IBM System/23 Datamaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Deleted broken link. IBM Erased the source and it cannot be found in the wayback machine. |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
{{Computer
| nome = IBM System/23 Datamaster
| tabelladim =
| immagine =
| dimimmagine =
| didascalia =
| tipo = [[personal computer]]
| paese = [[Stati Uniti d'America]]
| presentazione =
| commercializzazione = [[1981]]
| dismissione = [[1985]]
| esemplari =
| costo = [[dollaro statunitense|$]] 9.830<ref>Con stampante in grado di offrire una velocità di stampa di 80 [[Caratteri per secondo|cps]].</ref><ref name="prezzo">Prezzo negli [[Stati Uniti d'America]].</ref>
| cpu = [[Intel 8085]] a
| fpu =
| mmu =
| coprocessori =
| rom = 112 [[kilobyte|kB]] / 128 kB
| ram =
| rammax =
| slotinterni =
| slotesterni =
| interfacciainput = [[tastiera alfanumerica]]
| interfacciaoutput = [[display CRT]] e [[stampante]]
| drive = 0-2 [[drive per floppy disk]]
| schedavideo =
| vram =
| risoluzione =
| schedaaudio =
| porte =
| comunicazione =
| drivebay =
| periferiche =
| os = [[Software proprietario|proprietario]] [[IBM]]
| altrosoftware = [[Interprete (informatica)|interprete]] [[BASIC]]
| consumo =
| peso = 43 [[chilogrammo|kg]]
| altezza =
| larghezza =
| profondità =
| sito =
| portale =
| ramin = 32 [[kilobyte|kB]]
| ramslot = 2
}}
L''''IBM System/23 Datamaster''' è un [[personal computer]] dell'[[IBM]] annunciato nel luglio [[1981]] e commercializzato fino al [[1985]]. In particolare, tra i modelli di personal computer IBM commercializzati, è, in ordine cronologico, il quarto. Suo diretto predecessore è stato l'[[IBM 5120]] Computing System. Mentre suo diretto successore è stato l'[[IBM Personal Computer]].
Riga 51 ⟶ 53:
Come [[interfaccia utente]] di input, di serie il computer è dotato di [[tastiera alfanumerica]] [[QWERTY]] a 83 tasti con [[tastierina numerica]]. Mentre come interfaccia utente di output, di serie il computer è dotato, oltre che di stampante, anche di [[display CRT]] monocromatico a [[fosfori verdi]] da 12 [[Pollice (unità di misura)|pollici]]. Sia la tastiera alfanumerica che il display CRT sono incorporati nell'unità centrale. Anche l'[[alimentatore elettrico]] che fa funzionare l'unità centrale è incorporato nell'unità centrale.
Come [[CPU]] l'IBM System/23 Datamaster ha il [[microprocessore]] monolitico [[general purpose]] [[Intel 8085]] funzionante con una [[frequenza di clock]] di
Di serie l'IBM System/23 Datamaster ha una [[memoria primaria]] [[RAM|ad accesso casuale]], in parte [[memoria a sola lettura|a sola lettura]], in parte [[memoria a lettura e scrittura|a lettura e scrittura]]. La memoria a sola lettura è [[memoria non volatile|non volatile]], mentre la memoria a lettura e scrittura è [[memoria volatile|volatile]]. Nella memoria a sola lettura, che ha una capacità di 112 [[kilobyte|kB]] / 128 kB, è memorizzato il [[sistema operativo]] e l'[[Interprete (informatica)|interprete]] per il [[linguaggio di programmazione]] [[BASIC]]. La memoria volatile invece di base ha una capacità di
Di serie l'IBM 5120 può utilizzare anche [[memoria di massa]] [[memoria a lettura e scrittura|a lettura e scrittura]]. A tale scopo nell'unità centrale sono inoltre incorporati due [[drive per floppy disk]] da 8 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] DS/DD.<ref>"DS/DD" è l'[[abbreviazione]] di "'''d'''ouble '''s'''ided'''/d'''ouble '''d'''ensity" (in [[lingua italiana|italiano]] "doppia faccia/doppia densità"), espressione [[lingua inglese|inglese]] indicante che i dati sono memorizzabili su entrambe le facce del [[floppy disk]] ad una densità di memorizzazione doppia rispetto a quella del formato originale (indicato con "single density").</ref> Su ognuno di essi è possibile memorizzare fino a 1,2 [[Megabyte|MB]].
Riga 63 ⟶ 65:
{{interprogetto}}
*
{{Portale|informatica}}
|