Discussioni progetto:Sport: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bocce: ping |
|||
Riga 4:
<!-- NON SCRIVERE MAI SOPRA QUESTO AVVISO -->
Oggetto: Richiesta nuova revisione sandbox Round Zero Gym
Ciao a tutti,
ho aggiornato la voce “Round Zero Gym” nella mia sandbox con:
• dichiarazione di conflitto di interesse all’inizio della pagina,
• inserimento di fonti esterne verificabili,
• tono neutrale e stile enciclopedico,
• elenco completo delle attività e risultati dal 2013 al 2025.
Potete cortesemente darmi un parere sulla bozza aggiornata per capire se può essere pubblicata?
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rexi75/Sandbox
Grazie in anticipo per il vostro tempo e supporto!
== Redirect Lega del Baseball Professionale "Roberto Clemente" ==
Ho spostato la voce [[Lega del Baseball Professionale "Roberto Clemente"]] a [[Liga de Béisbol Profesional Roberto Clemente]], come da richiesta. (Non ci sono le virgolette e c'è "de" al posto di "del")
Cosa bisogna fare del redirect che si è creato? (Va categorizzato come [[Wikipedia:Redirect#Redirect da mantenere orfani]], va cancellato, va l'asciato così, ...?
Io intanto l'ho orfanizzato (una sola voce puntava a esso, tra l'altro con un piped wikilink che visualizzava già il nome del titolo attuale). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:02, 4 gen 2025 (CET)
== Ennesima nomenclatura impianto sportivo da rivedere ==
Segnalo [[Discussione:Polo acquatico Frecciarossa#Nome "sponsorizzato"]] --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 12:48, 7 gen 2025 (CET)
:La voce è già stata spostata. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 16:51, 7 gen 2025 (CET)
== Universiadi / Giochi mondiali universitari ==
Nel 2020 é stato deliberato il cambio di nome (in inglese) da ''Universiade'' a ''World University Games'' ([https://www.fisu.net/2020/07/24/naming-system-finalised-for-fisu-world-university-games-and-other-flagship-fisu-events/ qui la fonte ufficiale]).
Il corrispettivo in italiano, come si ritrova sul sito della [https://fisi.org/tra-un-anno-il-via-ai-giochi-mondiali-universitari-di-torino-2025/ fisi] e sul sito del [http://www.comune.torino.it/torinogiovani/appuntamenti/universiadi-torino-2025 comune di Torino], é "Giochi mondiali universitari".
La voce principale é stata già spostata mesi fa, però le ultime due edizioni invernali riportano ancora la vecchia denominazione, ma le voci [[XXXI Giochi mondiali universitari invernali]] e [[XXXII Giochi mondiali universitari invernali]] sono già dei redirect a [[XXXI Universiade invernale]] e [[XXXII Universiade invernale]], di conseguenza ho chiesto l'inversione di redirect.
:@[[Utente:Enoigid|Enoigid]] se ho ben capito, la tua domanda è: «è lecito creare anche il rinvio [[XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali]]»? Per me, sí.—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 22:54, 25 gen 2025 (CET)
::@[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]] Al contrario, penso che col cambio di denominazione sia [[XXXII Universiade invernale]] a dover rimandare a [[XXXII Giochi mondiali universitari invernali]]--[[Utente:Enoigid|Enoigid]] ([[Discussioni utente:Enoigid|msg]]) 08:37, 27 gen 2025 (CET)
== Controllare e aggiustare le categorie di squadre sportive ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Squadre_di_club#Controllare_e_aggiustare_le_categorie_di_squadre_di_club]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:59, 12 gen 2025 (CET)
== Campionati europei di short track- ==
Ciao a tutti. Riguardo ai titoli in [[speciale:prefissi/campionati europei di short track-]]
* non c'è bisogno di uno spazio dopo «track»?
* «Gara» va scritto maiuscolo in base alle nostre convenzioni?
* la parola «allaround» è documentata? dove?
Pingo @[[Utente:GianluSport|GianluSport]] per conoscenza. Un saluto,—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 18:14, 17 gen 2025 (CET)
:Ciao @[[Utente:Super nabla|Super nabla]],
:1) Sullo spazio dopo short track può essere, nel caso procedo a spostare tutto
:2) Onestamente non ho mai visto alcuna convenzione sulla parola "gara", ho utilizzato il format del ciclocross, dove gara è scritto in minuscolo
:3) Ho trovato sia la versione "allaround" che "All-Around", ma anche "classifica generale" ([https://www.shorttrack.swisstiming.com/Results.aspx?sea=99899800000069&ddlHeats=raceA&__VIEWSTATEGENERATOR=63301E89 qui], se volete apriamo una discussione sulla nomenclatura, non ho una opinione forte sulla cosa. Stavo mettendo apposto la pagina principale, per quello ho iniziato lo scorporo. --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 18:20, 17 gen 2025 (CET)
::Ps, sospendo la creazione delle nuove pagine onde evitare di doverle spostare. Attendo vostre risposte :) --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 18:21, 17 gen 2025 (CET)
:::Per le prime due domande, credo che ci voglia lo spazio prima del trattino e la minuscola dopo, ma è una questione di ortografia più che di nomenclatura sportiva. Per la terza perdonami @[[Utente:GianluSport|GianluSport]], ma io non trovo riferimenti del termine "allaround", che scritto tutto attaccato mi sembra un errore anche in inglese. Nel link che hai fornito si parla di "Overall Classification", per cui in assenza di altri riferimenti userei "classifica generale". --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:28, 17 gen 2025 (CET)
== Categoria:Competizione sportive per città ==
Buongiorno a tutti, mi trovo con un dilemma.
In due diverse pagine di competizioni sportive che ho creato ([[Coppa CEMAC 2006]] e [[Campionato nordamericano di calcio 1991]]), due colleghi utenti diversi mi hanno corretto la versione in due modi completamente opposti.
In questa correzione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_nordamericano_di_calcio_1991&oldid=142729439] sono state tolte le due categorizzazioni in oggetto usando HotCat con la spiegazione "la cat si mette quando si è svolta in una sola città", in queste correzioni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_CEMAC_2006&action=history] un utente diverso mi ha aggiunto le categorie in oggetto per entrambe le città.
Personalmente per me è indifferente, ma siccome sono un utente a cui piace lavorare garbatamente su voci, template e categorie di competizioni sportive minori a cui si dedicano in pochi, vorrei sapere quale è la modalità corretta (se esiste o se è stata concordata) di categorizzare le "competizioni sportive per città" quando si svolgono in più di una città. Grazie mille. --'''''[[Utente:Piermannarini|<span style="color:orange">Piermannarini</span>]]''''' 18:20, 17 gen 2025 (CET)
:Ciao @[[Utente:Piermannarini|Piermannarini]], in realtà non è mai stata discussa la cosa, io ho sempre agito usando il "buonsenso", non mettendo la categoria quando le ___location sono 3+. Forse prima o poi toccherebbe aprire una discussione e raggiungere un consenso --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 18:23, 17 gen 2025 (CET)
::Direi che l'unico dubbio c'è quando le città sono due, mentre con 3+, come dice GianluSport, è da evitare. Io sono più "talebano" e sarei per mantenerlo per una sola città, con delle eccezioni solo in casi particolari (che al momento non mi vengono in mente). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:51, 17 gen 2025 (CET)
:::Per solo una città, nemmeno per due. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:00, 18 gen 2025 (CET)
== Rimozione dubbio enciclopedicità ==
Segnalo [[Discussione:Andrea Milardi|discussione]]. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 12:03, 25 gen 2025 (CET)
== Rolf Jolin ==
Mi sono imbattuto nelle voci [[Rolf Julin (pallanuotista)]] e [[Rolf Julin (schermidore)]]. Entrambi gli atleti hanno la stessa data di nascita e morte. Non riesco a capire se sia la stessa persona oppure se sia stata fatta confusione dalle fonti. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 14:22, 25 gen 2025 (CET)
:@[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] [https://pl.wikipedia.org/wiki/Rolf_Julin pl.wiki lo da come lo stesso], non facile però trovare velocemente fonti che parlano di lui per entrambi gli sport. Vero che a quell'epoca era possibile trovare atleti "eclettici", oggi sarebbe molto difficile, almeno tra sport così diversi (più facile tra pattinaggio su ghiaccio e ciclismo). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:41, 25 gen 2025 (CET)
== Campionati europei di cricket ==
Il trattino lungo (—) non è conforme a [[WP:TITOLI]]. Propongo spostamenti.
*[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2022 — Qualificazioni]]→[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2022 - Qualificazioni]]
*[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2023 — Qualificazioni]]→[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2023 - Qualificazioni]]
*[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2024 — Qualificazioni]]→[[Campionati europei di cricket T10 maschile 2024 - Qualificazioni]]
—[[user:super nabla|<span style="font:1em 'Monospace'; color:#000; background: #00FA9A90; border-radius: .5em;">super nabla</span>]][[User talk:Super nabla|¶]] 23:59, 25 gen 2025 (CET)
:{{fatto}} --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 09:20, 27 gen 2025 (CET)
== Template:Icona evento sportivo ==
Salve :) Vi segnalo le mie proposte di modifica qui: [[Discussioni template:Icona evento sportivo]]. Solo gli admin possono modificare il template, ma tutti sono (ovviamente) invitati a dare la propria opinione. Grazie mille e buona giornata a tutti :) '''[[Utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">✩ Dream</span>]] [[Discussioni utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">Indigo ✩</span>]]''' 16:00, 27 gen 2025 (CET)
== Coppa delle Fiere ==
Mentre la Coppa delle Fiere è generalmente considerata la predecessora della Coppa UEFA, non fu organizzata dalla UEFA e si svolse secondo regolamenti diversi; di conseguenza, la confederazione non considera i record dei club nella Coppa delle Fiere come parte del loro [https://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_UEFA_club_competition_winners record europeo] .
Questo è un estratto che riguarda la coppa delle fiere..premetto che non voglio creare una discussione infinita di campanile tra le due squadre Romane, volevo solo parlarne in maniera Imparziale e scevra da ogni condizionamento di fede calcistica.
Io considero(mia opinione personale) la coppa delle fiere alla stregua della Coppa delle Alpi, perché,erano trofei internazionali, sicuramente non amichevoli, perché organizzati dalle federazioni di cui le squadre partecipanti facevano parte,erano monitorate da emissari FIFA(non UEFA), però erano trofei ad inviti,dove la posizione in classifica dell' anno precedente,nel proprio campionato,non aveva nessun valore ai fini della partecipazione a questi 2 trofei internazionali..poi ovviamente,quando si parla di calcio c'è sempre poca lucidità (una volta per un commento sulla coppa delle fiere il giorno successivo un utente cancello' i campionati del centro sud dall' albo d' oro della Lazio), però spero che questa volta mi togliate questo dubbio.
Più che altro spero ci sia uniformità di giudizio: se quello che ho letto vale per Wikipedia English, perché non dovrebbe valere per Wikipedia Italia?
Grazie anticipatamente per le risposte,un saluto a tutti gli amici Wikipediani --[[Utente:Maffo71lulic|Maffo71lulic]] ([[Discussioni utente:Maffo71lulic|msg]]) 09:16, 28 gen 2025 (CET)
:Avevo dimenticato un appunto: ok la FIFA ha definito la Coppa delle città delle Fiere un "major Honor",anche per la rilevanza storica di tale trofeo...tutto giusto, però resta comunque un trofeo 🏆 non ufficiale,non organizzato dalla UEFA,e soprattutto,era un torneo in cui le squadre partecipavano per inviti,e non per meriti sportivi pregressi... --[[Utente:Maffo71lulic|Maffo71lulic]] ([[Discussioni utente:Maffo71lulic|msg]]) 09:32, 28 gen 2025 (CET)
{{Rientro}} Quella della coppa delle Fiere è una vecchia questione su cui le radio private romane continuano volutamente a non fare chiarezza, o meglio, a capire quello che vogliono capire. La UEFA fu chiarissima: «La Coppa UEFA rimpiazza [nota mia: '''rimpiazza''', non '''è la stessa competizione con un nome diverso, tipo la Champions{{'}} League'''] la Coppa delle Fiere nella stagione sportiva 1971-72. Qui sotto sono elencate le finali, ma si prega di tenere a mente che la Coppa delle Fiere non è considerata una competizione UEFA, quindi il palmarès dei club in tale competizione non va considerato parte del loro palmnarès europeo»<ref name="UEFA-2005">{{Cita web | url = http://en.archive.uefa.com/uefa/news/kind=1/newsid=2571.html | titolo = UEFA Cup: All-time finals | editore = UEFA | data = 30 giugno 2005 | lingua = en | citazione = The UEFA Cup replaced the Inter-Cities Fairs Cup in the 1971/72 season. The list of finals from that competition are listed below, but please note that the Fairs Cup is not considered a UEFA competition, and hence clubs' records in the Fairs Cup are not considered part of their European record|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150831110235/http://en.archive.uefa.com/uefa/news/kind%3D1/newsid%3D2571.html }}</ref>.
Solo Roma e Barcellona pretendono che sia ufficiale, anzi solo i giornali letti dalle loro tifoserie, perché nel caso dei giallorossi per rivendicare di essere stati i primi a portare in città un titolo europeo, nel caso dei secondi per rivendicare la Targa UEFA (la cui assegnataria è la Juventus) in anticipo senza avere vinto la Coppa UEFA. Non c'è riuscito il Barça ad avere l'ufficializzazione del palmarès della CdF, figuriamoci se ci riesce ''Radio Radio''.<br />Solo qui ci si diverte a fare giochi di parole perché l'IFFHS e il club del bilardo di Centocelle assegnano importanza alla Coppa delle Fiere (prevengo obiezioni: 1. NO, non è la stessa cosa di Coppa Internazionale, Coppa dell'Europa Centrale, etc.: quelle esistevano da prima dell'UEFA, quindi non c'era un organismo "altro" che potesse rivendicare ufficialità o negarla; 2. NO, non è la stessa cosa della Coppa Intercontinentale, perché benché non organizzata direttamente dalla FIFA, essa ne ufficializzò il palmarès nel 2017 in quanto organizzata da UEFA e CONMEBOL, due confederazioni continentali ufficiali, non un comitato privato riunito nel dopolavoro negli uffici della federazione<ref>{{Cita web | lingua = en | url = https://inside.fifa.com/organisation/fifa-council/media-releases/fifa-council-approves-key-organisational-elements-of-the-fifa-world-cu-2917722 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250121215757/https://inside.fifa.com/organisation/fifa-council/media-releases/fifa-council-approves-key-organisational-elements-of-the-fifa-world-cu-2917722 | data = 2017-10-27 | accesso = 2025-01-29 | titolo = FIFA Council approves key organisational elements of the FIFA World Cup™ | editore = FIFA | urlmorto = no | citazione = The meeting in Kolkata covered a wide array of topics and saw the FIFA Council passing a number of important decisions, including the following: […] Recognition of all European and South American teams that won the Intercontinental Cup – played between 1960 and 2004 – as club world champions. }}</ref>. [Perché cito la FIFA? Perché nella voce "Coppa delle Fiere" si cita la FIFA in maniera da indurre a pensare che il fatto che menzioni le vittorie della CdF nei palmarès dei club vincitori sia un riconoscimento, laddove invece quando la FIFA ha riconosciuto a posteriori un albo d'oro "ereditato", lo scrive su un comunicato ufficiale a chiare lettere come nel caso della Coppa Intercontinentale]. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:16, 30 gen 2025 (CET)
:Sono totalmente d'accordo con te, e aggiungo un appunto: La Coppa delle Alpi,trofeo internazionale,non amichevole, perché organizzato dalla FIGC e dalle altre federazioni calcistiche di cui le altre squadre facevano parte,e supervisionato da un commissario Fifa (informazione presente nel libro che parla proprio di queste coppe "dimenticate") era,alla stregua della "coppa della città delle fiere" un Trofeo non ufficiale,ma il motivo,a parte la non Organizzazione da parte dell' UEFA, è talmente chiaro che esiste per forza malafede su questo argomento, perché ci arriverebbe anche un bambino: Erano trofei ad INVITI, perciò la qualificazione ad essi,non veniva per MERITI SPORTIVI,come un posizionamento in classifica nel proprio campionato l'anno precedente,ma era motivato solo da una questione di inviti, rapporti e pubbliche relazioni..
:Coppa delle Alpi,Torneo Anglo-Italiano e Coppa delle Fiere erano trofei internazionali, sicuramente non amichevoli,ma neanche ufficiali, meritano un posizionamento a se stante (tipo Coppe internazionali non amichevoli ma non Ufficiali).
:Stessa cosa per i Campionati agli albori del calcio (cancellati nel palmares della Lazio spesso dall' utente danyele e ripristinato Poi, fortunatamente) tipo Campionati di Terza Categoria (regionali) o i Campionati dell' Italia Centro Meridionale: erano ufficiali, perché organizzati dalla FIGC,(come dimostrano 130 anni di Documenti Ufficiali, prove, testimonianze, ritagli di giornale dell' epoca,foto) e non portavano solo ad una promozione alla categoria superiore,ma assegnavano un trofeo a se stante...ecco,questi trofei,come anche trofeo Armando Picchi,o coppa CONI,o campionato dell' alta Italia,i campionati Federali ECCETRA,vanno inseriti nel Palmares (come abbiamo tutti deciso nelle discussioni apposite) ,ma in una categoria a parte (tipo campionati antichi, un esempio eh)..come per le coppe internazionali citate precedentemente: la Lazio,trofei europei ufficiali 2: COPPA DELLE.COPPE, SUPERCOPPA EUROPEA, la Roma 1 : CONFERENCE LEAGUE,gli altri (coppa delle alpi,coppa delle fiere,torneo anglo italiano) vanno in una categoria a parte...poi ,in ultima battuta,si inseriscono i trofei amichevoli non ufficiali...Grazie per il tuo intervento.
