Pascal Despeyroux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale francese → Categoria:Calciatori della nazionale francese |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1988|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|? (?)
|1988-1989 |{{Naz|CA|FRA|M}} | 3 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 49 ⟶ 51:
== Biografia ==
Dai suoi compagni di squadra viene definito il "''tedesco''" a causa dei suoi capelli biondi e la sua combattività<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.tfc.info/wiki/pascal-despeyroux|titolo = Pascal Despeyroux|accesso = 3 settembre 2011|dataarchivio = 18 gennaio 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100118004515/http://www.tfc.info/wiki/pascal-despeyroux|urlmorto = sì}}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 175 ⟶ 177:
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|27-1-1988|Ramat Gan|ISR|1|1|FRA||Amichevole||}}
{{Cronopar|2-2-1988|Tolosa|FRA|2|1|CHE||Tournoi de France 1988||}}
Riga 189 ⟶ 191:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|