Lino Guanciale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Attore: https://www.teatro.it/spettacoli/lino-guanciale-napoleone-luomo-che-sfido-dio |
|||
(77 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
Riga 18 ⟶ 17:
== Biografia ==
Lino Guanciale è nato il
Dopo alcuni trascorsi rugbistici (sezione Nazionale Under-16 e Under-19) si iscrive all'[[Accademia nazionale d'arte drammatica|Accademia d'arte drammatica "Silvio d'Amico"]] lasciando l'università;<ref>{{Cita news|autore=Paolo Di Paolo|titolo=Al mio Pietro dirò soltanto: "Io ci sono"|pubblicazione=[[Oggi (
Testimonial per [[UNHCR]], oltre all'impegno per le campagne in Italia, partecipa a brevi missioni in Libano nel 2017 e in Etiopia nel 2019.
=== Carriera ===
Accanto agli impegni teatrali, dal 2005 opera come insegnante e divulgatore scientifico-teatrale all'Università e nelle scuole superiori.<ref>{{cita web|https://movieplayer.it/personaggi/lino-guanciale_221220/biografia/|Cenni biografici di Lino Guanciale|accesso=20 dicembre 2018}}</ref>
Riga 39 ⟶ 38:
Il primo grande successo televisivo arriva nel 2013 col ruolo dell'avvocato Guido Corsi nella seconda stagione serie televisiva ''[[Che Dio ci aiuti]]'' trasmesso su Rai 1. Veste ancora i panni di Corsi nelle stagioni successive, fino al 2017.
Nel 2015 è protagonista, insieme a [[Miriam Leone]], della serie ''[[La dama velata]]'', in cui interpreta il conte Guido Fossà, sempre trasmessa su Rai 1. Questa fiction segna l'inizio del lungo sodalizio artistico con il regista [[Carmine Elia]], che lo dirigerà in numerosi altri prodotti televisivi (''[[Il sistema]]'', ''[[La porta rossa]]'', ''[[Mare fuori]]'', ''[[Sopravvissuti (serie televisiva)|Sopravvissuti]]'', ''[[Noi siamo leggenda]]'').<ref>{{cita web|https://www.sorrisi.com/tv/fiction/la-dama-velata-perche-guardare-la-fiction-con-miriam-leone/|La dama velata, perché guardare la fiction con Miriam Leone|data=24 marzo 2015|accesso=20 novembre 2018}}</ref> Nello stesso anno vince il ''[[Premio Flaiano]]'' come attore rivelazione dell'anno.<ref>{{cita web|http://www.rete8.it/cultura-e-spettacolo/premi-flaiano-ecco-i-vincitori-in-diretta-su-rete8/|Premi Flaiano, vincitori in diretta su rete 8|data=7 luglio 2015}}</ref>
Nel 2016 è protagonista, con [[Vanessa Incontrada]], della fiction ''[[Non dirlo al mio capo]]'' dove interpreta l'avvocato Enrico Vinci<ref>{{cita web|https://www.panorama.it/televisione/serie-tv/non-dirlo-al-mio-capo-2-ultima-puntata/|Non dirlo al mio capo 2: le anticipazioni dell'ultima puntata|data=18 ottobre 2018|accesso=20 novembre 2018}}</ref> e nella serie
Nello stesso anno vince il Premio Civiltà dei Marsi per la sezione Teatro e Fiction TV,<ref>{{cita web|url=http://www.festivaldiavezzano.it/ospiti-donore/|titolo=Ospiti premio civiltà dei Marsi 2016|data=12 marzo 2016|accesso=28 marzo 2016|dataarchivio=8 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160408222336/http://www.festivaldiavezzano.it/ospiti-donore/|urlmorto=sì}}</ref> il Premio Flaiano per l'Abruzzo.<ref>{{cita web|url=http://www.agi.it/regioni/abruzzo/2016/06/29/news/spettacolo_premio_flaiano_per_l_abruzzo_a_lino_guanciale-901940/|titolo=Spettacolo, premio Flaiano per l'abruzzo a Lino Guanciale}}</ref> e il Premio come migliore attore di fiction al Magna Graecia Film Festival.<ref>{{cita web|url=http://www.catanzaroinforma.it/notizia89684/Magna-Graecia-Film-Festival-anche-Lino-Guanciale-sul-red-carpet.html#.V5TPJtKLTrd|titolo=Magna Grecia Film Festiva, anche Lino Guanciale sul red carpet}}</ref>
Riga 57 ⟶ 56:
A ottobre 2020 compare nell'ultimo episodio della serie Rai ''[[Mare fuori]]'' nel ruolo di una guardia penitenziaria. Nel 2021 è nel cast del film biografico ''[[Un marziano di nome Ennio]]'' di [[Davide Cavuti]], interpretando il ruolo di Carlo e riceve il [[Nastro d'argento]] come protagonista della serie ''[[Il commissario Ricciardi]]''.