:Ps. Visto la tua correttezza e Imparzialità,ogni tanto fai un salto nella pagina del Palmares della Lazio,per vedere se qualche utente, infastidito dalle nostre verità,cancella i campionati agli albori Vinti dalla Lazio (in passato è successo almeno 10 volte)
:Grazie --[[Utente:Maffo71lulic|Maffo71lulic]] ([[Discussioni utente:Maffo71lulic|msg]]) 11:37, 30 gen 2025 (CET)
:Se vai nella mia pagina, vedrai che , addirittura,un utente ha richiesto il mio BAN ,solo perché ho cercato di difendere l' Imparzialità di Wikipedia, soprattutto nei confronti della Lazio, perché spesso sono mossi dal tifo e dal campanilismo --[[Utente:Maffo71lulic|Maffo71lulic]] ([[Discussioni utente:Maffo71lulic|msg]]) 11:41, 30 gen 2025 (CET)
:::Ma è incredibile che un utente con scritto Lulic71 nel nick si permetta di parlare di campanilismo, quando già dal suo nome si capisce palesemente quale sia il suo obiettivo, piu che campanilismo questo è un complesso molto radicato. Fonti palesi di uefa e fifa e anche figc e lega, confermano la presenza della coppa nell’albo ufficiale dei club vincitori, è il presidente della Fifa in persona a premiare i vincitori, è incredibile piuttosto che ancora si abbia il coraggio di dire che questa competizione non è ufficiale nonostante le conferme delle organizzazioni ufficiali che la includono tutte nel palmares delle società, anche la Uefa. Se non bastano le molteplici fonti che trovo presenti nella lettura della pagina, vi linko il sito uefa che si attribuisce chiaramente il patrocinio della competizione, mettendola insieme ad alcune delle prime competizioni gestite ed organizzate dal uefa.
:::https://it.uefa.com/news-media/news/01ab-0f8ea5f036a3-dd4b75805b79-1000--1954-1962-la-nascita-della-uefa/ Qua la UEFA parla delle prime competizioni che l’organizzazione calcistica europea gestisce, mettendo la coppa delle fiere insieme alle prime competizioni iniziali gestite dal UEFA.
:::https://it.uefa.com/news-media/news/01ab-0f84766e3439-e5fbdbb23d4a-1000--1962-1978-anni-di-sviluppo/ Qua viene specificato come la competizione passi sotto il PIENO controllo UEFA (conferma se ancora non bastasse che la Uefa c’è sempre stata). La competizione viene ribattezzata con il nome di coppa uefa, questo in italiano a casa mia significa che è la stessa identica competizione.
:::A l’utente 71lulic suggerirei di smetterla con questa campagna denigratoria contro la Roma, basta andare a vedere tutti i sui interventi in Wikipedia per rendersene conto. Nel palmares della Lazio è riuscito ad inserire trofei che non esistono che non hanno mai assegnato un titolo, perfino titolo di terza categoria, partecipazioni alle finali fatte passare per vittorie di un titolo, cose al limite della fantascienza. E poi vieni a cercare di screditare una coppa che veniva consegnata dal presidente della Fifa in persona ed riportata in ogni palmares ufficiale anche dal Uefa? Qualche amministratore di Wikipedia dovrebbe intervenire e passare al setaccio ogni tua modifica fatta su Wikipedia perché il tuo intento è talmente palese che trovo assurdo che nessuno se ne sia accorto, nemmeno la decenza di trovare un nick consono ad una piattaforma come questa, come se io mi chiamassi ScudettoScucito2001 capisco che la wiki sia per chiunque ma qua stiamo proprio andando oltre. --[[Speciale:Contributi/2001:B07:645A:F2B8:3519:5151:465D:E553|2001:B07:645A:F2B8:3519:5151:465D:E553]] ([[User talk:2001:B07:645A:F2B8:3519:5151:465D:E553|msg]]) 13:23, 27 apr 2025 (CEST)
::::I Campionati di Terza Categoria,i Campionati dell' Italia Centro Meridionale e il Campionato Romano di Guerra erano campionati ufficiali organizzati dalla FIGC e dalle federazioni regionali... certo ..vanno messi nel PALMARES ma ovviamente non nella colonna dei campionati attuali,se non altro perché erano campionati a carattere interregionale e regionale.. ma erano ufficiali (la Lazio ne ha vinti 7 la Roma 1) --[[Speciale:Contributi/2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213]] ([[User talk:2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213|msg]]) 11:12, 10 lug 2025 (CEST)
:Sai qual'e' la genialata!? Che questa cosa dell'ex membro della FIFA che ha ideato e organizzato la Coppa delle città delle fiere è una situazione comune con altre coppe internazionali "UFFICIOSE" come la Coppa delle Alpi,la Mitropa Cup, il Mundialito,la Coppa e il torneo anglo italiano, eccetera... l' ideatore della Coppa delle Alpi, è stato un ex membro della FIFA,oltre ad essere tra i responsabili della federazione calcio svizzera, l' ideatore e il fondatore della Mitropa Cup era addirittura una specie di alto Funzionario della FIFA.. quindi era una cosa comune...e cmque la parola "EX" sta a significare proprio che non erano più membri e quindi,a maggior ragione non avevano nessuna delega della FIFA o dell' UEFA,non avevano nessuna voce in capitolo...ma io credo che lo sappiano benissimo,non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire!!
:È un po' come se i tifosi della Lazio,del Pisa,del Livorno,ma anche del Bologna,del Vicenza,del Pescara (le ultime 3 vincitrici di Campionati di Terza Categoria,,le prime 3 vincitrici di Campionati dell' Italia Centro Meridionale) pretendessero che vengano inseriti,nel PALMARES UFFICIALE, insieme ai campionati dell' era moderna,questi campionati,che TRALL'ALTRO erano campionati ufficiali organizzati dalla FIGC e dalle federazioni regionali... però erano a carattere interregionale e regionale,vanno sicuramente messi nel PALMARES,ma in una colonna a parte..e tutti i tifosi delle squadre appena citate sono consapevoli di questo... l' unica tifoseria che, assecondata anche dai media, calpesta ogni logica ed ogni concetto sensato è la tifoseria romanista..ma qui,su Wikipedia, andrebbero tutelate l' attendibilità e la coerenza di certe informazioni,la veridicità di esse, dovrebbero non essere obnubilati dal tifo e dalla rivalità... e i moderatori,gli amministratori e in generale gli utenti Veterani dovrebbero supervisionare il tutto...
:Sapete quando ho capito, definitivamente, che i tifosi romanisti vivono in un mondo parallelo? Quando,saranno stati 3 anni fa',in una discussione su una radio romanista,un tifoso del Napoli chiamò per manifestare il suo dissenso riguardo uno stendardo esposto nella curva della Roma.. questo Stendardo rappresentava un immagine di Sandra Milo che piangeva urlando e un fumetto usciva dalla sua bocca,e c'era la parola"Ciro?doveeee??"
:Per chi ha capito quale citazione è stata fatta dai tifosi della roma posso solo immaginare lo sdegno e il senso di vomito che stanno provando in questo momento... bhe,in quel caso,i 2 "giornalisti" della roma, invece di condannare l' accaduto,lo volevano ridimensionare, definendolo una semplice"bravata"...
:Ve rendete conto di chi stiamo parlando??
:Un abbraccio e un saluto ai tifosi del Napoli... vorrei che sapeste che i romani non sono tutti così.. io non odio Napoli,anche se non tifo per i partenopei..
:Un saluto.
:RIONE PRATI --[[Speciale:Contributi/2A02:B121:11:6186:BCAA:EFFF:FED9:D12B|2A02:B121:11:6186:BCAA:EFFF:FED9:D12B]] ([[User talk:2A02:B121:11:6186:BCAA:EFFF:FED9:D12B|msg]]) 13:13, 10 lug 2025 (CEST)
{{WN(X)
| titolo= [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un palco per comizi|Wikipedia non è un forum di discussione!]]
| contenuto= Consulta la pagina '''[[aiuto:Esplorare Wikipedia|Esplorare Wikipedia]]''' o fai una [[Speciale:Ricerca|ricerca]] direttamente sull'[[Wikipedia|enciclopedia]]. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, '''chiedi all'[[Wikipedia:Oracolo|Oracolo]]'''. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti [[Aiuto:Come scrivere una voce|contribuire scrivendola tu]]! Grazie.
|}}
Sì, ok, ma mo' basta, per favore.
L'UEFA ha già detto che la Coppa delle Fiere non è una loro competizione e che il palmarès non si cumula con la Coppa UEFA/Europa League<ref name="UEFA-2005" />, quindi collettivamente piantiamola di trasformare una pagina tecnica in uno sfogatojo per il tifo, non è questo il compito di Wikipedia. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:14, 10 lug 2025 (CEST)
== Note ==
<references />
== Avviso vaglio Herbert Lawford ==
{{avvisovaglio|Herbert Lawford}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 01:07, 1 feb 2025 (CET)
==
Buon giorno,
ho creato la bozza della biografia di una allenatrice nazionale di nuoto paralimpico e mi hanno bloccato la pubblicazione, mi potete aiutare a capire se posso pubblicarla magari con qualche modifica?
L'allenatrice ha fatto telecronache rai durante campionati europei, mondiali e paralimpiadi; si occupa a livello internazionale di eventi di nuoto paralimpico.
Grazie per la comprensione. --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 10:20, 2 feb 2025 (CET)
== verifica enciclopedicità ==
Buongiorno, riuscite a verificare se la mia pagina riguardo una allenatrice della nazionale di nuoto paralimpico rispetta i criteri di enciclopedicità? --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 10:31, 3 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ciao, domanda preliminare: hai per caso un conflitto d'interessi sulla creazione?
:Ad ogni modo, per me l'enciclopedicità potrebbe anche starci, ma così com'è la voce è improponibile. In ordine sparso:
:*manca il {{tl|Bio}} nell'incipit
:*le maiuscole sono usate spesso impropriamente (nomi comuni non le vogliono)
:*troppi dettagli curricolari (la voce non deve riportare tutte le cose fatte nella vita, ma solo le più rilevanti, con al massimo un minimo di contesto, [[WP:NPOV]], [[WP:IR]], [[WP:WNCV]]), dovrebbe diventare più concisa e discorsiva
:*mancano completamente le fonti ([[WP:CITA]], [[WP:FA]])
:Buon lavoro --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:02, 3 feb 2025 (CET)
::Grazie!
::Il template "Bio" non ha la voce "allenatrice di nuoto" e non me la fa creare. Le maiuscole ho fatto pulizia ma molte sono sigle e fanno maiuscole.
::Ho modificato il testo, rendendolo più neutrale.
::Mi potresti dare nuovamente un feedback? --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 11:36, 3 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] il manuale del {{tl|Bio}} ti fornisce le informazioni su come superare il problema dell'attività non riconosciuta ;-) bene il taglio, ma continuano a esserci criticità (su Wikipedia non si usa "oggi" o riferimenti temporali relativi, le liste "Partecipazione ad eventi nazionali di nuoto paralimpico", "Partecipazione ad eventi internazionali" possono essere rese discorsivamente nel testo, i primi due capoversi possono diventare una-frase-una) e soprattutto ci vogliono [[WP:FA]].
:::Ti chiedo peraltro un riscontro sulla prima domanda che ti ho posto. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:49, 3 feb 2025 (CET)
::::Grazie! @[[Utente:Vale93b|Vale93b]]!
::::Ho modificato nuovamente il testo e richiesto l'inserimento della voce interessata nel template bio.
::::Non credo di aver conflitti di interessi, volevo pubblicare la pagina di una allenatrice. La stessa persona però si è candidata come presidente della federazione di nuoto paralimpico, potrebbe essere questo il problema?
::::La mia intenzione è creare altri profili dello staff nazionale finp per divulgare la conoscenza. --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 15:56, 3 feb 2025 (CET)
:::::@[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] no, la domanda sul "conflitto d'interesse" è intesa a conoscere se tu hai, o meno, una qualche forma di prossimità (professionale o di conoscenza) con i soggetti di cui vuoi scrivere una voce (occhio che i "profili" stanno sui social) e/o effettuare modifiche. Wikipedia prescrive infatti che, se sussiste questa casistica, la si debba rendere nota in modo trasparente. Se non sussiste, bene così. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:54, 3 feb 2025 (CET)
::::::chiedo scusa, allora si. Cosa devo fare? --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 17:19, 3 feb 2025 (CET)
:::::::@[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] devi inserire in [[Utente:Gap.loha]] e in [[Discussioni_bozza:Federica_Fornasiero]] questo testo (con funzione "modifica wikitesto")
:::::::<nowiki>{{DichiarazioneCOI|utente=Gap.loha|voce=Federica Fornasiero|motivo=QUI DEVI SPIEGARE IN COSA CONSISTE IL CONFLITTO D'INTERESSI (se hai ricevuto un incarico o altro)}}</nowiki>
:::::::e salvare le pagine.
:::::::Se poi, come dici, vorrai editare anche altrove, dovrai indicare allo stesso modo pure le altre voci dove interverrai in conflitto d'interesse. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:11, 3 feb 2025 (CET) <small>P.S., se ho linkato [[WP:FA]] e [[WP:CITA]], è perché vengano lette e comprese. Due link a fondo pagina NON sono una fontificazione: ogni asserzione della pagina, idealmente ogni capoverso, deve essere referenziato secondo i canoni wikipediani. Nondimeno, anche una lettura a [[WP:MDS]] è cosa opportuna.</small>
::::::::Grazie davvero, sei stata gentilissima!
::::::::ora devo solo aspettare che qualcuno pubblichi eventualmente la mia pagina? --[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] ([[Discussioni utente:Gap.loha|msg]]) 18:29, 3 feb 2025 (CET)
:::::::::@[[Utente:Gap.loha|Gap.loha]] no, rileggi il mio messaggio. C'è ancora un bel po' da fare. Ti direi anche di leggerti qualche voce già pubblicata e osservarne la struttura con "modifica wikitesto" --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:38, 3 feb 2025 (CET)
== Schumacher nella cultura di massa ==
Mi hanno detto che siccome la voce e in vetrina (Michael Schumacher) bisogna discutere le modifiche. Io ho aggiunto la sezione (poi tolta) in oggetto, seguendo le linee guida della pagina di Senna. Credo che questa sezione sia doverosa in quanto Schumacher, come Senna, non è stato un pilota normale ma è entrato davvero nella cultura di massa. Ho documentato tutto con fonti (se ce ne fosse bisogno) vedere la mia modifica poi cancellata. --[[Speciale:Contributi/147.161.244.202|147.161.244.202]] ([[User talk:147.161.244.202|msg]]) 18:43, 12 feb 2025 (CET)
== Obstacle course race ==
ho creato uno stub per [[Obstacle course race]], che mi sembra una voce importante in quanto dal 2028 sarà parte dei giochi olimpici. Avrei voluto usare un titolo in italiano, ma [[corsa a ostacoli]] è giustamente già impegnato dall'omonima disciplina dell'atletica leggera. Perciò qual'è secondo voi il titolo migliore per la voce? La federazione italiana usa "obstacle course race" con "corsa a ostacoli" tra parentesi [https://federazioneitalianaocr.it/chi-siamo/]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:23, 13 feb 2025 (CET)
== Tommaso Montanari (Pilota Motociclistico) ==
Buonasera a tutti, vorrei richiedere vostro parere sull'enciclopedicità della nuova voce che sto cercando di creare relativa al pilota di motociclismo Tommaso Montanari. Qui potete trovare la pagina di prova dove ho cercato al meglio delle mie possibilità di riportare tutte le informazioni sulla sua carriere [[Utente:Marcoinmoto/Sandbox]] .Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una mano. La pagina era stata inizialmente bloccata poichè avevo erroneamente inserito poche informazioni, spero troviate interessante la nuova bozza. Grazie @[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] --[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] ([[Discussioni utente:Marcoinmoto|msg]]) 20:54, 18 feb 2025 (CET)
:Troppe maiuscole. Comunque c'è [[:Wikipedia:Bozze da revisionare|una sezione apposita per le bozze]], conviene usare quella. --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:27, 19 feb 2025 (CET)
::Ok grazie @[[Utente:Blackcat|Blackcat]], mi era stato richiesto di pubblicare qui da admin per avere pareri sull'enciclopedicità della voce. Grazie per il tuo commento in merito alle maiuscole, mi metto al lavoro per correggere. In merito all'enciclopedicità, secondo te è valida come voce? Grazie @marcoinmoto --[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] ([[Discussioni utente:Marcoinmoto|msg]]) 18:59, 25 feb 2025 (CET)
:Mi sembra che sia un pilota con un bel Palmares. --[[Speciale:Contributi/147.161.244.202|147.161.244.202]] ([[User talk:147.161.244.202|msg]]) 18:04, 23 feb 2025 (CET)
::Ok grazie @[[Speciale:Contributi/147.161.244.202|147.161.244.202]] Secondo te la voce è di interesse enciclopedico? @[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] --[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] ([[Discussioni utente:Marcoinmoto|msg]]) 19:00, 25 feb 2025 (CET)
:: {{Ping|Marcoinmoto}} sì, potrebbe pure, vedo anche che è un decorato CONI, quindi ha una certa rilevanza, ma la voce così com'è ancora non va, stasera magari le do un'aggiustata e vediamo come renderla adatta al NS0. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 19:06, 25 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] ho fatto il massimo che potevo, se puoi aiutarmi te ne sarei grato. Sono a disposizione per qualsiasi aiuto possa darti, grazie @[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] --[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] ([[Discussioni utente:Marcoinmoto|msg]]) 19:20, 25 feb 2025 (CET)
{{Rientro}} {{Ping|Marcoinmoto|Gac}}, la voce mi sono preso io la responsabilità di [[:tommaso Montanari|portarla in NS0]] perché è stata adeguatamente fontata, il soggetto è rilevante ed enciclopedico (@Gac, 3 assoluti italiani per ogni categoria, titolo europeo di disciplina prevista dal CONI con tanto di medaglia d'argento al valore atletico, quindi ci siamo). Sono state scremate ingenuità ed entusiasmi e la voce è stata wikificata come si deve. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:16, 1 mar 2025 (CET)
:grazie! --[[Utente:Marcoinmoto|Marcoinmoto]] ([[Discussioni utente:Marcoinmoto|msg]]) 09:32, 1 mar 2025 (CET)
::{{ping|Marcoinmoto}} prego! -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 21:27, 1 mar 2025 (CET)
== Vaglio ==
[[Discussioni_progetto:Sport/Sport_acquatici#Vaglio_3|Segnalo]]--[[Utente: Ethn23|Ethn]]<sub>[[Discussioni utente:Ethn23|23]]</sub> 17:18, 19 feb 2025 (CET)
== problema con i template sulle partecipazioni olimpiche ==
Ciao a tutti, c'è un problema con i template olimpici. Il [[Template:NazioneGiochiOlimpici]] infatti non permette di cambiare il codice CIO, ma prende automaticamente quello attuale della nazione inserita. Col risultato però che nel caso in cui una nazione, senza aver cambiato né confini né nulla, abbia cambiato nome (e quindi codice), in certe edizioni compare un codice errato. Si veda ad esempio [[Taiwan ai Giochi della XIX Olimpiade]], dove come codice compare "TPE", nonostante quello usato all'epoca fosse "TWN" (dato che il nome usato era "Taiwan"). Lo stesso problema esiste per il comitato olimpico.<br/>
Ora, di casi come questo ce ne sono altri, anche se non frequentissimi. Le possibilità sono due: o si creano dei finti redirect tra le [[Template:NazioneGiochiOlimpici/man/Sottopagine|sottopagine]] del tmp, che riportino le stesse informazioni dei sottotemplate principali ma differiscano per il codice inserito.<br/>
Oppure va modificato il template per permettere di inserire manualmente un codice alternativo, come si fa per le bandiere.
