Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
===Scopi dei criteri del LEED===
I criteri del LEED sono stati creati per raggiungere i seguenti scopi:
* Definiredefinire il concetto di "[[Green building|edificio verde]]" stabilendo uno standard comune di misura.;
* Promuoverepromuovere pratiche integrate, di progettazione per l'intero edificio.;
* Daredare un riconoscimento ai leader dell'industria della costruzione attenti al rispetto dell'ambiente.;
* Stimolarestimolare la competizione nello sviluppo di progetti, materiali e metodi costruttivi verdi.;
* Aumentareaumentare la consapevolezza dei benefici che porta la "costruzione verde".;
* Trasformaretrasformare il mercato dell'edilizia.
* Orientato con occhio ai guadagni, per ottenere il maggiore [[profitto]] possibile pur mantenendo l'aspetto di progetto orientato all'ecologia globale.;
* Adempimentoadempimento a tutti gli obblighi di legge dell'edilizia, mantenendo allo stesso tempo il maggiore profitto possibile.
 
===Aree di classificazione===
I membri del "Green Building Council", che rappresentano ogni settore dell'industria della costruzione, hanno sviluppato e continuano a perfezionare i LEED. Il sistema di classificazione affronta sette aree maggiori:
* Sostenibilitàsostenibilità del sito;
* Gestionegestione efficiente delle acque;
* Energiaenergia e atmosfera;
* Materialimateriali e risorse;
* Qualitàqualità degli ambienti interni;
* Innovazioneinnovazione nella progettazione;
* Prioritàpriorità regionali.
 
== Benefici e svantaggi ==
Riga 149:
Gli aspetti del LEED hanno avuto una specie di evoluzione dalla sua formulazione originale nel 1998 per descrivere accuratamente e incorporare le tecnologie di "costruzione verde" emergenti. LEED-NC 1.0 era la versione pilota. Questi progetti aiutano a informere la USGBC delle richieste per questo sistema di rating, e queste nozioni sono stati incorporate nel LEED-NC 2.0. La versione attuale del LEED per le nuove costruzioni è la LEED-NC v2.2. LEED è anche la base per altri sistemi di classificazione della sostenibilità come il Labs21 dell'[[United States Environmental Protection Agency|Environmental Protection Agency]].
 
La certificazione LEED è uno strumento di misura per gli edifici sostenibili nel [[USA]] e il suo sviluppo e continuità nello sviluppo nell'industria sostenibili, specialmente nelle 10 più grandi aeree metropolitane degli [[USA|Stati Uniti]]; tuttavia, la certificazione LEED per gli edifici è stata lentamente accolta nel mercato medio grande.<ref>{{Cita news|url=http://www.costar.com/News/Article.aspx?id=652024CBB8139C748C5F6F871CD4EF6B|titolo=LEED's Big Market Bias|editore=CoStar Group|accesso=27 aprile 2008|cognome=Burr|nome=Andrew C.|data=23 aprile 2008|dataarchivio=30 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230084702/http://www.costar.com/News/Article.aspx?id=652024CBB8139C748C5F6F871CD4EF6B|urlmorto=sì}}</ref> Molti critici suggeriscono che il sistema LEED non è sensibile allo sviluppo, specialmente non riguarda le locali condizioni di sviluppo. Per esempio, un edificio in [[Maine]] avrebbe ricevuto lo stesso credito, come un edificio in [[Arizona]] per la conservazione dell'acqua, anche se il principio è più importante in quest'ultimo caso. Un'altra lamentela è che i costi di certificazione richiedono soldi che potrebbero essere utilizzati per rendere l'edificio più sostenibile. Molti critici hanno notato che i costi di conformità e certificazione sono cresciuti più velocemente del personale di supporto dal USGBC.
{{Cita news|url=http://www.costar.com/News/Article.aspx?id=652024CBB8139C748C5F6F871CD4EF6B|titolo=LEED's Big Market Bias|editore= CoStar Group|accesso=27 aprile 2008|cognome= Burr|nome= Andrew C.|data = 23 aprile 2008}}</ref> Molti critici suggeriscono che il sistema LEED non è sensibile allo sviluppo, specialmente non riguarda le locali condizioni di sviluppo. Per esempio, un edificio in [[Maine]] avrebbe ricevuto lo stesso credito, come un edificio in [[Arizona]] per la conservazione dell'acqua, anche se il principio è più importante in quest'ultimo caso. Un'altra lamentela è che i costi di certificazione richiedono soldi che potrebbero essere utilizzati per rendere l'edificio più sostenibile. Molti critici hanno notato che i costi di conformità e certificazione sono cresciuti più velocemente del personale di supporto dal USGBC.
 
Nel [[2003]], il ''Consiglio del Canada per le Energie verdi'' ricevettero il permesso di creare una loro versione del LEED basato sul LEED-NC 2.0, ora chiamato ''LEED Canada-NC v1.0''<ref>{{Cita web |url=http://www.cagbc.org/uploads/FINAL_LEED%20CANADA-NC%201.0_Green%20Building%20Rating%20System.pdf |titolo=Canada Green Building Council: Green Building Rating System |accesso=4 aprile 2009 |dataarchivio=7 dicembre 2006 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061207025346/http://www.cagbc.org/uploads/FINAL_LEED%20CANADA-NC%201.0_Green%20Building%20Rating%20System.pdf |urlmorto=sì }}</ref>.
Riga 230 ⟶ 229:
*{{Bandiera|IND}} India: [http://www.teriin.org/index.php?option=com_content&task=view&id=73&Itemid=32/ GRIHA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181029095116/http://www.teriin.org/index.php?option=com_content&task=view&id=73&Itemid=32%2F |data=29 ottobre 2018 }} (national green rating)/ LEED India
*{{Bandiera|ISR}} Israel: {{Collegamento interrotto|1=[http://sviva.gov.il/bin/en.jsp?enPage=e_BlankPage&enDisplay=view&enDispWhat=Zone&enDispWho=israel_green&enZone=israel_green/ SI-5281] |data=settembre 2019 |bot=InternetArchiveBot }}
*{{Bandiera|ITA}} Italy: [https://web.archive.org/web/20120922055244/http://www.gbcitalia.org/page/show/leed-italia--3 LEED Italia]/
*{{Bandiera|MEX}} Mexico: [https://web.archive.org/web/20090228194220/http://www.mexicogbc.org/ LEED Mexico]
*{{Bandiera|NLD}} Netherlands: [http://www.dgbc.nl/ BREEAM Netherlands]
*{{Bandiera|NZL}} New Zealand: [http://www.nzgbc.org.nz/ Green Star NZ]
*{{Bandiera|PRT}} Portugal: Lider A
*{{Bandiera|SGP}} Singapore: [http://www.bca.gov.sg/GreenMark/green_mark_buildings.html Green Mark] and [http://www.bca.gov.sg/professionals/iquas/conquas_abt.html Construction Quality Assessment System (CONQUAS â)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210504021420/http://www.bca.gov.sg/professionals/iquas/conquas_abt.html |date=4 maggio 2021 }}
*{{Bandiera|ZAF}} South Africa: [https://web.archive.org/web/20091122041720/http://www.gbcsa.org.za/ Green Star SA]
*{{Bandiera|ESP}} Spain: VERDE