Il 4 febbraio 2022 al ''[[Festival di Sanremo 2022|Festival di Sanremo]]'' si improvvisa cantante esibendosi con ''[[A Hard Day's Night (singolo The Beatles)|A Hard Day's Night]]'' dei [[The Beatles|Beatles]] e presenta ''[[Noi (serie televisiva)|Noi]]'' e ''[[Sopravvissuti (serie televisiva)|Sopravvissuti]]'', le sue due nuove serie. Nello stesso anno
Nel 2023 torna in TV con la terza e ultima stagione de ''[[La porta rossa]]'' e con la seconda de ''[[Il commissario Ricciardi]]''. Nella seconda parte del 2023 è protagonista della miniserie [[Sky Studios|Sky]] ''[[Un'estate fa (miniserie televisiva)|Un'estate fa]]'' e compare nella serie Rai ''[[Noi siamo leggenda]]''.<ref>{{cita web|url= https://tg24.sky.it/spettacolo/serie-tv/2023/09/27/lino-guanciale-un-estate-fa-filippo-scotti-elio |titolo= Un'estate fa, Lino Guanciale e Filippo Scotti interpretano il personaggio di Elio. VIDEO|sito=[[Sky TG24]]|data=27 settembre 2023|accesso=7 ottobre 2023}}</ref> A inizio 2025 compare nella miniserie franco-italiana ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 2025)|Il conte di Montecristo]]'' in cui interpreta il brigante Luigi Vampa doppiando se stesso.
== Vita privata ==
Ha avuto una lunga relazione con la collega [[Antonietta Bello]].
Dopo una lunga relazione con la collega [[Antonietta Bello]], il 18 luglio 2020 si è sposato a [[Roma]] con Antonella Liuzzi, sua compagna dal 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.361magazine.com/people/lino-guanciale-e-antonella-liuzzi-festa-di-nozze-a-distanza-di-un-mese-dal-matrimonio/|titolo=Lino Guanciale e Antonella, festa di nozze dopo un mese dal matrimonio|autore=Serena Marotta|sito=361magazine|data=2020-08-31|accesso=2020-09-01}}</ref> Il 14 novembre 2021 è nato il primogenito della coppia, Pietro.▼
▲
A inizio 2023 è il portavoce del comitato nella sua regione, l'Abruzzo, a supporto della candidatura di [[Elly Schlein]] a segretaria del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/pd-lino-guanciale-portavoce-comitato-elly-schlein-in-abruzzo_5ZRfxrFM4xzik7ACpX5Joi/amp.html|titolo=Pd, Lino Guanciale portavoce comitato Elly Schlein in Abruzzo - Adnkronos.com|sito=www.adnkronos.com|accesso=2023-01-25}}</ref>▼
▲A inizio 2023 è il portavoce del comitato nella sua regione, l'Abruzzo, a supporto della candidatura di [[Elly Schlein]]
== Filmografia ==
Riga 76 ⟶ 77:
* ''[[To Rome with Love (film)|To Rome with Love]]'', regia di [[Woody Allen]] (2012)
* ''[[Il volto di un'altra]]'', regia di [[Pappi Corsicato]] (2012)
* ''[[La scoperta dell'alba (film)|La scoperta dell'alba]]'', regia di [[Susanna Nicchiarelli]] (2012)
* ''Happy Days Motel'', regia di Francesca Staasch (2012)
* ''[[L'estate sta finendo (film 2013)|L'estate sta finendo]]'', regia di [[Stefano Tummolini]] (2013)
* ''[[Maraviglioso Boccaccio]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] (2015)
* ''[[Un'avventura romantica]]'', regia di [[Davide Cavuti]] (2016)
* ''[[The Space Between (film 2016)|The Space Between]]'', regia di Ruth Borgobello (2016)
Riga 91 ⟶ 92:
* ''[[Un marziano di nome Ennio]]'', regia di [[Davide Cavuti]] (2021)
* ''[[Il primo giorno della mia vita]]'', regia di [[Paolo Genovese]] (2023)
* ''[[L'invenzione di noi due]]'', regia di Corrado Ceron (2024)
=== Televisione ===
* ''[[Il segreto dell'acqua]]''
* ''[[Una grande famiglia (serie televisiva)|Una grande famiglia]]'' – serie TV, 17 episodi (2012-2015)
