Archie Thompson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale australiana → Categoria:Calciatori della nazionale australiana
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 26:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-2008|{{NazU|CA|AUS|M|23}}|10 (1)
|2001-2013|{{Naz|CA|AUS|M}}|54 (28)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
Riga 62:
 
=== Nazionale ===
Nella partita tra {{NazNB|CA|AUS|M}} e {{NazNB|CA|ASM|M}}, valida per le qualificazioni della zona [[Oceania Football Confederation|OFC]] al {{WC|2002}} in [[Giappone]] e [[Corea del Sud]], disputata a [[Coffs Harbour]] l'11 aprile [[2001]] e terminata con il [[Australia-Samoa Americane 31-0|risultato di 31-0]] per l'Australia, Archie Thompson mise a segno 13 gol (record personale) ed iscrisse il proprio nome nel [[Guinness dei Primati]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espnfc.com.ng/worldcup/news/2001/0411/20010411australiawr.html|titolo=Soccernet WorldCup: News - Australia smash two world records|lingua=en|accesso=13 dicembre 2019}}</ref> Solo un altro calciatore è riuscito poi a fare meglio di Thompson in gare ufficiali: si tratta del cipriota [[Panagiōtīs Pontikos]], che ne ha realizzate 16 nella terza divisione del suo paese. Sebbene il cipriota abbia superato Thompson per numero di gol in una partita, l’australiano continua a detenere questo record a livello di incontri internazionali riconosciuti dalla [[FIFA]].
 
Con la maglia dei ''Socceroos'' ha preso parte alla [[FIFA Confederations Cup 2005]] e al {{WC|2006}}.
Riga 172:
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|AUS||M}}
{{Cronopar|28-2-2001|Bogotà|COL|3|2|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|9-4-2001|Coffs Harbour|AUS|22|0|TON|1|QMondiali|2002|13={{Sostin|73}}}}
Riga 203:
{{Cronopar|22-3-2008|Singapore|SGP|0|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Kunming|CHN|0|0|AUS|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|10}}}}
{{Cronopar|28-1-2009|Giacarta|IDN|30|10|AUS|-|QCoppa Asia|2011}}
{{Cronopar|5-3-2009|Canberra|AUS|0|1|KWT|-|QCoppa Asia|2011}}
{{Cronopar|6-1-2010|Kuwait City|KWT|2|2|AUS|-|QCoppa Asia|2011|13={{Sostout|90+1}}}}
Riga 227:
{{Cronopar|28-7-2013|Seul|AUS|3|4|CHN|-|[[Coppa dell'Asia orientale|Coppa dell'Asia orientale 2013]]|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Brasilia|BRA|6|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronofin|54|28||3|Nazionale di calcio dell'Australia#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Australia#Record individuali}}
{{Cronofin|54|28}}
 
== Palmarès ==
Riga 233:
* {{Calciopalm|Campionato australiano|3}}
:Melbourne Victory: [[A-League 2006-2007|2006-2007]], [[A-League 2008-2009|2008-2009]], [[A-League 2014-2015|2014-2015]]
* {{simbolo|Premier's_Plate.png|25}}''' {{Calciopalm|A-League Premiership|2}}'''
:Melbourne Victory: [[A-League Premiership 2007|2007]], [[A-League Premiership 2015|2015]]
* {{Calciopalm|FFA Cup|1}}
:Melbourne Victory: [[FFA Cup|2015-2016]]
 
 
=== Individuale ===
Riga 262 ⟶ 261:
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Oceania]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale australiana]]