Entrambe le soluzioni possono avere un loro senso. Personalmente sono in grado di occuparmi della prima. Pingo un po' di utenti che si sono occupati in passato del template @[[Utente:Daimona Eaytoy|Daimona Eaytoy]]@[[Utente:Pil56|Pil56]]@[[Utente:Bultro|Bultro]]@[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]]@[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]]@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:30, 20 feb 2025 (CET)
: La butto lì: si può fare in modo che prenda i dati da "nazionalità sportiva" su Wikidata? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 19:55, 20 feb 2025 (CET)
::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] mmm, [https://www.wikidata.org/wiki/Q2237113 qui] però non vedo il codice inserito... Se dobbiamo inserirlo su wd, tanto vale inserirlo direttamente da noi forse... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:53, 20 feb 2025 (CET)
::: {{ping|Friniate}} per carità, sì, ma considera che se lo fai su 'Data lo rendi disponibile a tutti i progetti, e poi si possono fare inserimenti massivi con [[:Wikidata:Tools/OpenRefine|OpenRefine]]. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:29, 21 feb 2025 (CET)
::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] per me qualsiasi soluzione che ci permetta di avere i codici e i nomi dei comitati olimpici corretti va bene. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:22, 21 feb 2025 (CET)
::::: {{ping|Friniate}} si può fare. Mi serve però sapere quali voci riguarda. Gli atleti? Le annate dei Paesi ai giochi olimpici? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 13:16, 21 feb 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] Le annate dei paesi ai Giochi olimpici, esatto. Sugli atleti credo di no, dato che si possono inserire i tmp naz che garantiscono un'ampia flessibilità.
::::::Se ti serve posso anche farti una lista di quali paesi in quali annate. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:03, 21 feb 2025 (CET)
::::::: {{ping|Friniate}} eh. Non sarebbe male, grazie. - '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:36, 21 feb 2025 (CET)
::::::::però la proprietà {{wikidataProp|P984}} non è pensata per questi item e infatti dà già un warning. Quando meno te lo apetti ci lasciano a piedi. Per ora la cosa più semplice è introdurre un parametro per cambiare il CIO quando è diverso dal default. Oppure anche, dentro [[Template:NazioneGiochiOlimpici/Taipei Cinese]], mettere uno #switch che cambia il codice a seconda dell'anno (l'anno c'è già come parametro e basta passarlo alla sottopagina) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:08, 22 feb 2025 (CET)
{{ping|Bultro|Blackcat}} Sto preparando la lista [[Utente:Friniate/Sandbox/7|qui]]. Mi sono reso conto però che i codici vengono assegnati solo dalle Olimpiadi del 1956. Quelli presenti per le Olimpiadi precedenti sono stati assegnati posteriormente dalle fonti contemporanee e chiaramente corrispondono a quelli odierni. La soluzione quindi potrebbe essere fare come en.wiki, ossia creare un diverso campo per il codice CIO usato all'epoca, da inserire manualmente laddove differisca. Così rimarrebbe solo il problema dei nomi dei comitati olimpici (ad esempio quello dell'Iran, dove attualmente compare ovunque "Comitato Olimpico della Repubblica Islamica dell'Iran" anche prima del 1979), risolvibile o con i falsi redirect oppure con uno switch.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:04, 23 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]]@[[Utente:Bultro|Bultro]] Direi di aver finito. Direi che si potrebbe fare quel che proponevo qui sopra: aggiungere un campo "codice usato" col codice usato all'epoca, liberamente aggiungibile. Per il nome del Comitato Olimpico invece si potrebbe o fare lo switch, oppure aggiungere un campo che permetta di sovrascrivere il dato automatico... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:09, 24 feb 2025 (CET)
::A parer mio ci dev'essere solo il codice usato in quell'edizione. La voce è su quell'edizione e non sulla nazione in generale. Sennò dovresti metterci anche la bandiera attuale e la "bandiera usata". Inoltre per le edizioni <1956, quando il codice non esisteva proprio, secondo me non dovremmo farlo apparire per niente, è anacronistico.
::Dal prospetto che hai fatto la situazione è molto dispersiva perciò lascerei perdere anche gli switch. Facciamo parametri per sovrascrivere codice e comitato, così avremo bandiera-codice-comitato tutti gestiti intuitivamente allo stesso modo. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:07, 24 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:Bultro|Bultro]] Ah a me va bene anche togliere tutto ante 1956. L'unico dubbio che ho è che nelle fonti normalmente usate vengono messi i codici attuali (cfr [https://www.olympics.com/en/olympic-games/athens-1896/results/athletics/100m-men sito del CIO], [https://www.olympedia.org/editions/1/countries Olympedia], lo stesso vale anche per fonti cartacee in mio possesso), quindi forse potrebbe comunque essere utile come dato per non rischiare di disorientare il lettore. Non ho comunque un'opinione forte al riguardo.
:::Per la soluzione tecnica ottimo così per me, grazie mille. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:25, 24 feb 2025 (CET)
::::Allora ho aggiunto i parametri codice e comitato. Per <1956 intanto ho solo fatto apparire una nota che spiega come stanno le cose. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:10, 24 feb 2025 (CET)
::::: Ma il problema eventuale quale sarebbe, quello della bandierina? Perché a 'sto punto potremmo pure levarla, la bandierina nazionale nei sinottici (che crea un sacco di problemi nell'integrazione con 'data, peraltro...). -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:22, 25 feb 2025 (CET)
::::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] Non ho capito... La bandiera non c'entra (è già impostabile manualmente), il problema sono (o almeno erano prima della modifica di Bultro) codici CIO e nomi dei comitati olimpici... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 01:05, 25 feb 2025 (CET)
{{rientro}} {{ping|Friniate}}, sì, ora ho capito cosa intendi. Eh, meno male che per adesso {{ping|Bultro}} ci ha messo una pezza. Il template di quelle voci qual è? Perché io raccolgo le voci in base al template che includono. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 20:16, 25 feb 2025 (CET)
:@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] È [[Template:NazioneGiochiOlimpici]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:43, 25 feb 2025 (CET)
== Nuovo vaglio aperto ==
{{avvisovaglio|Campionati internazionali Rugby Europe}} --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 11:39, 23 feb 2025 (CET)
== Sull'eventuale abuso del grassetto nelle voci sportive ==
Segnalo che ci si propone di inserire un testo nel MdS relativamente all'abuso di grassetto in ns0. La cosa può forse interessare le voci sportive. Se ne parla [[Discussioni_aiuto:Manuale_di_stile#Manuale_di_Stile_non_rispettato._Dunque?|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:49, 26 feb 2025 (CET)
== M ==
Adesso, tutti i template NazU si collegano alla pagina linkata solo se viene inserita la M di maschile; tuttavia, secondo me, per evitare un'enorme confusione in tutte quelle pagine ove essa non è presente, conviene e non poco lasciare che la pagina si connetta automaticamente alla relativa voce della nazionale under maschile pur non inserendo la M. In pratica far sì che si connetta sia se non si inserisce sia se si inserisce --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:52, 27 feb 2025 (CET)
:se non si fa ciò si dovrebbero modificare tutte le pagine che non hanno la M (e saranno a migliaia) --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 13:52, 27 feb 2025 (CET)
== Indie occidentali ==
Ciao a tutti. Scrivo a proposito di [[Federazione delle Indie Occidentali ai Giochi della XVII Olimpiade]]. Se infatti lo stato si chiamava effettivamente "Federazione delle Indie Occidentali", tuttavia alle Olimpiadi di Roma gareggiò col nome di "Antille" (cfr [https://digital.la84.org/digital/api/collection/p17103coll8/id/20106/page/0/inline/p17103coll8_20106_0 report ufficiale], p. 230).<br/>
Proporrei quindi di spostare la voce sulla partecipazione olimpica a "Antille ai Giochi della XVII Olimpiade" e di creare un tmp naz [[Template:Naz/BWI olimpiadi]] che permetta di inserire come denominazione "Antille". Ci sono pareri? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:48, 5 mar 2025 (CET)
== Dubbio enciclopedicità [[Simone Grosso]] ==
{{AiutoE|Simone Grosso}} --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 11:52, 8 mar 2025 (CET)
: Manco la prima divisione, per uno sport minore come la pallanuoto (minore per audience, non per risultati, sia chiaro) è grave, già fanno fatica a essere enciclopedici quelli che hanno fatto la serie A e la nazionale... -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 01:23, 11 mar 2025 (CET)
:Decisamente non enciclopedico. @[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] intendi avviare la procedura di cancellazione? --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 13:49, 27 apr 2025 (CEST)
::{{Ping|GianluSport}} io uso i dubbi per mettere le voci al vaglio della comunità. Se poi tu vuoi avviare la procedura fallo --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:57, 27 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] procedura avviata ;) Buon weekend --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 14:17, 27 apr 2025 (CEST)
== Avviso vaglio ==
{{avvisovaglio|Stadio Olimpico Grande Torino|/2}}.
== [[Eddie Jordan (automobilismo)]] ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Biografie/Viventi#Eddie_Jordan_(automobilismo) Segnalo questa discussione] --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 13:00, 20 mar 2025 (CET)
== Aiuto Marconi Jumpers ==
{{AiutoE|Marconi Jumpers}}--[[Utente:Pedalino5|Pedalino5]] ([[Discussioni utente:Pedalino5|msg]]) 20:19, 29 mar 2025 (CET)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Marconi Jumpers}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:29, 29 mar 2025 (CET)
== avviso pdc - Dino Fabbrucci ==
{{Cancellazione|Dino Fabbrucci}}Segnalo pdc aperta da altri.----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:55, 3 apr 2025 (CEST)
== Derby di Roma ==
Vedendo la pagina del derby di Genova che traccia anche le stracittadine tra Genoa e le squadre che hanno dato vita alla Sampdoria (Andrea Doria e Sampierdarenese) ho pensato di fare la stessa cosa per la Lazio e le tre squadre che fondendosi hanno dato vita alla Roma nel 1927 (Alba, Fortitudo e Roma). A casa ho diversi testi che raccolgono i risultati della Lazio dalla fondazione a oggi. Si potrebbe fare? --[[Utente:Mauriziograz63|Mauriziograz63]] ([[Discussioni utente:Mauriziograz63|msg]]) 23:27, 10 apr 2025 (CEST)
== Categorizzazione per società tramite Template Incontro ==
Segnalo [[Discussioni_template:Incontro_sportivo#Categorizzazione_per_società]], dove ho proposto di far inserire automaticamente le categorie degli incontri per società dal template {{tl|Incontro sportivo}}. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:01, 12 apr 2025 (CEST)
== Come si scrivono le date in cui i club hanno usufruito degli stadi? ==
== Presenze e reti in T:Sportivo ==
Vedere [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Presenze e reti in T:Sportivo]] (che in teoria andrebbe proprio spostata qui, se qualcuno di più pratico possa farlo, grazie) --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 11:00, 18 apr 2025 (CEST)
== Procedura cancellazione Simone Grosso ==
{{Cancellazione|Simone Grosso}} --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 14:17, 27 apr 2025 (CEST)
== Cestista vs calciatore ==
[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Calciatore vs cestista]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:48, 27 apr 2025 (CEST)
== Avviso proposta qualità ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Stadio Olimpico Grande Torino|tipo=proposta|commento=|numero=2}} --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 14:28, 29 apr 2025 (CEST)
== scelta del titolo per sportivi in contesti plurilingui ==
Ciao a tutti, provo a riprendere [[Discussioni_progetto:Sport/Archivio36#nomi_da_usare_per_atleti_sovietici|questa discussione]], che si era abbastanza arenata, provando a estenderla dopo che negli ultimi mesi ci sono state in vari posti due ulteriori discussioni in materia ([[Discussioni_progetto:Russia/Archivio11#Consiglio_su_titolo_voce|qui]] e [[Discussioni_progetto:Linguistica/Archivio/19#Lingue_indiane:_IAST?_Sì,_forse?|qui]]).<br/>
Il tema è in sostanza cosa fare qualora uno sportivo o una sportiva abbia nomi diversi in lingue diverse, entrambe legate al contesto in cui vive o è vissuto. Esempi classici sono gli atleti sovietici, che gareggiavano alle competizioni internazionali di solito col nome russo, nonostante avessero ovviamente anche altre lingue madri; o gli atleti indiani, che gareggiano coi nomi inglesi, nonostante abbiano quasi tutti altre lingue madri. Ma ci sono anche tutti quei sportivi naturalizzati, che quindi cambiano nome nelle gare a seguito del cambio di nazionalità sportiva.<br/>
Il tema è naturalmente comune anche ad altre categorie di biografie, e non solo agli sportivi, ma la difficoltà su questi ultimi è che di solito non esistono fonti autorevoli in lingua italiana da poter utilizzare per scegliere il titolo, che invece è il criterio normalmente usato per le altre biografie.<br/>
Per questo motivo proporrei di adottare una sezione dedicata agli sportivi su [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie]]. Confrontandomi con {{ping|Ombra}} e {{ping|Atlante}} mi è stato detto che di solito il criterio informale utilizzato a livello di progetti sportivi (ma mai, mi pare, formalizzato in una policy) è il nome usato dalla confederazione sportiva di appartenenza. Mi pare un buon criterio, dato che quello è anche il nome con cui questi atleti partecipa(va)no alle competizioni internazionali, e con cui quindi sono divenuti noti. Aggiungerei solo un paio di specificazioni:
* Nel raro caso in cui sia possibile effettuare una scelta del titolo sulla base delle [[WP:FA|fonti autorevoli]] in lingua italiana (pubblicazioni, enciclopedie, ecc), si segue l'uso fatto da queste ultime. La stessa cosa vale per gli sportivi che dopo aver cessato l'attività sono divenuti enciclopedici anche per altri motivi. (mi sembra un criterio necessario per evitare che queste convenzioni settoriali vadano in contrasto con quelle generali)
* Nel caso in cui uno sportivo abbia cambiato nazionalità sportiva, va privilegiato il nome con cui ha ottenuto i risultati più rilevanti o con cui abbia gareggiato più a lungo (nei casi dubbi si valuterà caso per caso)
Pareri? Pingo gli utenti intervenuti nelle precedenti discussioni sul tema @[[Utente:Lord of Wrath|Lord of Wrath]]@[[Utente:Kirk39|Kirk39]]@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]]@[[Utente:Super nabla|Super nabla]]@[[Utente:Una tantum|Una tantum]]<br/>
PS: Si noti che '''non sto parlando delle traslitterazioni'''. Se eventualmente volete riaprire quel capitolo vi pregherei di farlo in un altro thread.<br/> ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:51, 3 mag 2025 (CEST)
:Per me il titolo va sempre nella lingua di origine dell'atleta: ucraino naturalizzato russo -> titolo traslitterato dall'ucraino, bielorusso naturalizzato russo -> lingua traslitterata dal bielorusso e così via. Resto del parere espresso nella precedente discussione. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:49, 3 mag 2025 (CEST)
::@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ma come fai a sapere la lingua d'origine? È questo il problema principale... Ci sono tantissimi ucraini russofoni per esempio, soprattutto in epoca sovietica ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:09, 3 mag 2025 (CEST)
:::Senza contare che per gli indiani il criterio della lingua madre porterebbe ad avere un mucchio di nomi sconosciuti traslitterati dalle varie lingue indiane al posto dei nomi inglesi coi quali sono universalmente noti... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:08, 3 mag 2025 (CEST)
::::Infatti, ma figuriamoci se i tennisti indiani, [https://it.desiblitz.com/content/most-successful-tennis-players-india alcuni famosi], all'estero fossero ricordati con una delle loro lingue d'origine, non avrebbe senso, anche in quel caso le fonti sono chiare (inglese e basta). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:22, 3 mag 2025 (CEST)
*[[File:Symbol strong support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente favorevole''', anzi vedendo la vecchia discussione avevo perse di vista alcune pagine di sportivi che non so poi se sono state rispostate, soprattutto quelle sui sovietici. Quindi anche il punto 2: se ad esempio ha ottenuto i risultati rilevanti più con un certo Paese, che abbia cambiato nazionalità e col nuovo paese ha fatto pochino niente, rimane la prima, che poi se ci sono fonti in italiano non vedo perché il titolo debba avere il nome in base all'ultima nazionalità. Ad [[Maryna Zanevs'ka]] nettamente più rilevante la sua carriera come francese, infatti le fonti la chiamano alla "francese", ma è solo un esempio tra i tanti senza tornare ai tanti sovietici che dopo la caduta del muro erano a fine carriera e questa era ormai irrilevante, mentre come sovietici magari avevano vinto olimpiadi e mondiali.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:05, 3 mag 2025 (CEST)
*:Ci penserò. Mi sembra una situazione molto complessa. Possiamo comunque decidere fin da ora che auspicabilmente e tempo permettendo il «nome nella lingua madre» e il «nome della federazione» vanno entrambi indicati in incipit (a limite, in nota) e creati tutti i rinvii in ingresso opportuni da ''non'' orfanizzare? In ogni caso, stiamo chiaramente parlando dei casi in cui non ci sono fonti ''in lingua italiana'', altrimenti si deve seguire l'uso delle fonti per il titolo.—<sub>firmato:</sub> <span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 21:28, 3 mag 2025 (CEST)
*::Chiaramente va tutto messo in incipit. Nelle altre voci direi che vada tendenzialmente usato il nome usato come titolo a meno di considerazioni specifiche (es. in una voce su una determinata competizione IMHO va sempre usato il nome usato effettivamente in quella gara) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:34, 3 mag 2025 (CEST)
*:::Ok. In questa discussione, mi sembra che i casi «spinosi» siano quelli non coperti da fonti in lingua italiana (quindi non quelli del link di Kirk) ''e'' in cui sia ben chiara e assodata la netta prevalenza linguistica locale (es.: diversi membri della nazionale pachistana di cricket parlano malissimo inglese → è chiaro che sono piú rappresentati da pangiabi/urdu). In questi casi per me l'inclusività, la corretta rappresentazione culturale e il rigore scientifico hanno la prevalenza sull'accessibilità, per cui protenderei per il titolo in lingua locale. L'accessibilità sarà comunque garantita dai rinvii, da non orfanizzare. Non ne faccio comunque una guerra di religione 😁 e non desidero che il mio sia percepito come un «veto».—<sub>firmato:</sub> <span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 21:38, 3 mag 2025 (CEST)
*::::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Io sopra parlavo di fonti autorevoli, quindi limitavo a pubblicazioni, enciclopedie, ecc. La maggior parte degli sportivi è trattata da giornali, siti internet, ecc, che tuttavia non userei per una valutazione caso per caso su come intitolare le voci, al massimo per un'indicazione di massima (ad esempio del fatto, come dice Kirk, che i nomi indiani degli sportivi non siano usati da nessuna parte).
