Rocco Commisso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Modificato il termine 'laurea' con il più preciso 'baccalaureato'. Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
(63 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Rocco Benito
|Cognome = Commisso
|ForzaOrdinamento = Commisso, Rocco
|Sesso = M
Riga 13:
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = dirigente
|Attività3 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = Rocco B. Commisso.jpg
|Didascalia = Rocco B. Commisso nel 2007
}}
Fondatore e proprietario di [[Mediacom]], dal 2017 è socio di maggioranza dei [[New York Cosmos]] e, dal 2019, è proprietario nonché presidente della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. Secondo [[Forbes]], il suo patrimonio ammonta a 8 miliardi di dollari all'8 ottobre 2023.<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/profile/rocco-commisso/|titolo=Rocco Commisso|lingua=en|accesso=8 ottobre 2023}}</ref>
== Biografia ==
Nato in [[Calabria]], a [[Marina di Gioiosa Ionica]], Rocco
Commisso incomincia a lavorare alla [[Pfizer]] ma, dopo il master in economia, trascorre dieci anni nel settore finanziario, inizialmente presso la [[Chase Manhattan Bank]] (ora parte del gruppo [[JPMorgan Chase]]), per poi spostarsi alla [[Royal Bank of Canada]] dove dirige le attività di prestito ai settori dei media e delle comunicazioni. Dal 1986 al 1995 è [[Vicepresidente#Vicepresidente_di_società|vicepresidente esecutivo]], [[
== Attività imprenditoriale ==
=== Mediacom ===
Commisso fonda [[Mediacom]] nell'autorimessa di casa sua nell'estate del 1995. Inizialmente Mediacom acquisisce i sistemi via cavo nelle comunità americane più piccole finché, nel 2000, apre le porte della società a nuovi investitori quotandola in Borsa a [[Wall Street]],<ref>{{cita web|url=http://www.fundinguniverse.com/company-histories/mediacom-communications-corporation-history/|titolo=Mediacom Communications Corporation History|lingua=en|data=|accesso=24 giugno 2018}}</ref> portando l'azienda, concentrata in particolare nelle regioni del [[Midwest]] e del Sudest, all'ottavo posto fra gli operatori via cavo negli Stati Uniti con un fatturato annuo di oltre 1,6 miliardi di [[Dollaro americano|dollari]]. Nel marzo 2011 la società diviene una privately held company posta sotto il controllo di Commisso, con circa l'87% delle [[Azione (finanza)|quote societarie]].<ref>{{cita web|url=https://www.cedmagazine.com/news/2011/03/done-deal-mediacom-goes-private|titolo=Done deal: Mediacom goes private|lingua=en|data=3 aprile 2011|accesso=24 giugno 2018|dataarchivio=24 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180624175728/https://www.cedmagazine.com/news/2011/03/done-deal-mediacom-goes-private|urlmorto=sì}}</ref>
=== New York Cosmos ===
Riga 35 ⟶ 37:
=== Fiorentina ===
Il 6 giugno 2019 viene ufficializzato l'acquisto della squadra italiana di calcio della {{Calcio Fiorentina|N}}
Commisso ha anche acquistato un'area di proprietà privata per costruire il nuovo centro sportivo della Fiorentina nel comune di [[Bagno a Ripoli]]; il progetto, supervisionato dalla progettazione alla realizzazione dal [[direttore generale]] della squadra toscana, [[Joe Barone]], è stato presentato la mattina del 7 ottobre 2020. Denominato ''[[Viola Park]]'', è una struttura all'avanguardia dall'ampiezza di 22 ettari (su 25 ettari disponibili),<ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/club/new-training-ground|titolo=LA FIORENTINA HA SCELTO BAGNO A RIPOLI PER LA SUA NUOVA CASA E IL CENTRO SPORTIVO|sito=ACF Fiorentina|accesso=2023-08-28}}</ref> con dieci campi di allenamento, di cui uno stadio da 3.000 posti dove == Vita privata ==
Sposato con Catherine e padre di due figli, Commisso vive a [[Saddle River]], nel [[New Jersey
== Note ==
Riga 58 ⟶ 62:
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Italoamericani]]
[[Categoria:Studenti della Columbia University]]
|