Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ops |
|||
(47 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Videogioco
|nome gioco = Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3
|nome originale =
|immagine = DBZ BT3 Re Vegeta & Re Cold.png
|logo = Dragon Ball Z - Budokai Tenkaichi 3 logo.png
|didascalia = [[Re Vegeta]] e [[Re Cold]], due dei nuovi personaggi inediti, nel livello Spazio.
|origine = JPN
Riga 15 ⟶ 16:
|anno = 2007
|data = {{Uscita videogioco|PlayStation 2|JP=4 ottobre [[2007]]|NA=13 novembre 2007|PAL=8 novembre 2007|AUS=23 novembre 2007}}
{{Uscita videogioco|Wii|JP=4 ottobre 2007|NA=
|genere = [[Picchiaduro a incontri]]
|tema = ''[[Dragon Ball]]''
Riga 23 ⟶ 24:
|tipo media = [[DVD]], [[Nintendo Optical Disc]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=T|OFLCA=PG|PEGI=12}}
|periferiche = [[DualShock 2]], [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[Classic Controller]], [[GameCube Controller]]
|preceduto = [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2]]
|seguito = [[Dragon Ball: Sparking! Zero]]
}}
'''''Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3''''', conosciuto in Giappone con il nome di {{nihongo|'''''Dragon Ball Z Sparking! Meteor'''''|ドラゴンボールZスパーキング!メテオ|Doragon Bōru Z Supakingu!
== Innovazioni ==
Il gioco propone 162 personaggi e oltre 30 ambientazioni<ref name=GamersHell/> diverse incluse giorno, sera e notte<ref name=GameSpot/><ref name=GamersHell/>. Rispetto alle versioni precedenti nelle arene è stato introdotto un nuovo sistema di alternanza giorno/notte che consente ai giocatori di sfruttare i poteri conferiti ai Saiyan dalla luna piena, che darà la possibilità ai guerrieri Saiyan di trasformarsi in [[Trasformazioni Saiyan#Scimmione|Grande Scimmia]]<ref name=GameSpot/>. Ogni arena ha le sue diverse specifiche caratteristiche da sfruttare in combattimento. Sono stati aggiunti nuovi personaggi<ref name=GamersHell/>, come [[Re Cold]]<ref name=GamersHell/>, [[Re Vegeta]]<ref name=GamersHell/>, [[Personaggi di Dragon Ball#Nail|Nail]]<ref name=GamersHell/>, [[Generale Blu]], Devilman, [[Arale]], [[Chichi]], [[Babidy]], [[Spopovitch]], [[Seripa]], [[Son Goku|Goku]] ([[Dragon Ball GT|GT]])<ref name="GameSpot" /> e Dottor Willow, oltre al [[Grande Mago Piccolo]], [[Tamburello (personaggio)|Tamburello]], [[Pilaf (personaggio)|Macchina di Pilaf]], [[Taobaibai|Cyborg Tao]], Appule e Soldato di Freezer, che erano disponibili in ''[[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2|Budokai Tenkaichi 2]]'' esclusivamente per la versione [[Wii]].
Questo capitolo implementa per la prima volta in assoluto solo nella versione per Wii la modalità [[on-line]] (combattimenti 1 VS 1) così da poter sfidare avversari in tutto il mondo<ref>{{cita web|url=http://wii.gamespy.com/wii/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-/805085p2.html|titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3|autore=Elisa Di Fiore|sito=[[GameSpy]]|data=15 luglio 2007|lingua=en|pagina=2|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>. La versione per [[PlayStation 2]] premia i possessori dei capitoli precedenti con una serie di contenuti speciali: la modalità ''Fusion Disk System'' sblocca nuove modalità di gioco inserendo i dischi dei due capitoli precedenti<ref>{{cita web|url=http://ps2.gamespy.com/playstation-2/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-/836693p2.html|titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3|autore=Phil Theobald|sito=[[GameSpy]]|data=19 novembre 2007|lingua=en|pagina=2|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>.
La grande novità di questa edizione è il Battle Replay Mode che permette di salvare, collezionare e rivedere gli incontri più belli e spettacolari.
