Rush!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
cert update |
||
(210 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|giornomese = 20 gennaio
|anno = 2023
|durata = 52:42 <small>(CD, download digitale)</small><br />47:20 <small>(MC, LP)</small>
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 17 <small>(CD, download digitale)</small><br />15 <small>(MC, LP)</small>
|genere = Pop rock
|nota genere = <ref
|etichetta = [[Sony Music|Sony]], [[
|produttore = Captain Cuts, Fabrizio Ferraguzzo, LostBoy, Måneskin, [[Mattman & Robin]], [[Max Martin]], [[Rami Yacoub]], Sylvester Sivertsen
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Audiocassetta|MC]], [[Long playing|LP]], LP+CD+MC+[[7"]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|10000|{{Ultratop|2023|albums|accesso = 7 dicembre 2023}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{PMB|Maneskin|accesso = 23 agosto 2023}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|16198-5668-2|accesso = 20 settembre 2025}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{EPDM|Måneskin|opera = Rush!|accesso = 15 gennaio 2025}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|FRA|platino|album|200000|{{SNEP|Måneskin|opera = Rush!|accesso = 16 dicembre 2024}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|100000|{{FIMI|12094|accesso = 19 febbraio 2024}}|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 4 luglio 2023}} Digitare "Måneskin" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".|3}}{{Certificazione disco|HUN|platino|album|4000|{{MAHASZ|2023|accesso = 22 giugno 2023}}}}
|precedente = [[Teatro d'ira - Vol. I]]
|anno precedente = 2021
|successivo = [[Live in Japan - Rush! World Tour]]
|anno successivo = 2024
|singolo1 = [[Mammamia]]
|data singolo1 = 8 ottobre 2021
Riga 30:
|singolo5 = [[Gossip (Måneskin)|Gossip]]
|data singolo5 = 13 gennaio 2023
|singolo6 = [[Baby Said]]
|data singolo6 = 3 marzo 2023
|singolo7 = [[Honey (Are U Coming?)]]
|data singolo7 = 1º settembre 2023
|singolo8 = [[Valentine (Måneskin)|Valentine]]
|data singolo8 = 17 novembre 2023
}}
'''''Rush!'''''
== Descrizione ==
Riga 51 ⟶ 57:
|recensione4 = ''[[NME]]''<ref name="NME"/>
|giudizio4 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione5 = ''[[
|giudizio5 =
|recensione6 = ''[[
|giudizio6 =
|recensione7 = ''[[
|giudizio7 =
|recensione8 = ''[[The
|giudizio8 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione9 = ''[[The
|giudizio9 = {{Giudizio|
|recensione10 = ''[[The Irish Times]]''<ref name="TIT">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.irishtimes.com/culture/music/review/2023/01/13/maneskin-rush-eurovision-winners-break-out-the-big-guns/|titolo = Måneskin: Rush! – Eurovision winners break out the big guns|autore = Lauren Murphy|sito = [[The Irish Times]]|data = 13 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref>
|giudizio10 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione11 = ''[[The Daily Telegraph]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/best-albums-week-john-cale-maneskin-ladytron-mac-demarco-murder/|titolo = John Cale resists nostalgia, Måneskin are making rock fun again – the week’s best albums|autore = Neil McCormick|sito = [[The Daily Telegraph]]|data = 20 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref>
|giudizio11 = {{Giudizio|4|5}}
}}
''Rush!'' ha ricevuto un punteggio di
