutore. L'avvocato, che adesso insegna all'università e non esercita più la professione, viene introdotto nel nucleo "familiare" del convento come tutor della residenza universitaria, anche se suor Angela spera che ciò serva a farlo stare vicino a Davide. L'uomo dà un anno di tempo alla suora per trovare il padre biologico del bambino. Col tempo stringe una forte intesa con Azzurra anche se i due, molto diversi, finiscono sempre per litigare e l'uomo non fa altro che rimproverarla per la sua ignoranza. È fidanzato con Beatrice, ma la lascia per dopo aver capito di amare Azzurra, formando una famiglia con lei e il piccolo Davide. I tre vivranno un anno insieme a Berlino, dove Guido aveva ottenuto una cattedra, ma al ritorno in Italia Guido la lascerà dopo averla vista baciare un altro durante una festa. Dopo aver avuto una storia con Rosa, Guido capisce di non aver mai smesso di amare Azzurra e, dopo un'iniziale difficoltà, riesce a confessarle ciò che ha sempre provato e i due tornano insieme. Dopo il matrimonio con Azzurra, all'inizio della quarta stagione, Guido parte per Londra con Davide al seguito, lasciando però la moglie al convento poiché quest'ultima deve terminare il tirocinio. Tornerà in Italia per aiutare Azzurra a rivelare a Emma che è sua madre, dimostrandosi più che disposto ad amare la ragazza come fosse sua figlia; tornerà quindi a Londra dopo la laurea di Azzurra insieme ai due figli. Muore insieme con Davide in un incidente stradale sei mesi dopo la loro partenza, lasciando Azzurra, nella quinta stagione, distrutta dal dolore tanto da considerare l'ipotesi prima di trasformare il convento in un hotel di lusso, poi di venderlo e andarsene.
* '''Ettore Salvemini''' (stagione 1), interpretato da [[Giorgio Capitani]]. È un anziano e burbero scrittore, molto malato e con alle spalle un doloroso passato, da cui Azzurra lavora come lettrice alla fine della prima stagione.
*'''Davide Corsi''' (stagioni 2-3, guest 4), interpretato da Cesare Kristian Favoino.<br />È il figlio di Manuela, amica di suor Angela, che viene affidato proprio a lei dopo la morte della madre. Il suo tutore è Guido Corsi, ma solo temporaneamente. È un bambino dolce e amorevole, Azzurra diventa la sua tata, e gli fa anche un po' da mamma. Il bambino si affeziona moltissimo a lei e la ragazza a lui. Guido decide quindi, capendo di essergli molto affezionato, di fargli da papà. Suor Angela, però, è il suo vero punto di riferimento. È un appassionato di calcio e nella seconda stagione impara a suonare la batteria. Inizialmente ha problemi con la pipì a letto, ma grazie ad Azzurra e Guido riesce a smettere. Alla fine della quarta stagione si trasferisce con i nuovi genitori a Londra. La felicità durerà solo sei mesi, in quanto lui e Guido moriranno in un tragico incidente stradale.
* '''Francesco Limbiati''' (stagione 2), interpretato da [[Luca Capuano]]. È un medico, che diventerà amico di Margherita, oltre che suo collega. I due si innamorano ben presto, ma Margherita lo lascia dopo aver scoperto che è già sposato. Lascerà la moglie Clelia per amore di Margherita, ricevendo però un secco rifiuto da parte di quest'ultima, ormai indifferente nei suoi confronti e profondamente innamorata di Emilio.
* '''Nina Cristaldi''' (stagioni 2-3), interpretata da [[Laura Glavan]].<br />È, insieme con Chiara, la nuova ragazza del convitto, anche lei laureanda in legge. Avrà una relazione con Sergio, ma in seguito si innamorerà di Gregorio, al punto da seguirlo in Africa. Ha un carattere forte e determinato, è testarda, diffidente, sarcastica, diretta, aggressiva, scontrosa e inizialmente risulta molto antipatica e spesso scostante; soffrirà per la partenza di Chiara e diventerà amica di Azzurra e Margherita. Inoltre, nella terza stagione, benché cerchi di nasconderlo, legherà tantissimo con Alice, alunna 15enne del liceo in cui Nina finirà ad insegnare insieme a Suor Angela.
* '''Giannandrea Graziosi''' (stagione 2), interpretato da [[Jgor Barbazza]]. È il fidanzato di Azzurra nel corso della seconda stagione. Suo ex compagno di liceo, ricco, bello e intelligente, ha vissuto anni in [[Russia]] e tiene conferenze in tutto il mondo. In passato non sopportava la ragazzina capricciosa e viziata che era Azzurra ma, dopo averla reincontrata e averla scoperta più matura, si innamora di lei. La lascia quando capisce che lei è innamorata di Guido e che non potrà mai amarlo, nonostante la cotta avuta per lui in passato.
* '''Chiara Alfieri''' (stagione 2), interpretata da [[Rosa Diletta Rossi]].<br />È una delle nuove ragazze stabilitasi nel convento e studia legge. Insieme con l'altra nuova laureanda, Nina, indagherà su vari casi. È metodica e ordinata. Rimane incinta di Riccardo, un giovane architetto, ma perde il bambino per un aborto spontaneo. Questa la traumatizzerà, ma riuscirà a superare la crisi grazie all'amore di chi le sta intorno. In seguito deciderà di prendere i voti. Nonostante l'amore che prova ancora per Riccardo, capisce che è più forte la sua vocazione, e deciderà di entrare in convento e farsi suora.
* '''Riccardo Manzi''' (stagione 2), interpretato da [[Alessandro Borghi (attore)|Alessandro Borghi]]. È il fidanzato di Chiara.
* '''Rosa Francini''' (stagione 3, guest 4), interpretata da [[Neva Leoni]].<br />È anche lei, insieme con Alice, una nuova arrivata nel convitto di suor Angela, pronta a scombinare la vita di quest'ultima e di Azzurra incominciando una storia con Guido, da cui verrà in seguito lasciata per Azzurra. Si scopre essere la figlia del notaio Leonardi e quindi sorella di Azzurra. In un primo momento odia Azzurra, ma col tempo le si affeziona e le fa capire di non rinunciare a Guido e a tornare da lui, cosa che poi la ragazza farà. Nella quarta stagione si trasferisce a Milano.
* '''Giorgio Alfieri''' (stagione 2), interpretato da [[Massimo Wertmüller]]. È il rettore dell'Università, nonché padre di Chiara, ospite del convitto.
* '''Alice Danieli ''' (stagione 3), interpretata da Sofia Panizzi.<br />È una nuova ragazza arrivata nel convitto di suor Angela, una studentessa quindicenne anticonformista con la passione per i fumetti. Suor Angela la metterà in camera con Nina, anche lei insegnante nello stesso liceo, nella speranza che quest'ultima la tenga sotto controllo, e nel corso della terza stagione le due svilupperanno un profondo legame.
* '''Emilio Della Rosa''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Ludovico Fremont]]. È un ex corridore, impossibilitato a svolgere di nuovo l'attività sportiva a causa di problemi cardiaci. Diventa paziente di Margherita, fino a innamorarsi l'uno dell'altra e sposarsi. Muore lo stesso giorno in cui Margherita dà alla luce la loro figlia.
*'''Achille Gentileschi''' (stagione 3), interpretato da [[Ivano Marescotti]].<br />È il benefattore del convento di suor Angela e di suor Costanza a Fabriano ma in realtà ha uno scopo ben preciso: vuole avvicinarsi al nipote Davide, figlio di Paolo Marino (a sua volta figlio di Achille) e dato in affido a Guido e ad Azzurra.
* '''Beatrice''' (stagione 2), interpretata da [[Edelfa Chiara Masciotta]]. È una donna che avrà un flirt con Guido, malvista da Davide, che preferisce Azzurra a lei.
* '''Valentina Valpreda''' (stagioni 4-5), interpretata da [[Arianna Montefiori]].<br />È una ragazza che ha scelto di fare la escort pur di fuggire dalla propria famiglia. Non accetta le regole del convento, ed è la più irrispettosa tra i nuovi ospiti, al punto che, quando contravviene alle condizioni poste da suor Angela, quest'ultima è costretta a chiamare la polizia. Si innamora di Gabriele. A causa di un'aggressione rimane paralizzata e per molto tempo lotta con questa sua nuova condizione, arrivando anche a tentare il suicidio. Alla fine riesce a tornare a vedere il lato positivo della vita e sposa Gabriele.
* '''Sergio''' (stagione 2, guest 3), interpretato da [[Alan Cappelli Goetz]]. È il primo assistito di Nina allo studio legale. L'avvocatessa s'innamorerà di lui, ma in seguito lei stessa lo farà arrestare, una volta scoperta la sua colpevolezza. Con l'incarcerazione, tuttavia, i due si perderanno di vista.
* '''Gabriele Mattei''' (stagioni 4-5), interpretato da [[Cristiano Caccamo]].<br />È un giovane cardiochirurgo molto brillante. Accetta di accompagnare Monica al matrimonio del suo ex, mentre in ospedale avrà un incontro-scontro piuttosto acceso con Valentina, quando quest'ultima viene costretta da suor Angela a fare volontariato in ospedale. Presto capirà di provare qualcosa per lei. Affronta una pesante crisi quando lei in seguito ad un incidente rimane paralizzata ma i due riescono poi a ritrovarsi e al termine della quinta stagione si sposano.
* '''Marcello Corsi''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Michele De Virgilio]]. È il fratello di Guido: con lui, quest'ultimo non ha mai avuto un buon rapporto.
*'''Monica Giulietti''' (stagioni 4 e 6), interpretata da [[Diana Del Bufalo]].<br />È una "nipote" acquisita di suor Angela. Frequentava il liceo insieme a Nico. È sposata e divorziata con Luca e ha un figlio adottivo Edo. È ancora innamorata di Nico, ma alla fine della quarta stagione tornerà con Luca. Nella sesta stagione fa ritorno ad Assisi e capisce, dopo tante peripezie, di non aver mai smesso di amare Nico. I due si rimettono insieme.
* '''Dario''' (stagione 3), interpretato da [[Tommaso Ramenghi]]. È il figliastro di Achille; ha avuto una relazione con Azzurra.
*'''Nicodemo Nunzio Maria "Nico" Santopaolo''' (stagioni 4-6), interpretato da [[Gianmarco Saurino]].<br />È il migliore amico di Guido e gli fa da testimone di nozze prima di prendere il suo posto in convento. È un donnaiolo ed è un vecchio compagno di liceo di Monica. Ha avuto una relazione con Asia, dalla quale ha avuto un figlio di nome Mattia. Nella quinta stagione si innamora di Ginevra, una novizia, e avrà una storia anche con lei, ma il ritorno di Monica gli farà capire che è lei l'unica donna che abbia mai amato.
* '''Gregorio Taddeucci''' (stagione 3), interpretato da [[Davide Silvestri]]. È un collega di Nina, con cui avrà una relazione.
* '''Emma Leonardi''' (stagione 4, guest 5), interpretata da Bianca Di Veroli.<br />È la figlia di Azzurra, avuta a 15 anni e abbandonata dalla giovane madre davanti a un ospedale. È una ragazzina studiosa e dal carattere forte. Inizialmente non sopporta Azzurra ma poi comincia a volerle bene, fino a essere molto contenta nello scoprirsi sua figlia, sebbene ne rimanga subito molto scossa. In seguito si trasferisce con Azzurra, Guido e Davide a Londra. Lascia la famiglia per trasferirsi a Napoli e studiare al San Carlo, dedicandosi al suo sogno: diventare una ballerina.
* '''Mattia''' (stagione 3), interpretato da Riccardo Alemanni. È il ragazzo più popolare del liceo in cui va Alice, ed interesse sentimentale di quest'ultima.
* '''Edoardo "Edo"''' (stagione 4, guest 6), interpretato da Christian Monaldi.<br />È il figliastro di Monica. Stringe una grande amicizia con Nico. Lascia il convento e andrà a vivere con i suoi ritrovati genitori. Nella sesta stagione con la separazione dei genitori va a vivere ai Caraibi con il padre Luca. Ritorna ad Assisi per qualche giorno per restituire i soldi che il padre ha rubato a Monica e convincere Nico che è proprio Monica la donna della sua vita.
* '''Maria GaliardiPatrizia''' (stagione 53), interpretata da [[LauraLinda AdrianiGennari]].<br />È la nipote ribellemadre di Suor Costanza, incomincerà una relazione con NicoAlice.
* '''DanielaCarlo Romero''' (stagione 53, guest 4), interpretatainterpretato da Margherita[[Andrés ManfrediGil]].<br />È unaun pazientemedico, dell'ospedalecollega indi cui lavora Gabriele ma presto verrà affidata insiemeMargherita, con lacui sorellaavrà alle cure di Suoruna Angelarelazione.
* '''SilviaElisa Rapetti''' (stagionestagioni 53 e 6), interpretata da Matilde[[Irene ManfrediFerri]].<br />È una paziente dell'ospedale in cui lavora Gabriele ma presto verrà affidata insieme con la sorella alle curebiologica di Suorsuor Angela.
* '''Riccardo''' (stagione 4), interpretato da Bernardo Casertano. Gestisce la casa famiglia in cui lavora Azzurra come tirocinante per completare gli studi di servizi sociali.
*'''Ginevra Alberti''' (stagioni 5-6), interpretata da Simonetta Columbu.<br />È una novizia, ospite nel convento di Suor Angela, molto rigida, ma anche molto, forse troppo, ingenua e completamente al di fuori del mondo reale. S'innamora di Nico e, nella sesta stagione, sono in procinto di sposarsi. Ma l'arrivo di Erasmo le farà capire che ciò che prova per Nico è qualcosa di diverso.
* '''Andrea''' (stagione 4), interpretato da Giampiero De Concilio. È il nipote di Nico ed interesse amoroso di Emma, la figlia di Azzurra.
*'''Erasmo Ferri''' (stagione 6), interpretato da Erasmo Genzini.<br />È un ragazzo di 27 anni che venne abbandonato dalla madre subito dopo la sua nascita e, per questo, è finito in orfanotrofio. È il fratello (da parte di padre) di Suor Angela. Si innamora di Ginevra, con cui si fidanza al termine della stagione.
* '''Asia Pellicano''' (stagione 4, guest 5), interpretata da [[Maria Chiara Giannetta]]. Avrà una relazione con Nico. Nella quinta stagione, gli rivelerà che ha avuto un figlio da lui, Mattia.
*'''Carolina/Sara Belli''' (stagione 6, guest 7), interpretata da Isabella Mottinelli.<br />È la nuova barista, molto scontrosa, che verrà assunta da Suor Costanza. È la compagna di stanza di Ginevra. Alla fine, attraverso una confessione fatta ad Erasmo prima di lasciare il convento, si scopre che il suo vero nome è Sara, una ragazza che ogni sei mesi è costretta a cambiare posto e a camuffarsi in false identità per nascondersi dal violento marito.
* '''Martino''' (stagione 4) interpretato da [[Davide Iacopini]]. Medico, avrà una relazione con Monica.
*'''Penelope "Penny" Martino''' (stagione 6), interpretata da Olimpia Noviello.<br />È una bambina che ha perso entrambi i genitori in un incidente e che ha con Azzurra un legame particolare: infatti, in passato è stata curata da una malformazione cardiaca grazie ad un trapianto di cuore, il cui donatore era il piccolo Davide. È la compagna di stanza prima di Azzurra e poi di Monica. A causa del trauma dovuto alla morte dei suoi genitori ha smesso di parlare. Al termine della stagione, viene presa in affido da Monica, formando una famiglia con lei, Nico e il piccolo Mattia, ritrovando la serenità e tornando finalmente a parlare.
* '''Suor Beata''' (stagioni 4-5), interpretata da Stefania Blandeburgo. È la zia di Nico, con il quale ha un ottimo rapporto.
* '''Ludovico "Athos" Nobili''' (stagione 5), interpretato da [[Raniero Monaco di Lapio]]. È l'ex fidanzato di Azzurra e il padre biologico di Emma.
* '''Eugenia Venneri''' (stagione 5), interpretata da Ilaria Bernabei. È una bambina affetta da un nefroblastoma, ovvero da una forma di tumore. Per questo, ha passato la maggior parte della sua vita in ospedale, prima di guarire definitivamente.
* '''Pietro Santoro''' (stagione 5), interpretato da [[Sergio Romano (attore)|Sergio Romano]]. È un oncologo pediatrico e medico di Eugenia. Sarà Suor Angela a scoprire che, dietro questo suo altruismo, si nascondono molte fragilità.
* '''Teodora''' (stagione 5), interpretata da [[Ilaria Spada]]. È la madre di Daniela e Silvia, e che le abbandona per recarsi in America per girare un film, sperando che qualcuno si occupi di loro.
* '''Alessio Belli''' (stagione 5), interpretato da [[Simone Riccioni]]. È un giovane dottore che si occupa di Valentina, della quale poi si invaghisce.
* '''Suor Piera''' (stagione 5), interpretata da [[Piera Degli Esposti]]. È la madre spirituale di Ginevra.
* '''Mattia Santopaolo''' (stagione 5-6), interpretato da Damiano Cuccuru. È il figlio che Nico ha avuto da Asia nell'intervallo temporale tra la quarta e la quinta stagione.
* '''Primo Rapetti''' (stagione 6), interpretato da [[Luigi Diberti]]. È il padre di Suor Angela/Lorenza, Elisa ed Erasmo. Appena scoprirà di essere il padre di quest'ultimo, in poco tempo legherà con lui. A causa di una malattia ai reni, necessita di un trapianto di cui solo Erasmo potrebbe essere compatibile come donatore. A fine stagione si scopre che il suo unico scopo era quello di farsi donare un rene da Erasmo e poi, una volta ottenuto il suo scopo, parte per farsi una nuova vita, dando riprova di essere una cattiva persona come Suor Angela lo aveva sempre definito.
* '''Fabio Martino''' (stagione 6), interpretato da [[Raffaele Esposito (attore 1978)|Raffaele Esposito]]. È lo zio di Penny. Inizialmente pensa di diventare il tutore di quest'ultima, ma, in seguito, sceglie di rinunciare perché pensa che non sarà un buon genitore per lei.
* '''Luisa Monachini''' (stagione 7), interpretata da [[Elena D'Amario]]. Sorella di Suor Teresa, arriva in convento con Elia. Muore in un incidente stradale.
* '''Vescovo''' (stagione 7), interpretato da [[Roberto Mantovani (attore)|Roberto Mantovani]]. Vescovo che ha nelle mani la decisione della vestizione di Azzurra come suora.
* '''Giuseppe''' (stagione 7), interpretato da [[Alessandro Bruni Ocaña]]. Padre di Filippo, un ragazzino del coro di Catena, ed interesse amoroso di quest'ultima. È un magistrato.
* '''Alice''' (stagione 7), interpretata da Agnese Lorenzini. Moglie di Giuseppe e madre di Filippo, sta attraversando un periodo di crisi matrimoniale dato dalla fatica a bilanciare famiglia e carriera. Lavora come arredatrice di interni.
* '''Corinna Verduci''' (stagione 7), interpretata da [[Teresa Romagnoli]]. Paziente di Emiliano che soffre di sonnambulismo. Si innamora di Emiliano, diventando rivale in amore di Sara.
* '''Marco Innocenti''' (stagione 7), interpretato da [[Enrico Oetiker]]. Interesse amoroso di Sara, si conoscono fin dai tempi del liceo.
* '''Dottor Formisano''' (stagione 7), interpretato da [[Angelo Iannelli]]. Medico che cura Luisa in ospedale, e comunica la diagnosi a Suor Angela, ad Azzurra e al piccolo Elia.
* '''Matteo''' (stagione 8), interpretato da [[Giorgio Belli]]. È l'ex fidanzato di Cristina e padre di sua figlia. È uno spacciatore.
* '''Priscilla Proietti''' (stagione 8), interpretata da [[Valentina Corti]]. Fidanzata storica di Corrado.
* '''Edoardo Cardone''' (stagione 8), interpretato da Giuseppe Pallone. Nuovo giardiniere de “La Casa Del Sorriso”, sviluppa subito un interesse per Olly.
* '''Serena Riva''' (stagione 8), interpretata da Elena Ferrantini. È la defunta moglie di Lorenzo; è morta prima che iniziasse la serie, in un incidente stradale.
* '''Alessandro "Sandrino" Rufo''' (stagione 8), interpretato da Edoardo Coen. È l'ex fidanzato di Melody con cui ha convissuto, lavora come dirigente bancario, è una persona violenta, manipolatrice e prepotente.
 
