Acido capobenico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m clean up, replaced: L'''' → L{{'}}''' |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
▲{{O|chimica|ottobre 2021}}
{{Composto chimico
|nome
|immagine1_nome
|immagine1_dimensioni
|immagine1_descrizione
|immagine2_nome
|immagine2_dimensioni
|immagine2_descrizione
|immagine3_nome
|immagine3_dimensioni
|immagine3_descrizione
|immagine4_nome
|immagine4_dimensioni
|immagine4_descrizione
|immagine5_nome
|immagine5_dimensioni
|immagine5_descrizione
|nome_IUPAC
|abbreviazioni
|nomi_alternativi
|massa_molecolare
|peso_formula
|aspetto
|note_CAS
|numero_EINECS
|prefisso_ATC
|suffisso_ATC
|DrugBank
|densità_condensato
|densità_g_l
|densità_gas
|prodotto_ionico
|indice_di_rifrazione
|potere_rotatorio_specifico
|Ka
|pKa
|Ka_temperatura
|Kb
|pKb
|Kb_temperatura
|punto_isoelettrico
|solubilità_acqua
|Ks
|pKs
|Ks_temperatura
|temperatura_di_fusione
|entalpia_di_fusione
|entropia_di_fusione
|temperatura_di_ebollizione
|entalpia_di_ebollizione
|entropia_di_ebollizione
|punto_triplo
|punto_critico
|tensione_di_vapore
|tensione_di_vapore_temperatura
|sistema_cristallino
|viscosità_cinematica
|viscosità_cinematica_temperatura
|viscosità_dinamica
|viscosità_dinamica_temperatura
|titolo_proprietà_termochimiche
|entalpia_standard_di_formazione
|energia_libera_standard_di_formazione
|entropia_standard_di_formazione
|capacità_termica
|entalpia_standard_di_combustione
|LD50
|categoria
|teratogenesi
|somministrazione
|biodisponibilità
|legame proteico
|metabolismo
|emivita
|escrezione
|flash_point
|limiti_di_esplosione
|temperatura_di_autoignizione
|TLV
|simbolo1
|frasiH = {{FrasiH|315|319}}
|consigliP = {{ConsigliP|264|264+265|280|302+352|305+351+338|321|332+317|337+317|362+364}}
|
▲|avvertenza =
}}
L{{'}}'''acido capobenico,''' o '''trifartina,''' è un composto chimico di formula chimica <chem>C16H23NO6</chem><ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|autore=PubChem|url=https://pubchem.ncbi.nlm.nih.gov/compound/30627|titolo=Capobenic acid|sito=pubchem.ncbi.nlm.nih.gov|accesso=2025-05-23}}</ref>
== Caratteristiche strutturali e fisiche ==
L'acido capobenico è un membro delle [[Benzammide|benzammidi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ebi.ac.uk/chebi/searchId.do?chebiId=CHEBI:135388|titolo=capobenic acid (CHEBI:135388)|sito=www.ebi.ac.uk|accesso=2025-05-23}}</ref> ed è un composto [[Chiralità (chimica)|achirale]].<ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|url=https://drugs.ncats.io/substance/3R77T835TA|titolo=NCATS Inxight Drugs — CAPOBENIC ACID|sito=drugs.ncats.io|accesso=2025-05-23}}</ref>
{| class="wikitable"
|+Caratteristiche strutturali<ref name=":0" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Kelly M.|cognome=Hines|nome2=Dylan H.|cognome2=Ross|nome3=Kimberly L.|cognome3=Davidson|data=2017-09-05|titolo=Large-Scale Structural Characterization of Drug and Drug-Like Compounds by High-Throughput Ion Mobility-Mass Spectrometry|rivista=Analytical Chemistry|volume=89|numero=17|pp=9023–9030|accesso=2025-05-23|doi=10.1021/acs.analchem.7b01709|url=https://pubs.acs.org/doi/full/10.1021/acs.analchem.7b01709}}</ref>
|N. di [[Atomo|atomi]] pesanti
|23
|-
|N. di donatori di [[Legame a idrogeno|legami a idrogeno]]
|2
|-
|N. di accettori di legami a idrogeno
|6
|-
|N. di [[Legame chimico|legami]] ruotabili
|10
|-
|[[Massa monoisotopica]]
|325,15253745 u
|-
|Superficie [[Polarità|polare]]
|94,1 Ų
|-
|[[Sezione d'urto]]
|176,9 Ų [M+H]<sup>+</sup>
|}
{| class="wikitable"
|+Caratteristiche fisiche<ref>{{Cita web|url=https://www.chemspider.com/Chemical-Structure.28425.html|sito=www.chemspider.com|accesso=2025-05-23}}</ref>
|[[Volume molare]]
|278,9 ± 3,0 cm³
|-
|[[Entalpia di vaporizzazione]]
|77,5 ± 3,0 kJ/mol
|-
|Rifrattività molare
|84,6 ± 0,3 cm³
|-
|[[Polarizzabilità]]
|33,6 ± 0.5 10⁻²⁴ cm³
|-
|[[Tensione superficiale]]
|42,2 ± 3,0 dyne/cm
|}
== Farmacologia e tossicologia ==
=== Effetti del composto e usi clinici ===
Il composto viene utilizzato come farmaco [[Farmaci antiaritmici|antiartimico]] e come [[vasodilatatore]]. Possiede inoltre proprietà [[Farmaco antianginoso|antianginose]] rendendolo utile per ridurre il dolore al petto causato da una insufficiente irrorazione sanguigna del [[cuore]]. Viene utilizzato per il trattamento dell'[[Infarto miocardico acuto|infarto cardiaco]].<ref name=":1" />
=== Tossicologia ===
La sostanza è classificata come un potenziale [[Interferenti endocrini|interferente endocrino]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sandrine|cognome=Andres|nome2=Valeria|cognome2=Dulio|data=2024-04-08|titolo=S109 {{!}} PARCEDC {{!}} List of 7074 potential endocrine disrupting compounds (EDCs) by PARC T4.2|accesso=2025-05-23|doi=10.5281/zenodo.10944199|url=https://zenodo.org/records/10944199}}</ref>
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
| |||