Joe Nickell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230210)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Aggiornare|arg=biografie}}
{{Bio
|Nome = Joe
|Cognome = Nickell
|Sesso = M
|LuogoNascita = West Liberty
|LuogoNascitaLink = West Liberty (Kentucky)
|GiornoMeseNascita = 1º dicembre
|AnnoNascita = 1944
|GiornoMeseMorte = 7 marzo
|AnnoMorte = 2025
|Attività = scrittore
|Epoca = 1900
Riga 12 ⟶ 15:
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , investigatore ed esponente dello [[scetticismo scientifico]]
|Immagine = Joe Nickell CSICon 2018 (cropped).jpg
|Didascalia = Nickell nel 2018
}}
 
Riga 20 ⟶ 23:
Nickell è ricercatore senior per [[Committee for Skeptical Inquiry|Committee for Skeptical Inquiry (CSI)]] e contribuisce regolarmente alla loro rivista, [[Committee for Skeptical Inquiry#Pubblicazioni|Skeptical Inquirer]]. Nickell è anche Dottore Associato del [[Center for Inquiry|Center for Inquiry(CFI)]]. Nickell ha scritto o ha curato più di 30 libri.
 
==Vita personaleBiografia==
Joe Nickell è figlio di J. Wendell ed Ella Turner. È cresciuto a [[West Liberty (Kentucky)|West Liberty, Kentucky]].<ref name=OfficialFamilyMan>{{Cita web |cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/FamilyMan/familyman1.html |titolo=Family Man |sito=joenickell.com |accesso=2020-04-13|lingua=en}}</ref> I suoi genitori hanno assecondato il suo interesse nella magia e nell'investigazione, permettendogli di allestire un laboratorio dei crimini in una stanza della casa. Nel 1968 si è trasferito in Canada per evitare il servizio di leva. In Canada ha iniziato la sua carriera da mago, mazziere e investigatore privato. Nickell è tornato negli Stati Uniti nel 1977, quando il presidente [[Jimmy Carter]] ha concesso il perdono incondizionato ai renitenti alla leva.<ref>{{cita pubblicazione |cognome1=Bilger |nome1=Durkhard |titolo=Waiting for Ghosts|rivista=The New Yorker|data=23–30 dicembre 2002 |lingua=en}}</ref>
 
Alla fine del 2003, ha ripreso contatto con Diana G. Harris, la sua fidanzata all’epoca del college. Ha scoperto di avere una figlia, Cherette e due nipoti Tyner e Chase.<ref name=OfficialFamilyMan/><ref name=CSIParanormal>{{Cita pubblicazione| cognome=Nickell |nome=Joe |anno=2012 |titolo=CSI Paranormal |editore=Inquiry Press |città= Amherst, NY |pp= 66, 68, 82, 119 |lingua=en}}</ref> Harris e Nickell si sono sposati a Springfield, illinois il 10 aprile 2006.<ref name=OfficialFiance>{{cita web| cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/Fiance/Fiance1.html |titolo=Fiancé |sito=joenickell.com |accesso=2020-04-13 |lingua=en}}</ref> Harris assiste Nickell nel suo lavoro investigativo.<ref name=CSIParanormal/> A Cherette è stato detto che il suo padre biologico era il primo marito della madre, anche se la mancanza di somiglianza con lui le è sempre sembrata strana. Il giorno delle nozze, uno degli ospiti ha detto a Cherette che i suoi genitori non erano sposati quando è stata concepita. Successivamente Cherette ha fatto delle domande alla madre che riguardavano il padre, le cui risposte sembravano equivoche. Altre conversazioni con la madre e un test del DNA hanno dimostrato che Nickell era suo padre. Nickell ha usato l’affermazione della figlia che la sua ricerca era il risultato di una intuizione come spunto per un articolo sulla raccolta e sull'elaborazione inconscia dei dati. Nickell ha concluso:
{{Citazione|Devo ammettere che ho un nuovo apprezzamento per l’intuizione, senza della quale non avrei mai conosciuto l’esistenza della mia meravigliosa figlia e dei miei due nipoti! È abbastanza per scaldare il cuore di un vecchio scettico.<ref>{{cita pubblicazione|cognome1=Nickell |nome1=Joe |titolo=Intuition: The Case of the Unknown Daughter |rivista=Skeptical Inquirer|data=marzo–aprile 2005|p=12 |lingua=en}}</ref>}}
 