=== AltriProduzione personaggi ===
La serie è stata pubblicizzata attraverso un breve ''[[Crossover (fiction)|crossover]]'' con un altro telefilm a tema religioso, ''[[Don Matteo]]''. La sera dell'8 dicembre 2011 su Raiuno, appena si è conclusa la prima visione dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'' (l'ultimo dell'8ª stagione), è stato trasmesso un breve filmato aggiuntivo in cui [[Elena Sofia Ricci]] e [[Valeria Fabrizi]], nei nuovi ruoli di suor Angela e suor Costanza, incontrano il sacerdote-detective interpretato da [[Terence Hill]], il quale suggerisce loro di chiamare il bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino"<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30513/che-dio-ci-aiuti-da-don-matteo-a-suor-angela-video-del-crossover|titolo=Che Dio ci aiuti - Da Don Matteo a Suor Angela|data=10 dicembre 2011}}</ref>, e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando: ''Che Dio ci aiuti''. Ciò fu possibile perché i due telefilm hanno le stesse case di produzione: [[Lux Vide]] e [[Rai Fiction]].
* '''Oscar Mario''' (stagione 1), interpretato da Giampiero Judica.<br />È un commissario di [[Polizia di Stato|polizia]] e diretto superiore di Marco Ferrari.
 