* ''[[Che Dio ci aiuti]]''
* ''[[La dama velata]]'', regia di [[Carmine Elia]] –
* ''[[Il sistema]]'', regia di Carmine Elia –
* ''[[Don Matteo]]'' – serie TV, episodio 10x26 (2016)
* ''[[Non dirlo al mio capo]]'' – serie TV, 24 episodi (2016-2018)
* ''[[L'allieva (serie televisiva)|L'allieva]]'' – serie TV, 35 episodi (2016-2020)
* ''[[Stanotte a...|Stanotte a Venezia]]'' <ref>Nei panni di [[Giacomo Casanova]].</ref> – documentario TV (2017)
* ''[[La porta rossa]]'' – serie TV, 32 episodi (2017-2023)
* ''L’Aquila 3:32 - La generazione dimenticata'' – documentario (2019)
* ''[[Mare fuori]]'' – serie TV, episodio 1x12 (2020)
* ''[[Il commissario Ricciardi]]'' – serie TV
* ''[[Noi (serie televisiva)|Noi]]'' – serie TV, 12 episodi (2022)
* ''[[Sopravvissuti (serie televisiva)|Sopravvissuti]]'' – serie TV, 12 episodi (2022)
* ''[[Un'estate fa (miniserie televisiva)|Un'estate fa]]'', regia di [[Davide Marengo]] e Marta Savina – miniserie TV (2023)
* ''[[Noi siamo leggenda]]'' – serie TV, 12 episodi (2023)
* ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 2025)|Il conte di Montecristo]]'' (''The Count of Monte Cristo''), regia di [[Bille August]] – miniserie TV, 8 episodi (2025)
=== Cortometraggi ===
==== Attore
* ''Il colpo di pistola'' (2005)
* ''Banditi'' (2009)
Riga 121 ⟶ 127:
* ''Sotto la città - 1915'', regia di Domenico Tiburzi (2019)<ref>{{Cita web|url=http://sostieni.link/20616|titolo=Sotto la città - 1915|sito=Produzioni dal Basso}}</ref>
* ''Lupo+Agnello'', regia di Giuseppo Schettino (2021)
* ''Rasti'', di Paolo Bonfadini e Davide Morando (2023)
Produttore:▼
* ''Il porto e la tempesta'', regia di Antonio Chiricò, Wrong Child Production (2020)
* ''Slow'', regia di Giovanni Boscolo, Wrong Child Production (2020)
Riga 130 ⟶ 137:
=== Videoclip musicali ===
* ''Banditi'' di Giuliano Clerico, 2012
* ''Non sei più con me'' di Ruben Coco, 2018
Riga 135 ⟶ 145:
* ''Rudi'' - [[webserie]], [[cameo]] (2018)<ref>{{Cita web|url=http://www.temponews.it/mobile/news.php?id=13331|titolo=Su un set di zombie con Lino Guanciale|accesso=4 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403231312/http://www.temponews.it/mobile/news.php?id=13331|dataarchivio=3 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref>
==
* ''Miracolo italiano'' ([[Rai Radio 2]], 2019-2020)▼
* ''Modena The Art of Food'' (2017)<ref>{{Cita web|url=https://www.radiopico.it/modena-the-art-of-food-con-lino-guanciale/|titolo=LINO GUANCIALE RACCONTA MODENA E I SUOI PRODOTTI IN UN VIDEO|sito=Radio Pico|data=28 dicembre 2017|accesso=28 dicembre 2017}}</ref>▼
▲'''Attore'''
* ''[[Romeo e Giulietta]]'' di [[William Shakespeare]], regia di [[Gigi Proietti]] (2003)
* ''[[Caligola (Camus)|Caligola]]'', di Albert Camus, regia di [[Claudio Longhi]] (2003)
* ''La peste'' di [[Albert Camus]], regia di
* ''Edipo e la sfinge'', di
* ''[[Salammbô|Salambò]]'', di [[Gustave Flaubert]], regia di
* ''Storie naturali'', di [[Edoardo Sanguineti]], regia di
* ''Biblioetica: istruzioni per l'uso'', regia di [[Luca Ronconi]] e
* ''Atti di guerra'', di
* ''La Philosophie dans le boudoir'', di [[Marchese de Sade|De Sade]], regia di
* ''[[Antigone (Sofocle)|Antigone]]'', di [[Sofocle]], regia di [[Walter Le Moli]] (2007)
* ''Gli incostanti'', di Middleton e Rowley, regia di
* ''[[Il matrimonio di Figaro]]'', di
* ''A voi che mi ascoltate'', di