*::::Il problema poi è anche di ordine pratico. Nei database, usati come fonte nel 90% di queste voci, hai l'indicazione del nome con cui sono apparsi nelle competizioni. Ma non hai un'indicazione sulla lingua madre. Quindi ti dovresti affidare ogni volta a ricerche online che in qualche sparuto caso ti direbbero "la sua lingua madre è questa". Ma, a parte che mancherebbe qualsiasi uniformità, in tutti gli altri casi che fai? Presumi la lingua in base al luogo di nascita? IMHO si tratterebbe di una RO. Meglio allora agganciarci a un criterio uniforme e chiaro... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:45, 3 mag 2025 (CEST)
*:::::@[[Utente:Friniate|Friniate]], 2° me, non è detto che le soluzioni pratiche siano anche quelle piú auspicabili (non vale solo per WP, ma nella vita, in generale). Ma non voglio divagare. 2° me, non c'è problema a partire col titolo in inglese, russo o qualsiasi altra lingua; poi, a posteriori, se si valuta che è piú rappresnetativa un'altra lingua se ne discute a un progetto designato, come si fa sempre, e si sposta ancche velocemente. Sí, certo, sarebbe RO il caso che dici: se non c'è indicazione sulla lingua, è da mantenersi il nominativo della federazione. Dell'uniformità invece non mi preoccupo: io non la ricerco; non la trovo nemmeno auspicabile. Ma sentiamo gli altri; non voglio togliere spazio.—<sub>firmato:</sub> <span style="background:#FF671F20;border-radius:.5em">[[user:super nabla|super nabla]]</span><span style="color:#06038D">☸</span><span style="background:#046A3820;border-radius:.8em;">[[user talk:super nabla|msg]]</span> 21:54, 3 mag 2025 (CEST)
*::::::Ma è un problema specifico per lo sport? Mi sembra più una questione da [[DP:Biografie]]. (<small>Scusate, ma già altre volte ho visto uno stesso problema affrontato non al progetto biografie ma prima a quello X, poi mesi dopo a quello Y, poi a quello Z, ecc. quando sarebbe stata più utile e vantaggiosa una discussione unitaria per tutte le voci sulle persone)</small> --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 09:12, 4 mag 2025 (CEST)
{{Cassetto|titolo=Discussione sull'opportunità di una policy specifica sugli sportivi|testo=*:::::::@[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] come ho scritto in apertura, ci sono aspetti tutti particolari (uso di nominativi in competizioni, scarsità di fonti autorevoli sulla grande maggioranza delle voci), che riguardano solo gli sportivi. Comunque segnalo la discussione anche lì. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:13, 4 mag 2025 (CEST)
*::::::::{{FC}} @[[Utente:Friniate|Friniate]] Mah, la scarsità di fonti c'è anche in ben altri tipi di persone (anzi, di un calciatore o di un campione di golf troviamo fonti pure su cosa mangia a colazione; di certo su un fisico teorico - con [[Albert Einstein|rarissime eccezioni]] - non è che abbiamo più fonti). La scarsità di fonti poi dovrebbe farci chiedere se l'argomento sia veramente enciclopedico, se non ci danno neppure "certezza" di che nome usare. Che le fonti debbano essere solo in italiano, [[WP:TITOLO]] non lo dice, dice che deve essere la dizione diffusa in italiano, ma può benissimo derivare da fonti in altre lingue (se un sollevatore di pesi indonesiano vince la medaglia olimpica, non possiamo aspettarci chissà quali fonti in italiano, tanto più se viene il solo campionato indonesiano che lo porta ai [[WP:BIO]]; ma come dicevo per i fisici teorici la situazione non è che sia poi così diversa).
*::::::::L'essere iscritti in competizioni con un certo nome non strettamente quello anagrafico è comunque anche in altri campi es. quello degli artisti ma anche i politici (persino sulle liste elettorali ufficiali!). Persone che cambiano nazionalità / cittadinanza ci sono in tutti i settori (e poi la soluzione proposta "va privilegiato il nome con cui ha ottenuto i risultati più rilevanti o con cui abbia gareggiato più a lungo (nei casi dubbi si valuterà caso per caso)" non dà indicazioni molto chiare e operative, decidere quale siano i risultati più rilevanti non sempre è pacifico, poi di criteri ne sono indicati 2, anche la durata temporale; non sembra affatto facilitare la scelta, tranne negli eventuali casi facili e quasi ovvi). --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 10:57, 4 mag 2025 (CEST)
*:::::::::Non è vero, sugli sportivi ci sono in genere nettamente meno libri, articoli accademici e voci enciclopediche che su altre categorie di voci. Nella stragrande maggioranza degli altri casi è possibile fare scelte basandosi su queste fonti, sugli sportivi è l'opposto. Per le altre categorie in cui le fonti non sono risolutive già ora ci si basa comunque su criteri simili come l'appartenenza a un determinato contesto culturale (ad esempio per uno scrittore che ha scritto in una determinata lingua, si userà il nome in quella lingua, che verosimilmente è anche il nome con cui ha pubblicato i propri libri). Ovviamente però anche qui, per gli sportivi ci sono specificità, come l'esistenza di una federazione di categoria, che nessun'altra categoria ha. Ti prego di credermi, dato che mi sono già occupato in modo estensivo del tema e se ho ritenuto di dover aprire una discussione specifica solo sugli sportivi è perché la mole di voci da un lato e le specificità della categoria da un altro, la rendono necessaria proprio a livello pratico di gestione dell'enciclopedia.
*:::::::::Le fonti comunque sì, devono essere in italiano: ''In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a quel che la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa)''.
*:::::::::Sul criterio possiamo discuterne, a me pare che comunque faciliti la discussione rispetto a ora, dato che escluderebbe l'utilizzo automatico del nome della nazione di origine. Poi bisognerà valutare caso per caso quale sia il nome più rappresentativo... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 11:16, 4 mag 2025 (CEST)
*::::::::::@[[Utente:Friniate|Friniate]] certo se prendi altri campi sì ci sono libri, articoli accademici, ecc. per restare al mio esempio precedente sui concetti di fisica teorica, ma sui fisici teorici (ma potrei fare tanti altri esempi) molte meno (a meno che non sia un caso proprio storico, allora ci sono fonti accademiche di storici, ma questo varrebbe anche per un caso analogo di uno sportivo). Quanto alle fonti in italiano, la linea guida dice sì che "la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe" ma non dice che tale conoscenza della popolazione italianofona debba derivare per forza da fonti italiane (che per vari argomenti o interi settori di argomenti non esistono o sono comunque minotitarie e meno note) --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 14:39, 4 mag 2025 (CEST)
*:::::::::::Italiane =/= italofone! ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:44, 4 mag 2025 (CEST)
*::::::::::::Comunque scusa ma mi pare che ormai siamo ampiamente OT, posso cassettare questa parte che vorrei arrivassero altri interventi sul merito della cosa? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:45, 4 mag 2025 (CEST)}}
*{{Favorevole}} in sostanza, si tratta di mettere nero su bianco una convenzione che è già in vigore da tempo. Il nodo vero, secondo me, sono gli atleti che hanno gareggiato per stati non più esistenti, per i quali non possiamo che continuare a ragionare caso per caso. Su tutti, gli atleti dell'URSS ma non solo: basti pensare che il database della stessa federazione slovena oscilla tuttora tra ć/č nella grafia degli atleti di etnia slovena che hanno rappresentato la Jugoslavia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:39, 4 mag 2025 (CEST)
*:@[[Utente:Ombra|Ombra]] Olympedia dovrebbe risolvere il dubbio, no? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:14, 4 mag 2025 (CEST)
*Mettiamo il nome con cui son diventati noti e quindi riconoscibili, come indica pure la nostra linea guida sui titoli.--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 11:26, 4 mag 2025 (CEST)
* {{favorevole}} anch'io alla proposta. Il titolo della voce dovrebbe seguire quanto riportato dalla rispettiva federazione nazionale o comunque di quella per la quale il biografato ha ottenuto la rilevanza. I casi spinosi andrebbero valutati singolarmente, in base alla rispettiva carriera, a quali federazioni abbiamo fatto riferimento e a che tipo di carriera sportiva e non abbiano avuto dopo il ritiro. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 23:59, 6 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} Atleti SOLO sovietici: namespace in russo + eventuale nome in lingua locale. L'atleta era sovietico e rappresentava l'URSS. Se e solo se si trattava di atleta che abbia continuato, dopo lo scioglimento dell'URSS, attività per le quali è enciclopedico, allora si mette il suo nome originale. Quindi Aleksej Michajličenko va bene segnarlo come [[Oleksij Mychajlyčenko]] (anche se la Panini ce lo metteva nella forma russa, ahimé però traslitterata male) ma [[Anatoli Banişevski]], anche se è azero, ha avuto tutta la carriera nell'URSS e quindi andrebbe segnato come Anatolij Baniševskij, perché a noi è noto nella forma russa. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 02:17, 7 mag 2025 (CEST)
* {{commento}} Bene, a discussione ormai abbondantemente uscita dal bar, provo un attimo a tirare le fila. Devo dire che speravo in un consenso più facilmente raggiungibile, trattandosi di una prassi di progetto già esistente. Comunque credo che si sia raggiunto un consenso unanime su alcuni punti importanti, come l'esclusione della scelta della lingua basandosi sul luogo di nascita. Per arrivare a una policy provo con un metodo che in altri casi ha funzionato, ossia dividere la questione in più sottotemi, proponendo le ipotesi fin qui emerse. Le questioni rimaste aperte mi paiono in sostanza due:
:1. Cosa fare nel caso in cui per un biografato (non trattato da sufficienti fonti bibliografiche) conosciamo la lingua madre, ma la federazione nazionale di appartenenza usa un altro nome:
::A. Usiamo il nome nella lingua madre. Vantaggi: rispetto per le minoranze linguistiche.
::B. Usiamo il nome usato dalla federazione. Vantaggi: si tratta del nome usato nelle competizioni internazionali e con cui è noto al grande pubblico. Inoltre è raro che di uno sportivo di nazioni remote si conoscano dettagli come l'origine familiare, per cui il criterio A genererebbe in modo abbastanza random esiti diversi tra la maggioranza degli sportivi per cui useremmo i nomi della federazione e qualche caso in cui abbiamo un'intervista che racconta delle origini.
:2. Cosa fare nel caso in cui un biografato (non trattato da sufficienti fonti bibliografiche) cambi federazione di appartenenza:
::A. Usiamo il nome nella lingua madre, se noto (vedi sopra per vantaggi e svantaggi)
::B. Usiamo il nome usato dalla federazione di origine. Vantaggi: uniformità e chiarezza del criterio (non servirebbero discussioni su quale sia il periodo prevalente)
::C. Usiamo il nome usato dalla federazione di appartenenza nel periodo in cui lo sportivo ha ottenuto i risultati più rilevanti o con cui abbia gareggiato più a lungo (nei casi dubbi si valuterà caso per caso). Vantaggi: si tratta nel nome con cui verosimilmente è maggiormente noto al grande pubblico.
:Pingo gli utenti intervenuti finora {{ping|Blackcat|Atlante|Ombra}}{{ping|OTHravens 7|Super nabla|Kirk39}}{{ping|Mezze stagioni}}.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:06, 25 mag 2025 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Friniate}}, aggiungo che su Wikipedia ''non facciamo filologia né araldica'', quindi non siamo tenuti a conoscere le origini di una persona (per esempio [[Igor Netto]] è di lontane origini italiane). Quindi, rimanendo nel campo dell'URSS, a noi non deve importare se un atleta è di madre lingua ucraina, azera o kazaka, ci deve importare che verso l'esterno l'URSS russificava i nomi dei propri sportivi. Ecco perché io limiterei l'uso del nome nella propria lingua madre solo nel caso di sportivi ex sovietici che abbiano rappresentato una delle altre quattordici ex repubbliche dopo il 1991 (il che ci direbbe esattamente la loro nazionalità effettiva). Prima, quando l'URSS era una federazione di 15 repubbliche, la lingua ufficiale all'estero era il russo, e tanto ci basti. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 15:37, 25 mag 2025 (CEST)
:Per me 1B e 2C, non allungo ulteriormente il brodo :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 16:26, 25 mag 2025 (CEST)
::Anche per me, 1B e 2C. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 17:28, 25 mag 2025 (CEST)
*Più o meno lo avevo già detto, d'accordo con 1B e 2C.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 00:16, 26 mag 2025 (CEST)
*:Per me c'è consenso su 1A, 1B, 2A, 2C (vanno tutto bene, solo 2B non mi torna); la mia preferenza personale è per 1A + 2A. Comunque, scusa, {{ping|Blackcat}}, ma filologia non c'entra :-) se troviamo fonti, diciamo per esempio, sia in inglese che in hindī vanno guardate tutte. Sarebbe arbitrario e ''cherry picking'' scegliere una lingua sola: siamo un'enciclopedia internazionale e multilingue a partire del logo. Comunque come promemoria: vanno, tempo permettendo, creati tutti i redirect in ingresso ritenuti utili/enciclopedici.—<span style="font:1em 'Monotype';background:linear-gradient(to right,crimson,blue);-webkit-background-clip:text;color:transparent;margin:0 .7em">~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~</span>[[user:super nabla|🪰]]([[user talk:super nabla|msg]]) 18:23, 30 mag 2025 (CEST)
*::Il consenso su 2A io non lo vedo, anzi nemmeno per 1A, inoltre è già prassi usare per gli sportivi il nome usato dalla confederazione sportiva di appartenenza. Poi ''vedo'' vantaggi: minoranze linguistiche.. eh capisco ma se poche o nessuna fonte lo cita con la lingua di nascita, non possiamo noi ignorarle (le fonti), uno sportivo ha una confederazione di appartenenza e le federazioni internazionali (o mondiali) citano il nome che riporta la sua confederazione. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 20:41, 30 mag 2025 (CEST)
*:::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] Il 2B derivava dalla proposta di OTHravens7. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:17, 30 mag 2025 (CEST)
*::::@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] sì, mi sono espresso male, scusa. Intendevo che "ci sarebbe consenso da parte mia", non consenso comunitario (in effetti non c'è) --—<span style="font:1em 'Monotype';background:linear-gradient(to right,crimson,blue);-webkit-background-clip:text;color:transparent;margin:0 .7em">~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~</span>[[user:super nabla|🪰]]([[user talk:super nabla|msg]]) 05:47, 31 mag 2025 (CEST)
* {{commento}} {{ping|Blackcat|Atlante|Ombra}}{{ping|OTHravens 7|Super nabla|Kirk39}}{{ping|Mezze stagioni}} Bene, a 22 giorni dall'ultimo intervento mi pare di poter concludere che vi sia consenso per le opzioni 1B e 2C. Se non ci sono obiezioni nei prossimi giorni procederò a inserire su [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Nomi_stranieri]] una paragrafo con la seguente formulazione: ''Per gli sportivi, si usa di norma il nome utilizzato dalla federazione sportiva nazionale di appartenenza, traslitterandolo secondo le apposite convenzioni in caso in cui sia in un alfabeto non latino (vedi [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Traslitterazione]]).''
:''Nel caso in cui uno sportivo abbia cambiato nazionalità sportiva, va privilegiato il nome con cui ha ottenuto i risultati più rilevanti o con cui abbia gareggiato più a lungo (nei casi dubbi si valuterà caso per caso). Possono fare eccezione quei casi in cui esiste ed è consolidata nell'uso e nelle fonti autorevoli in lingua italiana una forma italianizzata o comunque alternativa, o quei casi in cui l'atleta sia divenuto enciclopedico per altri motivi dopo la cessazione dell'attività sportiva.'' --[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:31, 22 giu 2025 (CEST)
::{{ping|Blackcat|Atlante|Ombra}}{{ping|OTHravens 7|Super nabla|Kirk39}}{{ping|Mezze stagioni}} {{fatto}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ATitolo_della_voce%2FNomi_stranieri&diff=145733555&oldid=137351021].--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:20, 6 lug 2025 (CEST)
:::Scusate, link sbagliato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AConvenzioni_di_nomenclatura%2FBiografie&diff=145733609&oldid=143828842 qui] quello giusto (l'ho messo solo nella policy sui titoli nelle biografie, non nel tmp perché la faceva comparire anche nella policy generale sui titoli nelle voci). ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:24, 6 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} sì, {{ping|Friniate}}, mi pare un giusto compromesso. Per fortuna, occupadomi principalmente di rugby, ci sono pochi sovietici (mi viene in mente solo [[Sergej Sergeev (rugbista)|Sergej Sergeev]]). -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 22:14, 6 lug 2025 (CEST)
== Stadi ==
Come {{diff|144791478|''suggerito''}} dall'utente interessato {{ping|Blackcat}}, apro una discussione in questo progetto per chiarire una ''situazione'' che sarebbe in realtà lapalissiana... ma per alcuni, pare di no. Negli ultimi giorni avevo apportato alcune modifiche – assolutamente marginali – nelle voci sugli stadi Olimpici [[stadio Olimpico Grande Torino|di Torino]] e [[stadio Olimpico (Roma)|di Roma]]:
* per {{diff|144722429|Torino}}, mi ero limitato a fixxare le sezioni finali secondo quanto prescrive [[Aiuto:Bibliografia]], dove viene spiegato che tale sezione può accogliere letture consigliate e/o altri riferimenti bibliografici sull'argomento, anche se non usate come fonti, purché assolutamente autorevoli – e se viene permesso ciò, non vedo il motivo d'inventarsi sezioni di sana pianta...