*'''Italo Nuzzi''' (stagione 1), interpretato da [[Christian Ginepro]]. <br />È il sovrintendente capo del commissariato dove lavora Marco, nonché un suo amico; è segretamente innamorato di Margherita.
Inizialmente, in quanto serie [[film giallo|gialla]] con protagonista una religiosa, questa serie era considerata come un ''Don Matteo in gonnella''.<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/30635/che-dio-ci-aiuti-fiction-su-raiuno-elena-sofia-ricci|titolo=Che Dio ci aiuti: su Raiuno Elena Sofia Ricci si fa suora per cercare lo stesso pubblico di Don Matteo|sito=Tvblog.it|data=15 dicembre 2011}}</ref> La serie è diretta da [[Francesco Vicario]] (già noto in quanto regista de ''[[I Cesaroni]]'' per molti anni). L'autore dei vari temi musicali della serie è [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]]. L'idea della fiction è di Carlotta Ercolino, la quale ha firmato il soggetto di serie insieme con Elena Bucaccio, Mauro Graiani e Andrea Valagussa.
*'''Ruggero Musumeci''' (stagione 1), interpretato da [[Enrico Mutti]].<br />È il vice questore aggiunto del commissariato dove lavora Marco, si fidanza con Giulia e alla fine le chiede di sposarlo.
 