David Browne di ''[[Rolling Stone]]'' ha rilevato che «la ridicolaggine della maggior parte di ''Rush!''» è una dimostrazione di come i Måneskin «riescano solo a confermare quanto il rock & roll debba lavorare duramente al giorno d'oggi per essere notato». {{non chiaro|Definendo il progetto il «lavoro più ampio» del gruppo, Browne ha apprezzato la produzione di Max Martin e il revival della «novità new-wave deadpan e mezza parlata».}}<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/review-maneskin-rush-1234661170/|titolo = Måneskin Are The Italian Sleaze-Rock Saviors We Probably Don't Really Need Right Now-But They're Still Pretty Fun Anyway|autore = David Browne|sito = [[Rolling Stone]]|data = 17 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref> [[Alexis Petridis]], recensendo l'album per ''[[The Guardian]]'', ha scritto che i Måneskin catturano le loro influenze e le rendono «genuinamente coerenti» nel progetto, con un risultato finale «stranamente privo di malizia». Petridis ha osservato che ciò che manca al progetto è compensato dall'«entusiasmo» e «se questo entusiasmo a volte sconfina in una stucchevole smania di compiacere, più spesso è contagioso».<ref name="TG"/> Anche Annabel Nugent del ''[[The Independent]]'' riscontra che nell'intera durata dell'album sia difficile trovare un momento «in cui non ci si diverta un po'», riportando che tuttavia al primo ascolto risulti «amorfo».<ref name="TI"/>
Lauren Murphy di ''[[The Irish Times]]'' ha scritto che «come raccolta di brani rock di livello superficiale e sdolcinate», l'album è «più che soddisfacente», definendolo un «tentativo di assicurarsi la posizione dei Måneskin nei territori stranieri» con «furbizie in lingua inglese», anche se «poco fantasioso» dal punto di vista dei testi. Murphy ha osservato che nell'album la band sembra consapevole «che non avremmo mai sentito parlare di loro se non fosse stato per la visibilità offerta loro dall'Eurovision».<ref name="TIT"/> Recensendo l'album per ''[[The Atlantic]]'', Spencer Kornhaber non è rimasto impressionato da ''Rush!'' rispetto ai precedenti lavori del gruppo, scrivendo che «non è molto convincente che il fascino della band sia la sua musica». Kornhaber ha sottolineato che «la ridondanza dell'album ha lo strano effetto di mettere in discussione la narrazione "le chitarre sono tornate!" che il gruppo apparentemente invita a fare», etichettando i brani come «palesemente riciclati» e «sfacciatamente mediocri».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theatlantic.com/culture/archive/2023/01/maneskin-rush-album-review/672743/|titolo = This Is the Band That's Supposedly Saving Rock and Roll?|autore = Spencer Kornhaber|sito = [[The Atlantic]]|data = 18 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref>
I critici musicali italiani hanno notato che le tracce in lingua italiana sono le meno funzionali dal punto di vista musicale e dei testi.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/01/18/maneskin-rush-recensione|titolo = Måneskin, la recensione del nuovo album Rush in uscita il 20 gennaio|autore = Fabrizio Basso|sito = [[Sky TG24]]|data = 18 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/articolo/rush-nuovi-generi-stessi-maneskin|titolo = "Rush!": nuovi generi, stessi Måneskin|autore = Martino Fiumi|sito = Rockit|data = 18 gennaio 2023|accesso = 20 gennaio 2023}}</ref> Claudio Cabona di ''[[Rockol]]'' ha descritto il progetto come una «playlist pop rock che tende a ripetersi», sottolineando «la tendenza del gruppo a fare propri gli stili, i cliché e i suoni di un rock già sentito». Il giornalista ritiene che i fan più giovani accoglieranno con favore l'album perché «non ha punti d'appoggio e riferimenti precisi [...] perché non l'hanno sperimentato».<ref