==Carriera==
Joe Nickell ha un [[Bachelor of Arts]] (1967), [[Master's degree]] (1982) e [[Dottorato di ricerca]] (1987) dall'[[Università del Kentucky]].<ref>{{cita web |titolo=Brief Biography of Joe Nickell |url=http://infidels.org/library/modern/joe_nickell/nickell-bio.html |sito=The Secular Web |lingua=en}}</ref> Il dottorato di ricerca è stato conseguito in inglese per il lavoro incentrato sull'investigazione letteraria e il folclore.<ref>{{Cita web |cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/LiteraryDetective/LiteraryDetective1.html |titolo=Literary Detective |accesso=13 aprile 2020 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web| cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/Folklorist/Folklorist1.html |titolo= Folklorist |accesso=13 aprile 2020 |lingua=en}}</ref>
[[File:Wiseman Plait Nickell.jpg|thumb|left|Joe Nickell (destra) a The Amaz!ng Meeting nel 2011, con [[Richard Wiseman]] e [[Phil Plait]]]]
Riga 33 ⟶ 32:
Nel film dell’orrore ''[[I segni del male]]'' del 2007, [[Hilary Swank]] interpreta un investigatore del paranormale. Nickell è stato scelto come consulente del personaggio e invitato sul set per incontrare la Swank. Nickell ha detto: “Mi sono piaciuti i primi 10 o 15 minuti, durante i quali il personaggio sembrava fare qualcosa che somigliasse a quello che faccio. Ma poi è mutato nel mondo del soprannaturale, che nel bene e nel male, non mi è mai capitato: non mi sono mai piovute addosso delle rane.<ref name="Alistair 2007 p1">{{cita web |cognome=Strachan |nome=Alistair |titolo=A Paranormal Investigator's Brush With Hollywood |url=http://www.forteantimes.com/features/interviews/5/joe_nickell.html |sito=Fortean Times |accesso=10 luglio 2014 |data=aprile 2007 |lingua=en |dataarchivio=2 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140102211912/http://www.forteantimes.com/features/interviews/5/joe_nickell.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
A Nickell viene frequentemente chiesto di fare da consulente da produttori di telegiornali e televisivi per esporre la sua prospettiva scettica.<ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=ysDbHRlpn78 |titolo=Loren Coleman on new Nessie Footage |editore=YouTube |data=2007-06-01 |accesso=2012-04-14 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.youtube.com/watch?v=3TUz4idg-jA |titolo=CNN - Joe Nickell and the Exorcist |editore=YouTube |data=2008-11-01 |accesso=2012-04-14 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Sullivan |nome=Stephen D. |url=http://stephendsullivan.blogspot.com/2008/09/monsterquest-lake-monsters-of-north.html |titolo=MONSTERQUEST: Lake Monsters of the North |editore=Stephendsullivan.blogspot.com |data=2008-09-24 |accesso=2012-04-14 |lingua=En}}</ref> Il profilo di Nickell è stato tracciato dallo scrittore del [[The New Yorker|New Yorker]] Burkhard Bilger che ha conosciuto Nickell nell’estate del 2002 a Lily Dale, New York, quando si è travestito per indagare dei veggenti spiritualisti.<ref name="bilger 2002">{{cita news |cognome=Bilger |nome=Burkhard |titolo=Waiting for Ghosts: The many careers of Joe Nickell, paranormal investigator |url=http://www.joenickell.com/NewYorkerBilger.pdf |accesso=13 aprile 2020 |editore=THE NEW YORKER |data=23 dicembre 2002 |lingua=en}}</ref> Nickell è un ospite ricorrente sul podcast [[Center for Inquiry#Pubblicazioni|Point of Inquiry]] e conduce la seduta spiritica annuale per invocare Houdini al [[Center for Inquiry]] ogni Halloween.<ref>{{cita video | cognome1 = Nickell | nome1 = Joe | cognome2 = Grothe | nome2 = D.J. | anno = 2007 | titolo = The 11th Annual CFI Houdini Seance | url = http://www.pointofinquiry.org/the_11th_annual_cfi_houdini_seance | accesso = 13 aprile 2020 | editore = Center for Inquiry | lingua = en | dataarchivio = 5 maggio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170505051523/http://www.pointofinquiry.org/the_11th_annual_cfi_houdini_seance | urlmorto = sì }}</ref>
 