*'''Padre Bernardo''' (stagione 1), interpretato da [[Marco Messeri]]. <br />È il padre spirituale di suor Angela, nonché un suo amico; gestisce una [[casa-famiglia]] per bambini abbandonati dai genitori oppure orfani.
L'esordio della serie ha riscosso un grande successo di pubblico<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|titolo=Ascolti in tv (15 dicembre). Che Dio ci aiuti fa sbancare l'Auditel|data=16 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714165804/http://www.daringtodo.com/lang/it/2011/12/16/ascolti-in-tv-15-dicembre-che-dio-ci-aiuti-fa-sbancare-lauditel/|dataarchivio=14 luglio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, tanto che nell'aprile del 2012 sono partite le riprese della seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.fictionitaliane.com/che-seconda-stagione-confermata-laura-torrisi-ne-lonore-e-il-rispetto-3-il-peccato-e-la-vergogna-2/|titolo=Che Dio ci aiuti: confermata la seconda stagione|data=31 dicembre 2011}}</ref> Contestualmente al rinnovo, la serie registra anche un netto cambio di rotta per quanto concerne il genere, che abbandona il giallo per abbracciare in toto i generi [[film commedia|commedia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/645170/che-dio-ci-aiuti-3-suor-angela-non-ha-piu-bisogno-di-don-matteo-piu-comedy-per-la-fiction|titolo=Che Dio ci aiuti 3, Suor Angela non ha più bisogno di don Matteo. Più comedy per la fiction|data=26 settembre 2014}}</ref> e [[film sentimentale|sentimentale]].<ref>{{cita web|url=http://www.televisionando.it/articolo/che-dio-ci-aiuti-2-elena-sofia-ricci-promette-piu-sentimenti-e-meno-morti/80637/|titolo=Che Dio ci aiuti 2: Elena Sofia Ricci promette più sentimenti e meno morti|data=26 settembre 2012}}</ref>
*'''Notaio Leonardi''' (stagioni 1-3), interpretato da [[Riccardo Polizzy Carbonelli]].<br />È il padre di Azzurra. Si scopre che ha un'altra figlia, Rosa, avuta con un'altra donna.
 
