Movimento MeToo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.53.27.178 (discussione), riportata alla versione precedente di Snake90 Etichetta: Rollback |
Corretto: "coscienza" |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo errato|Movimento #MeToo}}
[[File:MeToo hashtag digital text on RGB screen 2017-12-09 version 07.jpg|thumb|L'hashtag #MeToo]]
Il '''movimento
== Storia ==
[[File:145.Rally1.WomensMarch.BaltimoreMD.20January2018 (39926227161).jpg|thumb|Manifesto di protesta durante una manifestazione a [[Baltimora]] (2018)]]
L'espressione ''Me Too'', che in [[Lingua inglese|inglese]] significa ''"anche io"'', è stata usata per la prima volta in questo contesto da [[Tarana Burke]] nel 2006.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Christen A. Johnson e KT Hawbaker|url=http://www.chicagotribune.com/lifestyles/ct-me-too-timeline-20171208-htmlstory.html|titolo=#MeToo: A timeline of events|pubblicazione=Chicago Tribune|data=20 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180820190423/http://www.chicagotribune.com/lifestyles/ct-me-too-timeline-20171208-htmlstory.html|dataarchivio=20 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref>
Sempre Dalla Parte Delle Donne |autore=Carlo Mia |url=https://books.google.be/books?id=EwUREQAAQBAJ&pg=PA1884&dq=movimento+me+too++donne+a+denunciare&hl=fr&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwjG3cXw6dKNAxXigP0HHaZpAK8Q6AF6BAgHEAM#v=onepage&q=movimento%20me%20too%20%20donne%20a%20denunciare&f=false |editore=Youcanprint |anno=2024 |p=1884 |ISBN=9791222750651}}</ref> È stata resa popolare dall'attrice [[Alyssa Milano]], che ha incoraggiato le donne ad usarla su [[Twitter]] per "dare alle persone un'idea della grandezza del problema", in pratica invitando gli utenti dei social network a raccontare le proprie esperienze di molestia o violenza sessuale, accompagnando il racconto con l'hashtag ''#metoo''.
Alyssa Milano twittò per la prima volta l'espressione il 15 ottobre 2017; e alla fine della giornata l'espressione era stata già usata 200.000 volte<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/blogs-trending-41633857|titolo='MeToo' and the scale of sexual abuse|cognome=Sini|nome=Rozina|data=16 ottobre 2017|opera=''BBC News''|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107130802/http://www.bbc.com/news/blogs-trending-41633857|dataarchivio=7 novembre 2017}}</ref> (500.000 dopo due giorni<ref>{{Cita
Su [[Facebook]] l'hashtag è stato usato in 12 milioni di post da 4,7 milioni di persone nelle prime 24 ore e Facebook riportò che solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il 45% degli utenti aveva almeno un contatto che avesse scritto un post contenente l'hashtag.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/metoo-more-than-12-million-facebook-posts-comments-reactions-24-hours/|titolo=More than 12M 'Me Too' Facebook posts, comments, reactions in 24 hours|data=17 ottobre 2017|editore=CBS News|accesso=23 ottobre 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171024095757/https://www.cbsnews.com/news/metoo-more-than-12-million-facebook-posts-comments-reactions-24-hours/|dataarchivio=24 ottobre 2017}}</ref>
L'hashtag è stato tradotto in diverse lingue: per esempio in [[Lingua francese|francese]] l'hashtag equivalente a ''#metoo'' fu ''#moiaussi.''
Altre iniziative simili a #metoo erano avvenute già in passato precisamente
Diverse celebrità
Nel 2017 il movimento è stato premiato dal settimanale americano ''[[Time]]'' come "[[persona dell'anno]]".<ref>{{Cita web|url=http://time.com/5189945/whats-the-difference-between-the-metoo-and-times-up-movements/|titolo=What's the Difference Between the #MeToo and Time's Up Movements?|autore=Alix Langone|sito=Time|data=8 marzo 2018|lingua=en|accesso=9 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita Sull'onda del movimento, in occasione della [[Giornata internazionale della donna| == Critiche ==
Il movimento ha ricevuto i giudizi negativi di alcuni personaggi dello spettacolo
==Note==
Riga 28 ⟶ 35:
* {{Cita libro|autore=Maria Chiara Risoldi|titolo=#MeToo: il patriarcato dalle mimose all'hashtag|anno=2018|editore=Antonio Tombolini|città=Loreto|ISBN=9788893372404}}
* {{Cita libro|autore=Karen Boyle|titolo=#MeToo, Weinstein and Feminism|anno=2019|editore=Palgrave Macmillan|lingua=inglese|ISBN=9783030282424}}
* {{Cita libro|autore=Laurie Collier Hillstrom|titolo=The #MeToo movement|url=https://archive.org/details/metoomovement0000hill|anno=2019|editore=ABC-CLIO|città=Santa Barbara|lingua=inglese|ISBN=9781440867491}}
==Voci correlate==
*[[Caso Harvey Weinstein]]
*[[Time's Up (organizzazione)]]▼
*[[Femminismo]]
*[[Molestie sessuali]]
*[[Movimento 4B]]
▲*[[Time's Up (organizzazione)]]
*[[Violenza contro le donne]]
|