Debra Feuer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata
Televisione: Aggiunto paragrafo ''Note'' e titoli di 2 episodi di ''Miami Vice'' in lingua italiana e in originale e 2 note con relativi link esterni.
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
}}
 
Tra i suoi film i più importanti si segnalano ''[[Attimo per attimo]]'' (1978), ''[[The Hollywood Knights]]'' (1980), ''[[Vivere e morire a Los Angeles]]'' (1985) e ''[[Il burbero]]'' (1986), quest'ultimo accanto ad [[Adriano Celentano]]. Nel 1988 recita con [[Mickey Rourke]], all'epoca suo marito, nel film ''[[Homeboy]]''. È apparsa anche in altre note serie tv come ''[[Miami Vice]]'', ''[[Crime Story (serie televisiva)|Crime Story]]'', ''[[Vega$]]'', ''[[Starsky & Hutch]]'' e ''[[MacGruder & Loud]]''.
 
== Biografia ==
Primogenita di sei figli, il padre Ron Feuer è un musicista che ha suonato per artisti come [[Paul Anka]], mentre la madre, Rusty Feuer, è una ballerina che ha preso parte a qualche film in ruoli minori. La sorella Tamara è una pittrice. Il fratello [[Ian Feuer|Ian]] è stato un calciatore professionista, nel ruolo di portiere in [[Belgio]] e in [[Inghilterra]]. Cresciuta a [[Las Vegas]] in una famiglia benestante, fin da bambina coltiva il sogno di diventare un'attrice. Dopo aver terminato gli studi alla [[Chaperel]], frequenta corsi di recitazione. Appare per la prima volta in un ruolo minore nel film ''[[Al di là della ragione]]'' (1977) di [[Telly Savalas]], col nome di ''Debbie Feuer''; successivamente lavora in diversi film sia per il cinema sia per la televisione, come ''[[Coppia di regine]]'', suo primo ruolo da protagonista, ''[[Attimo per attimo]]'', insieme a [[John Travolta]], ''[[The Hollywood Knights]]'', che la rende celebre, e ''[[Red Flag The Ultimate Game]]''. Nel 1981, durante le riprese di ''[[Hardcase]]'', conosce [[Mickey Rourke]], con il quale si sposa dopo la conclusione del film.
 
Nel 1985 viene chiamata dal regista [[William Friedkin]] in ''[[Vivere e morire a Los Angeles]]'', accanto a [[Willem Dafoe]], per interpretare il ruolo della seducente "pupa" del boss Bianca Torres, ruolo che le farà guadagnare una certa fama a livello internazionale. Nel 1986 viene scelta da [[Castellano e Pipolo]] come partner di [[Adriano Celentano]] nel film ''[[Il burbero]]'', nei panni dell'avvenente cameriera Mary Cimino. Nel 1988 è insieme al marito [[Mickey Rourke]] in ''[[Homeboy]]'' di [[Michael Seresin]], storia di un pugile che s'innamora di una ragazza di campagna, in cui recita nel ruolo di Ruby. Nello stesso anno prende parte a un episodio di ''[[Miami Vice]]'', ''Congiura di palazzo'', nelle vesti di Celeste Carrera. Nel 1989 è nel cast di ''[[Desperado: The Outlaw Wars]]'', terzoquarto e ultimo capitolo della saga westerntelevisiva Western ''Desperado'', nel ruolo di Maggie, la donna di Sikes. Successivamente prende parte ad alcune produzioni minori, quali l'horror ''[[La regina dell'inferno]]'' (1990), il drammatico ''Under Cover of Darkness'' (1992) e due cortometraggi, ''Frank's Angel'' (1995) e ''No Pussyfooting'' (2000) che sono i suoi ultimi film.
 
== Vita privata ==
Riga 52:
*''[[MacGruder & Loud]]'' - serie TV, 1 episodio (1985)
*''[[Crime Story (serie televisiva)|Crime Story]]'' - serie TV, 1 episodio (1987)
*''[[Miami Vice]]'' - serie TV, Stagione 5 episodi 1 ''Congiura di palazzo (prima parte)'' (tit. orig. ''Hostile Takeover''<ref>vd. scheda dell'episodio su ''[[IMDb]]'' sezione ''Full Cast & Crew'' ["Miami Vice" Hostile Takeover (TV Episode 1988) - Full Cast & Crew - IMDb]</ref>) e 2 ''Congiura di palazzo (seconda parte)'' (tit. orig. ''Redemption in Blood''<ref>vd. scheda dell'episodio su ''[[IMDb]]'' sezione ''Full Cast & Crew'' ["Miami Vice" Redemption in Blood (Episodio TV 1988) - IMDb]</ref>) (1988)
*''[[Miami Vice]]'' - serie TV, 2 episodi (1988)
*''[[Desperado: The Outlaw Wars]]'', regia di [[Egbert Swackhamer]] - film TV (1989)
 
Riga 61:
*[[Giuppy Izzo]] in ''Homeboy''
*[[Serena Verdirosi]] in ''Desperado The Outlaw Wars''
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==