La visuale della "telecamera", a differenza della stragrande maggioranza dei [[picchiaduro ad incontri]], non è laterale, bensì dietro le spalle del personaggio, leggermente angolata dall'alto e lateralmente. È possibile scegliere fra tre diverse "distanze" della telecamera e modificare il lato su cui essa è posta.
La modalità di combattimento libero ritorna in ''Budokai Tenkaichi 3''. È stata invece rimossa la modalità battaglia Tag, visto che il combattimento libero (che permette di usare cinque personaggi per giocatore, anziché di due come succede nella battaglia Tag) può facilmente essere usato come sostituto. Al posto di ciò, è stato aggiunto il combattimento libero a Punti Distruzione: ogni giocatore ha a disposizione un numero massimo di PD (si può scegliere un PD massimo di 10, 15 e 20) per creare la sua squadra. I costi in PD variano a seconda del personaggio: il massimo è [[Gogeta]] [ [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan IV|Super Saiyan 4]] ], il cui PD equivale a 10 punti, mentre il minimo è [[Mr. Satan]], che vale 1 punto.
Un nuovo sistema di evoluzione basato sui Punti-Z rimpiazza quello di ''Budokai Tenkaichi 2''. Più Punti-Z si accumulano, più Oggetti Z potranno essere equipaggiati. I Punti abilità variano a seconda del personaggio, ma il massimo del punti abilità è di 7. Alcuni Oggetti Z hanno un potere positivo e un potere negativo.
Le mosse speciali non si potranno caricare, sarà possibile potenziare gli effetti di vari attacchi d'aura con una combinazione di tasti (quadrato + tasti direzionali per PS2 o completando il movimento dell'attacco per Wii). Tra le migliorie del gioco c'è la grafica, più definita rispetto al precedente capitolo e che offre un combattimento con mosse molto simili all'originale anime di ''Dragon Ball''. Alcuni personaggi sono inoltre stati suddivisi in base ai periodi temporali della serie e degli archi narrativi: per esempio nel gioco è possibile trovare ben cinque tipi diversi di Goku, ossia Inizio, Metà, Fine, GT e bambino. Ogni distinzione del personaggio possiede attacchi e trasformazioni diverse. Anche altri personaggi come [[Son Gohan|Gohan]], [[Vegeta]] e [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] presentano distinzioni: è infatti possibile trovare cinque tipi di Gohan (bambino, ragazzo, adulto, Supremo e del Futuro), ben cinque tipi di Vegeta (Scouter), normale, 2° trasform., Majin e Super Saiyan 4) e due tipi di Piccolo (Inizio e Fine). In base a questa distinzione ogni personaggio, oltre a mosse e trasformazioni diverse, possiede vestiti alternativi che rappresentano fedelmente quelli da loro indossati nel corso della serie: ad esempio Goku (Inizio) possiede tra i costumi alternativi la tuta senza pesi da lui usata per combattere contro [[Radish]], mentre Goku (Metà) possiede la maglietta strappata come durante lo scontro con [[Freezer (personaggio)|Freezer]] e così via.
La Modalità Storia è molto differente da quella del precedente capitolo, presentandosi decisamente più semplice e corta contenendo solo gli episodi più importanti delle tre serie<ref>{{cita web|url=http://ps2.gamespy.com/playstation-2/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-/836693p1.html|titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3|autore=Phil Theobald|sito=[[GameSpy]]|data=19 novembre 2007|lingua=en|pagina=1|accesso=27 gennaio 2019}}</ref>, a causa dello spazio su DVD occupato dai personaggi e dalle loro trasformazioni. È stato però inserito anche un arco inedito chiamato "Saga alternativa" dove bisognerà combattere degli scenari inediti con relative storie, ambientati in linee temporali alternative; ad esempio in un livello si dovrà impersonare Devilman e affrontare [[Freezer (personaggio)#Mecha Freezer|Mecha Freezer]] e Re Cold con il loro esercito nonostante sia infinitamente più debole di loro, grazie alla sua abilità di gonfiare un cuore malvagio fino a farlo scoppiare.
=== Nuove combo ===
* Blast Combo – Il giocatore ora potrà colpire il suo avversario mentre è in aria ed attaccarlo di nuovo con un veloce teletrasporto dietro di lui. Per esempio, Goku può colpire il suo nemico in aria, usare il [[Tecniche di Dragon Ball#Teletrasporto|Teletrasporto]] per portarsi dietro il nemico ed usare la [[Kamehameha (Dragon Ball)|Kamehameha]] per procurare più danni all'avversario.
