Samuele Ricci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(243 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Samuele Ricci
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2019-2022|Empoli|82 (3)<ref>83 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2025|Torino|
|2025-|Milan|4 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|12 (3)
|2018-2019|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|6 (1)
|2019-2020|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|11 (0)
|2020-2023|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|
|2022-|{{Naz|CA|ITA|M}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2018|Inghilterra 2018]]
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Samuele
|Cognome = Ricci
|Sesso = M
Riga 43 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio
}}
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] di piede destro,
È inoltre considerato uno dei migliori prospetti del calcio italiano e, pur essendo stato paragonato a [[Sandro Tonali]] e [[Andrea Pirlo]], ha dichiarato di ispirarsi a [[Ronaldinho]].<ref name=":0" />
== Carriera ==
Riga 56:
Cresciuto nel settore giovanile dell'{{Calcio Empoli|N}}, all'inizio della stagione [[Empoli Football Club 2019-2020|2019-2020]] viene inserito in prima squadra. Esordisce in [[Serie B]] il 21 settembre 2019, a diciotto anni, entrando al posto di [[Leo Štulac]] nella gara di [[Serie B 2019-2020|campionato]] vinta 1-0 in casa contro il {{Calcio Cittadella|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2019/09/21/italy/serie-b/empoli-fc/as-cittadella/3122576/|titolo=Empoli vs. Cittadella - 21 September 2019|accesso=2020-10-03}}</ref> Il 3 dicembre esordisce in [[Coppa Italia]], nella gara del quarto turno persa 1-0 contro la {{Calcio Cremonese|N}}. Divenuto titolare, conclude la stagione con 30 presenze totali.
La stagione seguente, l'allenatore [[Alessio Dionisi]] lo utilizza principalmente come [[Centrocampista|mezzala]]. Il 18 gennaio 2021, alla 18ª giornata di [[Serie B 2020-2021|campionato]], realizza il suo primo gol da professionista nella vittoria per 5-0 contro la {{Calcio Salernitana|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/toscana/articoli/2021/01/tos-empoli-salernitana-943c5c19-ce95-4cf6-9ccd-8f37b8e09990.html|titolo=L'Empoli travolge la Salernitana|data=2021-01-17|accesso=2024-06-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.legab.it/news/pokerissimo-empoli-alla-salernitana|titolo=Pokerissimo dell'Empoli alla Salernitana|data=2021-01-17|accesso=2024-06-07}}</ref> Termina la stagione con il primo posto in classifica e la promozione in [[Serie A]], venendo anche insignito del
Il 21 agosto 2021, nel giorno del suo ventesimo compleanno, esordisce in
==== Torino ====
Il 30 gennaio 2022, Ricci passa al {{Calcio Torino|N}} in prestito con obbligo di riscatto, a determinate condizioni,
Nel corso dell'annata 2022-2023, il centrocampista si impone come titolare nella formazione torinese, anche in seguito alla cessione di [[Saša Lukić]];<ref name=":1" /> il 28 gennaio 2023, trova la sua prima rete in maglia granata, accorciando le distanze nel pareggio per 2-2 in trasferta contro l'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/le-pagelle-del-torino-ricci-conferma-il-cliche-dell-ex-lukic-saluta-con-la-sua-qualita-1785039|titolo=Le pagelle del Torino - Ricci conferma il cliché dell'ex. Lukic saluta con la sua qualità|accesso=2023-01-28}}</ref>
Impostosi come uno dei migliori uomini a disposizione dei piemontesi, nel corso della stagione 2024-2025 viene insignito della fascia da capitano, complice il grave infortunio di [[Duván Zapata|Zapata]] e la destituzione del suo sostituto [[Karol Linetty|Linetty]]. Il centrocampista termina la propria esperienza in granata con 113 presenze e 4 reti.
