Roger Schmidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(63 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roger Schmidt
|Immagine = Rogerschmidt1200x900$2023_01_16_00_01_14_1256586Club Brugge x SL Benfica 02 (cropped).jpgpng
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRG}}<br />{{DEU}} (dal 1990)
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Benfica}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2005 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
Riga 32 ⟶ 31:
|2017-2019|Beijing Guoan|
|2020-2022|PSV|
|2022-2024|Benfica|
}}
|Aggiornato = 1º lugliosettembre 20222024
|Vittorie =
|Aggiornato = 1º luglio 2022
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 50:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del {{Calcio Benfica|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Allenatore ===
La peculiarità del gioco proposto da Roger Schmidt è l'estremizzazione di concetti come il recupero della palla, alto e asfissiante, e la predilezione per la notevole quantità di tiri, anche se questo può penalizzare la qualità del gioco. La pervicacia con cui propone il pressing fin dalla metà campo avversaria lo ha reso uno dei più autorevoli interpreti del ''gegenpressing''.<ref name="Gegenpressing 2.0: la filosofia dell’ingegnere">{{Cita web|titolo=Gegenpressing 2.0: la filosofia dell’ingegnere Roger Schmidt|url=httphttps://www.sportellate.it/20152017/0801/2801/gegenpressing-2-0-roger-schmidt-bayer-leverkusengegenpressing/|editoretitolo=sportellateRoger Schmidt e il Gegenpressing 2.it0|sito=Sportellate|data=281 agostogennaio 20152017}}</ref> La rapidità con cui le sue squadre arrivano al tiro, partendo dal recupero palla, risponde alla regola del "sette secondi o meno" mutuata dal ''seven seconds or less'' già applicato nella pallacanestro.<ref name="The stats behind the breathtaking rush of Bayer Leverkusen">{{Cita web|titolo=The stats behind the breathtaking rush of Bayer Leverkusen|url=https://www.sbnation.com/soccer/2014/12/2/7312419/bayer-leverkusen-bundesliga-statistical-analysis-roger-schmidt/|editore=sbnation|data=2 dicembre 2014}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 82 ⟶ 80:
 
==== PSV ====
L'11 marzo 2020 si accorda con il {{Calcio PSV|N}}, sulla cui panchina siede dalla stagione 2020-2021,<ref>{{cita news|url=https://www.washingtontimes.com/news/2020/mar/11/psv-eindhoven-hires-roger-schmidt-as-coach-for-nex/|titolo=PSV Eindhoven hires Roger Schmidt as coach for next season|editore=Washington Times|data=11 marzo 2020}}</ref> nella quale arriva secondo in campionato e viene eliminato dall'{{Calcio Olympiakos|N}} ai sedicesimi di finale di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]] e ai quarti di [[KNVB beker 2020-2021|Coppa dei Paesi Bassi]] per mano dell'{{Calcio Ajax|N}}.
 
Inizia la stagione 2021-2022 vincendo la [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|Supercoppa olandese]] proprio contro i ''lancieri'l'Ajax con un netto 4-0, risultato cui segue l'eliminazione agli spareggi di [[UEFA Champions League 2021-2022|UEFA Champions League]]. perTerzo manoclassificato delnel {{Calcioproprio Benfica|N}}.girone Indi [[UEFA Europa League 2021-2022|Europa League]], arrivail terzoPSV nel girone dietro a {{Calcio Monaco|N}} e {{Calcio Real Sociedad|N}} accedendoaccede alla [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|Conference League]], dalla quale viene eliminato ai quarti dal {{Calcio Leicester City|N}}. Il 30 marzo 2022 viene annunciato che Schmidt verrà sostituito da [[Ruud van Nistelrooij]] dalla stagione seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.psv.nl/nieuwspagina/artikel/van-our-man-ruud-van-nistelrooij-vanaf-de-zomer-hoofdcoach-psv.htm|titolo=Van our Man: Ruud van Nistelrooij vanaf de zomer Hoofdcoach PSV|data=2022-03-30|lingua=nl|accesso=2022-04-15}}</ref> Il 17 aprile guida il PSV alla vittoria della [[KNVB beker 2021-2022|Coppa dei Paesi Bassi]], vincendo per 2-1 la finale contro l'Ajax. In campionato la squadra ottiene ancora il secondo posto, a due punti dall'Ajax.
In campionato invece arriva di nuovo secondo a soli due punti dai ''lancieri''.
 