*'''Carlo''' (stagione 1), interpretato da Luca Barreca.<br />È un medico con cui si fidanza Margherita nella prima stagione dopo averle salvato la vita dal soffocamento con un nocciolo di oliva.
Alla fine del 2013 è stata confermata la realizzazione di una terza stagione<ref>{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|titolo=Che Dio ci aiuti 3: arriva la nuova stagione della fiction|data=23 ottobre 2013|accesso=15 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140115085955/http://www.daringtodo.com/lang/it/2013/10/23/che-dio-ci-aiuti-3-arriva-la-nuova-stagione-della-fiction/|dataarchivio=15 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, le cui riprese hanno avuto inizio il 7 aprile dell'anno seguente a [[Fabriano]]<ref name="Fabriano">{{cita web|url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|titolo=Suor Angela lascia Modena alla volta di Fabriano, dove diventerà insegnante|data=5 maggio 2014|accesso=10 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140608044218/http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/05/05/che-dio-ci-aiuti-3-anticipazioni-news-e-cast-della-nuova-stagione/|dataarchivio=8 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>.
*'''Ettore Salvemini''' (stagione 1), interpretato da [[Giorgio Capitani]].<br />È un anziano e burbero scrittore, molto malato e con alle spalle un doloroso passato, da cui Azzurra lavora come lettrice alla fine della prima stagione.
 
*'''Francesco Limbiati''' (stagione 2), interpretato da [[Luca Capuano]].<br />È un medico, che diventerà amico di Margherita, oltre che suo collega. I due si innamorano ben presto, ma Margherita lo lascia dopo aver scoperto che è già sposato. Lascerà la moglie Clelia per amore di Margherita, ricevendo però un secco rifiuto da parte di quest'ultima, ormai indifferente nei suoi confronti e profondamente innamorata di Emilio.
Al termine dell'ultimo episodio della terza stagione è stato mostrato un breve trailer annunciante la produzione di una quarta stagione, poi ufficializzata il 28 giugno 2016 durante la presentazione dei palinsesti [[Rai]] della stagione televisiva 2016-2017<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/06/28/news/le_nuove_fiction-142987238/|titolo=Le nuove fiction Rai della prossima stagione: le donne grandi protagoniste|data=28 giugno 2016|accesso=30 giugno 2016}}</ref>.
*'''Giannandrea Graziosi''' (stagione 2), interpretato da [[Jgor Barbazza]].<br />È il fidanzato di Azzurra nel corso della seconda stagione. Suo ex compagno di liceo, ricco, bello e intelligente, ha vissuto anni in Russia e tiene conferenze in tutto il mondo. In passato non sopportava la ragazzina capricciosa e viziata che era Azzurra ma dopo averla reincontrata e averla scoperta più matura si innamora di lei. La lascia quando capisce che lei è innamorata di Guido e che non potrà mai amarlo nonostante la cotta avuta per lui in passato.
 
*'''Riccardo Manzi''' (stagione 2), interpretato da [[Alessandro Borghi (attore)|Alessandro Borghi]].<br />È il fidanzato di Chiara.
Nell'aprile 2018 sono iniziate le riprese della quinta stagione, che è andata in onda dal 10 gennaio al 21 marzo 2019.
* '''Giorgio Alfieri''' (stagione 2), interpretato da [[Massimo Wertmüller]].<br />È il rettore dell'Università, nonché padre di Chiara, ospite del convitto.
 