== Tracce ==
Riga 74 ⟶ 84:
|Titolo1 = Own My Mind
|Durata1 = 3:13
|Autore
|Titolo2 = [[Gossip (Måneskin)|Gossip]]
|Featuring2 = [[Tom Morello]]
|Durata2 = 2:49
|Autore
|Titolo3 = Timezone
|Durata3 = 3:07
|Autore
|Titolo4 = Bla Bla Bla
|Durata4 = 3:04
|Autore
|Titolo5 = [[Baby Said]]
|Durata5 = 2:44
|Autore
|Titolo6 = Gasoline
|Durata6 = 3:42
|Autore
|Titolo7 = Feel
|Durata7 = 2:48
|Autore
|Titolo8 = Don't Wanna Sleep
|Durata8 = 2:35
|Autore
|Titolo9 = Kool Kids
|Durata9 = 2:43
|Autore testo e musica9 = Måneskin
|Titolo10 = If Not for You
|Durata10 = 3:14
|Autore
|Titolo11 = Read Your Diary
|Durata11 = 2:29
|Autore
|Titolo12 = Mark Chapman
|Durata12 = 3:41
|Autore testo e musica12 = Måneskin
|Titolo13 = [[La fine (Måneskin)|La fine]]
|Durata13 = 3:20
|Autore testo e musica13 = Måneskin
|Titolo14 = Il dono della vita
|Durata14 = 3:44
|Autore testo e musica14 = Måneskin
|Titolo15 = [[Mammamia]]
|Durata15 = 3:05
|Autore testo e musica15 = Måneskin
|Extra15 = assente
|Titolo16 = [[Supermodel (Måneskin)|Supermodel]]
|Durata16 = 2:28
|Autore
|Extra16 = assente nelle edizioni MC e LP
|Titolo17 = [[The Loneliest]]
|Durata17 = 4:07
|Autore testo e musica17 = Måneskin, Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen, Jason Evigan, Sarah Hudson, James Abrahart
}}
Riga 143 ⟶ 141:
{{Tracce
|Titolo18 = Touch Me
|Durata18 = 3:
|Autore testo e musica18 = Måneskin
}}
;''Live at Toyosu Pit 2022.8.18'' – CD bonus nell'edizione speciale giapponese
{{Tracce
|Titolo1 = [[Zitti e buoni]]
|Durata1 = 4:37
|Autore testo e musica1 = Måneskin
|Titolo2 = In nome del padre
|Durata2 = 5:02
|Autore testo e musica2 = Måneskin
|Titolo3 = Mammamia
|Durata3 = 4:14
|Autore testo e musica3 = Måneskin
|Titolo4 = [[Beggin' (Måneskin)|Beggin']]
|Durata4 = 3:44
|Autore testo e musica4 = Peggy Farina, [[Bob Gaudio]]
|Titolo5 = Coraline
|Durata5 = 5:10
|Autore testo e musica5 = Måneskin
|Titolo6 = Supermodel
|Durata6 = 2:27
|Autore testo e musica6 = Måneskin, Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen, Max Martin, Justin Tranter
|Titolo7 = For Your Love
|Durata7 = 6:10
|Autore testo e musica7 = Måneskin
|Titolo8 = Touch Me
|Durata8 = 5:57
|Autore testo e musica8 = Måneskin
|Titolo9 = [[Le parole lontane]]
|Durata9 = 5:12
|Autore testo e musica9 = Damiano David
|Titolo10 = [[I Wanna Be Your Slave]]
|Durata10 = 6:34
|Autore testo e musica10 = Måneskin
}}
;7" bonus nell'edizione box set
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = The Loneliest
|Durata1 =
|Autore testo e musica1 = Måneskin, Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen, Jason Evigan, Sarah Hudson, James Abrahart
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo2 = The Loneliest
|Note2 = Instrumental
|Durata2 =
|Autore testo e musica2 = Måneskin, Rami Yacoub, Sylvester Willy Sivertsen, Jason Evigan, Sarah Hudson, James Abrahart
}}
;Tracce bonus in ''Rush! (Are U Coming?)''
{{Tracce
|Titolo1 = [[Honey (Are U Coming?)]]
|Durata1 = 2:47
|Autore testo e musica1 = Måneskin, Sylvester Sivertsen, Justin Tranter, Jussi Karvinen, Cxloe
|Titolo2 = [[Valentine (Måneskin)|Valentine]]
|Durata2 = 3:36
|Autore testo e musica2 = Måneskin, Joseph Wander, Theo Hutchcraft,
|Titolo3 = Off My Face
|Durata3 = 2:29
|Autore testo e musica3 = Måneskin, Benjamin Berger, DFA, Ruth Anne Cunningham, Ryan Rabin
|Titolo4 = The Driver
|Durata4 = 3:08
|Autore testo e musica4 = Måneskin, Dave Pittenger, Jordan Riley
|Titolo5 = Trastevere
|Durata5 = 3:02
|Autore testo e musica5 = Måneskin
}}
;''Loud Kids Gets Louder in Paris'' - BD bonus nell'edizione giapponese di ''Rush! (Are U Coming?)''
