Fabrizio Biggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(96 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Attività = attore
|Attività2 = conduttore televisivo
|AttivitàAltre = , [[regista]] e [[sceneggiatore]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Fabrizio Biggio - Lucca Comics & Games 2015.JPG
Riga 17 ⟶ 18:
}}
==
Nasce a [[Firenze]] nel 1974, da padre pugliese e madre francese.<ref name=":0">
Nel 2001 conduce a fianco della [[Video jockey|vj]] [[Paola Maugeri]] il programma musicale ''[[MTV Select]]'' e nel 2002 ''[[MTV On the
Dal 2006 conduce il programma radiofonico ''Play People'', in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18 in cui ogni giorno il conduttore seleziona una donna o un uomo a cui viene chiesto di indicare le tre caratteristiche che dovrebbe possedere il partner ideale. Play Radio aggiunge una quarta caratteristica e invita tre utenti con il profilo corrispondente a telefonare entro un'ora: il più veloce ha diritto ad un viaggio e i due utenti formano la coppia del giorno. È stato protagonista nella sitcom ''[[I soliti idioti]]'' (2009-2012), insieme a Francesco Mandelli<ref name="archivio.corriere.it" /> ricomponendo la coppia del programma ''MTV Mad''. Le puntate sono ancora replicate su [[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]]<ref name="archivio.corriere.it" /> e su MTV.
Dal 16 gennaio 2010 conduce, con [[Simona Ventura]], ''Ventura Football Club'' su [[Rai Radio 1]]. Insieme al suo collega Francesco Mandelli e la cantante [[Nina Zilli]], ha condotto la sesta edizione dei ''[[TRL Awards]]'', che si sono tenuti a [[Firenze]] in [[piazza Santa Croce]], il 20 aprile 2011 su MTV. Il 30 giugno 2011 ha presentato, insieme a [[Valentina Correani]], la prima serata degli ''MTV Days 2011'', presso [[Piazza Castello (Torino)|piazza Castello]] a [[Torino]]. Il 15 febbraio 2012 è ospite assieme a Francesco Mandelli al [[Festival di Sanremo 2012|Festival di Sanremo]] nei panni de "I soliti idioti".
Nel 2012, lui e Mandelli doppiano l'ottava stagione della serie animata ''[[Beavis and Butt-head]]'', nei ruoli dei protagonisti [[Beavis]] e [[Butt-head]]. Nel 2013, sempre insieme al collega Mandelli, doppia il mostro a due teste Terry e Terri nel film [[Walt Disney Animation Studios|Disney]] [[Pixar Animation Studios|Pixar]] ''[[Monsters University]]''. Il 14 dicembre 2014 viene annunciata da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] la sua partecipazione al [[Festival di Sanremo 2015]], insieme a Francesco Mandelli, con il brano ''Vita d'inferno''. Al termine della quarta serata, il brano è tra i quattro esclusi dalla finale. Dal 2016 conduce ''[[Stracult]]'', trasmissione televisiva di cinema, trasmessa su [[Rai 2]].
Nel 2017 conduce ''Meglio tardi che mai'', un comedy show in [[Giappone]], con [[Edoardo Vianello]], [[Lando Buzzanca]], [[Adriano Panatta]] e [[Claudio Lippi]]. Nel novembre 2022 affianca [[Fiorello]] a ''Aspettando Viva Rai2!'', nuovo programma di [[RaiPlay]] e da dicembre ogni mattina su [[Rai 2]] a ''[[Viva Rai2!]]''; si ritrova con Francesco Mandelli, con cui da poco si è riappacificato,<ref>{{cita TV|trasmissione=Ciao maschio|titolo=Fabrizio Biggio: Fiorello chiama a sorpresa - Ciao Maschio 04/02/2023|url=https://www.youtube.com/watch?v=JDqZIncx3xY&ab_channel=Rai}}</ref> nelle vesti de "I soliti idioti" in alcuni [[sketch]] del programma. Nel febbraio del 2023 insieme ad [[Alessia Marcuzzi]], cugina di sua moglie,<ref>{{Cita web|url=https://www.tag24.it/461066-instagram-alessia-marcuzzi-riceve-messaggi-gaffe-fiorello/|titolo=Instagram Alessia Marcuzzi riceve un'ondata di messaggi dopo la gaffe di Fiorello|autore=Beatrice Manocchio|sito=TAG24|data=2023-01-10|lingua=it-IT|accesso=2023-02-18}}</ref> affianca Fiorello anche a ''[[Viva Rai2!#Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai 1|Viva Rai2! Viva Sanremo! su Rai 1]]'', in diretta, appunto, su [[Rai 1]] subito dopo le puntate del [[Festival di Sanremo 2023]]. Successivamente "I soliti idioti" tornano insieme con un tour teatrale e Biggio conduce prima il [[Concerto del Primo Maggio]], con [[Ambra Angiolini]] e poi a luglio la presentazione dei palinsesti [[Rai]], con [[Ema Stokholma]] su RaiPlay..