*'''Emilio Della Rosa''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Ludovico Fremont]]. <br />È un ex corridore, impossibilitato a svolgere di nuovo l'attività sportiva a causa di problemi cardiaci. Diventa paziente di Margherita, fino a innamorarsi l'uno dell'altra e sposarsi. Muore lo stesso giorno in cui Margherita dà alla luce la loro figlia.
A gennaio 2020 viene annunciata la produzione della sesta stagione, le cui riprese sono iniziate a giugno 2020 e terminate a febbraio 2021, con messa in onda dal 7 gennaio all’11 marzo 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.optimagazine.com/2020/01/21/diana-del-bufalo-in-che-dio-ci-aiuti-6-dalladdio-di-cristiano-caccamo-al-ritorno-di-monica-le-prime-anticipazioni/1690698|titolo=Che Dio ci Aiuti 6: Diana Del Bufalo torna, Cristiano Caccamo lascia?|sito=Optimagazine|data=21 gennaio 2020|accesso=21 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://anticipazionitv.com/che-dio-ci-aiuti-6-anticipazioni-ecco-la-nuova-fiction-con-elena-sofia-ricci/|titolo=Che Dio ci aiuti 6 anticipazioni: ecco la nuova fiction con Elena Sofia Ricci|sito=AnticipazioniTV.com|data=12 marzo 2020|accesso=12 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.isaechia.it/che-dio-aiuti-ritorni-new-entry-cast-prime-anticipazioni-gianmarco-saurino/|titolo=''Che Dio ci aiuti 6'', tra ritorni e new entry ecco chi farà parte ufficialmente del cast e le prime anticipazioni di Gianmarco Saurino|sito=Isa e Chia|data=13 giugno 2020|accesso=13 giugno 2020}}</ref>.
* '''Beatrice''' (stagione 2), interpretata da [[Edelfa Chiara Masciotta]].<br />È una donna che avrà un flirt con Guido, malvista da Davide, che preferisce Azzurra a lei.
 
* '''Sergio''' (stagione 2, guest 3), interpretato da [[Alan Cappelli Goetz]].<br />È il primo assistito di Nina allo studio legale. L'avvocata s'innamorerà di lui, ma in seguito lei stessa lo farà arrestare, una volta scoperta la sua colpevolezza. Con l'incarcerazione, tuttavia, i due si perderanno di vista.
Il 12 marzo 2021 viene annunciato il rinnovo per la settima stagione, le cui riprese sono iniziate nel maggio 2022 e terminate a gennaio 2023. La stagione è andata in onda dal 12 gennaio al 16 marzo 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/rai/2021/03/12/news/che_dio_ci_aiuti_7_confermata_la_nuova_stagione_can_yaman_potrebbe_tornare-291899306/|titolo=Che Dio ci aiuti 7, confermata la nuova stagione. Can Yaman potrebbe tornare}}</ref>. La protagonista non è più [[Elena Sofia Ricci]] ma [[Francesca Chillemi]], il cui personaggio si è evoluto da secondario a comprimario, fino a diventare protagonista.
*'''Marcello Corsi''' (stagioni 2-3), interpretato da [[Michele De Virgilio]].<br />È il fratello di Guido: con lui, quest’ultimo non ha mai avuto un buon rapporto.
 
*'''Dario''' (stagione 3), interpretato da [[Tommaso Ramenghi]].<br />Figliastro di Achille, avrà una relazione con Azzurra.
Il 14 marzo 2023 viene annunciato il rinnovo per un'ottava stagione, le cui riprese sono iniziate il 10 giugno 2024 e terminate a febbraio 2025. [[Francesca Chillemi]] è stata confermata come protagonista nel ruolo di Azzurra Leonardi mentre tra le new entry troviamo [[Giovanni Scifoni]]. La stagione è andata in onda dal 27 febbraio al 15 maggio 2025.
*'''Gregorio Taddeucci''' (stagione 3), interpretato da [[Davide Silvestri]].<br />È un collega di Nina con cui avrà una relazione.
 
* '''Mattia''' (stagione 3), interpretato da Riccardo Alemanni.<br />È il ragazzo più popolare del liceo in cui va Alice ed interesse sentimentale di quest’ultima.
Il 15 maggio 2025, appena conclusa l'ottava stagione, viene annunciato il rinnovo per la nona, che andrà in onda nel 2027.<ref>{{Cita web|autore=Daniela Seclì|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/che-dio-ci-aiuti-9-si-fara-le-prime-anticipazioni-di-elena-bucaccio-la-sfida-di-suor-azzurra-il-cast-tra-conferme-e-novita/|titolo=Che Dio ci aiuti 9 si farà, le prime anticipazioni di Elena Bucaccio: “La sfida di Suor Azzurra, il cast tra conferme e novità”|sito=Fanpage.it|data=15 maggio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Federica Massari|url=https://www.libero.it/magazine/news/che-dio-ci-aiuti-9-spoiler-dopo-il-finale-di-stasera-l-addio-imprevisto-e-la-data-della-nona-stagione-159509|titolo=Che Dio ci aiuti 9 ci sarà: lo spoiler dopo il finale di ieri sera|sito=Libero|data=15 maggio 2025|accesso=23 agosto 2025}}</ref>
*'''Patrizia''' (stagione 3), interpretata da [[Linda Gennari]].<br />È la madre di Alice.
 
*'''Carlo Romero''' (stagione 3, guest 4), interpretato da [[Andrés Gil]]. <br />È un medico, collega di Margherita con cui avrà una relazione.
== Crossover ==
*'''Elisa Rapetti''' (stagioni 3 e 6), interpretata da [[Irene Ferri]].<br />È la sorella biologica di suor Angela.
La serie ha avuto due [[Crossover (fiction)|crossover]]: il primo con la serie ''[[Don Matteo]]'', mentre il secondo con ''[[Un passo dal cielo]]''.
*'''Riccardo''' (stagione 4), interpretato da Bernardo Casertano.<br />Gestisce la casa famiglia in cui lavora Azzurra come tirocinante per completare gli studi di servizi sociali.
 
