Utente:ElleDoppiaD/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 44:
Ogni giocatore ha la possibilità di cimentarsi in diverse modalità di gioco<ref>{{cita web|url=https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/|titolo=Recensione Rogue Company|pubblicazione=Redazione Hynerd|data=14 novembre 2020|accesso=6 febbraio 2023}}</ref>, particolari per obiettivi ed abilità richieste.
===Multigiocatore===
Nella modalità multigiocatore si ha la possibilità di confrontarsi con altre persone in tre diverse sottomodalità. La fase iniziale della partita è comune a tutte le sottomodalità e consiste innanzitutto nella scelta del personaggio da utilizzare,. siSi passa poi alla fase di selezione dell'arsenale da battaglia,. inizialmenteInizialmente a ogni giocatore viene fornita una somma in denaro fissa per poter acquistare almeno un'arma,; al termine di ogni round, a seconda dell'andamento della partita, il denaro ottenuto aumenta e ciò fa sì che sia possibile accedere a migliorie delle armi, acquisizione di gadget ed armi corpo a corpo, e abilità secondarie. Non è obbligatorio spendere tutta la somma disponibile, ad esempio può essere una buona strategia quella di mantenere il denaro per acquistare accessori più efficaci nei turni successivi. Il prepartita si svolge all'interno della stiva di un aereo, dalla quale i personaggi si gettano una volta ultimata la selezione dell'arsenale e tramite un aliante raggiungono la mappa di gioco dove ha inizio l'azione della partita.
Le sottomodalità disponibili sono:
 
Riga 67:
 
==Personaggi==
All'interno del gioco è possibile affrontare le partite con vari personaggi (operatori)<ref>{{cita web|url=https://www.hynerd.it/recensione-rogue-company-2020/|titolo=Recensione Rogue Company|pubblicazione=Redazione Hynerd|data=14 novembre 2020|accesso=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Special:Search?query=Rogues&scope=internal&navigationSearch=true&so=trending}}</ref>, alcuni dei qualiAlcuni sono forniti gratuitamente dall'inizio , mentre altri sono sbloccabili attraverso punti che vengono conferiti all'aumento di ogni livello o completamento di una missione (contratto), o in alternativa con la valuta di gioco che è possibile comprare nella sezione "''Negozio"'' con soldi veri. Ciascun operatore possiede delle abilità attive e passive uniche che risultano più utili in determinati ambiti di gioco e in determinate mappe. Queste abilità riguardano vantaggi in combattimento, individuazione nemici e negazione dell'area. Ogni personaggio è caratterizzato da un arsenale composto da due armi primarie tra le quali è possibile scegliere, un'arma secondaria, una corpo a corpo e gadget<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Weapons_and_Gadgets}}</ref> vari. Abilità ed arsenale variano da operatore a operatore, quindi sta al giocatore saper sfruttare al meglio le varie combinazioni che un personaggio può fornire per aggiudicarsi la vittoria. Vi sono inoltre delle categorie nelle quali gli operatori vengono suddivisi:
*'''Attaccanti''', i quali grazie alle loro abilità ed armi primarie risultano migliori per lo scontro in prima linea
*'''Difensori''', i quali per via della loro resistenza ed abilità sono più votati a proteggere i compagni e l'area di presidio
Riga 76:
 
==Pass Battaglia==
Dopo circa tre mesi dal lancio ufficiale del gioco, i creatori hanno deciso di farlo passare al modello stagionale, ossia impostando un sistema di ricompense sbloccabili esclusive solo in un determinato periodo di tempo di durata variabile. L'insieme di queste ricompense prende il nome di Pass Battaglia<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Battle_Pass}}</ref> poiché soltanto ottenendo punti esperienza ed aumentando di livello è possibile ottenerle; ciò è favorito da una serie di missioni (contratti) sbloccabili col passare del tempo. Il Pass Battaglia è suddiviso in due parti: quella gratuita e accessibile a tutti i giocatori, e quella premium;. laLa differenza sta nel fatto che le ricompense sbloccabili gratuitamente sono in numero nettamente minore rispetto a quelle premium, che richiedono un costo fisso per potervi accedere. La modalitàversione premium conferisce inoltre un incremento costante dei punti esperienza ottenuti, permettendo così di salire di livello più velocemente. Tra le ricompense del Pass Battaglia è possibile trovare spray ed emote, alianti, costumi per personaggi, mimetiche per armi, valuta di gioco, decorazioni per il proprio profilo e acceleratori di punti esperienza. Solo le ricompense minori sono però ottenibili unicamente con la parte gratuita.
 