* ''Orlando in Paradiso'', da Ludovico Ariosto e Dante Alighieri, regia di Lino Guanciale (2007)
* ''Yugen o dell'incanto sottile'', regia di Claudio Longhi (2007)
* ''Prigionieri delle parole'', di [[Edgar Allan Poe]], regia di
* ''
* ''[[La notte poco prima della foresta]]'', di [[Bernard-Marie Koltès|B.M. Koltès]], regia di Claudio Longhi (2009)
* ''Ploutos, o della ricchezza'', regia di [[Massimo Popolizio]] (2009)
* ''[[Il mondo della luna]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di
* ''I fatti di Fontamara'', di [[Ignazio Silone]], regia di [[Michele Placido]] (2009)
* ''Sallinger'', di B.M. Koltès, regia di
* ''Voci sorde'', di B.M. Koltès, regia di
* ''La solitudine dei campi di cotone'', di B.M. Koltès, regia di
* ''[[La resistibile ascesa di Arturo Ui]]'', di [[Bertolt Brecht]], regia di
* ''Recital'', di e con Lino Guanciale e [[Davide Cavuti]] (2016)
* ''
* ''
* ''
* ''Le Voci della Valle (della Verità dei Visionari)'', regia di Egale Cerroni
▲* ''Ragazzi di vita'', regia di [[Massimo Popolizio]] (2018)
* ''I sognatori hanno i piedi poggiati sulle nuvole'', di e con Lino Guanciale e [[Davide Cavuti]], [[Teatro Argentina]] (2018)
* ''
* ''La casa degli sguardi'' di [[Daniele Mencarelli]], regia e adattamento teatrale di Lorenzo Collalti, [[Accademia nazionale d'arte drammatica]] - [[Festival dei Due Mondi]] di [[Spoleto]] (2019)
* ''Non svegliate lo spettatore'', di Lino Guanciale, regia di
* ''Fuggi la terra e l'onde'', testo e regia di Lino Guanciale (2021)
* ''Europeana'', di [[Patrik Ouředník]], regia di Lino Guanciale (
* ''
* ''
* ''Zoo'', testo e regia di Sergio Blanco (2022)
* ''Napoleone, la morte di Dio'', testo e regia di Davide Sacco (2023-2025)
* ''Ho paura torero'', trasposizione di Alejandro Tantanian, regia di Claudio Longhi, Piccolo Teatro di Milano (2024-2025)
* ''Orlando in Paradiso'', da Ludovico Ariosto e Dante Alighieri, regia di Lino Guanciale (2007)
* ''Nozze'', di Elias Canetti, regia di Lino Guanciale (2019)
* ''La mia infinita fine del mondo'', di Gabriel Calderon, regia di Lino Guanciale (2020)
* ''Fuggi la terra e l'onde'', regia di Lino Guanciale (2021)
* ''Europeana'', regia di Lino Guanciale (dal 2021)
== Radio ==
▲* ''Miracolo italiano'' ([[Rai Radio 2]], 2019-2020)
== Doppiaggio ==
=== Cinema ===
* ''[[Show Dogs - Entriamo in scena]]'' (''Show Dogs''), regia di [[Raja Gosnell]] (2018)
=== Televisione ===
*
▲* ''Modena The Art of Food'' (2017)<ref>{{Cita web|url=https://www.radiopico.it/modena-the-art-of-food-con-lino-guanciale/|titolo=LINO GUANCIALE RACCONTA MODENA E I SUOI PRODOTTI IN UN VIDEO|sito=Radio Pico|data=28 dicembre 2017|accesso=28 dicembre 2017}}</ref>
== Audiolibri ==
Riga 201 ⟶ 214:
*''[[Utz (romanzo)|Utz]]'' di [[Bruce Chatwin]], [[Ad alta voce]], [[Rai Radio 3]], (2019)<ref>{{Cita web|url=http://247.libero.it/focus/46631971/1/lino-guanciale-su-ad-alta-voce-legge-utz-su-radio-3-lino-guanciale/|titolo=Lino Guanciale su Ad Alta Voce legge UTZ su Radio 3 , Lino Guanciale,|sito=Libero 24x7|accesso=16 febbraio 2019}}</ref>
*[[La tregua (Primo Levi)|''La tregua'']] di [[Primo Levi]] (2019)
