Douglas DC-6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix link
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 258:
l 14 gennaio 1954 alle 11.50 il volo 1949 della Philippine Air Lines (DC-6 Pi-C294) da Manila a Londra precipita durante un forte temporale in atterraggio all'aeroporto di Roma Ciampino. L'impatto avvenne a 6 km dalla pista e a 60 metri da un lungo caseggiato popolare [https://maps.google.it/maps?q=via+venezia+giulia,+roma&hl=it&ll=41.896784,12.550122&spn=0.001362,0.00155&sll=41.811729,12.738513&sspn=3.950657,6.350098&hnear=Viale+della+Venezia+Giulia,+Roma,+Lazio&t=h&z=20 tuttora esistente]. Morirono i 9 membri dell'equipaggio e i 7 passeggeri.
 
La notte del 12 febbraio [[1955]], un DC-6 della compagnia belga [[Sabena]] si schiantò contro il versante nord del [[monte Terminillo]], tra i comuni di [[Cantalice]], [[Leonessa (Italia)|Leonessa]] e [[Rieti]], in [[provincia di Rieti]], [[Italia]]. Morirono tutte le 29 persone a bordo. Tra le vittime, l'attrice e [[Miss Italia]] [[1953]] [[Marcella Mariani]].
 
Il 1º novembre [[1955]] una bomba a orologeria esplose sul volo 629 della [[United Airlines]], sopra Longmont, [[Colorado]], uccidendo 44 persone.
Riga 282:
* {{cita web|autore=Maksim Starostin|http://www.aviastar.org/air/usa/douglas_dc-6.php |titolo= Douglas DC-6 / C-118|accesso=21 gennaio 2010|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|sito=Virtual Aircraft Museum|data=}}
* {{cita web |url=http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=567 |titolo=DOUGLAS VC-118 “INDEPENDENCE” |accesso=14 febbraio 2010 |lingua=en |editore=http://www.nationalmuseum.af.mil |sito=National Museum of the US Air Force |data= |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111223135752/http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=567 }}
* {{cita web |url=http://www.pimaair.org/collection-detail.php?cid=92 |titolo=Douglas VC-118A Liftmaster |accesso=14 febbraio 2010 |lingua=en |editore=http://www.pimaair.org |sito=Pima Air & Space Museum |data= |dataarchivio=7 luglio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100707103234/http://www.pimaair.org/collection-detail.php?cid=92 |urlmorto=sì }}
* {{cita web |url=http://www.airwar.ru/enc/aliner/dc6.html |titolo=Douglas DC-6 |accesso=14 febbraio 2010 |lingua=ru |editore=http://www.airwar.ru |sito=Уголок неба |data= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111007034749/http://www.airwar.ru/enc/aliner/dc6.html |urlmorto=sì }}