Cesare Cancellieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3
Collegamenti esterni: -portale geo da bio
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 27:
In collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Mantova, nel 1987 pubblicò ''Quello che tutti vorrebbero sapere sui numeri primi ma non hanno il coraggio di chiedere''; nel 1991, ''Abbondanti zeri...Dizionario dei numeri naturali'' e, nel 1993, ''Errore è bello''.<ref>[http://www.premiocesarecancellieri.it/pubblicazioni/didattiche Premio Cesare Cancellieri | Pubblicazioni > Didattiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel 1991 fu tra i fondatori dell'Associazione ''Informatica e Didattica'' di Mantova e diresse numerosi corsi e seminari di studio.<ref>[{{Cita web |url=http://www.premiocesarecancellieri.it/associazione-informatica-e-didattica |titolo=Premio Cesare Cancellieri |{{!}} Associazione "Informatica e didattica"<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=22 luglio 2014 |dataarchivio=26 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726054906/http://www.premiocesarecancellieri.it/associazione-informatica-e-didattica |urlmorto=sì }}</ref>
===Attività culturale===
Cesare Cancellieri svolse un'importante attività culturale come Presidente, dal 1972 al 1980, del Circolo Ottobre di Mantova, un gruppo politico-culturale, fondato da [[Lotta Continua]].
Riga 45:
Nel 2008 è stato istituito il Premio Nazionale ''Cesare Cancellieri'' a cadenza biennale.<ref>[http://www.premiocesarecancellieri.it/edizione-2014 Premio Cesare Cancellieri | Edizione 2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il Bando del Concorso<ref>[{{Cita web |url=http://www.premiocesarecancellieri.it/edizione-2014/bando-del-concorso |titolo=Premio Cesare Cancellieri |{{!}} Edizione 2014 > Il bando del concorso<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=22 luglio 2014 |dataarchivio=26 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726053641/http://www.premiocesarecancellieri.it/edizione-2014/bando-del-concorso |urlmorto=sì }}</ref> è indirizzato a insegnanti e studenti di tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado.
 
== Note ==
Riga 68:
*{{cita web | 1 = http://www.rossodiseramantova.it/circolo-ottobre/ | 2 = Il Circolo Ottobre di Mantova, in ''Rosso di sera'', Mantova, 25 ottobre 2012. | accesso = 22 luglio 2014 | dataarchivio = 2 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140502105730/http://www.rossodiseramantova.it/circolo-ottobre/ | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|istruzione|Mantova|matematica}}