Enschede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cultura: tutt'ora |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 43:
=== Età medievale ===
Nata come insediamento nei primi anni del [[Medioevo]], la città disponeva di una chiesa, di una piazza per il mercato e di una residenza aristocratica fortificata. Nel 1300 circa le fu garantito il titolo di città, confermato nel 1325 dal [[vescovo di Utrecht]] [[Jan III van Diest]], concedendo alla città il diritto di costruire le proprie difese. Poiché un muro di pietra sarebbe stato troppo costoso, Enschede utilizzò un sistema di palizzate, fossati e siepi (riconoscibili ancora oggi nella toponomastica del luogo, ad esempio ''Noorderhagen'' e ''Zuiderhagen'', rispettivamente Siepe Nord e Siepe Sud).
Durante le campagne di [[Maurizio di Nassau]] nella [[guerra degli ottant'anni]], la città fu catturata nel [[1597]] in seguito alla resa della guarnigione spagnola, e per precauzione le sue difese furono distrutte. Costruita in larga parte in legno, la città fu più volte vittima di incendi (nel 1517, nel 1750 e nel 1862), caratteristica che fece nascere la denominazione di ''Brandstichters'' (letteralmente: piromani) per gli abitanti.▼
▲Costruita in larga parte in legno, la città fu più volte vittima di incendi (nel 1517, nel 1750 e nel 1862), caratteristica che fece nascere la denominazione di ''Brandstichters'' (letteralmente: piromani) per gli abitanti.
== Cultura ==
Riga 59 ⟶ 55:
=== Ferrovie ===
La città è servita da
=== Aeroporti ===
|