* Sonic Sway – Questa tecnica permette di schivare velocemente gli attacchi nemici e contrattaccare mentre la difesa avversaria è aperta. Questa tecnica può essere usata solo durante gli scontri ravvicinati, e alcuni colpi, come quelli diretti alle gambe, non possono essere evitati.
* Z-Counter - L'abilità di contrattaccare teletrasportandosi dietro ai nemici. Questa tecnica è stata vista nella serie molte volte.
* Z-Burst Dash - Un'altra versione del Dash Attack del gioco precedente, questa volta il giocatore potrà usare un movimento a zig-zag per schivare gli attacchi o sorprendere il nemico.
== Modalità di gioco ==
Il titolo presenta le seguenti modalità di gioco<ref name=multip>{{cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-recensione.html|titolo=Recensione del titolo|autore=Tommaso Pugliese|data=15 novembre 2007}}</ref>:
*'''Storia del drago'''<ref>{{cita web|url=https://www.laleggepertutti.it/223645_litigi-insulti-risse-tra-colleghi-di-lavoro-quali-sanzioni|titolo=Litigi, insulti, risse tra colleghi di lavoro: quali sanzioni?|data=22 luglio 2018}}</ref>: chiamata rispettivamente ''Portale Z'' e ''Avventura del drago'' nei precedenti giochi<ref name=multip/>, si limita ai combattimenti principali della serie includendo tuttavia scenari e battaglie alternative
** Saga dei Saiyan
** Saga di Freezer
Riga 74 ⟶ 92:
*'''Illustrazione personaggi'''.<ref name=multip/>
==
{{Div col}}
* [[Son Goku|Goku]] (
* [[Son Gohan|Gohan bambino]]
* [[Piccolo (personaggio)|Piccolo]] (
* [[Vegeta]] ([[scouter]])
* [[Crilin]]
* [[Yamcha]]
* [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks]] (
* Goku (
* Gohan ragazzo) [ Super Saiyan; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan II|Super Saiyan 2]] ]
* Piccolo (
* Vegeta [ Super Saiyan; [[Trasformazioni Saiyan#Secondo stadio del Super Saiyan|Super Vegeta]] ]
* [[Tenshinhan]]
* [[Jiaozi (personaggio)|Jiaozi]]
* Trunks [ Super Saiyan; [[Trasformazioni Saiyan#Terzo stadio del Super Saiyan|Super Trunks]] ]
* Goku (
* Gohan [ Super Saiyan;
* [[Tecniche di Dragon Ball#Potenziale sbloccato|Gohan
* Vegeta 2°
* Vegeta 2°
* [[Son Goten|Goten]] [ Super Saiyan; [[Gotenks]] [ Super Saiyan;
* [[Trunks|Trunks bambino]] [ Super Saiyan;
* Goku ([[Dragon Ball GT|GT]]) [ Super Saiyan;
* [[Son Gohan#Gohan del futuro|Gohan del
* [[Videl]] [ [[Videl|
* [[Mr. Satan]]
* Vegeta 2°
* [[Personaggi di Dragon Ball#Ub|Ub]] [ [[Personaggi di Dragon Ball#Ub|Majub]] ]
* [[Pan (personaggio)|Pan]]
* [[Maestro Muten]] [
* [[
* [[Personaggi di Dragon Ball#Nail|Nail]]
* [[Kaiohshin dell'Est|Kaiohshin]]
* [[Radish]] [
* [[Nappa (personaggio)|Nappa]] [
* [[Personaggi di Dragon Ball#Saibaiman|Saibaiman]]
* [[Ginew|Capitano Ginew]]
Riga 117 ⟶ 135:
* [[Jeeth]]
* [[Guldo]]
* [[Zarbon]] [
* [[Dodoria]]
* [[Freezer (personaggio)|Freezer]] [ [[Freezer (personaggio)#Freezer 1ª forma|1ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer 2ª forma|2ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer 3ª forma|3ª trasformazione]]; [[Freezer (personaggio)#Freezer forma finale|
* [[Freezer (personaggio)#Mecha Freezer|Mecha Freezer]]
* Appule
Riga 125 ⟶ 143:
* Soldato di Freezer
* [[Re Cold]]
* [[Re Vegeta]] [
* [[Cell (personaggio)|Cell]] [ [[Cell (personaggio)#Cell 1ª forma|1ª trasformazione]]; [[Cell (personaggio)#Cell 2ª forma|2ª trasformazione]]; [[Cell (personaggio)#Cell forma perfetta|
* [[Cell (personaggio)#Cell Jr|Cell Jr.]]