Nickell ha spiegato la sua filosofia a Blake Smith del podcast scettico “Monster Talk”:
{{Citazione|Non mi piacciono i debunker, o i dismissers, persone che cercano di dire, “O lascia perdere… Quelle persone sono probabilmente o ubriachi o bugiardi o hoaxing.” Penso che non dobbiamo fare così. Se sto studiando i vampiri, non c’è bisogno che io creda che esistano per poter parlare della storia dei vampiri, la loro storia letteraria e culturale. Ci sono molti aspetti, ognuno degno di una qualche discussione da studioso.<ref>{{cita web |url=http://monstertalk.skeptic.com/tracking-the-manbeasts |cognome=Smith |nome=Blake |titolo=Tracking The ManBeasts |editore=Skeptic Magazine |data=20 aprile 2011 |lingua=en |accesso=13 aprile 2020 |dataarchivio=13 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181113210552/https://monstertalk.skeptic.com/tracking-the-manbeasts |urlmorto=sì }}</ref>}}
 
==Libri==
Riga 49 ⟶ 48:
| anno = 1998 | url = https://archive.org/details/lookingformiracl00nick | data = 1993 |lingua=en}}</ref>}}
 
Il libro ''Relics of the Christ (Reliquie del Cristo)'' pubblicato in Gran Bretagna con il titolo ''The Jesus Relics: From the Holy Grail to the Turin Shroud'', scritto nel 2007, è centrato sulla tradizione cristiana delle reliquie. Parlando con D.J. Grothe sul podcast Point of Inquiry, Nickell lancia l’idea che la venerazione delle reliquie si è trasformata in una nuova forma di idolatria; cioè la venerazione di una divinità che si trova nelle reliquie sotto forma di un’entità che muove i suoi occhi, piange, sanguina e perfino parla. Ha spiegato che anche se non esiste alcuna icona nella storia che sia mai stata dimostrata essere autentica, Nickell si presenta a ogni caso con una sospensione dell’incredulità: “M'interessano le prove perché voglio sapere la verità...sollecito gli scettici...di non avere la mente chiusa nella stessa misura con cui l’altra parte ha ridicolamente la mente aperta.”<ref>{{cita video |autore = Joe Nickell |anno = 2007 |titolo = Joe Nickell - The New Idolatry |formato = mp3 |url = http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_the_new_idolatry/ |accesso = 2020-04-13 |editore = Center for Inquiry | lingua = en |dataarchivio = 5 maggio 2017 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170505050707/http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_the_new_idolatry |urlmorto = sì }}</ref>
 
