Sisley Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
| prodotti = * Profumi
* Cosmetici
| nazione = FRA
| dipendenti = 4.500
Riga 19 ⟶ 18:
'''CFEB Sisley''', nota come '''Sisley Paris''', è un'azienda francese di [[Cosmesi|cosmetici]] di lusso per la cura del viso, del corpo, dei capelli e di profumi con sede a [[Parigi]].
== Storia ==
Nel 1972 il profumiere Jean-François Laporte e il suo stretto collaboratore Roland de Saint-Vincent crearono un'azienda di profumi di nome
Si affidò alla ricerca del chimico Egmont Desperrois per i suoi prodotti. Gli è venuta l'idea di utilizzare oli essenziali e principi attivi estratti dalle piante nei prodotti di bellezza.
Riga 27 ⟶ 26:
Sisley è un'azienda di medie dimensioni, nel 2019 il gruppo impiegava quasi 4.500 persone a livello internazionale.<ref>{{cita web |url=http://www.leparisien.fr/laparisienne/femmes-de-tete/isabelle-d-ornano-la-beaute-une-histoire-de-famille-15-03-2010-849716.php |autore= Dominique Artus |titolo= Isabelle d'Ornano: la beauté, une histoire de famille |sito= Le Parisien |data= 19 marzo 2010 |accesso = 30 gennaio 2013|lingua=fr}}</ref> I prodotti Sisley sono venduti nei grandi magazzini, nelle farmacie, nelle terme e nei saloni di bellezza. Negli ultimi anni Sisley ha anche aperto i propri negozi in tutto il mondo. Nel 2019, c'erano una ventina di boutique e Maisons Sisley.
L'azienda progetta e produce i suoi prodotti in Francia, a Parigi e nella Val d´Oise. Il centro di ricerca di Val d'Oise è dotato di uno dei più grandi tetti fotovoltaici della regione parigina, che copre un'area di 36.000 metri quadrati.<ref>{{cita pubblicazione |titolo= Sisley: la plus grande installation photovoltaïque d’Ile-de-France |rivista= L'Usine nouvelle |anno=2010 |mese=ottobre|lingua=fr}}</ref>
== Filantropia ==
Riga 35 ⟶ 34:
In un articolo del 2015 del "lifestyle brand" Goop Sisley di [[Gwyneth Paltrow]], appare in una lista dei 9 trattamenti per il corpo "più lussuosi" al mondo.
La popolarità della gamma
== Note ==
Riga 41 ⟶ 40:
== Bibliografia ==
* Élisabeth de Feydeau, ''Les Parfums. Histoire, Anthologie, Dictionnaire'', Éditions Robert Laffont, 2011
== Collegamenti esterni ==
Riga 49 ⟶ 48:
{{Portale|aziende|Francia}}
[[Categoria:Aziende francesi di
|