{{Tracce
|Titolo1 = Don't Wanna Sleep
|Durata1 = 4:41
|Titolo2 = Gossip
|Durata2 = 3:01
|Titolo3 = Zitti e buoni
|Durata3 = 4:17
|Titolo4 = Supermodel
|Durata4 = 2:33
|Titolo5 = Timezone
|Durata5 = 3:02
|Titolo6 = Bla Bla Bla
|Durata6 = 3:32
|Titolo7 = Gasoline
|Durata7 = 6:34
|Titolo8 = Kool Kids
|Durata8 = 7:15
|Titolo9 = The Loneliest
|Durata9 = 5:55
|Titolo10 = I Wanna Be Your Slave
|Durata10 = 5:17
}}
== Successo commerciale ==
''Rush!'' ha esordito alla terza posizione della Top Albums Debut Global stilata dalla piattaforma di streaming [[Spotify]], nonché al primo posto in 20 nazioni della piattaforma di download digitale [[iTunes Store]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/01/28/maneskin-rush-classifiche|titolo = Måneskin, Rush! conquista le classifiche: è al numero 1 in 7 Paesi|sito = [[Sky TG24]]|data = 28 gennaio 2023|accesso = 29 gennaio 2023}}</ref>
In Europa l'album ha ottenuto un buon successo, facendo il suo debutto direttamente in vetta alle classifiche di [[Belgio]], [[Francia]], [[Italia]] (dove ha conquistato la prima posizione anche di quella inerente ai vinili),<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2023/01/27/hit-parade-con-rush-maneskin-in-testa-tra-album-e-vinili_98a013e8-3292-4358-ba01-0808480c38fa.html|titolo = Hit Parade, con Rush! Maneskin in testa tra album e vinili - Musica|sito = [[ANSA]]|data = 27 gennaio 2023|accesso = 29 gennaio 2023}}</ref> [[Lituania]], [[Paesi Bassi]] e [[Svizzera]];<ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/spettacoli/23_gennaio_28/maneskin-rush-conquista-classifiche-numero-in-7-paesi-3bb6c318-9f26-11ed-a35f-cb762b703658.shtml|titolo = Måneskin , «Rush!» conquista le classifiche: è numero uno in 7 Paesi|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 28 gennaio 2023|accesso = 29 gennaio 2023}}</ref> è inoltre entrato nella top 10 delle classifiche tedesca (3º), britannica (5º) e svedese (8º).<ref name="AMI">{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/maneskin-il-debutto-di-rush-primo-posto-in-italia-e-in-altri-sei-paesi-buon-risultato-anche-nel-regno-unito.html|titolo = Måneskin: Il debutto di "Rush". Primo posto in Italia e in altri sei paesi. Buon risultato anche nel Regno Unito|sito = All Music Italia|data = 27 gennaio 2023|accesso = 29 gennaio 2023}}</ref>
In Australia è entrato nella top 30 della [[ARIA Charts]], precisamente alla 27ª posizione.<ref name="AMI"/>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2023)
!Posizione<br/>massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/7ce29/Maaneskin-Rush!|titolo = Måneskin - Rush!|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 maggio 2023}}</ref>
|align="center"|27
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|maneskin|Måneskin|accesso = 9 aprile 2023}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.top-lista.hr/www/lista-prodaje-strano-5-tjedan-2023/|titolo = Lista prodaje 5. tjedan 2023. (23.01.2023. - 29.01.2023.)|sito = [[Top Lista]]|accesso = 9 febbraio 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|13
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2023-01-30/|titolo = 週間 合算アルバムランキング - 2023年01月30日付 (2023年01月16日~2023年01月22日)|sito = [[Oricon]]|accesso = 27 gennaio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230130185138/https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2023-01-30/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 4/2023|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 2 febbraio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230201083417/https://www.ifpi.gr/charts_en.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=M%E5neskin|titolo = DISCOGRAPHY - MÅNESKIN|accesso = 27 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Tónlistinn|Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = https://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN - PLÖTUR|sito = Plötutíðindi|accesso = 6 febbraio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230205220806/https://plotutidindi.is/tonlistinn/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|22