Nel 2008 Prometheus Books ha pubblicato “Treatise on Relics (Trattato sulle reliquie)” di [[Giovanni Calvino]] con un’introduzione di Joe Nickell che include una breve biografia di Calvino e le referenze dal suo libro sulle reliquie del 2007. Calvino è più duro di Nickell con le persone che credono nelle reliquie, scrivendo:
Riga 60 ⟶ 59:
===Indagini forensi===
[[File:Nickell in office.jpg|thumbnail|left|Joe Nickell nel suo ufficio<br />Amherst, New York, 2013]] Il primo libro di Nickell nel genere dell'autenticazione è stato ''Pen, Ink and Evidence: A Study of Writing and Writing Materials for the Penman, Collector and Document Detective (Penna, inchiostro e indizi: uno studio della scrittura e dei materiali di scrittura per l'autore, il collezionista e l'investigatore di documenti)'', che è descritto come un lavoro definitivo per ricercatori e professionisti. Mary Hood di Georgia Review, apprezza la cultura di Nickell:
{{Citazione|"Entusiasmo" non esprime del tutto la sobria autorità del tono di Nickell; "passione silenziosa" è più appropriato... Sia l'interesse di Nickell per l'argomento che il modo in cui lo tratta sono sinceri... Anche se il libro contiene un utile indice per il fact-checker che non ha tempo da perdere, il vero e serio collezionista di penne, il pellegrino della carta o l'appassionato di forniture per ufficio scoprirà che ogni raffinata pagina contiene una sua benedizione e beatitudine.<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Hood |nome=Mary |titolo=Pen, Ink, & Evidence |pubblicazione=Georgia Review |data=Primavera 1992 |volume=46 |numero=1 |pp=178–180178-180 |lingua=en}}</ref>}}
 
Nel libro ''Camera Clues: A Handbook for Photographic Investigation'', Nickell descrive la storia della fotografia e conduce il lettore attraverso un percorso che illustra i metodi per la datazione delle fotografie, delle caratteristiche fisici dell'immagine al soggetto ai contenuti della foto. spiega come è possibile contraffare le foto vecchie e in che modo rilevare le foto false. Nello stesso stile investigativo, Nickell descrive come identificare persone e luoghi in vecchie foto e l'uso della fotografia da parte delle forze dell'ordine. Il libro si chiude con varie tecniche di fotografia di trucco, tra cui la fotografia di fantasmi e spiriti. Il libro contiene solo degli accenni della fotografia digitale, come previsto per un libro del 1994. [[File:JoeNickellAtQEDcon2012-5.jpg|thumbnail|Joe Nickell a QED Con 2012 con delle foto di fantasmi]]
Riga 71 ⟶ 70:
Il libro ''Real or Fake: Studies in Authentication'' si basa su precedenti lavori di Nickell che riguardano dei tecnicismi sulla carta, l'inchiostro, i caratteri tipografici, le penne e altri elementi chiave per determinare l'autenticità di documenti cartacei. Il nuovo materiale descrive dettagliatamente le indagini passo-passo di casi specifici: il diario di Jack lo squartatore (falso), La narrativa di Bondwoman (data autenticata, autore sconosciuto), il [[discorso di Gettysburg]] di Lincoln (falso) e A Outlaw's Scribblings (falso). Nickell ha descritto un'analisi tipica:
 
{{Citazione|Ho deciso di fare un test all'inchiostro marrone delle scritta ''Bonney'' a pagine 10 dell'album, prelevando il campione e poggiandolo su carta per cromatografia inumidita con acqua distillata. Il trasferimento è stato sorprendentemente (e sospettosamente) facile; il test ha avuto esito negativo per la presenza di ferro (è stato usato acido cloridrico da digestione seguito dal reagente al ferrocianuro di potassio). L'inchiostro aveva quindi le caratteristiche di un inchiostro di colore marrone e non di un inchiostro di colore nero che era diventato marrone con l'invecchiamento attraverso l'ossidazione. La disponibilità di inchiostro marrone nel 1881, specialmente sulla frontiera occidentale, era molto improbabile. È possibile che il falsificatore abbia utilizzato l'inchiostro marrone per evitare la difficoltà di dover invecchiare artificialmente un inchiostro di ferro e trasformarlo quindi da inchiostro nero a marrone.<ref>{{cita libro |cognome=Nickell |nome=Joe |titolo=Real or Fake: Studies in Authentication |anno=2009 |url=https://archive.org/details/realorfakestudie0000nick |data=2009 |editore=University Press of Kentucky |città=Lexington, Kentucky |p=[https://archive.org/details/realorfakestudie0000nick/page/87 87] |lingua=en}}</ref>}}
 
