Slobodan Soro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 20:
|1997-1998 |{{Pallanuoto Partizan|G}} |? (?)
|1999-2000 |{{Pallanuoto Becej|G}} |? (?)
|2000-2003 |{{Pallanuoto Shturm|G}} |? (?)
|2004-2005 |{{Pallanuoto Jadran|G}} |? (?)
|2005-2006 |{{Pallanuoto Dinamo Mosca|G}} |? (?)
Riga 31 ⟶ 32:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Palmares = {{MedaglieNazione|SRB}}
{{Palmarès
|cat = SRB
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 2
|competizione 2 = [[CampionatoCampionati europeomondiali di pallanuoto|Campionato europeoMondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 01
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionato europeo di pallanuoto|Campionato europeo]]
|oro 3 = 2
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 1
|competizione 4 = [[Coppa del Mondo di pallanuoto|World League]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[World League di pallanuoto|World League]]
|oro 5 = 5
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 1
|competizione 6 = [[Pallanuoto ai Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|oro 6 = 1
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 0
}}
{{MedaglieNazione|BRA}}
{{Palmares
|cat = BRA
|competizione 2 = [[Giochi Panamericani]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
|Aggiornato = 28 gennaio 2012
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 87:
|NazionalitàNaturalizzato = brasiliano
|PostNazionalità = , vincitore di una medaglia d'oro agli [[Campionato europeo di pallanuoto 2012 (maschile)|europei]] di [[Eindhoven]] del [[2012]] e di un bronzo ai [[Giochi della XXIX Olimpiade|giochi olimpici]] di [[Pechino]] [[2008]] e ai [[Giochi della XXX Olimpiade|giochi olimpici]] di [[Londra]] [[2012]]
}} Inoltre ha conquistato due medaglie mondiali (un oro a Roma nel 2009 ed un argento a Shanghai 2011) ed altrettante europee (un oro a Eindhoven nel 2012 ed un argento a Malaga nel 2008). Dal 2013 al 2017 ha militato nel campionato brasiliano estivo con il Botafogo e il Fluminense, ottenendo la cittadinanza brasiliana nel 2015. Con la nazionale brasiliana ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi Panamericani 2019 e la medaglia d'oro in Coppa UANA nel 2019.
}}, oro Coppa del Mondo 2009
 
Dopo un ringiovanimento della nazionale serba, Soro accettò un'offerta dal Brasile, allenato da Ratko Rudic. Nel 2015 è diventato cittadino brasiliano e ha debuttato in nazionale.
 
Ha giocato in Croazia nel Mladost Zagabria e in Russia nel Shturm Cechov, tra il 2001 e il 2003
 
Ha giocato nel campionato brasiliano dal 2013 al 2017 (Fluminense e Botafogo)
 
Ha anche vinto diverse medaglie come giocatore della squadra nazionale brasiliana., tra cui il bronzo ai Giochi Panamericani 2019 e il trofeo vincente alla Coppa UANA (l'Unione delle Americhe) 2019. La UANA Cup 2019 tenutasi a San Paolo e i brasiliani hanno sconfitto gli Stati Uniti nella partita per la medaglia d'oro.
 
== Palmarès ==
Riga 105 ⟶ 122:
* {{Pallanuotopalm|Tom Hoad Cup|1}}
:Partizan: 2011
:
'''Nazionale'''
 
Come giocatore della squadra nazionale serba, ha conquistato l'oro ai Campionati del Mondo 2009, due bronzi olimpici (2008 e 2012) e molte altre medaglie nei principali tornei continentali e intercontinentali (ha 17 medaglie con la Serbia).
 
 
==Voci correlate==
Riga 121 ⟶ 133:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionaleSerbia serba dimaschile pallanuoto XXIXolimpiadi Olimpiade2008}}
{{NazionaleSerbia serba dimaschile pallanuoto XXXolimpiadi Olimpiade2012}}
{{Portale|biografie|pallanuoto}}