* '''Andrea''' (stagione 4), interpretato da Giampiero De Concilio. <br />È il nipote di Nico e interesse amoroso di Emma, la figlia di Azzurra.
Il primo crossover è stato fatto con la serie ''[[Don Matteo]]'' al termine dell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|Don Matteo sotto accusa]]'', quando appaiono suor Angela e suor Costanza che incontrano [[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo]], il quale suggerisce loro di chiamare il loro bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino" e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando "Che Dio ci aiuti".
*'''Asia Pellicano''' (stagione 4, guest 5), interpretata da [[Maria Chiara Giannetta]].<br />Avrà una relazione con Nico. Nella quinta stagione, gli rivelerà che ha avuto un figlio da lui, Mattia.
 
* '''Martino''' (stagione 4) interpretato da [[Davide Iacopini]]. <br />Medico, avrà una relazione con Monica.
Il secondo [[Crossover (fiction)|crossover]] è avvenuto al termine della settima stagione con la serie ''[[Un passo dal cielo]]'', per anticiparne la rispettiva [[Episodi di Un passo dal cielo (settima stagione)|settima stagione]].
* '''Suor Beata''' (stagioni 4-5), interpretata da Stefania Blandeburgo.<br />È la zia di Nico, con il quale ha un ottimo rapporto.
*'''Ludovico "Athos" Nobili''' (stagione 5), interpretato da [[Raniero Monaco di Lapio]].<br />È l'ex fidanzato di Azzurra e il padre biologico di Emma.
* '''Eugenia Venneri''' (stagione 5), interpretata da Ilaria Bernabei.<br />È una bambina affetta da un nefroblastoma, ovvero da una forma di tumore. Per questo ha passato la maggior parte della sua vita in ospedale, prima di guarire definitivamente.
* '''Pietro Santoro''' (stagione 5), interpretato da [[Sergio Romano (attore)|Sergio Romano]].<br />È un oncologo pediatrico e medico di Eugenia. Sarà Suor Angela a scoprire che dietro questo suo altruismo si nascondono molte fragilità.
*'''Teodora''' (stagione 5), interpretata da [[Ilaria Spada]]. <br />È la madre di Daniela e Silvia, le abbandona per recarsi in America per girare un film sperando che qualcuno si occupi di loro.
* '''Alessio Belli''' (stagione 5), interpretato da [[Simone Riccioni]].<br />È un giovane dottore che si occupa di Valentina della quale poi si invaghisce.
* '''Suor Piera''' (stagione 5), interpretata da [[Piera degli Esposti]].<br />È la madre spirituale di Ginevra.
*'''Mattia Santopaolo''' (stagione 5-6), interpretato da Damiano Cuccuru.<br />È il figlio che Nico ha avuto da Asia nell’intervallo temporale tra la quarta e la quinta stagione.
*'''Primo Rapetti''' (stagione 6), interpretato da [[Luigi Diberti]].<br />È il padre di Suor Angela/Lorenza, Elisa ed Erasmo. Appena scoprirà di essere il padre di quest'ultimo, in poco tempo legherà con lui. A causa di una malattia ai reni, necessita di un trapianto di cui solo Erasmo potrebbe essere compatibile come donatore. A fine stagione si scopre che il suo unico scopo era quello di farsi donare un rene da Erasmo e poi, una volta ottenuto il suo scopo, parte per farsi una nuova vita, dando riprova di essere una cattiva persona come Suor Angela lo aveva sempre definito.
*'''Fabio Martino''' (stagione 6), interpretato da [[Raffaele Esposito (attore 1978)|Raffaele Esposito]].<br />È lo zio di Penny. Inizialmente pensa di diventare il tutore di Penny, ma, in seguito, sceglie di rinunciare perché pensa che non sarà un buon genitore per lei.
 
== Luoghi delle riprese ==
[[File:Fabriano, Piazza del Comune (3).jpg|thumb|[[Fabriano]], ambientazione della serie dalla terza alla quinta stagione.]]
La maggior parte degli interni sono stati girati, per tutte le stagioni, a [[Roma]]. L'atrio dell'università è un vero ambiente universitario, ma si tratta della facoltà di lettere e filosofia di [[Università degli Studi di Roma Tor Vergata|Tor Vergata]]. Il convento degli Angeli di Modena si trova sempre nella capitale, nel rione [[Trastevere]], presso la [[chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi]].
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione !! Ambientazione
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (prima stagione)|1]], [[Episodi di Che Dio ci aiuti (seconda stagione)|2]] || [[Modena]]
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (terza stagione)|3]], [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quarta stagione)|4]], [[Episodi di Che Dio ci aiuti (quinta stagione)|5]] || [[Fabriano]]
|-
| [[Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)|6]], [[Episodi di Che Dio ci aiuti (settima stagione)|7]] || [[Assisi]]
|-
|[[Episodi di Che Dio ci aiuti (ottava stagione)|8]]
|[[Roma]]
|}
 
=== Modena ===
La serie è ambientata per le prime due stagioni a [[Modena]]. La sede della [[Polizia di Stato]] è nella realtà l'[[Arcidiocesi|arcivescovado]] situato di fronte al [[Duomo di Modena|duomo cittadino]] – sul cui balcone è stata apposta l'insegna del corpo e rimossi gli [[Stemma|stemmi]] dell'[[arcivescovo]] e del [[papa]], normalmente posti fra il balcone stesso e il portone. L'ingresso delle prigioni, invece, è quello del palazzo dei Musei sito in via Emilia centro.
La serie è ambientata per le prime due stagioni a [[Modena]]. La sede della [[Polizia di Stato]] è nella realtà l'[[Arcidiocesi|arcivescovato]] situato di fronte al [[Duomo di Modena|duomo cittadino]] – sul cui balcone è stata apposta l'insegna del corpo e rimossi gli [[Stemma|stemmi]] dell'[[arcivescovo]] e del [[papa]], normalmente posti fra il balcone stesso e il portone. L'ingresso delle prigioni, invece, è quello del [[Palazzo dei Musei (Modena)|palazzo dei Musei]] sito in [[Via Emilia|via Emilia centro]].
 