===Indagini paranormali===
[[File:JoeNickellAtQEDcon2012-6.jpg|thumbnail|Joe Nickell a QED Con 2012 con una foto di un presunto caso di [[Combustione umana spontanea]]]]
Il primo libro di Nickell che riguarda le indagini paranormali s'intitola ''Secrets of the Supernatural: Investigating the world's Occult Mysteries''. In questo libro, Nickell e il suo collaboratore, John F. Fisher, cercano le risposte ai [[teschio di cristallo|teschi di cristallo]], alla [[combustione umana spontanea]], alla Casa Mackenzi e ad altri misteri meno noti. Qualche anno dopo la pubblicazione del libro, Nickell ha spiegato in un episodio del podcast Point of Inquiry, che gli stessi misteri vengono riproposti a distanza di tempo più e più volte perché "Ogni generazione deve imparare che c'è una controversia...Ogni generazione sente questi misteri per la prima volta...è un processo infinito nel quale devi essere disposto a parlare con il prossimo gruppo di persone."<ref name="Joe Nickell-Humanistic Skepticism">{{cita web |cognome=Grothe |nome=D.J. |titolo=Joe Nickell-Humanistic Skepticism |url=http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_humanistic_skepticism/ |sito=Point of Inquiry |lingua=en |accesso=13 aprile 2020 |dataarchivio=14 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714151958/http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_humanistic_skepticism/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
''Missing Pieces: How to Investigate Ghosts, UFOs, Psychics, and Other Mysteries'', il libro scritto da Nickell e Robert A. Baker, è un manuale che associa alle tecniche pratiche di investigazione del paranormale con una descrizione della psicologia dei credenti. Baker e Nickell si incontrarono all'Università del Kentucky e Nickell citò spesso Baker, "... non ci sono luoghi infestati, solo persone stregate".<ref>{{cita web |cognome=Berstein |nome=Adam |titolo=Psychology Expert Robert Baker; Unmasked Ghostly Apparitions |url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2005/08/11/AR2005081102036.html |sito=The Washington Post| citazione="Il Dott. Baker era soprattutto uno scettico, credeva che uno non potesse presumere che fenomeni inusuali-fantasmi, rapimenti da parte di UFO, mostri di lago, memorie di vite passate - fossero veri. Sosteneva che in libri e in articoli accademici potessero essere spiegati da stati mentali, che ad esempio, i rapimenti da parte di UFO fossero delle allucinazioni - oppure dei "sogni ad occhi aperti" - che si verificano nei periodi in cui ci si trova nello stato tra l'essere completamente svegli e l'essere completamente addormentati." |lingua=en}}</ref>
Riga 81 ⟶ 80:
''Mysterious Realms: Probing Paranormal, Historical, and Forensic Enigmas'' scritto da Nickell e Fisher, analizza altre 10 misteri frequentemente segnalati, tra cui l'[[assassinio di John Fitzgerald Kennedy]], il Fantasma di Lady Gray del Kentucky e la [[teoria del complotto sugli UFO]].
 
Nickell ha chiesto a diversi ricercatori di indagare sulle affermazioni di detective psichici, quindi ha raccolto i loro report in ''Psychic Sleuths: ESP and Sensational Case''. Nessuno dei report dà credibilità ai sensitivi e Nickell conclude che sono auto-illusi o fraudolenti. Molti usano la tecnica del ''cold reading'' (lettura a freddo) nelle loro conversazioni con gli investigatori della polizia, facendo in modo che gli agenti rivelino dettagli sull'indagine che il sensitivo include in una previsione. Altri usano la tecnica del retrofit; cioè, la formulazione di diversi indizi vaghi durante l'indagine e, quando il caso è risolto, mostrano solo gli indizi che avevano qualche relazione con la soluzione, ignorando quelli che erano irrilevanti.<ref>{{cita video |autore =D.J. Grothe, Joe Nickell, Tom Flynn | anno =2006 |titolo =Joe Nickell - Psychic Detectives |url= =http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_psychic_detectives/ |accesso =2020-04-13 |editore =Point of Inquiry |lingua =en |dataarchivio =2 marzo 2017 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20170302201647/http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_psychic_detectives/ |urlmorto =sì }}</ref>
 