* [[Dottor Gelo|Dr. Gelo]]
Riga 134 ⟶ 152:
* [[C-16 (personaggio)|Androide N° 16]]
* [[Majin Bu]]
* [[Majin Bu#Majin Bu (pura malvagità)|Majin Bu (
* [[Majin Bu#Super Bu|Majin Bu (malvagio)]] [ [[Majin Bu#Majin Bu (malvagio)|
* [[Majin Bu#Majin Bu (puro)|Kid Bu]]
* [[Personaggi di Dragon Ball#Babidi|Babidy]]
* [[Spopovitch]]
* [[Darbula|Darbula Sig. Inferi]]
* [[Bardack|Bardak]] [
* [[Dragon Ball Z: Le origini del mito#Nuovo personaggi|Seripa]] [
* [[Garlic Jr.]] [ Super Garlic Jr. ]
* [[Dragon Ball Z: Il più forte del mondo#Nuovi personaggi|Dottor Willow]]
* [[Dragon Ball Z: La grande battaglia per il destino del mondo#Nuovo personaggi|Tarles]] [
* [[Dragon Ball Z: La sfida dei guerrieri invincibili#Nuovi personaggi|Slag]] [
* [[Dragon Ball Z: Il destino dei Saiyan#Nuovi personaggi|Sauzer]]
* [[Dragon Ball Z: Il destino dei Saiyan#Nuovi personaggi|Cooler]] [
* [[
* [[Dragon Ball Z: I tre Super Saiyan#Nuovi personaggi|Androide N° 13]] [
* [[Broly]] [Super Saiyan; [[Trasformazioni Saiyan#Super Saiyan massima potenza|
* [[Dragon Ball Z: La minaccia del demone malvagio#Nuovi personaggi|Zangya]]
* [[Dragon Ball Z: La minaccia del demone malvagio#Nuovi personaggi|Bojack]] [
* [[Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi#Nuovi personaggi|Janenba]] [ Super Janenba ]
* [[Paikuhan|Pai Ku Han]]
* [[Dragon Ball Z: L'eroe del pianeta Conuts#Nuovi personaggi|Tapion]]
* [[Dragon Ball Z: L'eroe del pianeta Conuts#Nuovi personaggi|Hildegarn]]
* [[Baby (Dragon Ball)|Baby]] [[Baby (Dragon Ball)#Baby Vegeta|Vegeta]] [ [[Baby (Dragon Ball)#Baby Vegeta|Super Baby 1]]; [[Baby (Dragon Ball)#Baby Vegeta|Super Baby 2]]; [[Baby (Dragon Ball)#Baby Vegeta scimmia gigante|
* [[Super C-17|Super N° 17]]
* [[Suu Shenron|Nuova Shenron]]
* [[Ii Shenron|Syn Shenron]] [ Super Ishinlon ]
* [[Grande Mago Piccolo|Piccolo Sig. Inferi]]
* [[Tamburello (personaggio)|Tamburello]]
* [[Pilaf (personaggio)|Macchina di Pilaf]] [
* Devilman
* [[Generale Blue]]
* [[Taobaibai]]
* Cyborg Tao
* Goku bambino [Grande
* [[Chichi]]
* [[Personaggi di Dragon Ball#Nonno Son Gohan|Son Gohan (nonno)]]
Riga 178 ⟶ 196:
==Colonna sonora==
Il videogioco possiede 21 tracce composte e cantate dal noto compositore [[Kenji Yamamoto (compositore 1958)|Kenji Yamamoto]]. Contribuì anche il cantante [[Hironobu Kageyama]].