=== Fabriano ===
Con la terza stagione, la serie si sposta a [[Fabriano]]. L'entrata del nuovo convento è l'entrata dell'[[Fabriano#Architetture religiose|Oratorio della Carità]], mentre il nuovo ''Angolo Divino'' si trova nel [[Fabriano#Architetture civili|loggiato San Francesco]], che si affaccia sulla piazza del Comune. Alcune scene sono state inoltre girate all'interno dei giardini Regina Margherita e dell'[[ospedale]] Engles Profili. L'edificio che nella fiction è la sede dell'azienda di Achille Gentileschi è, nella realtà, uno dei due edifici che ospitano il [[Fabriano#Architetture civili|municipio]].
 
=== Assisi ===
La sesta stagione è invece ambientata ad [[Assisi]]<ref>Cfr. ''Che Dio ci aiuti 5, viaggio nei luoghi della comedy più amata di Rai1'' nel sito web [https://popcorntv.it/tv/che-dio-ci-aiuti-5-___location-fiction-rai1/58986?refresh_cp popcorntv.it]</ref>.
Nonostante la quinta stagione sia ambientata a [[Fabriano]], i luoghi delle riprese si sono spostati ad [[Assisi]]<ref>{{Cita web|url=https://tuttoggi.info/umbria-di-nuovo-in-tv-che-dio-ci-aiuti-5-sbarca-ad-assisi/481511/|titolo=L’Umbria di nuovo in tv, Che Dio ci aiuti 5 sbarca ad Assisi
|sito=tuttoggi.info}}</ref>, per problemi legati al budget di produzione <ref>{{Cita web|url=https://www.cronacheancona.it/2018/08/22/che-dio-ci-aiuti-5-stop-definitivo-alle-riprese-a-fabriano-per-problemi-di-budge-di-produzione/120126/|titolo="Che Dio ci aiuti 5": stop definitivo alle riprese a Fabriano per "problemi di budget di produzione"|sito=cronacheancona.it}}</ref>.
 
Solo a partire dalla sesta stagione e fino alla settima, la serie è definitivamente ambientata ad [[Assisi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.umbriaconme.com/it/news/che-dio-ci-aiuti-6-ad-assisi-un-tour-per-le-___location-della-fiction_58.html|titolo=Che Dio ci aiuti 6 ad Assisi. Un tour per le ___location della fiction|sito=umbriaconme.com}}</ref>.
 
=== Roma ===
Come rivelato dal backstage, l'ottava stagione è ambientata a Roma e per la prima volta non più in un convento ma in una casa d'accoglienza per ragazze.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier-native/economia/mercato-immobiliare-tra-novit-e-strategie/2025/07/11/news/che_dio_ci_aiuti_alla_scoperta_delle_location_della_fiction_tra_realta_e_finzione-424720781/|titolo=Che Dio ci aiuti: alla scoperta delle ___location della fiction tra realtà e finzione|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=11 luglio 2025|accesso=12 agosto 2025}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
La maggior parte degli interni sono invece girati, per tutte le stagioni, a [[Roma]]. L'atrio dell'università è un vero ambiente universitario, ma si tratta della facoltà di Lettere e Filosofia di [[Università degli Studi di Roma Tor Vergata|Tor Vergata]]. Il convento degli Angeli di Modena si trova sempre nella capitale, nel rione [[Trastevere]], presso la [[chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi]].
 
* [[Italian Global Series Festival]]
== Citazioni e riferimenti ==
** [[Italian Global Series Festival 2025|2025]] – Candidatura alla miglior serie comedy<ref>{{Cita web|autore=Claudia Giampaolo|url=https://www.ciakmagazine.it/news/italian-global-series-festival-annunciati-i-vincitori-del-premio-maximo-e-larrivo-di-can-yaman/|titolo=Italian Global Series Festival, annunciati i vincitori del Premio Maximo e l'arrivo di Can Yaman|sito=[[Ciak (rivista)|Ciak]]|data=18 giugno 2025|accesso=9 agosto 2025}}</ref>
Il [[dipinto]] con i due ingranaggi rossi, al quale l'ispettore Ferrari è particolarmente legato e che ricorre spesso nei vari episodi, è realizzato dal [[pittore]] [[Marcello Toma]] ed è intitolato ''Paolo e Francesca''<ref>{{cita web|url=http://www.artetoma.it/marcellotoma/|titolo=My work "Paolo e Francesca" in the RAI 1's fiction "Che Dio ci aiuti", december 2011|editore=artetoma.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110921142315/http://www.artetoma.it/marcellotoma/|dataarchivio=21 settembre 2011}}</ref>.
** 2025 – Candidatura alla miglior sceneggiatura in una serie comedy a Alessandro Zullato, Anna Bottino, Costanza Cerasi, Edoardo Agostino Gino, Elena Bucaccio, Mario Ruggeri, Matteo Menduni, Silvia Leuzzi, Umberto Gnoli
** 2025 – Candidatura alla miglior attrice protagonista in una serie comedy a [[Francesca Chillemi]]
 
== Note ==
Riga 261 ⟶ 306:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.chediociaiuti.rai.it/dl/portali/site/page/Page-c8e0830e-ae46-4ed2-9308-96d6f884a9df.html|Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portalePortale|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Emilia-Romagna]]