==Armadietto armi==
In questa sezione vengono registrati i progressi raggiunti con le varie armi<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Weapons_and_Gadgets}}</ref> presenti nel gioco. Azioni particolari eseguite con un'arma (eliminazioni, assistenze, colpi alla testa, vittorie) conferiscono punti esperienza che a pari di certe quantità determinano il livello dell'arma. Aumentando di livello vengono sbloccate modifiche ed upgrade che rendono l'arma più efficace. All'interno dell'armadietto si possono anche selezionare le varie mimetiche da assegnare a ogni arma.
 
==Profilo==
La sezione del profilo tiene traccia di tutte le statistiche di gioco riguardanti l'utente, indicando tempo di gioco, premi ottenuti, livello raggiunto dall'account legato al giocatore, numero di vittorie ottenute e di eliminazioni eseguite. Vi è poi un'ulteriore suddivisione di statistiche valida per ogni personaggio all'interno del gioco; vengono quindi resi noti i dati di gioco operatore per operatore (danni totali, colpi alla testa, atterramenti, risuscitamenti, rapporto eliminazioni/morti). In questa sezione è disponibile anche una piccola parte dedicata ai trofei<ref>{{cita web|url=https://roguecompany.fandom.com/wiki/Achievements_and_Trophies}}</ref> ottenuti nel gioco.
 
==Negozio==
Riga 91:
 
==Critica==
Precedentemente al lancio ufficiale del gioco, svariati siti di recensioni per videogiochi hanno avuto l'occasione di provare il titolo in anteprima. DiIn seguitoparticolare la recensione proveniente da ''MondoXBOX''<ref>{{cita web|url=https://www.mondoxbox.com/|accesso=8 febbraio 2023}}</ref>,<ref>{{cita unoweb|url=https://www.mondoxbox.com/anteprima/3246/rogue-company--anteprima-con-gli-sviluppatori.html|titolo=Rogue deiCompany più- importantiAnteprima siticon digli recensionisviluppatori|pubblicazione=Mirko perRossi|data=20 videogiochiluglio in2020|accesso=8 Italia:febbraio 2023}}</ref>
, uno dei più importanti siti di recensioni per videogiochi in Italia, ha speso belle parole per il gioco, elogiando come la solidità e l'equilibrio che lo caratterizzano riescano a sopperire ad alcuni punti a sfavore come la totale assenza di una trama.
{{citazione|Nel complesso Rogue Company mi è quindi parso come un titolo solido, ben caratterizzato e dotato di un gameplay in costante equilibrio tra strategia e frenesia. Questi elementi, se sfruttati a dovere sia prima del lancio che dopo, potrebbero permettere al titolo di catturare l’attenzione di una buona fascia di giocatori mettendo inizialmente in secondo piano i punti deboli del titolo, ovvero la realizzazione tecnica non particolarmente spettacolare, la presenza di una sola modalità di gioco e l’assenza di una qualsivoglia tipologia di trama. Come sempre si tratta di “impressioni a caldo” basate su una demo registrata, che andranno verificate provando con mano la versione Early Access del gioco e, in futuro, quella finale che sarà rilasciata come free-to-play.<ref>{{cita web|url=https://www.mondoxbox.com/anteprima/3246/rogue-company--anteprima-con-gli-sviluppatori.html|titolo=Rogue Company - Anteprima con gli sviluppatori|pubblicazione=Mirko Rossi|data=20 luglio 2020|accesso=8 febbraio 2023}}</ref>}}
 
==Note==