==== Milan ====
Il 3 luglio 2025, Ricci viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Milan|N}}, sempre in Serie A,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.torinofc.it/news/03/07/2025/ricci-al-milan_36565|titolo=Ricci al Milan|sito=Torino FC|data=2025-05-25|accesso=2025-07-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2025-07-03/comunicato-ufficiale-samuele-ricci|titolo=Samuele Ricci, nuovo acquisto del Calciomercato rossonero: il comunicato ufficiale|sito=AC Milan|accesso=2025-07-03}}</ref> per 23 milioni di euro più 2 milioni di bonus,<ref name=":3">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/ricci-milan-ufficiale-cifre-ingaggio-contratto/bltb6e1fea16503e65e|titolo=Ricci al Milan, è ufficiale: il comunicato, le cifre e i dettagli dell'operazione|sito=www.goal.com|data=2025-07-03|accesso=2025-07-03}}</ref> sottoscrivendo un contratto quinquennale.<ref name=":3" /> Esordisce con i rossoneri il 17 agosto, schierato titolare nella partita di Coppa Italia contro il [[Società Sportiva Calcio Bari|Bari]], vinta per 2-0.
=== Nazionale ===
Riga 67 ⟶ 74:
La sua prima convocazione con una nazionale risale al dicembre 2017 quando viene chiamato dall'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] per un'amichevole contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Francia]].<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-convocato/?calciatoreId=46452&squadraId=15|titolo=Profilo|accesso=2020-10-03}}</ref> Nel 2018 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2018|Europeo Under-17]] nel quale l'Italia raggiunge la finale, persa contro l'[[Nazionale Under-17 di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]].
Nel 2019 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2019|Europeo Under-19]], nel quale gli ''
Il 2 ottobre 2020 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]],<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/samuele-ricci-convocato-dallitalia-under-21/|titolo=Samuele Ricci convocato dall'Italia Under 21|data=2020-10-02|accesso=2020-10-03}}</ref> con la quale esordisce il 13 ottobre successivo, giocando titolare nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|qualificazione all'Europeo]] vinta 2-0 contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] a [[Pisa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/l-italia-vola-con-sottil-e-cutrone-gli-azzurrini-battono-l-irlanda-l-europeo-%C3%A8-pi%C3%B9-vicino/|titolo=L’Italia vola con Sottil e Cutrone: gli Azzurrini battono l’Irlanda, l’Europeo è più vicino|data=13 ottobre 2020|accesso=13 novembre 2020}}</ref> Nel marzo del 2021 viene inserito nella lista dei 23 convocati per la fase a gruppi dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|Europeo Under-21]], tuttavia lascia il ritiro e non partecipa a nessuna delle gare.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/under21/news/0267-11cf472885c4-a9b74d92716e-1000--euro-under-21-tutti-i-convocati-per-la-fase-a-gironi/|titolo=EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi
Diventa titolare nel ciclo successivo, e il 25 marzo 2022 realizza il suo primo gol con l'Under-21 nella gara di qualificazione contro il [[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Montenegro]] (1-1) a [[Podgorica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/qualificazioni-europee-gli-azzurrini-pareggiano-col-montenegro-e-raggiungono-la-svezia-in-testa-al-girone/|titolo=Qualificazioni europee. Gli Azzurrini pareggiano col Montenegro e raggiungono la Svezia in testa al girone|data=25 marzo 2022|accesso=6 febbraio 2023}}</ref> Nel giugno del 2023 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2023|Europeo Under-21]], organizzato in [[Georgia]] e [[Romania]],<ref>{{cita news|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-convocati-per-il-campionato-europeo-c-%C3%A8-anche-gnonto/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per il Campionato Europeo, c’è anche Gnonto|data=13 giugno 2023|accesso=13 giugno 2023|sito=figc.it}}</ref> nel quale l'Italia viene eliminata nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/litalia-perde-1-0-con-la-norvegia-e-viene-eliminata-dalleuropeo-under-21-ai-quarti-francia-e-svizzera/|titolo=L'Italia perde 1-0 con la Norvegia e viene eliminata dall'Europeo, ai quarti Francia e Svizzera|data=28 giugno 2023|accesso=10 settembre 2023}}</ref>
==== Nazionale maggiore ====
Il 24 gennaio 2022 Ricci viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale
Il 23 maggio 2024 viene inserito dal CT [[Luciano Spalletti]] nella lista dei 30 giocatori pre-convocati per il [[Campionato europeo di calcio 2024|Campionato europeo]] in [[Germania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/scatta-la-missione-euro-2024-il-31-maggio-azzurri-a-coverciano-ecco-i-30-convocati-per-il-raduno/|titolo=Scatta la missione EURO 2024: il 31 maggio Azzurri a Coverciano, ecco i 30 convocati per il raduno|accesso=29 maggio 2024}}</ref> ma successivamente non viene confermato nella lista finale dei 26 convocati.