{{div col}}
# Super Survivor (Instrumental)<br />''Super Sopravvivente (strumentale)'' 1:36
# The Meteor<br />''La Meteora'' 2:15
Riga 200 ⟶ 218:
# Wild Rush<br />''Impeto Selvaggio'' 2:18
# Evolution<br />''Evoluzione'' 3:10
{{div col end}}
==Doppiaggio==
Riga 206 ⟶ 225:
! Personaggio !! Doppiatore giapponese !! Doppiatore americano
|-
| Ub || rowspan="2" | [[Atsushi Kisaichi]]
|-
| Majub
|-
| Re Vegeta || rowspan="2" | [[Banjô Ginga|Banjyo Ginga]]
|-
| Re Vegeta Grande Scimmia
Riga 224 ⟶ 243:
| Nam || [[Eiji Takemoto]] || [[Jerry Jewel]]
|-
| Syn Shenron || rowspan="2" | [[Hidekatsu Shibata]] ||
|-
| Super Ishinlon
Riga 234 ⟶ 253:
| Pai Ku Han || Kyle Hebert
|-
| Tapion || rowspan="3" | [[Hiro Yûki|Hiro Yuuki]]
|-
| Dende || [[Laura Bailey]]
|-
| Dende <small>(adolescente)</small> || [[Justin Cook]]
|-
| Jiaozi || [[Hiroko Emori]]
|-
| Bulma || rowspan="2" | [[Hiromi Tsuru]] || [[Tiffany Volmer]]
Riga 260 ⟶ 279:
| Soldato di Freezer 2 || Chris Rager
|-
| Karin || [[Ichirô Nagai|Ichiro Nagai]]
|-
| Vecchio Kaioh || [[Isamu Tanonaka]]
|-
| Re Kaioh || rowspan="3" | [[Jôji Yanami|Jyoji Yanami]]
|-
| Babidy || [[Bill Townsley]]
Riga 270 ⟶ 289:
| Narratore || Kyle Hebert
|-
| Baba || rowspan="2" | [[Jyunpei Yanami]]
|-
| Polunga || Christopher Sabat
Riga 276 ⟶ 295:
| Nail || [[Katsuji Mori]] || Sean Schemmel
|-
| Jeeth || [[Kazumi Tanaka]]
|-
| Nuova Shenron || [[Ken Yamaguchi]]
|-
| Shenron || rowspan="2" | [[Kenji Utsumi]] || rowspan="2" | Christopher Sabat
Riga 284 ⟶ 303:
| Rekoom
|-
| Dr. Willow || [[Kôji Nakata|Koji Nakata]]
|-
| Dr. Gelo || [[Kôji Yada|Koji Yada]]
|-
| Majin Bu || rowspan="4" | [[Kôzô Shioya|Kozo Shioya]]
|-
| Super Bu || Justin Cook
Riga 326 ⟶ 345:
| Suno || Laura Bailey
|-
| Devilman || [[Michihiro Ikemizu]]
|-
| Androide Nº 18 || [[Miki Itô|Miki Ito]]
|-
| Upa || [[Mitsuko Horie]] || Kara Edwards
|-
| Androide Nº 13 || rowspan="2" | [[Moriya Endo]]
|-
| Fusion Androide Nº 13
|-
| Cui || rowspan="2" | [[Naoki Imamura]]
|-
| Soldato di Freezer 1 || John Burgmeier
Riga 348 ⟶ 367:
| Cell || [[Norio Wakamoto]] || [[Daemon Clarke]]
|-
| Nonno Son Gohan || [[Osamu Saka]]
|-
| Vegeta || rowspan="3" | [[Ryô Horikawa|Ryo Horikawa]] || rowspan="3" | Christopher Sabat
Riga 356 ⟶ 375:
| Majin Vegeta
|-
| Presentatore Torneo Mondiale dell'Aldilà || [[Ryohei Nakao]]
|-
| Fantasma || [[Ryôichi Tanaka|Ryoichi Tanaka]]
|-
| Freezer || rowspan="5" |
|-
| Mecha Freezer
Riga 370 ⟶ 389:
| Tamburello || Dameon Clarke
|-
| Re Cold || rowspan="2" | [[Ryûzaburô Ôtomo|Ryuzaburo Otomo]]
|-
| Darbula Signore degli Inferi || [[Rick Robertson]]
Riga 390 ⟶ 409:
| Super Nº 17
|-
| Hildegarn || [[Shin Aomori]]
|-
| Gil || [[Shinobu Satouchi]]
|-
| Zarbon || rowspan="2" | [[Shô Hayami|Syo Hayami]]
|-
| Sauzer
|-
| Nappa || rowspan="3" | [[Shôzô Îzuka|Syozo Izuka]]
|-
| Nappa Grande Scimmia
Riga 418 ⟶ 437:
| Taobaibai || [[Tikao Otsuka]]
|-
| Zangya || [[Tomoko Maruo]]
|-
| Yamcha || [[Tôru Furuya|Toru Furuya]] || Christopher Sabat
Riga 426 ⟶ 445:
| Generale Blue || Sonny Strait
|-
| Grande Scimmia <small>(guerriero di classe inferiore)</small> || rowspan="5" | [[Yasuhiko Kawazu]]
|-
| Bardak Grande Scimmia || Sonny Strait
Riga 436 ⟶ 455:
| Tarles Grande Scimmia || Jason Liebrecht
|-
| Appule || [[Yûji Machi|Yuji Machi]]
|-
| Kaiohshin || [[Yûji Mitsuya|Yuji Mitsuya]]
|-
| Burter || rowspan="2" | [[Yukimasa Kishino]]
|-
| Commentatore || [[James T. Fields]]
|-
| Androide Nº 19 || rowspan="2" | [[Yukitoshi Hori]]
|-
| Dodoria || [[Chris Forbis]]
|-
| Videl || rowspan="2" | [[Yûko Minaguchi|Yuko Minaguchi]]
|-
| Pan || [[Elise Baughman]]
|-