Nickel inizia il libro ''Entities: Angels, Spirits, Demons, and Other Alien Beings'' con un [[racconto di fantasmi]] del XVII secolo, mostrando l'evoluzione di tale storie nel XIX e nel XX secolo, con le innovazioni tecnologiche e di comunicazione. Ad esempio, le fotografie false delle [[Fate di Cottingley]] sono state rese possibili solo dopo che le macchine fotografiche fossero disponibili alla massa.
Riga 126 ⟶ 125:
 
===UFO===
Nel 1997 Nickell con Kendrick Frazier e Barry Karr ha pubblicato ''The UFO Invasion'', un'antologia di articoli sugli [[UFO]] scritti per lo Skeptical Inquirer che trattano i temi quali la storia, i rapimenti, l'[[Incidente di Roswell]] e i [[cerchi nel grano]]. Gli editori hanno incluso sei articoli di Nickell nel libro. Nickell ha spiegato la fisiologia delle storie di rapimenti alieni, "Le persone che affermano di essere rapite dagli alieni è una cosa talmente stupefacente che pensi che siano o pazzi o bugiardi, e in effetti potrebbero essere perfettamente sani e normali... Probabilmente stavano avendo dei potenti sogni a occhi aperti... In questo stato, tendono a vedere immagini bizzarre... L'altro tipo di esperienza è l'ipnosi... L'ipnosi è la strada di mattoni gialli che porta verso terre fantastiche."<ref>{{cita video |cognome= =Grothe |nome =D.J. |anno =2006 |titolo =Joe Nickell - Aliens and Abductions |url =http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_aliens_and_abductions/ |accesso =2020-04-13 |editore =CENTER FOR INQUIRY |lingua =en |dataarchivio =12 dicembre 2018 |urlarchivio =https://web.archive.org/web/20181212011022/http://www.pointofinquiry.org/joe_nickell_aliens_and_abductions |urlmorto =sì }}</ref>
 
==Controversie==
Riga 137 ⟶ 136:
==Articoli di riviste e blog==
Nickell scrive la colonna ''Investigative Files''per la rivista [[Committee for Skeptical Inquiry#Pubblicazioni|Skeptical Inquirer]] dal 1995 e contribuisce spesso al sito web del [[Center for Inquiry]]. Gli articoli riflettono gli interessi e le capacità investigative di Nickell: combustione spontanea umana, fotografie di fantasmi, reincarnazioni, voodoo, Bigfoot, medicina ciarlatana, Elvis, frodi psichiche e frenologia.
== Vita privata ==
Alla fine del 2003, ha ripreso contatto con Diana G. Harris, la sua fidanzata all’epoca del college. Ha scoperto di avere una figlia, Cherette e due nipoti Tyner e Chase.<ref name=OfficialFamilyMan/><ref name=CSIParanormal>{{Cita pubblicazione| cognome=Nickell |nome=Joe |anno=2012 |titolo=CSI Paranormal |editore=Inquiry Press |città= Amherst, NY |pp= 66, 68, 82, 119 |lingua=en}}</ref> Harris e Nickell si sono sposati a Springfield, illinois il 10 aprile 2006.<ref name=OfficialFiance>{{cita web| cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/Fiance/Fiance1.html |titolo=Fiancé |sito=joenickell.com |accesso=2020-04-13 |lingua=en}}</ref> Harris assiste Nickell nel suo lavoro investigativo.<ref name=CSIParanormal/> A Cherette è stato detto che il suo padre biologico era il primo marito della madre, anche se la mancanza di somiglianza con lui le è sempre sembrata strana. Il giorno delle nozze, uno degli ospiti ha detto a Cherette che i suoi genitori non erano sposati quando è stata concepita. Successivamente Cherette ha fatto delle domande alla madre che riguardavano il padre, le cui risposte sembravano equivoche. Altre conversazioni con la madre e un test del DNA hanno dimostrato che Nickell era suo padre. Nickell ha usato l’affermazione della figlia che la sua ricerca era il risultato di una intuizione come spunto per un articolo sulla raccolta e sull'elaborazione inconscia dei dati. Nickell ha concluso:
{{Citazione|Devo ammettere che ho un nuovo apprezzamento per l’intuizione, senza della quale non avrei mai conosciuto l’esistenza della mia meravigliosa figlia e dei miei due nipoti! È abbastanza per scaldare il cuore di un vecchio scettico.<ref>{{cita pubblicazione|cognome1=Nickell |nome1=Joe |titolo=Intuition: The Case of the Unknown Daughter |rivista=Skeptical Inquirer|data=marzo–aprile 2005|p=12 |lingua=en}}</ref>}}
 
