Eleonora Contucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Note: altri progetti |
||
| (41 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Eleonora
|Cognome = Contucci
[[File:Eleonora Contucci.jpg|miniatura|Eleonora Contucci in Piazza Grande a Montepulciano.]]▼
|Sesso = F
Eleonora Contucci ([[Roma]], [[2 maggio]] [[1967]]) è un [[soprano]] [[Italia|italiano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cavartists.com/artista/eleonora-contucci/|titolo=Eleonora Contucci – CAVARTISTS Cavalletti Artists Management|lingua=it-IT|accesso=2023-01-22}}</ref> Nasce a [[Roma]], ma cresce a [[Montepulciano]], dove finisce il corso di studi conseguendo il diploma superiore presso il [https://www.sito.liceipoliziani.com/ Liceo Scientifico Antonio da Sangallo]. Si diploma al [[Conservatorio Ottorino Respighi]] con il massimo dei voti e la lode.<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.siena.it/la-provincia/il-consiglio-provinciale|titolo=Provincia di Siena - Il Consiglio Provinciale|autore=Super User|sito=www.provincia.siena.it|lingua=it-it|accesso=2023-01-22}}</ref>▼
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1967
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = soprano
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Eleonora Contucci - Gianni Schicchi.jpg
}}
▲
Ancora bambina, ha cantato nella prima
Dal 2000, anno della morte del padre, partecipa attivamente come imprenditrice nel mondo del vino portando avanti, insieme alla famiglia, una delle più antiche [[Azienda vitivinicola|aziende vitivinicole]] di [[Vino Nobile di Montepulciano]]: l'[https://www.contucci.it/it/ Azienda Contucci].<ref>{{Cita web|url=http://www.provincia.siena.it/la-provincia/il-consiglio-provinciale|titolo=Provincia di Siena - Il Consiglio Provinciale|autore=Super User|sito=www.provincia.siena.it|lingua=it-it|accesso=2023-01-22}}</ref>▼
▲[[File:Eleonora Contucci - Madama Butterfly.jpg|miniatura|300x300px|Eleonora Contucci,
Si è diplomata al [[Conservatorio Ottorino Respighi]] con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di [[Nicoletta Panni]]. Ha frequentato numerose ''[[master class]]'', fra cui quelle con [[Alfredo Kraus]], [[Renata Scotto]], [[Julia Hamari]], [[Regina Resnik]] e quella con Hervé Niquet sulla vocalità [[Barocco|barocca]]. Comincia una carriera artistica che la porta in tutti i maggiori teatri italiani e anche esteri, arrivando fino al Teatro dell'Opera di [[Città del Capo]].
Ha cantato in molte opere del repertorio operistico internazionale, dai titoli più celebri, come ''[[La bohème]] (''Mimì e Musetta'')'', ''[[Madama Butterfly]]'' (Cio Cio San) di [[Giacomo Puccini|Puccini]], ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' (Donna Anna) di Mozart, a titoli meno rappresentati, come ''[[La fiaba dello zar Saltan (opera)|La fiaba dello Zar Saltan]]'' di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Rimskij- Korsakov]], ''[[L'isola disabitata]]'' di [[Franz Joseph Haydn|Haydn]], quest'ultime entrambe al [[Maggio Musicale Fiorentino]].
▲== Biografia ==
Tra le altre opere interpretate, vi sono anche ''[[Le nozze di Figaro]]'' dirette da [[Zubin Mehta]] con regia di [[Jonathan Miller]] a [[Firenze]]<ref>{{Cita web|url=https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/firenze-teatro-comunale-le-nozze-di-figaro|titolo=Firenze - Teatro Comunale: Le nozze di Figaro|sito=www.operaclick.com|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[Amadigi di Gaula (Händel)|Amadigi]]'' di [[Georg Friedrich Händel|Händel]] con [[Rinaldo Alessandrini]] al [[Teatro di San Carlo|San Carlo]] di [[Napoli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/amadigi-magia-barocca-una-cornice-inadeguata|titolo=Amadigi, magia barocca in una cornice inadeguata|sito=Il giornale della musica|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[La favorita]]'' al [[Teatro Carlo Felice|Carlo Felice]] di [[Genova]]<ref>{{Cita web|url=https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/genova-teatro-carlo-felice-la-favorite|titolo=Genova - Teatro Carlo Felice: LA