| Seripa || [[Yûko Mita|Yuko Mita]]
|-
| Slag || rowspan="2" | [[Yûsaku Yara|Yusaku Yara]]
|-
| Senbei Norimaki
|-
| Baby Vegeta || rowspan="4" | [[Yûsuke Numata|Yusuke Numata]]
|-
| Super Baby
Riga 469 ⟶ 488:
== Accoglienza ==
{{Valutazioni videogioco}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[Metacritic]]|PS2|73/100<ref name=MCBKT3PS2>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-2/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3 |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 for PlayStation 2 Reviews |editore=Metacritic |accesso=19 giugno 2014}}</ref>|data=19-6-2014|righe=2}}
{{Valutazioni videogioco/aggr||Wii|72/100<ref name=MCBKT3WII>{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/game/wii/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3 |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 for Wii Reviews |editore=Metacritic |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|PS2|6/10<ref>{{Cita web |autore=James Lyon |data=24 novembre 2007 |url=http://www.eurogamer.net/articles/ps2-roundup-review?page=2 |titolo=PS2 Roundup (Page 2) |editore=Eurogamer |accesso=19 giugno 2014}}</ref>|righe=2}}
{{Valutazioni videogioco/riga||Wii|5/10<ref>{{Cita web |autore=Ellie Gibson |data=17 aprile 2008 |url=http://www.eurogamer.net/articles/wii-roundup?page=4 |titolo=Wii Roundup (Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3) |editore=Eurogamer |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Famitsū]]|PS2|32/40<ref name="Magic Box"/>|righe=2}}
{{Valutazioni videogioco/riga||Wii|33/40<ref name="Magic Box"/>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Revolution]]|PS2|C−<ref>{{Cita web |autore=Jesse Constantino |data=8 gennaio 2008 |url=http://www.gamerevolution.com/review/dbz-bt-3 |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 Review (PS2) |editore=[[Game Revolution]] |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpy]]|-|3.5/5<ref name=GSpy>{{Cita web |autore=Phil Theobald |data=19 novembre 2007 |url=http://ps2.gamespy.com/playstation-2/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-/836693p1.html |titolo=GameSpy: Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 |editore=GameSpy |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameTrailers]]|Wii|7.6/10<ref>{{Cita web|data=8 febbraio 2008 |url=http://www.gametrailers.com/gamereview.php?id=5194 |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 Review (Wii) |editore=GameTrailers |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100916083208/http://www.gametrailers.com/gamereview.php?id=5194 |dataarchivio=16 settembre 2010 |urlmorto=sì |accesso=27 agosto 2016}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameZone]]|PS2|7.8/10<ref>{{Cita web |autore=Louis Bedigian |data=20 dicembre 2007 |url=http://www.gamezone.com/reviews/dragon_ball_z_budokai_tenkaichi_3_ps2_review |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 - PS2 - Review |editore=GameZone |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081004111108/http://ps2.gamezone.com/gzreviews/r32612.htm |dataarchivio=4 ottobre 2008 |urlmorto=no |accesso=19 giugno 2014}}</ref>|righe=2}}