==Premi==
*Nel 2004, Nickell ha ricevuto il premio Isaac Asimov dall'American Humanist Association<ref>{{cita web |titolo=HUMANISTS TO HONOR LEAD IMAGING SCIENTIST ON THE CASSINI SATURN PROJECT |url=http://americanhumanist.org/news/details/2008-01-humanists-to-honor-lead-imaging-scientist-on-the-cassini-saturn-project |sito=American Humanist Association |data=2008-01-17 |accesso=2020-04-10 |lingua=en}}</ref> ed è stato co-destinatario del premio Robert P. Balles in ''Critical Thinking'' nel 2005 e 2012, assegnato da CSICOP, ora CSI.<ref>{{cita web |titolo=Skeptic Authors Steven Salzberg and Joe Nickell to Receive Balles Prize in Critical Thinking |url=https://centerforinquiry.org/news/skeptic_authors_steven_salzberg_and_joe_nickell_to_receive_balles_prize/?/news/show/skeptic_authors_steven_salzberg_and_joe_nickell_to_receive_balles_prize |sito=centerforinquiry.org |data=2013-06-14 |accesso=2020-04-10 |lingua=en}}</ref> Nel 2000 è stato insignito del premio ''Distinguished Skeptic'' di CSI.<ref name="WSC 2000">{{cita pubblicazione |cognome=Kurtz |nome=Paul|titolo=Worlds Skeptics Congress |rivista=Skeptical Inquirer|anno=2001 |volume=25 |numero=2 |p=34 |lingua=en}}</ref>
 
*Nickell ha ricevuto il premio per la promozione della scienza nei media alla terza edizione annuale dell'''Independent Investigative Group [[Independent Investigations Group|IIG]] Awards'', tenutosi il 18 maggio 2009.<ref>{{cita web |url=http://www.iigwest.com/iigawards/2009/20090929_pressrelease.html |titolo=IIG &#124; The IIG Awards |sito=Iigwest.com |data=2010-08-21 |accesso=2020-04-12 |lingua=en}}</ref>
 
== Omaggi ==
*Nell'ottobre 2011 l'asteroide [[31451 Joenickell|31451]] (1999 CE10) fu nominato Joe Nickickell in suo onore dal suo scopritore James E. McGaha.<ref>{{cita web | url=http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=JoeNickell;orb=0;cov=0;log=0;cad=0#elem | titolo=31451 Joenickell (1999 CE10) | sito=JPL Small-Body Database Browser | editore=[[NASA]] | data=2011-10-12 | accesso=2020-04-12}}</ref>
 
==Note==
Riga 155 ⟶ 158:
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Sindonologi]]