FAVORITE|sito=www.operaclick.com|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[L'incoronazione di Poppea]]'' con [[Rinaldo Alessandrini|Alessandrini]] a [[Salamanca]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=L'incoronazione di Poppea Salamanca 2006 Alessandrini Piccinini Polverelli Simboli Contucci|lingua=en-US|accesso=2023-01-24|url=https://www.operaonvideo.com/lincoronazione-di-poppea-salamanca-2006-alessandrini-piccinini-polverelli-simboli-contucci/}}</ref> e al [[Beaune|Festival di Beaune]], ''[[L'elisir d'amore]]'' al [[Maggio Musicale Fiorentino|Maggio fiorentino]] con la direzione di [[Bruno Campanella]]<ref>{{Cita web|url=https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/firenze-teatro-comunale-lelisir-damore|titolo=Firenze - Teatro Comunale: L'Elisir d'amore|sito=www.operaclick.com|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[L'Orfeo]]'' alla [[Teatro alla Scala|Scala]] con la direzione di [[Rinaldo Alessandrini]] e la regia di [[Robert Wilson (regista)|Bob Wilson]]<ref>{{Cita web|url=https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/milano-teatro-alla-scala-lorfeo|titolo=Milano - Teatro alla Scala: L'Orfeo|sito=www.operaclick.com|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[Gianni Schicchi]]'' al [[Teatro Regio (Parma)|Regio]] di [[Parma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.teatroregioparma.it/Archivi/Archivio2014/events/2013-2014/2013-2014-pagliacci-gianni-schicchi.html|titolo=Pagliacci - Gianni Schicchi - Teatro Regio di Parma|sito=www.teatroregioparma.it|accesso=2023-01-24}}</ref>, ancora ''[[L'elisir d'amore]]'' al [[Teatro comunale Pavarotti-Freni|Comunale]] di [[Modena]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gbopera.it/2015/03/teatro-comunale-di-modena-lelisir-damore/|titolo=Teatro Comunale di Modena: “L'elisir d'amore”|autore=Lorenzo Baldini|sito=GBOPERA|data=2015-03-22|accesso=2023-01-24}}</ref> e al [[Teatro Regio (Parma)|Regio]] di [[Parma]]<ref>{{Cita web|url=https://www.teatroregioparma.it/spettacolo/lelisir-damore/|titolo=L'elisir d'amore|sito=Teatro Regio di Parma|accesso=2023-01-24}}</ref>, ''[[Elettra (Strauss)|Elektra]]'' di [[Richard Strauss|Strauss]] al [[Teatro Comunale (Bologna)|Comunale]] di [[Bologna]]<ref>{{Cita web|url=https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/bologna-teatro-comunale-elektra|titolo=Bologna - Teatro Comunale: Elektra|sito=www.operaclick.com|accesso=2023-01-24}}</ref> e a [[Reggio Emilia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iteatri.re.it/spettacolo/elektra/|titolo=Elektra|sito=I Teatri di Reggio Emilia|accesso=2023-01-24}}</ref>.
▲Ancora bambina, ha cantato nella prima dell’opera ''[http://www.operamanager.com/cgi-bin/process.cgi?azione=ricerca&tipo=OP&id=1057 Pollicino]'' di [[Hans Werner Henze|Henze]] allestita al [[Cantiere Internazionale d'Arte|Cantiere Internazionale d’Arte]] di [[Montepulciano]].
Fino al 2019 è tornata al [[Cantiere Internazionale d'Arte]] in un nuovo allestimento del ''Pollicino'' di Henze<ref>{{Cita web|url=https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/al-cantiere-torna-pollicino|titolo=Al Cantiere torna Pollicino|sito=Il giornale della musica|accesso=2023-01-24}}</ref> e nel ''[[Il mondo alla rovescia (opera)|Mondo alla Rovescia]]'' di [[Antonio Salieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.accademia.firenze.it/it/produzione/eventi/342-eventi/il-mondo-alla-rovescia|titolo=Accademia di Belle Arti di Firenze - "Il mondo alla rovescia", scene e abiti made in Abafi|sito=www.accademia.firenze.it|accesso=2023-01-24}}</ref>.
▲Crescendo all’interno di questa realtà, si è avvicinata a diversi generi artistici sotto la guida di personaggi come [[Marcel Marceau]], prendendo parte a numerose produzioni del [[Cantiere Internazionale d'Arte|Cantiere]], come la prima italiana di ''[https://www.wisemusicclassical.com/work/11050/Cinderella--Peter-Maxwell-Davies/ Cinderella]'' di [[Peter Maxwell Davies|Maxwell Davies]] e la prima assoluta di ''[[La figlia del mago|La figlia del Mago]]'' di [[Lorenzo Ferrero|Ferrero]].