{{Valutazioni videogioco/riga||Wii|8/10<ref>{{Cita web |autore=Michael Knutson |data=13 dicembre 2007 |url=http://www.gamezone.com/reviews/dragon_ball_z_budokai_tenkaichi_3_wii_review |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 - WII - Review |editore=GameZone |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081006054713/http://wii.gamezone.com/gzreviews/r32612.htm |dataarchivio=6 ottobre 2008 |urlmorto=no |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|-|8/10<ref name=IGNBKT3>{{Cita web |autore=Mark Bozon |data=11 dicembre 2007 |url=http://www.ign.com/articles/2007/12/12/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-review |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 Review |editore=IGN |accesso=19 giugno 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Official Nintendo Magazine|ONM]]|Wii|84%<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.officialnintendomagazine.co.uk/3282/reviews/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-review/ |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 Review |rivista=[[Official Nintendo Magazine]] |data=February 2008 |p=78 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141007235010/http://www.officialnintendomagazine.co.uk/3282/reviews/dragon-ball-z-budokai-tenkaichi-3-review/ |dataarchivio=7 ottobre 2014 |urlmorto=sì |accesso=12 novembre 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[PlayStation: The Official Magazine|PSM]]|PS2|3.5/5<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Review: Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 |rivista=PlayStation: The Official Magazine |data=25 dicembre 2007 |p=82}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[VideoGamer.com]]|Wii|7/10<ref>{{Cita web |autore=Wesley Yin-Poole |data=25 febbraio 2008 |url=http://www.videogamer.com/wii/dbz_budokai_tenkaichi_3/review.html |titolo=Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 Review for Wii |editore=VideoGamer.com |accesso=20 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150910211714/http://www.videogamer.com/wii/dbz_budokai_tenkaichi_3/review.html |dataarchivio=10 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/fine}}
''Budokai Tenkaichi 3'' ha avuto un'accoglienza "altalenante" su entrambe le piattaforme secondo il sito Metacritic<ref name=MCBKT3PS2/><ref name=MCBKT3WII/>. La rivista giapponese ''[[Famitsū]]'' ha dato a entrambe le versioni un punteggio rispettivo di 32 e 33 su 40<ref name="Magic Box">{{Cita web |url=http://www.the-magicbox.com/game20070927.shtml |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011004549/http://www.the-magicbox.com/game20070927.shtml|dataarchivio=11 ottobre 2007|titolo=The Magic Box: International Videogame News|data=11 ottobre 2007|accesso=30 dicembre 2016}}</ref>. IGN ha recensito più positivamente entrambe le versioni di ''Tenkaichi 3'', lamentandosi solo della modalità storia scarna (rispetto a ''Tenkaichi 2''), la Fusione Disco complicata e una modalitá multigiocatore online (presente solo su Nintendo Wii) presentante una serie di problemi, tra cui disconnessioni frequenti ed eccessiva latenza<ref name=IGNBKT3/>.
== Sequel ==
Il 5 marzo 2023, in occasione dell'evento ''Dragon Ball Games Battle Hour'', Bandai Namco ha annunciato un nuovo capitolo della serie ''Budokai Tenkaichi'' con un teaser trailer<ref>{{cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/bandai-namco-annuncia-sorpresa-dragon-ball-budokai-tenkaichi-638370.html/|titolo=Bandai Namco annuncia a sorpresa Dragon Ball Budokai Tenkaichi 4|data=5 marzo 2023|accesso=6 marzo 2023}}</ref>. Il gioco è un seguito diretto dei giochi precedenti e mantiene per la prima volta il nome giapponese, ossia ''[[Dragon Ball: Sparking! Zero]]'', anziché ''Budokai Tenkaichi 4.''
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi]]
* [[Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2]]
* [[Videogiochi di Dragon Ball]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 536 ⟶ 525:
{{Dragon Ball}}
{{portale|anime e manga|
[[Categoria:Videogiochi di Dragon Ball]]
|