* per {{diff|144578753|Roma}}, il grosso del mio (già piccolo) edit verteva su un unico collegamento esterno, ovvero il documentario ufficiale della ristrutturazione del '90, prodotto dal relativo consorzio e oggi reso liberamente disponibile da una delle aziende interessate (la MJW Structures di [[Massimo Majowiecki]]) sul proprio canale YouTube ufficiale. Anche qui, tutto fatto secondo quanto prescrive [[Wikipedia:Collegamenti esterni]], che permette l'inserimento di link catalogabili sotto pagine ufficiali e/o materiale di qualità – e per la fonte e la qualità intrinseca del documentario, non credo ci sia molto da discutere in merito.
Entrambe le modifiche, pur avendo io fornito ogni volta le dovute spiegazioni (link alle policy compresi) nei campi oggetto, mi sono state annullate (più volte) da Blackcat e senza troppi complimenti, con "motivazioni" abbastanza spicce se non risibili, e senza che questi abbia fornito altre policy o anche solo discussioni pregresse a suffragare i suoi annullamenti; non l'ha fatto né in fase di annullamento né successivamente in talk, privata o pubblica che sia, dove anzi è arrivando a negare il contenuto delle succitate policy...<br />Riassumendo: a supporto dei miei contributi ho presentato precisi riferimenti alle policy inerenti, e più di così non so davvero che altro si possa pretendere!... tantopiù che si tratta di modifiche oggettivamente [[Aiuto:Modifica minore|minori]] e che ricadono ampiamente nel ''[[WP:BOLD|be bold]]''. Ma vista la ''situazione'' creatasi (non voglio usare parole peggiori per non prestare il fianco a ulteriori strumentalizzazioni), mi vedo costretto a portare la cosa davanti alla comunità per un parere/consenso pubblico --'''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 02:37, 8 mag 2025 (CEST)
== AGGIORNAMENTO SANBOX VOCE RUDY GHIARA - FONTI NUOVE E RICHIESTE DI RISCONTRO ==
Ciao a tutti,
torniamo a scrivervi dopo alcune settimane in cui, con impegno e attenzione, abbiamo continuato a lavorare alla voce dedicata a Rudy Ghiara, tenendo conto delle osservazioni ricevute. Abbiamo aggiornato la sandbox con l’integrazione di due nuove fonti giornalistiche indipendenti e autorevoli, entrambe pubblicate da riviste internazionali specializzate nel settore del surf:
– *Surfer Magazine* – “Rudy Ghiara: The Italian Soul of Big Wave Surfing”
– *Wavelength Magazine* – “Who the Heck is Rudy Ghiara?”
Oltre a questo, abbiamo riorganizzato le note e le fonti, evitando qualsiasi duplicazione e migliorando la struttura secondo le linee guida indicate.
Questa è la sandbox aggiornata:
<nowiki>https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rudy_Ghiara/Sandbox</nowiki>
Siamo naturalmente a disposizione per ogni ulteriore confronto o correzione, e vi ringraziamo anticipatamente per ogni riscontro.
Stiamo lavorando a questa voce da diverse settimane con grande serietà e rispetto per le regole di Wikipedia.
Grazie ancora per il tempo e il supporto!
== Traduzione dal Francese della voce Guido Anzile, ==
Gentili
Ho provato a tradurre dalla lingua francese la pagina Bozza:Guido Anzile - Wikipedia
Al momento non riesco a sistemare la tabella carriera, chiedo aiuto chi mi poitrà aiutare.
Inoltre vorrei aggiungere le fonti ben documentate dello stesso, che è nipote del noto e presente su Wikipedia Sciardis Gino e fratello del noto Ugo Anzile, anche esso presente su Wikipedia. --[[Utente:Andreasquizzato1984|Andreasquizzato1984]] ([[Discussioni utente:Andreasquizzato1984|msg]]) 14:10, 13 mag 2025 (CEST)
== Valutazione bozza biografia Valerio Tomassi ==
Salve a tutti, ho preparato una bozza per la voce biografica del velista italiano '''Valerio Tomassi''', campione del mondo youth Hobie Cat 16 (2022) e campione italiano assoluto nel 2024.
La bozza è visibile nella mia sandbox: [[Utente:Vxkng/Sandbox]]
La voce include fonti affidabili e segue i criteri di enciclopedicità per gli sportivi. Vi sarei molto grato per un parere sulla sua idoneità alla pubblicazione.
<nowiki>--~~~~</nowiki> --[[Utente:Vxkng|Vxkng]] ([[Discussioni utente:Vxkng|msg]]) 20:29, 13 mag 2025 (CEST)
== Giuseppe Barboni ==
Buonasera, vorrei parlare gentilmente sull’argomento Giuseppe Barboni
Ho creato una sandbox su di lui
Facendo ricerche ho visto che molto tempo fa sono state cancellate sandbox su di lui create da altri utenti
Ad oggi nel 2025 ci sono tante ma tante fonti attendibili parlare di lui
Sopratutto perché fino a 2 giorni fa portò a casa ben 2 medaglie d’oro per lo sport che pratica. Non ho scritto di lui in modo per elogiarlo o quant’altro
Solamente scritto chi è cosa fa e cosa ha fatto. Vorrei capire se ci sono errori e se si può pubblicare o se non si puo la motivazione
Grazie mille dell’attenzione.{{nf| 22:25, 14 mag 2025 Osama99to}}
:Da quel che vedo nella voce cancellata si legge più volte: "È stato inserito nella lista dei "100 manager alla riscossa" di Forbes Italia nel 2022.", Il che mi pare un po' poco per l'enciclopedicità. Ancor meno rilevante è che abbia vinto un incontro di arti marziali. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 03:02, 15 mag 2025 (CEST)
== Due nuove bozze ==
== Calcio a 11: proposta modello su stagioni di coppa ==
Segnalo [[Discussioni progetto:sport/Calcio#Proposta modello su stagioni di coppa dilettantistiche e professionistiche, nazionali e internazionali|proposta]] presentata al progetto calcio.
Già circa una decina di anni fa fu ufficializzato un modello per le stagioni di campionato, sia professionistiche che dilettantistiche, in tal caso stiamo provando a farlo (anche se con grande ritardo ma meglio tardi che mai) con le coppe. Sarebbero ben accetti pareri. Grazie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:45, 15 mag 2025 (CEST)
== Box bozze ==
Carissimo progetto sportivo buondì (anche se vista l'ora in cui vi scrivo è più un buonasera)! Perché non vi fornite anche voi come già molti Progetti di un bel riquadro {{tl|FinestraBozze}} con le varie bozze di competenza sportiva? Capita spesso che venga inserito un laconico "sport" come argomento senza entrare nel dettaglio col rischio che poi tali bozze rimangano lungamente (ed inutilmente) in revisione senza che qualcuno le veda. Se poi voleste anche passare già da ora da [[WP:Bozze da revisionare/sport|qui]] per revisionarne un po' sarebbe certamente un aiuto ben accetto; se qualcuno non ha la mano sulle bozze consiglio di leggere prima [[WP:BOZZA]] e [[WP:REVISIONE BOZZA]].
Grazie anticipatamente dell'aiuto che vorrete dare :) --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 20:03, 21 mag 2025 (CEST)
== Albo d'oro FA CUP ==
Ciao, ho cercato di modificare l'Albo d'oro delal FA CUP, ma credo di aver pasticciato con i format. I dati sono giusti, ma bisogna risistemare il formato*
Lo stesos è avvenuto con l'albo d'oro della Mitropa Cup Scacchi, anche quello è colpa mia, in questo caso però non sono nemmeno riuscito a inserire i dati nuovi.
:@[[Utente:Neroarchie|Neroarchie]] ciao, mi pare abbiano sistemato, sulla prima ad esempio [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Albo_d%27oro_della_FA_Cup&diff=prev&oldid=145031429 mancava nella tabella] il <nowiki>|}</nowiki> di chiusura. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:01, 28 mag 2025 (CEST)
== Richiesta revisione bozza Giuseppe Satalia ==
Salve a tutti,
mi permetto di segnalare la bozza [[Bozza:Giuseppe Satalia]], biografia relativa a un ufficiale dell’Esercito Italiano e cavaliere, già comandante dell’Ippodromo Militare di Tor di Quinto e campione italiano di corsa ad ostacoli nel 1992.
La bozza è stata aggiornata con fonti cartacee riconoscibili (Gazzetta dello Sport, Il Tempo, Annuario Gentlemen Riders) e rispetta un tono enciclopedico conforme.
La richiesta di revisione risale al 3 maggio 2025, ma ad oggi non risultano interventi.
Chiedo gentilmente una verifica per valutare se la voce possa essere pubblicata nel namespace principale.
Grazie per l’attenzione.
<nowiki>--~~~~</nowiki> --[[Utente:Soberwind|Soberwind]] ([[Discussioni utente:Soberwind|msg]]) 09:27, 23 mag 2025 (CEST)
:Solo una cosa riguardo al {{tl|bio}}: militare non ci andrebbe non pare enciclopedico in quanto tale, mentre fantino è colui che cavalca cavalli da corsa, ci andrebbe cavaliere per chi fa equitazione (almeno io ho capito così, che gare fa esattamente?). Certo che anche a fonti se ci fosse qualcosa di verificabile sarebbe meglio. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:33, 27 mag 2025 (CEST)
::@Kirk: grazie per il riscontro. Mi permetto alcune precisazioni tecniche.
::1. **Template Bio – voce “militare”**
::L’attività di “militare” è riconosciuta e correttamente utilizzabile nel template
::{{Bio}}, come si può verificare in centinaia di voci relative a ufficiali delle Forze Armate italiane o straniere (es. {{Bio
|nome = Enrico
|cognome = Caviglia
|attività = militare
}}).
Nel caso specifi
::Nel caso specifico, il soggetto è Colonnello di Cavalleria in congedo iscritto nel Ruolo d’Onore, con incarichi documentati presso l’Ippodromo Militare di Tor di Quinto e il Centro Ippico Militare di Agnano, entrambi riconosciuti come strutture ufficiali dell’Esercito.
::2. **“Fantino”, “gentleman rider” o “cavaliere”?** L’interessato ha svolto sia attività equestre (discipline olimpiche, cavaliere FISE – completo e salto ostacoli), sia attività ippica (allenatore pubblico e gentleman rider). Il termine “fantino” è tecnicamente corretto per indicare chi monta cavalli da corsa, anche se la dizione “gentleman rider” sarebbe più precisa, ma purtroppo non prevista nel template Bio. “Allenatore di cavalli da corsa” non è accettato dal template. Nella voce, entrambe le attività sono distinte e ben documentate.
::3. **Fonti – verificabilità** Sono state aggiunte fonti cartacee firmate e pubblicate su quotidiani a diffusione nazionale: - *La Gazzetta dello Sport*, 27 aprile 1992 (“Soldato d’ostacoli”) - *La Gazzetta dello Sport*, 20 giugno 1994 (“Miracolo Tor di Quinto”) - *Il Tempo*, 6 giugno 1994 (Castagno e Giubilo) - Annuario ufficiale 1992 dell’Associazione Gentlemen Riders d’Italia
::<nowiki>Tutti i documenti sono disponibili in formato OCR o immagine, come richiesto dagli standard di verificabilità. Grazie ancora per l’attenzione. --~~~~</nowiki> --[[Utente:Soberwind|Soberwind]] ([[Discussioni utente:Soberwind|msg]]) 09:40, 28 mag 2025 (CEST)
:::L'attività di militare è riconosciuta dal bio ma vanno inserite solo attività che lo rendono enciclopedico, come da istruzioni dello stesso template, e non mi pare che come militare sia enciclopedico (ci sono anche dei [[WP:MILITARI|criteri]]), non lo è per essere Colonnello di Cavalleria o per aver comandato un ippodromo militare. Le attività che si possono inserire nel bio comunque sono [[Modulo:Bio/Plurale_attivit%C3%A0|queste]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:50, 28 mag 2025 (CEST)
::::@Kirk: grazie ancora per il chiarimento, che consente di approfondire un punto importante.
::::Condivido che, secondo le linee guida, le attività indicate nel
::::{{Bio}} debbano riflettere la rilevanza enciclopedica del soggetto. In questo caso, l’attività di “militare” è riportata non come elemento unico o centrale, ma come parte di un percorso complesso, strettamente connesso alla carriera sportiva e alla gestione di strutture e attività equestri e ippiche.
Il soggetto non
::::Il soggetto non è proposto come enciclopedico *in quanto militare*, ma come figura che ha unito carriera militare e sportiva:
::::– è stato **campione italiano di corsa ad ostacoli** nel 1992, – ha **vinto il Grande Steeple-Chase di Roma** in sella a Sweepback, diventando **l’ultimo ufficiale militare a riuscirci**, – ha **rilanciato nel 1991 l’Ippodromo Militare di Tor di Quinto**, riattivando le corse al galoppo dopo 83 anni di sospensione ufficiale, – ha **allenato per oltre trent’anni** cavalli da corsa, con 1.500 corse disputate, 114 vittorie, oltre 700 piazzamenti e circa 765.000 euro di somme vinte.
::::La rilevanza sportivo-militare è inoltre rafforzata dal contesto storico:
::::– nel 1937 il **Capitano Litta Modignani**, medaglia d’oro al Valor Militare, vinse la stessa corsa; – il **Colonnello Piero D’Inzeo**, anch’egli ufficiale dell’Arma di Cavalleria, è ricordato su Wikipedia proprio come «ufficiale dell'Arma di Cavalleria e cavaliere italiano» e pur avendo conquistato sei medaglie olimpiche nel salto ostacoli, **non riuscì mai a vincere il Grande Steeple-Chase di Roma**; – la vittoria del 1992 da parte del Cap. Giuseppe Satalia rappresenta quindi **l’ultima affermazione militare nella corsa più antica e impegnativa del galoppo italiano**, un primato storico riconosciuto da *La Gazzetta dello Sport* e *Il Tempo*.
::::Tutte le informazioni sono documentate da **fonti cartacee firmate e pubblicate** su quotidiani nazionali, oltre all’Annuario ufficiale dei Gentlemen Riders.
