Val di Luce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il comprensorio sciistico|Abetone - Val di Luce}}
{{Valle
|nomevalle=Val di Luce
Riga 38 ⟶ 39:
 
==Comprensorio sciistico==
{{vedi anche|Abetone (comprensorio- sciistico)Val di Luce}}
[[File:Piazzale valdiluce.jpg|miniatura|Piazzale della Val di Luce]]
IlLa nascita del comprensorio sciistico della Val di Luce risale a circa 40agli anni fa'60, quando riscoprendo un vecchio progetto dell'Ing. Lapo Farinati Uberti risalente al 1935, la cui attuazione era stata interrotta dalla guerra e quindi dalla scomparsa dell'ideatore, furono realizzati: vari impianti di trasporto a fune; piste di sci; alberghi e ristoranti; negozi e pubblici esercizi; infrastrutture di servizio e parcheggi.
AttualmenteAl 2025 sono in funzione sei impianti di risalita, tra i quali tre seggiovie quadriposto: una risale il [[Monte Gomito]] per collegare la Val di Luce al [[Abetone (comprensorio sciistico)|comprensorio sciistico abetonese]]; una porta al [[Passo di Annibale]]; una infine conduce subito sotto la vetta dell'Alpe Tre Potenze. I tracciati sono di bassa e media difficoltà e sono dotati di impianti di innevamento programmato. È inoltre presente un campo scuola costituito da tre piste (Sprella, Jolly e Abetina) servite da una seggiovia quadriposto e due sciovie. L'innevamento è buono, sia per l'elevata altitudine media della valle, sia per l'esposizione a Nord della stessa.
Grazie anche al collegamento alla Val di Luce, il comprensorio sciistico abetonese, con oltre 50 km di piste, se non il primo, è uno dei più importanti, insieme a quello del [[Monte Cimone (Appennino)|Monte Cimone]], dell'intero Appennino.
 
Riga 62 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.comune.abetonecutigliano.pt.it|Comune di Abetone Cutigliano}}
* {{cita web|http://valdiluce.it/|Sito della stazione sciistica}}
* {{cita web|http://valdiluce.com/|Altro sito della stazione sciistica}}
 
{{Portale|montagna|Toscana}}