Il 24 febbraio 2024 conduce unitamente a [[Melissa Greta Marchetto]] la terza edizione del festival ''[[Una voce per San Marino 2024|Una voce per San Marino]]'' su [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] ma trasmesso anche sul canale 520 di [[Sky Italia|Sky]]''.''
Tra aprile e maggio affianca [[Roberto Bolle]] in ''Viva la danza'' e [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] alla premiazione dei ''[[David di Donatello 2024|David di Donatello]]'' sempre su Rai 1. L’anno seguente conduce la 36ª edizione di ''[[Musicultura]]'' con [[Carolina Di Domenico]].
=== Vita privata ===
Fabrizio Biggio è sposato con Valentina De Ceglie nata a [[Roma]] il 27 novembre 1973, (cugina della conduttrice [[Alessia Marcuzzi]]) e ha due figli, Bianca e Alo (diminutivo di Alessandro).<ref>{{Cita web|url=https://www.contra-ataque.it/2023/05/01/fabrizio-biggio-moglie-chi-e.html|titolo=Fabrizio Biggio moglie chi è Valentina De Ceglie: cugina d'arte|autore=Claudio Cafarelli|sito=Contrataque|data=2023-05-01|lingua=it-IT|accesso=2024-05-09}} </ref>
== Filmografia ==
===
==== Cinema ====
* ''[[I soliti idioti - Il film]]'', regia di [[Enrico Lando]] (2011)
* ''[[I 2 soliti idioti]]'', regia di Enrico Lando (2012)
Riga 59 ⟶ 48:
* ''[[Omicidio all'italiana]]'', regia di [[Maccio Capatonda]] (2017)
* ''[[All You Ever Wished For]]'', regia di [[Barry Morrow]] (2018)
* ''[[I soliti idioti 3 - Il ritorno]]'', regia di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio e Ferruccio Martini (2024)
==== Televisione ====
* ''[[MTV Bathroom]]'' – sitcom (2005)
* ''[[I soliti idioti]]'' – sitcom (2009-2012)
* ''[[Mariottide]]''
* ''[[The Generi]]''
=== Sceneggiatore ===
* ''[[I soliti idioti - Il film]]'', regia di [[Enrico Lando]] (2011)
* ''[[I 2 soliti idioti]]'', regia di Enrico Lando (2012)
* ''[[La solita commedia - Inferno]]'', regia di [[Francesco Mandelli]], Fabrizio Biggio e [[Martino Ferro]] (2015)
* ''[[I soliti idioti 3 - Il ritorno]]'', regia di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio e Ferruccio Martini (2024)
=== Regista ===
* ''[[La solita commedia - Inferno]]'' (2015)
* ''[[I soliti idioti 3 - Il ritorno]]'' (2024)
=== Doppiaggio ===
* ''[[Beavis and Butt-head]]'' (ottava stagione, 2012 - nona stagione, 2023)
* ''[[Monsters University]]'', regia di [[Dan Scanlon]] (2013)
Riga 74:
== Programmi televisivi ==
* ''La zanzara in classe'' ([[Canale 10 (Toscana)|Canale 10]], 1997)
* ''[[MTV Mad]]'' ([[MTV (Italia)|MTV]], 2000-2001)
* ''[[MTV Select]]'' (MTV, 2001)
Riga 83:
* ''[[Stracult]]'' ([[Rai 2]], 2016-2020)
* ''Meglio tardi che mai'' (Rai 2, 2017)
* ''[[Il lato positivo (programma televisivo)|Il lato positivo]]'' (Rai 2, 2021)
* ''[[Viva Rai2!]]'' (Rai 2, 2022-2024)
** ''[[Viva_Rai2!#Aspettando_Viva_Rai2!|Aspettando Viva Rai2!]]'' ([[RaiPlay]], 2022-2023) ** ''[[Viva_Rai2!#Viva_Rai2!_Viva_Sanremo!_su_Rai1|Viva Rai2!... Viva Sanremo!]]'' (Rai
* ''[[Concerto del Primo Maggio]]'' ([[Rai 3]], 2023)
* ''Rai. Di tutto, di tutti'' (RaiPlay / Rai 2, 2023)
* ''[[Una voce per San Marino 2024|Una voce per San Marino]]'' ([[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] / [[Sky Italia|Sky]], 2024)
* ''Viva la danza'' (Rai 1, 2024)
* ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'' (Rai 1, 2024)
* ''Rai. Più voci, più talento'' (RaiPlay / Rai 2, 2024)
* ''[[Musicultura]]'' (Rai 2, 2025)
== Partecipazioni al Festival di Sanremo ==
Riga 103 ⟶ 111:
|Non finalista
|}
== Opere ==
* ''L'incredibile storia della bambina nata come un fiore'', Giunti Editore, 2023
* ''L'incredibile storia dell’omino nel naso'', Giunti Editore, 2024
==Note==
<references/>
|