::::<nowiki>Grazie ancora per l’occasione di confronto. --~~~~</nowiki> --[[Utente:Soberwind|Soberwind]] ([[Discussioni utente:Soberwind|msg]]) 11:22, 28 mag 2025 (CEST)
== Modifica criteri di automaticità per squadre sportive ==
Buongiorno. In seguito a [[Discussioni progetto:Sport/Calcio#Sport Club Progresso , serie D girone D, inserimento voce|questa discussione]] nel sottoprogetto Calcio, propongo, per rimuovere l'ambiguità, di modificare il quinto punto di [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Squadre sportive]] sostituendolo con la dicitura
''"Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello non completamente professionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici;"''
Ovvero richiedendo che nelle piramidi sportive che prevedono livelli professionistici, semi-pro e dilettantistici, le partecipazioni "che contano" siano quelle nel massimo livello semi-pro; mentre nelle piramidi che prevedono solo il livello pro e dilettantistico, "valga" solo il massimo livello dilettantistico. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 14:23, 27 mag 2025 (CEST)
{{ping|Saver47}} per me sarebbe proprio da eliminare quel punto. Non tutti i campionati sono professionistici. Bisogna ragionare per divisioni, non per livelli professionistici, non c'è una linea guida che vada bene per tutti. Nel rugby fino al 1995 il massimo livello professionistico non esisteva, e il massimo livello dilettantistico era la prima divisione che assegnava lo scudetto. Per come la vedo io, negli sport professionistici ci si dovrebbe fermare solo alle divisioni professionistiche, perché sotto quel livello diventa caos. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 00:00, 12 giu 2025 (CEST)
:{{ping|Blackcat}} alle società sportive che militano nella massima divisione di un campionato è garantita l'automatica enciclopedicità in base al terzo punto degli stessi criteri, che sia essa dilettantistica o professionistica. La mia proposta va a toccare "altre aree". A mio parere ragionare per divisioni può creare confusioni "storiche": conosco più da vicino il caso del campionato italiano di calcio, che ha cambiato numerose volte morfologia nel corso della sua storia, ma immagino possa essere una caratteristica anche di altri sport/campionati. Personalmente credo che il criterio così com'è ora vada bene (10 anni sono sempre 10 anni), mi pare solo possa essere un po' ambiguo il testo. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 01:04, 12 giu 2025 (CEST)
== Probabile anomalia ==
Salve a tutti, immagino sia retaggio di una passata impostazione che, tipicamente calciocentrica, ha creato la voce della squadra di calcio maschile sottostimando l'enciclopedicità della polisportiva a cui è legata (o che ne è sezione) e questa [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs (disambigua)]] che IMO invece dovrebbe essere usata per la voce della polisportiva così come con [[Futbol Club Barcelona]]. Qualcuno ha voglia di prendersene carico almeno per abozzarla eleliminando quella anomala disambigua? Grazie per l'attenzione. :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 06:16, 28 mag 2025 (CEST)
== Avviso riconoscimento di qualità Herbert Lawford ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Herbert Lawford|tipo=proposta|numero=2}} --[[Utente:Cosma Seini|<span style="color:#4169E1;">'''Cosma Seini'''</span>]] [[Discussioni utente:Cosma Seini|<small><span style="color:black;">(🧂msg🧂)</span></small>]] 02:51, 1 giu 2025 (CEST)
== Avviso di riconoscimento qualità ==
{{Avviso proposta qualità|titolo=Campionati internazionali Rugby Europe|tipo=proposta}} --'''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:47, 11 giu 2025 (CEST)
==
:No. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 07:41, 19 giu 2025 (CEST)
== Danielle Madam ==
Ho aggiunto le fonti nella voce [[Danielle Madam]] (lancio del peso). Potete dare una lettura per vedere se c'è qualcos'altro da aggiustare nella voce? Grazie. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:04, 16 giu 2025 (CEST)
:A fonti può andare. Nel template si legge nazionale, ma non mi pare [[WP:ATLETI|enciclopedica per meriti atletici]] se non è mai stata convocata nella nazionale maggiore, e non ha vinto 5 titoli italiani a livello assoluto. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:41, 19 giu 2025 (CEST)
:
:::Titoli italiani senior intendevo (non giovanili, vedi criterio 1 e 5). Mah, vedo che poi è andata in tv, per ora non ho verificato quanto, magari quando ho tempo ci ripasso. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:47, 19 giu 2025 (CEST)
== Bandiere di organizzazioni sovranazionali/internazionali ==
Segnalo [[Discussioni_template:Bandiera#Bandiere_di_altre_organizzazioni_sovranazionali]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 01:26, 22 giu 2025 (CEST)
== Parere su voce di atleta in sandbox ==
Ciao! Sto lavorando alla voce di [[:Utente:Marceddinho/Sandbox|Inigo Lopez de la Osa FRranco]], un cavaliere nato nel 2003 che ha debuttato quest'anno nel LGCL massima competizione internazionale di Showjumping
Secondo voi rispetta i criteri di enciclopedicità per Wikipedia? Accetto consigli per migliorarla prima della pubblicazione. Grazie! {{nonfirmato|18:25, 25 giu 2025|Marceddinho }}
: {{ping|Marceddinho}} innanzitutto la bozza non si fa nella propria sandbox perché nessuno la vede. [[:Wikipedia:Bozza|Qui]] ci sono le istruzioni per aprire la voce in ns bozza, e lì poi si discute nel merito della voce. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 22:58, 29 giu 2025 (CEST)
== segnalo bozza ==
[https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Claudia_Polenta questa]. --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:05, 9 lug 2025 (CEST)
==Incipit voci "stagioni" sport di squadra==
direi di riprendere qui [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Incipit voci "stagioni" calcistiche|questa discussione]] perchè mi è stato fatto notare che interessa più sport di squadra... per non disperdere i contribuiti pingo i colleghi che sono già intervenuti... @[[Utente:AndAndRea|AndAndRea]], @[[Utente:Saver47|Saver47]], @[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]], @[[Utente:Jaqen|Jaqen]], @[[Utente:Cosma Seini|Cosma Seini]] e @[[Utente:Atlante|Atlante]] (spero di non aver dimenticato nessuno... ci tengo a precisare che è giusto ringraziare i colleghi che a suo tempo hanno predisposto lo schema attuale, ma detto questo, su wiki tutto è sempre migliorabile, ammesso che ci sia qualcosa da cambiare, e lo spirito della discussione è questo... mi auguro ulteriori interventi che sono i benvenuti... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 08:21, 16 lug 2025 (CEST)
:Come detto nella precedente discussione io non vedo un grande problema nella soluzione attuale. A dirla tutta i titoli delle voci stagionali fanno capire in maniera decisamente esaustiva qual è il loro contenuto e trattandosi di voci ancillari potremmo ricadere nei [[Wikipedia:Sezione iniziale#Casi particolari|casi particolari dell'incipit]]. La soluzione proposta da Atlante non mi entusiasma perché essenzialmente è la scrittura a parole del contenuto del sinottico che sta a fianco. Però non mi oppongo ad una soluzione del genere. Segnalo anche che, come suggerito da torsolo in apertura della precedente discussione, vale la pena trovare qualcosa di automatizzabile, avendo ad oggi oltre [[:Categoria:Stagioni sportive per società|30 mila]] voci stagionali. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 11:20, 16 lug 2025 (CEST)
::a me la proposta di Atlante sembra invece un buon passo avanti... che siano voci ancillari potrà essere chiarissimo per chi segue lo sport di riferimento ma ad un ipotetico lettore totalmente all'oscuro un minimo di introduzione di quello che segue dovrebbe essere fornito, senza per questo ripetere quanto scritto nel sinottico... facciamo un semplice esempio... la Peppino F.C. vince la Coppa Italia della stagione 2050/2051, ma se quel lettore non sbircia il sinottico, oppure sfoglia un po' di tabelle potrebbe pure non venirne a conoscenza... d'altronde anche nella voce sul campionato di calcio dell'anno (un'annata qualsiasi) potrebbe bastare un sinottico che riassuma e una bella tabella coi risultati, eppure forniano informazioni ulteriori e anche troppo dettagliate e mi sfugge perché qui mettere un incipit un po' più articolato sia da evitare... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 12:18, 16 lug 2025 (CEST)
:::Per completezza, riporto anche qui una proposta di modifica per cominciare: <code>Nella stagione 2025-2026 la ''nomedellasquadra'' ha preso parte alla Serie A del campionato italiano maschile di calcio. Inoltre, ha partecipato alla Coppa Italia e alla Coppa UEFA. La squadra si è classificata al 7º posto della Serie A ed è stata eliminata ai quarti di finale di Coppa Italia ed agli ottavi di finale di Coppa UEFA.</code> Lascerei anche la libertà di arricchire il riassunto della stagione. Molto semplice e così si riuscirebbe ad avere almeno un paio di righe riassuntive, visto che spesso non si trovano manco quelle. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 20:38, 16 lug 2025 (CEST)
::::Non sono "contrario" alla proposta in senso lato, ma intendo bilanciare i propositi con correttivi. Rendere possibile che le stagioni in oggetto abbiano [[Serie A 1970-1971|incipit simili]], IMHO è utile soprattutto in voci scarne. Poi, non passi che (non faccio riferimento a cose scritte prima di me in questo thread) siccome talvolta se ne abusa su altre voci, allora bisogna concedere qualcosa su queste, quì parliamo di [[Wikipedia:incipit|incipit]], di voci ancillarie. Un po' similmente alle voci di campionato, queste hanno una sezione "Stagione" che tratta i dettagli del trascorso della squadra, quindi se si vuole rivedere il format dell'incipit, troverei corretto che, nella linea guida del modello si faccia riferimento all'estensione massima orientativa del nuovo incipit, e, sommariamente, a cosa accennare. Purtroppo le linee guida generali [[Michel Platini|non sempre]] sono seguite. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:34, 18 lug 2025 (CEST)
:::::Per me la proposta va bene ed è in linea con "la sezione iniziale dovrebbe riassumere brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce". Leverei anche tutti quei "torna a", dato che questi non sono scorpori ma voci create sistematicamente, e la voce della squadra si può linkare giustamente nella frase.
:::::L'automatismo dovrebbe essere almeno in parte possibile, usando i dati presenti in t:Stagione squadra --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:53, 18 lug 2025 (CEST)
*Francamente ho sempre preso il modello come un suggerimento su cosa ci deve essere come minimo nella voce e non come un obbligo; in altre parole, già oggi si può scrivere un'introduzione più lunga e le voci di qualità sono lì a testimoniarlo. Se vogliamo specificarlo meglio, tanto di guadagnato; mentre formule come "questa è la Xesima stagione" mi lasciano parecchio perplesso perché non danno alcuna informazione utile al lettore e sono difficili da repire nella stragrande maggioranza dei casi: questo punto è dirimente perché siamo un'enciclopedia che si basa su [[WP:FONTI]] e non mi sembra di aver trovato in giro (tra almanacchi cartacei e siti web che trattano le singole stagioni dei club) molti esempi analoghi (praticamente è una soluzione che non ho mai visto). Per il {{tl|torna a}} io ho sempre inteso queste voci come un approfondimento di quella del club, quindi vedo opportuno la sua presenza. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:29, 23 lug 2025 (CEST)
::::::Concordo con l'assunto riguardante il "torna a", non costa nulla e,lo ripeto, si parla sempre di voci ancillarie; tipiche, voci ancillarie. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 18:09, 27 lug 2025 (CEST)
== Richiesta pareri su bozza voce: Andrea Rollo ==
Ciao a tutti,
ho completato una bozza della voce relativa ad Andrea Rollo, Ufficiale dell’Esercito Italiano esperto in combattimento militare corpo a corpo nonché maestro, ricercatore e campione di arti marziali filippine (FMA). La bozza si trova nella mia sandbox a questo indirizzo:
[[Utente:Ciottina79/Sandbox|Utente:Ciottina79/Sandbox - Wikipedia]]
Vorrei sottoporla al vostro giudizio per sapere se rispetta i criteri di enciclopedicità e se ci sono suggerimenti per migliorarla prima di proporne la pubblicazione.
:{{ping|Ciottina79}} ciao, per quanto concerne i criteri, puoi farti un'idea tu stessa a partire da [[WP:BIOGRAFIE]] - a titolo personale, ho serie riserve.
:Ad ogni modo, la voce contiene multipli errori di formattazione (non si inizia mai col titolo di paragrafo ma con {{tl|Sportivo}} e {{tl|Bio}}) ed è troppo, troppo prolissa e zeppa di dettagli curricolari ([[WP:WNCV]]) e gratuitamente promozionali ([[WP:NPOV]], [[WP:PROMO]]), quindi in ogni caso va vigorosamente asciugata. Invito a leggere altre voci già pubblicate e a utilizzare anche il tasto "modifica wikitesto" per capire cosa fare. Nondimeno, le note sono a carattere fortemente autoreferenziale, ben lontane dallo spirito di [[WP:FA]].
:Ultimo quesito che sono tenuto a porti: hai una forma di prossimità col soggetto? Se sì, [[WP:COI]]. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:06, 16 lug 2025 (CEST)
::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Lo seguo da tanti anni e sono andata a un paio di suoi seminari a Roma, Volevo fare qualcosa come riconoscimento per il suo grande contributo alla promozione della disciplina che amo ma la questione mi sembra veramente complicata. Intendo proprio dal punto di vista tecnico. Grazie mille comunque per la risposta. --[[Utente:Ciottina79|Ciottina79]] ([[Discussioni utente:Ciottina79|msg]]) 09:25, 17 lug 2025 (CEST)
:::ok, capisco l'affezione e l'interesse, però tieni presente che una voce di Wikipedia non è una "medaglia al valore" e che esista o meno non è un giudizio di merito, ma una mera rispondenza (o non) a criteri editoriali interni di un sito web privato. Che è poi ciò che tutte le enciclopedie fanno. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 09:54, 17 lug 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Vale93b|Vale93b]] Ti ringrazio di nuovo per la risposta. Ma è possibile farsi aiutare da un esperto di wikipedia per superare queste difficoltà tecniche? --[[Utente:Ciottina79|Ciottina79]] ([[Discussioni utente:Ciottina79|msg]]) 15:50, 17 lug 2025 (CEST)
:::::non sono "difficoltà tecniche", ma comprensione di [[WP:Cosa Wikipedia non è]]. Il web offre molti validi strumenti per "fare qualcosa come riconoscimento", Wikipedia semplicemente non si occupa di quello.
:::::Poi, ovviamente, è il mio parere, e questa è una discussione aperta, che può anche essere segnalata al [[WP:Bar]]. Chiunque ha modo di replicare, se ritiene che il mio giudizio sia errato. Nessun problema. Ovviamente sono convinto che il mio parere sia corretto; se poi il [[WP:CONSENSO]] prende un'altra piega (non credo), prenderò pacificamente atto. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:21, 17 lug 2025 (CEST)
== Richiesta spostamento da sandbox a Bozze ==
Ho scritto in [[User:VonBertalanffy/Sandbox|una mia sandbox]] la voce su Nicola Dioguardi, che oltre al resto è stato anche medaglia d'oro di scherma ai Giochi del Mediterraneo. Penso che rispetti tutti i criteri, ma mi è stato suggerito di chiedere qui di spostarla del namespace Bozze. Grazie a chi provvederà. --[[Utente:VonBertalanffy|VonBertalanffy]] ([[Discussioni utente:VonBertalanffy|msg]]) 15:39, 16 lug 2025 (CEST)
:{{ping|VonBertalanffy}} Si tratta di una voce che a breve potrebbe passare in ns0? Perché se no ha poco senso lo spostamento in bozza con il rischio che venga lì dimenticata. --[[Utente:Popsi|Popsi]] ([[Discussioni utente:Popsi|msg]]) 15:41, 16 lug 2025 (CEST)
::Io l'ho "finita", ho cercato di scriverla al meglio e la rilevanza del soggetto mi sembra ampia. Però spetta alla comunità decidere, non a me... Intanto vedo che l'ha spostata un altro utente. --[[Utente:VonBertalanffy|VonBertalanffy]] ([[Discussioni utente:VonBertalanffy|msg]]) 15:51, 16 lug 2025 (CEST)
:::Io spostato in quanto voce creata in conflitto di interessi. Ma le bozze non rientrano nella valutazione di [[WP:E|rilevanza enciclopedica]], quello sarebbe forse stato il caso di valutarlo '''prima''' di richiederne lo spostamento. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 15:53, 16 lug 2025 (CEST)
::::Sono nuovo in queste cose. Puoi spiegarmi la procedura corretta, perché non mi è chiara? Pensavo che senza conoscere cosa ha fatto il personaggio (ossia senza leggere la voce, sia pure in bozza o pagina delle prove personale) valutare la rilevanza fosse difficile. --[[Utente:VonBertalanffy|VonBertalanffy]] ([[Discussioni utente:VonBertalanffy|msg]]) 15:59, 16 lug 2025 (CEST)
==
Mi rivolgo a chi è esperto di Wikidata. [[Emanuela Maccarani]] ha una posizione in [[https://www.wikidata.org/wiki/Q2905850 lingua italiana]] (codice Q2905850) e una in
[[https://www.wikidata.org/wiki/Q133544820 lingua inglese]] (codice Q133544820). Ritengo che sia opportuno sistemarle. --[[Utente:Tiscordi|Tiscordi]] ([[Discussioni utente:Tiscordi|msg]]) 11:06, 18 lug 2025 (CEST)
:fatto --[[Utente:Gabbg82|Gabbg82]] ([[Discussioni utente:Gabbg82|msg]]) 12:51, 18 lug 2025 (CEST)
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:27, 18 lug 2025 (CEST)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Antonio Batesta}}
{{Cancellazione|Antonella Farné}}
--[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:15, 19 lug 2025 (CEST)
== Parere su voce in sandbox: Luca Lombardo (atleta di muay thai) ==
Buongiorno, chiedo un parere sulla voce che ho scritto in sandbox riguardo Luca Lombardo, atleta italiano di Muay Thai.
Ha vinto diversi titoli internazionali (tra cui AFSO, I-1 WMC, Global Fight Max Muay Thai), ha combattuto in eventi importanti come Thai Fight, RWS e ONE Championship, e risulta citato in numerose fonti attendibili (siti ufficiali, giornali locali, portali sportivi, ecc.).
[[Utente:kageros/Sandbox]]
Gradirei un vostro parere per capire se la voce può essere pubblicata nella forma attuale, oppure se va integrata o modificata.
Grazie {{non firmato|Kageros}}
:{{ping|Kageros}}, ciao, la tabella in "Carriera" deve essere sostituita con il tmp {{tl|Sportivo}}, da mettere in cima alla voce, compilato opportunamente. Subito dopo, l'incipit va generato col tmp {{tl|Bio}}. Passaggi tipo quello sull'attività online, oppure "svolge l’attività di insegnante di Muay Thai" e "Animato da una forte determinazione e dalla volontà di confrontarsi con atleti di alto livello" non van bene per Wikipedia e vanno tolti. Poi io la sfoltirei un po' in generale, così sembra troppo un CV. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 14:55, 20 lug 2025 (CEST)
:Ciao grazie per l'aiuto, ho cercato di modificarla al meglio. Può andare bene cosi? --[[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 15:26, 20 lug 2025 (CEST)
::il tl Sportivo dov'è?
::a margine, domanda che devo porre: hai una prossimità col soggetto? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:44, 20 lug 2025 (CEST)
:::sono riuscito adesso ad inserire il tmp sportivo, spero vada bene. Comunque lo conosco perchè lo seguo sui social ed è originario di un paese vicino al mio. --[[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 18:35, 21 lug 2025 (CEST)
::::ok, ora interverrei un po' sulle fonti: i link "nudi" sono deprecati e la sezione collegamenti esterni è un po' fuori standard. In generale, la fontificazione mi sembra un po' deboluccia, vedo molti link a siti di videosharing e pochi che facciano capire se ci siamo con [[WP:BIOGRAFIE]] o comunque c'è il rilievo almeno nazionale, chiaro, duraturo, autoevidente (non in quest'ordine) che diviene enciclopedicità. La lettura di [[WP:CITA]] e [[WP:FA]] darà molte indicazioni utili. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:19, 21 lug 2025 (CEST)
:::::ciao,ho provveduto a migliorare la fontificazione, sostituendo i link "nudi" e rimuovendo le fonti non attendibili come video da YouTube o Rutube.
:::::Ora le fonti sono costituite esclusivamente da articoli giornalistici o siti di organizzazioni riconosciute nel settore come ONE Championship. Ho anche sistemato la sezione "Collegamenti esterni" seguendo il modello suggerito nelle linee guida WP.
:::::Resto a disposizione per ulteriori miglioramenti!grazie --[[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 11:17, 26 lug 2025 (CEST)
== Wiki Loves Sport 2025 ==
Dal 21 luglio al 21 settembre è in corso la nuova edizione del contest [[Progetto:WikiDonne/Wiki_Loves_Sport 2025|Wiki Loves Sport]] <small>(con premi in palio in via di definizione)</small> in cui potremo creare e migliorare voci dedicate al mondo dello sport, in occasione delle varie competizioni sportive che si tengono in questi mesi. Il contributo di questo progetto è, come sempre, fondamentale. --[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 21:57, 20 lug 2025 (CEST)
== Round Zero Gym ==
Ciao, ho completato la voce nella mia sandbox: ho dichiarato il conflitto di interessi, inserito fonti esterne, corretto il tono. Chiedo gentilmente una revisione prima di procedere con la pubblicazione.
Ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rexi75/Sandbox
Grazie in anticipo!
La voce è corredata da fonti attendibili (sito FPI, quotidiani locali e sportivi) e scritta in tono neutrale. Chiedo gentilmente una **revisione** e, se ritenuta conforme ai criteri di enciclopedicità, il **trasferimento nel namespace principale**.
Grazie in anticipo per l’aiuto! --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 23:43, 20 lug 2025 (CEST)
:A mio parere non ci sono margini di enciclopedicità e sconsiglierei di lavorarci oltre: palestra molto recente (12 anni di attività), risultati quasi nulli e per lo più a carattere regionale, fonti totalmente assenti (dove sono i "quotidiani locali e sportivi"?).--[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 14:20, 21 lug 2025 (CEST)
::Gentile [[Utente:Mrcesare|@Mrcesare]],
::ti ringrazio per il tempo dedicato alla valutazione. Desidero però fornire alcuni chiarimenti, poiché credo che ci sia stata una sottovalutazione delle fonti già raccolte e del contesto sportivo in questione:
::* Fonti presenti e verificabili: nella voce in sandbox sono già citate oltre 10 fonti indipendenti, comprese testate nazionali e locali autorevoli come La Nazione, Città della Spezia, Settimana Sport, Liguria24, oltre ai comunicati ufficiali della Federazione Pugilistica Italiana (FPI). Alcune fonti riguardano anche la visita di Conor McGregor, documentata da quotidiani e siti sportivi italiani.
::* Attività e rilievo federale: la palestra è affiliata alla FPI, ha ottenuto il riconoscimento di Centro Giovanile Federale, ed è attualmente l’unico centro federale attivo nel comune di La Spezia. L’attività è continuativa dal 2013, con tecnici certificati CONI/FPI e decine di atleti agonisti formati.
::* Risultati sportivi: atleti della palestra, tra cui Luca Prato Marini e Leonardo Riccardi, hanno ottenuto titoli regionali e partecipato alle fasi nazionali di tornei ufficiali della FPI, tra cui il Torneo di Carrara e il Torneo Nepi, entrambi a carattere nazionale. I risultati sono documentati da fonti terze, incluse testate giornalistiche e comunicati federali.
::Sono naturalmente disponibile a integrare ulteriori fonti e sezioni, se ritenuto necessario.
::Grazie ancora per l’attenzione e resto in attesa di ulteriori pareri.
::Un cordiale saluto,
::[[Utente:Rexi75|@Rexi75]] --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 22:23, 22 lug 2025 (CEST)
{{Proposta|pubblica}} Ho pubblicato la voce [[Utente:Rexi75/Round Zero Gym]] con fonti indipendenti (La Nazione, FPI, testate internazionali) e immagine caricata su Commons con licenza libera. Chiedo revisione per pubblicazione definitiva. Grazie! --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 16:24, 22 lug 2025 (CEST)
:Io ho seri dubbi che possa essere enciclopedica --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 16:25, 22 lug 2025 (CEST)
::Grazie del commento @GianluSport, capisco il dubbio ma ci tengo a precisare alcuni elementi utili alla valutazione:
::* La voce è corredata da fonti indipendenti e autorevoli, tra cui La Nazione, FPI, Settimana Sport, Città della Spezia, Liguria24 e anche testate internazionali come The Sun e Daily Mail.
::* La Round Zero Gym è affiliata alla Federazione Pugilistica Italiana (FPI), è l’unica palestra attiva a La Spezia riconosciuta ufficialmente dalla Federazione, e svolge attività continuativa dal 2017.
::* Ha ottenuto risultati sportivi a livello nazionale, con atleti come Leonardo Riccardi (medaglia d’oro nel 2023) e Luca Prato Marini (medagliato FPI dal 2017 al 2024).
::* La palestra ha avuto visibilità nazionale e internazionale anche per la visita del noto pugile Conor McGregor, ampiamente documentata.
::* Sono disponibili immagini libere su Commons, regolarmente caricate.
::Sono a disposizione per ogni miglioramento o integrazione utile alla valutazione. Grazie ancora. --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 18:21, 22 lug 2025 (CEST)
::: {{ping|Rexi75}} Il ''[[:en:Wikipedia:THESUN|Sun]]'' e il ''[[:en:Wikipedia:DAILYMAIL|Daily Mail]]'' sono proprio due esempi di [[:en:Wikipedia:Reliable_sources/Perennial_sources|fonte sconsigliata]] e inaffidabile su Wikipedia, guarda. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 19:46, 22 lug 2025 (CEST)
::::Grazie per il chiarimento sulle fonti.
::::Ho rimosso i riferimenti al Daily Mail e a The Sun, sostituendoli con articoli di testate italiane attendibili come La Gazzetta dello Sport e Città della Spezia, che riportano lo stesso episodio (l’allenamento di Conor McGregor presso la Round Zero Gym --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 20:02, 22 lug 2025 (CEST)
::::: Ah, e chi è Conor McGregor? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 20:04, 22 lug 2025 (CEST)
::::::Ho aggiornato la voce inserendo il wikilink a [[Conor McGregor]] e rimuovendo le fonti non attendibili, come richiesto. Ora l’episodio è supportato da fonti italiane attendibili (’‘Gazzetta dello Sport’’ e ‘‘Città della Spezia’’).
::::::Grazie per la segnalazione, resto a disposizione per eventuali altri suggerimenti. --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 20:25, 22 lug 2025 (CEST)
:::::::* “Correzione terminologia: tornei a carattere nazionale”
:::::::--[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 22:30, 22 lug 2025 (CEST)
::::::::Conor McGregor è stato alla Spezia soltanto per una settimana e ha utilizzato la palestra durante le vacanze. Ma anche se l'avesse usata per un mese nulla sarebbe cambiato. La palestra rimane una palestra come tantissime altre in Italia, di recente formazione e senza risultati di rilievo.
::::::::Inoltre:
::::::::* le fonti non fanno emergere la rilevanza nazionale della palestra tale da giustificare la presenza su Wikipedia;
::::::::* il fatto che sia l'unica nel comune della Spezia affiliata alla FPI non ha rilevanza;
::::::::* la brevissima visibilità transitoria a livello nazionale e internazionale non è sinonimo di enciclopedicità;
::::::::* grazie per aver condiviso foto libere su Commons, ma non è dirimente per l'enciclopedicità (noto però che la foto è presente anche su cittadellaspezia.com e sul sito della Gazzetta, quindi potrebbe essere una violazione di copyright).
::::::::Sentirei il parere di altri utenti, ma per me se andasse in [[WP:ns0|ns0]] sarebbe da cancellazione immediata per [[WP:PROMO]]. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 10:46, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::Ciao [@Mrcesare], grazie per il tuo parere e per aver analizzato la voce.
::::::::Desidero però fornire alcune precisazioni e correzioni importanti:
::::::::# La voce non si basa sulla visita di Conor McGregor, citata solo nella sezione “Curiosità”. La reale rilevanza della Round Zero Gym deriva da una attività agonistica continuativa dal 2017, con risultati sportivi documentati e riconoscimenti ufficiali da parte della Federazione Pugilistica Italiana (FPI).
::::::::# La palestra è:
::::::::* Unica affiliata FPI nel comune della Spezia dal 2017;
::::::::* Centro ufficiale per l’attività giovanile federale;
::::::::* Attiva nell’organizzazione e partecipazione a tornei regionali, nazionali e internazionali.
::::::::# Risultati sportivi di atleti tesserati (fonte: FPI, Città della Spezia, Settimana Sport, La Nazione):
::::::::* Leonardo Riccardi – Finalista ai Campionati Italiani Youth 2023
::::::::* Giacomo Corvi – Vincitore del Torneo Internazionale Esordienti di Lucca (2023)
::::::::* Luca Prato – Vincitore del Torneo Internazionale Esordienti di Lucca (2023)
::::::::* Paolo Simoncini – Vincitore del Torneo Nazionale di Carrara e del Torneo Etruria (2024)
::::::::# In merito alla foto su Wikimedia Commons, confermo che l’ho scattata personalmente e caricata con licenza CC BY-SA 4.0. Se è stata successivamente utilizzata da altri siti (es. Città della Spezia, Gazzetta.it), ciò non pregiudica la titolarità dell’opera.
::::::::# Infine, resto completamente disponibile a rivedere il tono della voce, a riformulare sezioni e a migliorare lo stile secondo WP:NPOV e WP:E, se ritenuto utile.
::::::::Attendo con piacere anche altri pareri. Grazie ancora per il confronto costruttivo. --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 11:02, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::::Ho già espresso altrove, e ribadisco qui, il mio parere [[File:Symbol oppose vote oversat.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Fortemente contrario/a''' alla pubblicazione, per molteplici motivi. Lo circostanzio anzitutto in forma di checklist da [[WP:SQUADRE]]:
:::::::::*Squadre nazionali affiliate alle organizzazioni mondiali e/o continentali generalmente riconosciute - non applicabile
:::::::::*Squadre di club che abbiano partecipato alle competizioni internazionali organizzate a cadenza stagionale dalle federazioni continentali o mondiali - direi di no
:::::::::*Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese - non applicabile
:::::::::*Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici - non è professionistica
:::::::::*Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici - non applicabile
:::::::::*Società di sport individuali che abbiano avuto tra i propri iscritti atleti medagliati olimpici e mondiali, o almeno cinque atleti considerati enciclopedici - non mi risulta
:::::::::Vero è però che i criteri sono sufficienti, ma non necessari, il che significa che se esistono altri motivi autoevidenti di rilevanza enciclopedica possiamo ignorarli. Ma in tutta franchezza, nessuna delle motivazioni addotte incontra questo aspetto. E riparto con la checklist:
:::::::::*non esiste enciclopedicità fondata sulle curiosità isolate. La presenza episodica di un atleta, ancorché di elevata notorietà, in un determinato luogo non impatta minimamente
:::::::::*otto anni di attività sono un buon risultato, ma nuovamente invocare l'enciclopedicità his fretus mi pare avventato (capirei se parlassimo di una realtà almeno pluridecennale)
:::::::::*se poniamo come criterio essere "l'unica affiliata" di una certa unità amministrativa, ci ritroveremmo popolati di voci su migliaia di ASD fin nel più piccolo villaggio del Regno - eviterei
:::::::::*sulla lista di risultati addotti, non posso che rifarmi ai criteri e riscontrare come, pur essendo ammirevoli, sono ancora lontani dal rilievo enciclopedico
:::::::::C'è poi da riflettere su un tema di web reputation, che verrebbe inevitabilmente messa a repentaglio da una voce cancellata... non so, io ci penserei attentamente. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 11:47, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::::mi permetto di intervenire nuovamente per chiedere una valutazione più serena e tecnica sulla voce Round Zero Gym, attualmente nella mia sandbox:
::::::::::👉 https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Rexi75/Round_Zero_Gym
::::::::::La mia richiesta nasce dal fatto che i commenti ricevuti finora si basano quasi esclusivamente sui criteri di enciclopedicità per squadre di sport collettivi (WP:SQUADRE), che risultano solo in parte applicabili al caso di una società dilettantistica di pugilato individuale regolarmente affiliata alla FPI (Federazione Pugilistica Italiana) e al CONI.
::::::::::Vorrei sottolineare alcuni elementi oggettivi:
::::::::::* Attività sportiva documentata dal 2017, con numerosi atleti iscritti a tornei federali, vincitori di competizioni ufficiali (Cinture FPI, Tornei Mura, Campionati regionali);
::::::::::* Presenza verificabile su fonti autorevoli: quotidiani nazionali (La Nazione), internazionali (Daily Mail, The Sun), regionali (Città della Spezia, Liguria24), e sito ufficiale della FPI;
::::::::::* Riconoscimento locale come unica società affiliata FPI nel Comune di La Spezia, con atleti selezionati per raduni federali giovanili.
::::::::::Confermo che la visita di Conor McGregor non è utilizzata come elemento principale per l’enciclopedicità, ma solo come fatto documentato e secondario. Non si tratta di un caso isolato o aneddotico.
::::::::::Sono consapevole che i criteri sono sufficienti ma non necessari, e per questo motivo chiedo:
::::::::::📌 la voce può essere considerata enciclopedica in virtù della rilevanza sportiva documentata, della continuità, e delle fonti di terze parti indipendenti?
::::::::::Ringrazio chiunque vorrà esprimere un’opinione argomentata, anche negativa, purché basata su una lettura effettiva della sandbox e delle fonti.
::::::::::Cordialmente,
::::::::::Rexi75 --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 11:58, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::::::il mio commento, come anche quelli dei colleghi, è appunto basato sulla "lettura effettiva della sandbox e delle fonti". Non vedo su cos'altro possa basarsi, dico io :-) --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 12:01, 23 lug 2025 (CEST)
::::::::::::Confermo che ho letto (e anche modificato) la voce da te creata e i miei commenti non si basano su opinioni campate in aria. Se fosse in namespace principale, la voce verrebbe cancellata immediatamente per [[WP:C4]]. Sarà un mio limite, ma ripeto che faccio fatica a capire perché potrebbe stare su Wikipedia. Noto un'insistenza nel rimarcare che è l'unica palestra della Spezia, ma allora dovremmo aggiungere anche la palestra di Carro e quella di Lerici (giusto per rimanere nella provincia) perché uniche nel loro comune (scusate la [[WP:ANALOGIA]])? Tra l'altro l'informazione non è neanche veritiera, perché dal sito della FPI Liguria vedo [https://liguria.fpi.it/liguria/palestre.html un'altra palestra affiliata con sede in città]. La presenza su quotidiani nazionali o sulle loro versioni locali è una condizione auspicabile ma non sufficiente. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 14:45, 23 lug 2025 (CEST)
:::::::::::::Grazie ancora per il riscontro.
:::::::::::::Vorrei solo chiarire con precisione alcuni punti, per evitare fraintendimenti:
:::::::::::::# La palestra Round Zero Gym ha partecipato e ottenuto risultati nei Campionati Italiani FPI con atleti come Leonardo Riccardi e Luca Prato Marini, saliti sul podio in categorie Schoolboy, Junior e Youth. Inoltre, anche il Torneo Nazionale NP e i Campionati di Carrara a cui ha preso parte la palestra sono competizioni ufficiali FPI di rilevanza nazionale, regolarmente inserite nel calendario federale.
:::::::::::::# La visita di Conor McGregor alla palestra è stata riportata da fonti nazionali e internazionali (La Nazione, Daily Mail, The Sun), e rappresenta un evento straordinario per una realtà dilettantistica. A oggi non risultano altre palestre italiane non professionistiche che abbiano ricevuto una tale attenzione mediatica da parte di un atleta di rilievo mondiale.
:::::::::::::# L’espressione “unica palestra di pugilato a La Spezia” era stata usata per contestualizzare il ruolo locale della società nel comune, ma è già stata corretta per evitare fraintendimenti. Sono sempre disponibile ad apportare ulteriori modifiche in tal senso.
:::::::::::::Comprendo le linee guida su enciclopedicità, ma credo che — sommando:
:::::::::::::* i risultati agonistici federali a livello nazionale,
:::::::::::::* la presenza su fonti indipendenti,
:::::::::::::* la visita documentata di un atleta celebre,
:::::::::::::* e l’attività sportiva continuativa dal 2017 con atleti tesserati FPI — possa esserci un margine di valutazione più sfumato, magari con il supporto di altri utenti esperti nel proporre una versione più adatta.
:::::::::::::Rimango disponibile a collaborare per migliorarla, con spirito costruttivo. --[[Utente:Rexi75|Rexi75]] ([[Discussioni utente:Rexi75|msg]]) 19:40, 23 lug 2025 (CEST)
{{rientro}} Brevemente, la questione è la seguente. Premesso che in genere la palestra in cui uno sportivo si è formato non è enciclopedica solo per tale ragione (così come non è enciclopedica la scuola di un personaggio famoso, a meno che, vedi il [[Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani|liceo Mamiani di Roma]], sia già enciclopedico di suo), un buon criterio per misurare a spanne se una voce va o non va su Wikipedia è che detta voce deve arricchire Wikipedia e non aggiungere notorietà al suo oggetto: ovvero l'oggetto della voce deve già essere autosufficiente dal punto di vista della notorietà. L'oggetto di questa voce, altresì, non aggiunge nulla a Wikipedia e ne accresce la visibilità tramite la patente di meta-autorevolezza conferita da Wikipedia. Quindi, molto sinteticamente, se una voce ha più bisogno di stare su Wikipedia di quanto Wikipedia abbia bisogno di avere tale voce, allora vuol dire che nel 99% dei casi l'argomento non è rilevante per Wikipedia. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 19:01, 27 lug 2025 (CEST)
== PDC ==
{{Cancellazione|Linda Meotti}}
{{Cancellazione|Matteo Melloni}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:22, 23 lug 2025 (CEST)
== Blind Tennis ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3ASport&diff=146004569&oldid=146001520 omissis]
ho aggiunto sulla mia sandbox il blind tennis vorrei capire se puo andare bene oppure no --[[Utente:Ludovico De Checchi|Ludovico De Checchi]] ([[Discussioni utente:Ludovico De Checchi|msg]]) 18:34, 26 lug 2025 (CEST)
: {{Ping|Ludovico De Checchi}} Innanzitutto dovresti metterlo nel ns Bozza, non nella tua sandbox, perché così non c'è bisogno di avvisare, è presidiato. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 02:33, 27 lug 2025 (CEST)
== Discussione su enciclopedicità di passaggio in voce ==
Segnalo in quanto pertinente: [[Discussioni_progetto:Scacchi#Attività_sul_web_di_Alessia_Santeramo]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 19:47, 27 lug 2025 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
{{Cancellazione|Jeff Molina}} --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:11, 29 lug 2025 (CEST)
== Nuova pagina su Luca Lombardo (atleta) ==
Ciao a tutti! Ho effettuato tutte le modifiche richieste qualche giorno fa: ho migliorato le fonti rimuovendo i link "nudi", rimosso i contenuti non enciclopedici, e sistemato collegamenti e template. Non avendo ancora i permessi per spostare la voce dalla mia sandbox, chiedo gentilmente se un utente esperto può farlo.
