Walter Tocci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Delinko goWare: è una piccola casa editrice recente
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
|successore = [[Enrico Gasbarra]]
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 15 marzo [[2013]]
|mandatofine2 = 22 marzo [[2018]]
|legislatura2 = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo parlamentare2 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|coalizione2 = [[Italia. Bene Comune]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]]
|sito2 = https://www.senato.it/legislature/17/composizione/senatori/elenco-alfabetico/scheda-attivita?did=17796
|carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio3 = 30 maggio [[2001]]
|mandatofine3 = 15 marzo [[2013]]
|legislatura3 = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo parlamentare3 = '''XIV:''' [[L'Ulivo]]-[[Democratici di Sinistra|DS]]<br (XIV, />'''XV):''' [[L'Ulivo]]<br />'''XVI:''' [[Partito Democratico (Italia)|PDPartito Democratico]] (XV, XVI)
|coalizione3 = '''XIV:''' [[L'Ulivo]]<br>'''XV:''' [[L'Unione]]<br>'''XVI:''' [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2008|PD-IdV]]
|coalizione3 =
|circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
|collegio3 = '''XIV:''' [[Collegio elettorale di Roma - Gianicolense (Camera dei deputati)|Roma-Gianicolense]]
|sito3 = httphttps://nuovoleg16.camera.it/29?shadow_deputato=300374&idpersona=300374
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(dal 2007)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(Fino al 1991)</small><br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998)</small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small>
|titolo di studio = Lauree in fisica e in filosofia
|alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
|professione = Ricercatore, sindacalista
|incarichi2 =
|sito2 = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00017796.htm
|incarichi3 =
|sito3 = http://nuovo.camera.it/29?shadow_deputato=300374
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 58:
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni del 2013]] diventa [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] nella [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]], ha fatto parte della [[Articolo Uno (partito politico)#La scissione dal PD|minoranza interna del PD]] e si è espresso anche in dissenso dal suo partito, in particolare votando contro la [[riforma costituzionale Renzi-Boschi]]<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://left.it/2015/10/14/senato-riforma-costituzionale-walter-tocci/|titolo=Dichiarazione di voto contrario alla riforma Costituzionale di un senatore idem {{!}} Left|pubblicazione=Left|data=2015-10-14|accesso=2018-02-01}}</ref> e non partecipando al voto di fiducia sulla nuova legge elettorale ''[[Rosatellum]]''<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.huffingtonpost.it/2017/10/24/non-parteciperemo-al-voto-di-fiducia-sul-rosatellum-lannuncio-di-cinque-senatori-dissidenti-del-pd_a_23253777/|titolo="Non parteciperemo al voto di fiducia sul Rosatellum". L'annuncio di cinque senatori "dissidenti" del Pd|pubblicazione=L’Huffington Post|data=2017-10-24|accesso=2017-10-24}}</ref>. Per la regola del numero massimo di mandati parlamentari non è ricandidato alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2018/01/28/news/gentiloni_orfini_boschi_a_roma_il_pd_schiera_i_big_e_cancella_le_minoranze-187465640/|titolo=Gentiloni, Orfini, Boschi: a Roma il Pd schiera i big e cancella le minoranze|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-01-28|accesso=2018-01-28}}</ref>.
 
È stato direttore del [[Centro per la Riforma dello Stato]]. Nel 2023 è stato incaricato dal [[Roberto Gualtieri|Sindaco di Roma Gualtieri]] di coordinare il Piano di riqualificazione del [[Fori Imperiali|Centro archeologico monumentale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS1093828|titolo=Centro Archeologico Monumentale (CArMe), parte il progetto|sito=Roma Capitale|data=6 ottobre 2023|accesso=7 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Walter Tocci|anno=2023|mese=giugno|titolo=Rapporto sul Centro Archeologico Monumentale di Roma (CArMe)|url=https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/CARME_RAPPORTO_TOCCI_2023.pdf|formato=pdf}}</ref>.
È stato direttore del [[Centro per la Riforma dello Stato]].
 
== Pubblicazioni ==
Riga 73 ⟶ 75:
|ISBN= 978-88-230-1281-3
}}
* {{Cita libro|autore=[[Italo Insolera]], Walter Tocci, Domitilla Morandi|titolo=[[Avanti c'è posto (saggio)|Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma]]|anno=2008|editore=[[Donzelli editore]]|ISBN=978-88-6036-276-6}}
* {{Cita libro
|autore= Walter Tocci