Il successivo 6 settembre gioca la sua prima partita da titolare, nell'incontro di [[UEFA Nations League 2024-2025|Nations League]] vinto per 3-1 contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} al [[Parco dei Principi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/rimonta-da-sogno-a-parigi-gli-azzurri-battono-3-1-la-francia-all-esordio-in-nations-league-spalletti-reazione-da-grande-squadra/|titolo=Rimonta da sogno a Parigi, gli Azzurri battono 3-1 la Francia all’esordio in Nations League. Spalletti: "Reazione da grande squadra"|data=6 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/ricci-e-la-grande-sorpresa-dell-italia-brilla-all-esordio-da-titolare-in-nazionale/bltb15e5178856f37e6|titolo=Ricci è la grande sorpresa dell'Italia: brilla all'esordio da titolare in Nazionale|autore=Michael Di Chiaro|data=7 settembre 2024|accesso=7 settembre 2024}}</ref>
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 103 ⟶ 116:
!Reti
|-
| [[Empoli Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 28+1<ref name=off>
|-
| [[Empoli Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
Riga 109 ⟶ 122:
| [[Empoli Football Club 2021-2022|2021-gen. 2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Empoli ||
|-
| [[Torino Football Club 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || rowspan=
|-
| [[Torino Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] ||
|-
|-
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 106 || 4 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 113 || 4
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2025|SI]]|| 0 || 0 || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 192 || 7 || || 16 || 0 || || - || - || || 0 || 0 || 208 || 7
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|4-6-2022|Bologna|ITA|1|1|DEU|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|16-11-2022|Tirana|ALB|1|3|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|45+2}}}}
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronofin|2|0}}▼
{{Cronopar|9-9-2024|Budapest|ISR|1|2|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|86}}}}
{{Cronopar|10-10-2024|Roma|ITA|2|2|BEL|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|14-10-2024|Udine|ITA|4|1|ISR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Milano|ITA|1|2|GER|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Dortmund|DEU|3|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|6-6-2025|Oslo|NOR|3|0|ITA|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|9-6-2025|Reggio Emilia|ITA|2|0|MDA|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2020|Pisa|ITA|2|0|IRL|-|QEuro|2021|13={{Sostout|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2020|Differdange|LUX|0|4|ITA|-|QEuro|2021|13={{Sostin|46}}}}
Riga 140 ⟶ 167:
{{CronoparU|Under=21|9-6-2022|Helsingborg|SWE|1|1|ITA|-|QEuro|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-6-2022|Ascoli Piceno|ITA|4|1|IRL|-|QEuro|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2023|Reggio Calabria|ITA|3|1|UKR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|13|1}}▼
{{CronoparU|Under=21|22-6-2023|Cluj-Napoca|FRA|2|1|ITA|-|Euro|2023|1º turno|13={{Sostout|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|25-6-2023|Cluj-Napoca|SUI|2|3|ITA|-|Euro|2023|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-6-2023|Cluj-Napoca|ITA|0|1|NOR|-|Euro|2023|1º turno}}
==Palmarès==
Riga 152 ⟶ 183:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2023}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|