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība|Lettonia]]<ref>{{Cita web|lingua = lv|url = https://sejas.tvnet.lv/7702575/zelta-mikrofons-piedava-iepazit-latvijas-klausitaju-atskirigo-muzikas-gaumi|titolo = "Zelta Mikrofons" piedāvā iepazīt Latvijas klausītāju atšķirīgo mūzikas gaumi|sito = TVnet|data = 31 gennaio 2023|accesso = 19 aprile 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[AGATA (associazione)|Lituania]]<ref>{{Cita web|lingua = lt|url = https://www.agata.lt/lt/naujienos/s4/|titolo = 2023 4-os SAVAITĖS (sausio 20-26 d.) ALBUMŲ TOP100|sito = [[AGATA (associazione)|AGATA]]|accesso = 27 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-sprzedazy/albumy|titolo = albumy - zmień zakres od–do: 20.01.2023-26.01.2023|sito = [[OLiS]]|accesso = 2 febbraio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230202134525/https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-sprzedazy/albumy|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/albums/maneskin-rush/|titolo = Rush - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 27 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/14/maneskin/rush/170936|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - Måneskin - Rush!|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 30 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/36/maneskin/rush/170936|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - Måneskin - Rush!|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 30 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|18
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (hard rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|4
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2023/4|titolo = Album Top 40 slágerlista - 2023. 4. hét - 2023. 01. 20. - 2023. 01. 26.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 2 febbraio 2023}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2023/0|titolo = Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 6 gennaio 2024}}</ref>
|align="center"|11
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240208154905/https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|30
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2023|titolo = Top 100 Albums Annual: 2023|sito = El Portal de Música|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|41
|-
|Ungheria<ref name="slagerlistak.hu">{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-slagerlistak/album/2023|titolo = Album Top 100 - digitális és fizikai értékesítés alapján - 2023|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|19
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2024|titolo = Top de l'année: Top Albums 2024|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 12 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|29
|-
|Polonia<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/summary/podsumowania/roczne-albumy|titolo = Podsumowanie roku 2024 - albumy|sito = [[OLiS]]|accesso = 21 febbraio 2025}}</ref>
|align="center"|74
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|115
|-
|Ungheria<ref name="slagerlistak.hu"/>
|align="center"|55
|}
{{colonne fine}}
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Paese
!Data di pubblicazione
!Formato
!Etichetta
!Note
|-
|Mondo
|rowspan="4"|20 gennaio 2023
|Download digitale, streaming
|[[Epic Records|Epic]]
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.apple.com/us/album/1659658389|titolo = RUSH!|sito = [[Apple Music]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|-
|Giappone
|CD, 2 CD
|[[Sony Music Entertainment Japan|Sony Entertainment Japan]]
|<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.cdjapan.co.jp/product/SICP-6505|titolo = Rush! [Regular Edition] [Japan Bonus Track]|sito = CDJapan|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.cdjapan.co.jp/product/SICP-6503|titolo = Rush! [Limited Edition] [Japan Bonus Track]|sito = CDJapan|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|-
|Italia
|CD, LP, box set
|Epic
|<ref>{{Cita web|url = https://vinileitalia.it/maneskin-nuovo-album-rush-ecco-quando-uscira/|titolo = Maneskin nuovo album Rush!: ecco quando uscirà|sito = Vinile Italia|data = 1º novembre 2022|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|-
|Stati Uniti d'America
|CD, LP
|[[Arista Records|Arista]]
|<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.spin.com/2022/10/maneskin-new-album-rush/|titolo = Måneskin To Release New Album In January|sito = [[Spin (rivista)|Spin]]|data = 31 ottobre 2022|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|}
== Note ==
Riga 155 ⟶ 420:
{{Måneskin}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Croazia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Grecia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Lettonia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Lituania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno in Repubblica Ceca]]
[[Categoria:Album al numero uno in Slovacchia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Album al numero uno in Ungheria]]
[[Categoria:Album al numero uno nei Paesi Bassi]]
|