L'ho creata qui [[Utente:Kageros/Sandbox]] --[[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 11:08, 31 lug 2025 (CEST)
== Domanda sui criteri di enciclopedicità ==
Ciao a Tutti,<br/>scusate il disturbo, ma chiedo a voi che vi occupate di pagine di sport e sportivi: uno sportivo può essere considerato enciclopedico se ha militato (anche solo una volta) nella nazionale e/o se ha vinto (da solo se sport individuale o con la sua squadra, se disciplina a squadre) un qualche campionato (nazionale, europeo...)? Lo chiedo perché sto incontrando diverse voci-stub ridotte all'osso (una/due righe al amssimo) senza collegamenti a wiki in altre lingue, senza fonti e senza bibliografie e mi sto chiedendo se ci sono i presupposti per richiederne la cancellazione.<br/>Grazie per quanto potrete dirmi. Buon Wikilavoro ^_^ --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 17:29, 2 ago 2025 (CEST)
:Per sportivi in generale, se rispetta i criteri in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] allora è automaticamente enciclopedico, mentre se non li rispetta bisogna valutare caso per caso. Ci sono poi criteri ad hoc per diversi sport, li trovi in [[:Categoria:Criteri di enciclopedicità - biografie]] :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:35, 2 ago 2025 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Cipintina}} secondo me va fatto secondo criteri di pertinenza. Il calcio per esempio è lo sport più pubblicizzato del mondo, per cui di una riserva della serie B italiana si sa pure quante fidanzate ha avuto. Ma pubblicizzato non vuol dire "enciclopedico", purtroppo è un discorso che non riesco a far passare. Per esempio nel rugby una presenza nelle prime venti nazionali del mondo è un'enciclopedicità ''de facto'', nel senso che si tratta di nazionali che hanno partecipato alla Coppa del Mondo e quindi hanno una certa storia; fuori dall'ambito internazionale, si considerano, sempre ''de facto'', enciclopedici i giocatori delle prime divisioni dei Paesi del Sei Nazioni, almeno nel periodo professionistico; la militanza nelle seconde divisioni non viene considerata enciclopedica, anche perché moltissimi giocatori sono semiprofessionisti e le informazioni su di loro sono praticamente nulle. Altri sport magari avranno altri criteri, che so, solo gli internazionali sono enciclopedici. Quello che sicuramente non possiamo fare è applicare gli stessi criteri di enciclopedicità agli sportivi di ogni disciplina; e, nel caso l'intendimento fosse quello, <s>applicare quelli meno inclusivi possibile</s> riformulo: restringerli al minimo possibile di inclusività, per evitare il rischio di ritrovarsi atleti di sport minori che non hanno mai militato al massimo livello. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 19:34, 2 ago 2025 (CEST)
:Ciao @[[Utente:Blackcat|Blackcat]] e ciao @[[Utente:Superchilum|Superchilum]],<br/>grazie mille per le risposte e per i suggerimenti; domani andrò a leggermi per bene i link suggeriti da Superchilum e vedrò il da farsi e incrocerò tutto con quanto scritto da Blackcat, anche se di primo acchito mi sembra che quelli che finora ho incontrato (per esempio [[Zachary Whitehead]]) sembrino proprio non essere enciclopedici (ma devo controllare per bene). Grazie ancora :) e buon Wiki! --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 21:41, 2 ago 2025 (CEST)
::@[[Utente:Cipintina|Cipintina]] nel caso di specie, trovo difficile dire che un giocatore che milita in massima serie, arrivando secondo nel proprio campionato, non sia enciclopedico. Ma non è il mio campo - onestamente non so nemmeno quanto sia rilevante il campionato finlandese - e magari mi sbaglio. --[[Utente:GianluSport|GianluSport]] ([[Discussioni utente:GianluSport|msg]]) 22:29, 2 ago 2025 (CEST)
:::Ciao @[[Utente:GianluSport|GianluSport]],<br/>grazie per avermelo detto: sto imparando ed è evidente che mi mancano diversi step. Nemmeno a me il campionato finlandese dà un senso di rilevanza, ma il mio giudizio non conta. Grazie ancora. Adesso mi sto occupando di altro, poi vedrò un po' il da farsi e chiederò in giro; se mai arrivassi (erroneamente) a chiedere alcune cancellazioni, ho la rete di sicurezza della comunità che potrà correggermi il tiro. Ma procederò con cautela. Buona serata :) --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 22:43, 2 ago 2025 (CEST)
::::Il football americano è importante negli USA e in pochi altri paesi, là è professionistico, in Italia ad esempio no, anche quel giocatore è uno perfetto sconosciuto e in Europa in genere il football americano è uno sport minore e non ha nulla a che vedere con la [[NFL]]. Così rilevante (ironic mode) il [[Campionato finlandese di football americano|campionato finlandese che siamo l'unica wiki ad aver la voce]].. anzi no, credo che l'autore, quasi unico autore delle voci di football americano, non le abbia collegate a wikidata, ad esempio con [https://en.wikipedia.org/wiki/Vaahteraliiga questa]. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:08, 2 ago 2025 (CEST)
:::::I criteri però dicono "qualunque sport". --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 18:59, 4 ago 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Blackcat|Blackcat]] il problema al contrario a me sembra soprattutto sugli sport "non minori", dove proprio perché non minori ad es. il calcio si ha l'idea che debba passare quasi tutto, quindi persino che non hanno mai militato al massimo livello nazionale o lo abbiano fatto in modo minore. Questo quando anche persino per calciatori sdi serie A abbiamo voci costituite prevalentemente da curriculum vitae ("dopo aver studiato all'istutituo tecnico, è entrato nelle giovanili della squadra A, poi passato alla B, anni in cui ha dispotato anche l'under 18 / 21 / quello che era in quel periodo, poi è passato come riserva nella quadra in Lega Pro, poi con la propozione di tale quadra è stato ceduto in presitto alla squadra D,.." e sì come dici " pure quante fidanzate ha avuto". Confrontare con [[WP:BIO#Contenuto della voce]]. Poco dal punto di vista tecnico e prettamente sportivo. Mi pare di ricordare -ma almeno adesso nelle voci in cui ho provato a cercare non c'è più- che nella voce di un calciatore di primissimo piano a livello nazionale nazionale e molto molto noto c'era scritto "è fortissimo tecnicamente"; è cioè? E quindi? Ma a chi voleva toglierlo era stato risposto "la fonte dice così" (mi pare un notissimo quotidiano sportivo).
::::::@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] La rilevanza deve però essere "nel proprio campo" (anche perché se dovesse essere assoluta, avremmo ben poco da discutere qui, chi mai sarebbe confrontabile cone [[Alessandro Magno]], [[Cristoforo Colombo]], [[Adolf Hitler]], [[Mahatma Gandhi]], [[Galileo Galilei]], [[Edward Jenner]], [[Louis Pasteur]] o [[Christiaan Barnard]], solo per stare alla voci sulle persone. Non siamo alla barzelletta "... ma per fortuna l'ultimo figlio fa il calciatore, così può campare tutta la famiglia". I soldi di per sé non rendono enciclopedico). E il campo può essere anche pionerisitco, forse anche più particolare di un bambino italiano che segue il suo sogno, che "ovviamente" è quello di diventare calciatore o di uno statunitense che sogna di diventare giocatore di football americano; al pari di scienziati, medici, tecnici che sono enciclopedici per aver fatto ricerche, scoperte, innovazioni, ecc. rilevanti nel loro contensto pioneristico, anche se oggi a confronti quasi irrilevanti (magari ci hanno messo una vita per scoprire una cosina, quando oggi giorno ogni anno si scopre 20 volte tanto in quel campo). --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 01:30, 5 ago 2025 (CEST)
:::::::Scusa ma parliamo di un giocatore del campionato finlandese, non della NFL, poi sono il primo a dire che se corrette le analogie ci stanno, ma qui: che c'entrano i Colombo, i Galileo o i Ghandi :-D I sogni se si realizzano bene, ma un americano di FA in Finlandia non è arrivato nemmeno alla rilevanza di uno di serie B di calcio, da quel che ho visto, in USA non sanno nemmeno chi è, ed è la sua patria, su enwiki anche sugli sportivi hanno maniche larghe, ma lui non c'è, nessuno ci ha mai pensato, e ha quasi 30 anni. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:54, 5 ago 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Kirk39|Kirk39]] Infatti non c'entrano! Io ho scritto (riassumento molto all'osso) che non dobbiamo paragonare con tutti, quindi ''non'' dobbiamo paragonare i Colombo, i Galileo o i Ghandi. Ma neppure a chi, come fai notare, ppartien a un mondo quasi del tutto diverso, come la NFL, mentre un campione nazionale" di primo piano della FA in Finlandia può avere la sua rilevanza nell'ampunto suo mondo. Che poi hai visto che un giocatore (americano?) di FA in Finlndia non è arrivato nemmeno alla rilevanza di uno di serie B di calcio, dovremmo capire come "si veda" tale rilevanza. Tu come l'hai vista? Confrontando gli stipendi / ingaggi forse? Eppure un calciatore di serie B o anche un giocatore di FA in NFL USA può essere sì bravo e aver notevoli successi sportivi, ma stringi stringi cosa ha fatto di determinante, mentre uno sportivo in un ambito pioneristico potrebbe aver contribuito alla fondazione dello sport in quel paese o alla sua diffusione (ad es. portandolo da sport di estrema nicchia a sport si sempre molto minore a confronti di calcio ecc. ma comunque a un qualcosa di essenzialmente differente) --[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]] ([[Discussioni utente:Uno nessuno e 100000|msg]]) 02:02, 5 ago 2025 (CEST)
:::::::::Che quello in Finlandia è un dilettante, che quello in NFL è un professionista, ne parlano su tutti i maggiori quotidiani sportivi (almeno in USA, come detto in Europa il FA è dilettantistico), come un calciatore di serie B. Quel giocatore non ha contribuito a nulla, il FA esiste da tempo in Finlandia, anzi meglio una volta, [https://it.wikipedia.org/wiki/Nazionale_maschile_di_football_americano_della_Finlandia ha vinto l'europeo 5 volte ma l'ultima nel 2000] e mai vista a un mondiale, siamo a un livello paragonabile alla serie C o D del calcio (e io non sono esattamente calciofilo, anche lì forse ci sono troppe vocine da mezzo rigo, come poi questa, di fatto inutile). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:14, 5 ago 2025 (CEST)
::::::::::Direi che siamo ai livelli molto più bassi: un calciatore di C è professionista, uno di D (e di Eccellenza) hanno un contratto, sebbene non professionistico; parliamo di persone che per arrivare a certi livelli si sono distinti con migliaia e migliaia di persone e che non ci sogniamo minimamente di considerare enciclopedici. Un giocatore di football americano finlandese può essere paragonato al più a un calciatore di prima o seconda categoria per stipendi, tutele legali, media che ne parlano, spettatori interessati. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 15:52, 8 ago 2025 (CEST)
{{rientro}} {{ping|Uno nessuno e 100000}}, ma io infatti cerco sempre di dire: "provate a leggere la voce di uno sportivo di [qualsiasi sport tranne il calcio] come se non ci fosse il cattivo esempio del calcio sugli altri progetti sportivi: la terreste o no?". -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 13:27, 10 ago 2025 (CEST)
== Cancellazione: Template:Calcio femminile San Marino rosa ==
{{Cancellazione|Template:Calcio femminile San Marino rosa}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 16:35, 11 ago 2025 (CEST)
== Bozza pagina Linfit ==
{{cambusada|Aiuto:Sportello informazioni|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 17:41, 18 ago 2025 (CEST)}}
Ciao! Sto lavorando alla voce sulla disciplina "Linfit" (bozza qui: [[Utente:Isabella La Pegna/Sandbox]]), ma la versione precedente è stata rimossa perché troppo promozionale. Ho riscritto tutto cercando un tono neutrale e con fonti terze. Posso avere un parere prima di proporla? Grazie --[[Utente:Isabella La Pegna|Isabella La Pegna]] ([[Discussioni utente:Isabella La Pegna|msg]]) 17:30, 18 ago 2025 (CEST)
== Intitolazione voce per omonimia: Luca Lombardo (atleta) ==
Ciao a tutti, sto lavorando a una voce su ''Luca Lombardo'', kickboxer e campione di Muay Thai.
Ho visto però che su Wikipedia esiste già un’altra voce intitolata ''Luca Lombardo'' (omonimia).
Vorrei chiedere un consiglio su come intitolare correttamente la nuova voce per distinguerla.
Pensavo a qualcosa come '''«Luca Lombardo (atleta)»''' oppure '''«Luca Lombardo (Muay Thai)»''', ma non sono sicuro quale sia lo standard più corretto per le biografie sportive.
Qual è, secondo voi, la forma più adatta e conforme alle convenzioni di nomenclatura di Wikipedia?
:Ciao @[[Utente:Kageros|Kageros]] per me (atleta) non va bene, perché è un termine più spesso riferito all'atletica leggera. Io propongo (kickboxer) se è questa la sua attività principale, o in alternativa (marzialista), che è un termine riferito in genere a chi pratica arti marziali. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:41, 18 ago 2025 (CEST)
:: Luca Lombardo (marzialista) pure per me è più appropriata. Ma è uno sportivo enciclopedico? -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 21:59, 18 ago 2025 (CEST)
:Ciao, segnalo al [[dp:connettività|progetto connettività]], che mi sembra sia il progetto più adatto per discutere di questioni di disambiguanti. Il disambiguante per i biografati, come da convenzioni (vedi [[Aiuto:Disambigua]]), deve rappresentare l'attività che svolge e non deve essere troppo generico. Per questo motivo sia "Muay Thai" che "atleta" sono da escludere: il primo perché fuori standard, il secondo perché dire che è un atleta non aiuta immediatamente il lettore a capire che è un artista marziale. Una valida alternativa potrebbe essere "artista marziale" o "kickboxer". --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 22:00, 18 ago 2025 (CEST)
::Disambiguante a parte, che è errato, ho qualche dubbio sull'enciclopedicità, non si capisce nemmeno la rilevanza di quella associazione di kickboxing, che è [https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_kickboxing_organizations certamente una delle tante] (ma lì nemmeno è menzionata), notare anche [https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_current_kickboxing_world_champions questa lista] sull'jnclusivista enwiki, dove non compare e altri campioni (anche italiani) sono senza wikilink. Ricordando che come in tutti gli sport di combattimento le categorie di peso sono tante. ''Atleta'' è solitamente per chi pratica l'atletica leggera, non per chi pratica arti marziali. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:33, 18 ago 2025 (CEST) P.S. Se vedo la categoria di artisti marziali solitamente quelli disambiguati sono "lottatori" me n'ero scordato.
:::Oppure come ha detto Agilix, kickboxer, tipo [[Musashi (kickboxer)]], ma vedo che non c'è uniformità ([[Thiago Silva (lottatore)|esempio]]). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:03, 18 ago 2025 (CEST)
:::Ciao, per il titolo pensavo di proporre Luca Lombardo (thaiboxer),inizialmente avevo generalizzato scrivendo "kickboxing", ma ho corretto la voce precisando che si tratta di un atleta di Muay Thai, come riportato nelle fonti. Ho inoltre aggiunto tra le fonti il ranking della federazione I-1 WMC con sede a Hong Kong, dove è presente la lista degli atleti vincitori dei vari titoli: Lombardo risulta campione del mondo 2023 nella categoria -75 kg.
:::Per quanto riguarda l’AFSO, il ranking ufficiale è in aggiornamento, ma ho inserito come fonte il sito in cui sono documentati tutti gli eventi e i titoli riconosciuti dalla federazione. In particolare, Luca Lombardo compare tra i protagonisti del Naxos Fight Night del 7 agosto 2021 ad Aci Castello (Italia), dove ha conquistato il titolo mondiale AFSO. Nella voce sono presenti altri articoli giornalistici che confermano i titoli conquistati, così da rafforzare la sezione delle fonti e la rilevanza enciclopedica. --[[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 15:23, 19 ago 2025 (CEST)
::::Troppo specifico, il [[Kickboxing]] comprende quelle e per disambiguare non è necessario specificare così a fondo, già kickboxer ''da un'idea immediata dell'argomento''. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:23, 20 ago 2025 (CEST)
:::::grazie, ho modificato il titolo della voce in Luca Lombardo (kickboxer) [[Utente:Kageros|Kageros]] ([[Discussioni utente:Kageros|msg]]) 17:59, 20 ago 2025 (CEST)
== Uso improprio del Template {{tl|ITU}} ==
Segnalo che in alcune voci relative ai campionati interazionali di Triathlon,, Duathlon e Aquathlon qualcuno ha pensato di usare il template {{tl|ITU}} per quegli atleti che in quell'edizione hanno partecipato sotto la bandiera della [[World Triathlon]], già "International Triathlon Union" (da cui l'acronimo), ma chi lo ha fatto:
* non ha tenuto presente che tra i template sportivi non ci sono quelli di tipo {{tl|Bandiera}} che puntano a federazioni internazionali di un singolo sport (con relativo logo) invece che a nazioni specifiche
* non ha controllato il [[Template:ITU/man|manuale d'uso]] del template {{tl|ITU}} effettivo
* ma soprattutto ''<u>non ha controllato cosa usciva</u>'' ossia il link web verso il sito dell'[[International Telecommunication Union]]
Le voci in questione ora sono state modificate, aggiungendo a mano la coppia "File miniatura del logo World Triathlon"+"wikilink verso la voce della Federazione", come fatto per gli Atleti Neutrali A e Atleti Neutrali B nella voce [[Campionati mondiali di nuoto 2025]]. Per il futuro, se si utilizzano template "in similitudine" a quelli dell'appartenenza nazionale, basandosi solo sull'acronimo, suggerirei quanto meno di verificare, in anteprima o al momento della pubblicazione, che il risultato visualizzato sia quello atteso ed eventualmente correggere a mano, non mettere un template a casaccio e salvare la voce senza nemmeno guardare cosa esce fuori. Fortunatamente le voci da correggere erano poche e la cosa è stata gestibile a mano, ma se fosse stato fatto in modo massivo si sarebbe dovuto ricorrere a un bot solo per rimediare a edit fatti in modo quantomeno superficiale. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:58, 20 ago 2025 (CEST)
|