Molto attiva anche in campo concertistico ha cantato con direttori come
Alterna titoli
Insegna [[Opera|canto lirico]] presso il [[Conservatorio Claudio Monteverdi]] di [[Bolzano]].<ref>{{Cita web|url=https://cons.bz.it/it/dipartimenti-corsi-di-studio/elenco-docenti/|titolo=Docenti del Conservatorio – Conservatorio C. Monteverdi|sito=cons.bz.it|data=2019-02-15|accesso=2023-01-24}}</ref>
▲Molto attiva anche in campo concertistico ha cantato con direttori come [https://www.operabase.com/artists/jan-latham-koenig-7802/performances/it Latham-Koenig], [[Gerd Albrecht|Albrecht]], [[Ivor Bolton|Bolton]], [[Massimo de Bernart|De Bernart]], [https://enriquemazzola.com/ Mazzola], [https://www.markusstenz.com/ Stenz], [[Jeffrey Tate|Tate]], [[Vladimir Jurovskij|Jurowski]], [https://www.francescocilluffo.com/ita/direttore/ Cilluffo], [https://www.francescoivanciampa.it/ Ciampa], [[Roland Böer|Böer]], [https://www.luigipiovano.com/ Piovano] e ha collaborato con prestigiosi ensemble ed orchestre come “[[Concerto Italiano (gruppo musicale)|Concerto Italiano]]”, “[[Sentieri Selvaggi (gruppo musicale)|Sentieri Selvaggi]]” “[https://www.lauttencompagney.de/ la Lautten Compagney]” di [[Berlino]], l’“[[Orchestra della Toscana]]”, l’“[https://www.fondazionetoscanini.it/it/filarmonica-arturo-toscanini/ Orchestra Toscanini]” di [[Parma]], l’ “[[Orchestra di Padova e del Veneto]]”, la “[[Istituzione Sinfonica Abruzzese|Sinfonica Abruzzese]]”, “[[Orchestra i Pomeriggi Musicali|I Pomeriggi Musicali]]” di [[Milano]].
Nel 2015 ha dato vita al Festival di Pasqua a Montepulciano, di cui è [[direttore artistico]].<ref name="cavartists"/>
▲Alterna titoli celeberrimi come ''[[Stabat Mater (Pergolesi)|Stabat Mater]]'' di [[Giovanni Battista Pergolesi|Pergolesi]], ''[[Gloria (Vivaldi)|Gloria]]'' di [[Antonio Vivaldi|Vivaldi]], ''[[Petite messe solennelle|Petite Messe Solennelle]]'' di [[Gioachino Rossini|Rossini]], ''[[Requiem (Mozart)|Requiem]]'' di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]], a titoli sconosciuti e rari per le più prestigiose associazioni concertistiche. Nell’ ultimo anno pre-covid si ricorda un concerto barocco con musiche di [[Georg Friedrich Händel|Händel]] nella [[Accademia Musicale Chigiana|Stagione dell’Accademia Chigiana di Siena]] e lo ''[[Stabat Mater (Dvořák)|Stabat Mater]]'' di [[Antonín Dvořák|Dvořák]] sotto la direzione di [https://www.luigipiovano.com/ Luigi Piovano] al [[Teatro Massimo Vincenzo Bellini|Teatro Bellini]] di [[Catania]]. Molto attiva nel repertorio Liederistico tedesco, ha cantato con orchestra il ciclo ''[https://www.retetoscanaclassica.it/eventi-radiofonici-dettaglio/die-schone-magelone-di-johannes-brahms/ Die Schöne Magelone]'' di [[Johannes Brahms|Brahms]] al [[Teatro dei Rinnovati]] a [[Siena]] il 30 novembre 2022. La [[Brilliant Classics|Brilliant]] ha pubblicato due suoi CD con i [[Norbert Burgmüller|''Lieder'' di Burgmüller]] e la prima registrazione mondiale dei [[Hugo Staehle|''Lieder'' di Hugo Staehle]].
== Attività politica ==
Dal 2019 entra in politica, eletta consigliere comunale indipendente nella coalizione di centro-sinistra alle
Poco dopo, nello stesso anno, aderisce a [[Italia Viva]].▼
▲Nel 2015 ha dato vita al [http://www.festivaldipasqua.it/ Festival di Pasqua a Montepulciano], di cui è [[direttore artistico]]. <ref>{{Cita web|url=https://www.cavartists.com/artista/eleonora-contucci/|titolo=Eleonora Contucci – CAVARTISTS Cavalletti Artists Management|lingua=it-IT|accesso=2023-01-22}}</ref>
Nel 2021 si candida al [[Provincia di Siena|Consiglio Provinciale di Siena]] e viene eletta nella lista di [[centro-sinistra]]. È la coordinatrice della [[Toscana|Regione Toscana]] per la [[cultura]] di Italia Viva.<ref name="prov"/>
▲Dal 2019 entra in politica, eletta consigliere comunale indipendente nella coalizione di centro-sinistra alle [https://www.comune.montepulciano.si.it/ amministrative poliziane].
==Vita privata==
▲Poco dopo, nello stesso anno, aderisce a [[Italia Viva]].
Si è sposata nel 2003 con il [[Musicologia|musicologo]], artist manager ed [[conduttore radiofonico|ex-conduttore radiofonico]] Carlo Cavalletti.<ref name="prov"/>
▲Dal 2000
==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Musica classica|Biografie}}
| |||