The Defeated: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2437 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
|sceneggiatore = <!-- autore/i della sceneggiatura (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|attori =
*
*
*
*
*
*
*
|doppiatori originali = <!-- elenco eventuali doppiatori originali (es. voce fuori campo); stessa struttura usata per gli attori -->
|doppiatori italiani =
* [[Jolanda Granato]]: Elsie Garten
* [[Alessandro Conte]]: viceconsole Tom Franklin
* [[Valentina Framarin]]: Claire Franklin
* [[Cesare Rasini]]: dr Hermann Gladow
* [[Elisa Contestabile]]: Karin Mann
* [[Diego Baldoin]]: Moritz McLaughlin
|fotografo = <!-- direttore della fotografia (in caso di film TV o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
|montatore = <!-- montatore (in caso di film o quando la figura è unica/in numero limitato per l'intera opera) -->
Riga 62 ⟶ 68:
== Trama ==
Berlino, 1946, Max McLaughlin, un detective americano di Brooklyn, è incaricato di rintracciare e catturare un criminale noto come "Engelmacher" Gladow, considerato l'Al Capone della Berlino del dopoguerra. Durante la sua missione, Max scopre che suo fratello Moritz, un veterano della Seconda Guerra Mondiale, è scomparso e potrebbe essere coinvolto in atti di vendetta contro ex nazisti.
Max collabora con Elsie Garten, una giovane e inesperta poliziotta tedesca, per affrontare i numerosi crimini violenti che si verificano nella città devastata dalla guerra e lotta con il suo passato traumatico e la lealtà verso suo fratello e la sua missione.{{...|televisione}}
== Episodi ==
|