*''[[Ho sposato un comunista]]'' di [[Philip Roth]] (2020)<ref>{{Cita web|url=https://www.361magazine.com/people/gossip/lino-guanciale-dallaudiolibro-alla-tv-presto-nei-panni-del-commissario-ricciardi/|titolo=Lino Guanciale, dall'audiolibro alla tv: presto nei panni del commissario Ricciardi|autore=Serena Marotta|sito=361magazine|data=2020-08-04|accesso=2020-08-19|dataarchivio=26 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201026042003/https://www.361magazine.com/people/gossip/lino-guanciale-dallaudiolibro-alla-tv-presto-nei-panni-del-commissario-ricciardi/|urlmorto=sì}}</ref>
*''La vita di chi resta'' di [[Matteo B. Bianchi]] (2023)<ref name="audible.com">{{Cita libro|titolo=Audible.com {{!}} Try Audible Free Today|url=https://www.audible.com/|accesso=2023-07-24|lingua=en}}</ref>
*''Café Royal'' di [[Marco Balzano]] (2023)<ref name="audible.com" />
== Riconoscimenti ==
* [[Nastro d'argento]]
** 2021: per l'interpretazione nella serie ''[[Il commissario Ricciardi]]''
** 2018: miglior attore protagonista per il corto ''Il regalo di Alice'' di Gabriele Marino<ref>{{cita web|url=http://www.cinemagazineweb.it/senza-categoria/corti-dargento-vince-a-christmans-carol/|titolo=Corti d’argento, vince A Christmas Carol|data=18 aprile 2018|accesso=18 aprile 2018|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920095733/http://www.cinemagazineweb.it/senza-categoria/corti-dargento-vince-a-christmans-carol/|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Ciak d'oro]]
**2017:
* [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|sezione teatro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
** 2015: attore rivelazione dell'anno<ref name=dibertiec />
Riga 222 ⟶ 237:
** 2017: miglior attore dell'anno<ref>{{cita web|url=http://www.ilcentro.it/pescara/premio-mumi-il-vincitore-%C3%A8-lino-guanciale-1.1691498/|titolo=Premio letterario e omaggio a Guanciale|data=25 agosto 2017}}</ref>
=== Altri
* 2003: Premio Gassman<ref name="dibertiec">{{Cita web|url=http://www.dibertiec.com/Page.asp/id=402/A601=55/Lino_Guanciale|titolo=LINO GUANCIALE|accesso=16 febbraio 2019}}</ref>
*2005: Premio IMAIE 2005 per ''Il colpo di pistola''<ref name=dibertiec />
Riga 230 ⟶ 245:
* 2015: Premio Personalità dell'anno come attore<ref>{{cita web|url=http://www.terremarsicane.it/marsica/node/27592|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208142150/http://www.terremarsicane.it/marsica/node/27592|titolo=Premiate le tre personalità dell'anno|dataarchivio=8 dicembre 2015}}</ref>
* 2015: Premio Personalità Europea, Premi Campidoglio<ref name=dibertiec />
* 2016: Premio Civiltà dei Marsi nella sezione Teatro e Fiction
* 2016: premio Migliore Attore di Fiction al Magna Graecia Film Festival<ref name=dibertiec />
* 2016: Premio "Le radici nel cuore"<ref>{{cita web|url=http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2017/01/14/news/premio-letterario-e-omaggio-a-guanciale-1.14715116|titolo=Premio letterario e omaggio a Guanciale|data=14 gennaio 2017|accesso=15 gennaio 2017|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116173352/http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2017/01/14/news/premio-letterario-e-omaggio-a-guanciale-1.14715116|urlmorto=sì}}</ref>
* 2017: Migliore Attore Protagonista per il film ''I peggiori'' di Vincenzo Alfieri, Festival di Roseto
* 2018:
* 2018:
* 2019:
* 2019:
== Saggi ==
Riga 254 ⟶ 269:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione|teatro}}
Riga 259 ⟶ 275:
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Persone legate
[[Categoria:Vincitori del Premio Ubu]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di teatro]]
|