==== Benfica ====
Il 18 maggio 2022 viene nominato allenatore del {{Calcio Benfica|N}}. Al termine della sua prima stagione a [[Lisbona]], durante la quale è eliminato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ai quarti di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions]], il 27 maggio 2023 ottiene la vittoria del [[Primeira Liga 2022-2023|campionato]], il trentottesimo nella storia della squadra. Il 9 agosto successivo vince la [[Supertaça Cândido de Oliveira|Supercoppa portoghese]] battendo 2-0 il {{Calcio Porto|N}}. In questa stagione si piazza dietro allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] in campionato, non va oltre la semifinale in entrambe le coppe portoghesi e arriva fino ai quarti di [[UEFA Europa League 2023-2024|Europa League]]. Il 31 agosto 2024 la società lusitana ne annuncia l'interruzione del rapporto lavorativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.slbenfica.pt/pt-pt/agora/noticias/2024/08/31/futebol-profissional-benfica-roger-schmidt-comunicado-cmvm|titolo=Comunicado à CMVM|data=31 agosto 2024|lingua=pt|accesso=1º settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.slbenfica.pt/pt-pt/agora/noticias/2024/08/31/clube-futebol-profissional-benfica-declaracoes-presidente-rui-costa-roger-schmidt|titolo="Roger Schmidt já não é treinador do Benfica"|data=31 agosto 2024|lingua=pt|accesso=1º settembre 2024}}</ref>
Il 18 maggio 2022 viene ufficializzato nuovo allenatore del {{Calcio Benfica|N}}, legandosi ai portoghesi con un biennale.
 
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 2131 ottobreagosto 20222024''. In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99100%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 109 ⟶ 106:
|-
| 2011-2012 || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Paderborn|N}} || [[2. Fußball-Bundesliga 2011-2012|2.BL]] || 34 || 17 || 10 || 7 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|18|10|8}} || 5º
 
|-
|| [[Fußballclub Red Bull Salzburg|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|AUT}} [[Fußballclub{{Calcio Red Bull SalzburgSalisburgo|Salisburgo]]N}} || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013 (Austria)|BL]] || 36 || 22 || 11 || 3 || [[ÖFB-Cup 2012-2013|ÖCCA]] || 5 || 4|| 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|43|27|11|5}} || 2º
|-
|| [[Fußballclub Red Bull Salzburg|2013-2014]] || '''[[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|BL]]''' || 36 || 25 || 5 || 6 || '''[[ÖFB-Cup 2013-2014|ÖCCA]]''' || 6 || 5 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2+12 || 0+10 || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - {{WDL|56|40|7|9}} || '''1º'''
|-
!colspan="3"|Totale Salisburgo || 72 || 47 || 16 || 9 || || 11 || 9 || 1 || 1 || || 16 || 11 || 2 || 3 || || - || - || - || - {{WDLtot|99|67|18|14}} ||
Riga 121 ⟶ 119:
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2015-2016|2015-2016]] || [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 34 || 18 || 6 || 10 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]]|| 8+4 || 2+2 || 3+1 || 3+1 || - || - || - || - || - {{WDL|50|25|10|15}} || 3º
|-
| [[Bayer 04 Leverkusen Fußball 2016-2017|2016-mar. 2017]] || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 23 || 9 || 3 || 11 || [[Coppa di Germania 2016-2017|CG]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]|| 7 || 2 || 4 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|32|12|7|13}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 91 || 44 || 19 || 28 || || 10 || 6 || 2 || 2 || || 29 || 12 || 9 || 8 || || - || - || - || - {{WDLtot|130|62|30|38}} ||
 
|-
|| [[Beijing Guo'an Zuqiu Julebu|lug.-dic. 2017]] || rowspan=3|{{Bandiera|CHN}} [[Beijing Guo'an Zuqiu Julebu|Beijing Guoan]] || [[Chinese Super League 2017|CSL]] ||16 ||6 ||3 ||7 || [[Coppa di Cina 2017|CdC]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|6|3|7}} ||''Sub.'' 9º
Riga 132 ⟶ 131:
|-
!colspan="3"|Totale Beijing Guoan || 65 || 37 || 11 || 17 || || 11 || 7 || 4 || 0 || || 6 || 2 || 1 || 3 || || 1 || 0 ||0 || 1 {{WDLtot|83|46|16|21}} ||
 
|-
| [[Philips Sport Vereniging 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 2020-2021|ED]] || 34 || 21 || 9 || 4 || [[KNVB beker 2020-2021|CO]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 10 || 7 || 0 || 3 || - || - || - || - || - {{WDL|47|30|9|8}} || 2º
|-
| [[Philips Sport Vereniging 2021-2022|2021-2022]] || [[Eredivisie 2021-2022|ED]] || 34 || 26 || 3 || 5 || '''[[KNVB beker 2021-2022|CO]]''' || 5 || 5 || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 6<ref name="ref_A">Nei turni preliminari</ref>+6+6 || 4<ref name="ref_A" />+2+2 || 1<ref name="ref_A" />+2+3 || 1<ref name="ref_A" />+2+1 || '''[[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|SO]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|58|40|9|9}} || 2º
|-
!colspan="3"|Totale Psv Eindovhen || 68 || 47 || 12 || 9 || || 8 || 7 || 0 || 1 || || 28 || 15 || 6 || 7 || || 1 || 1 ||0 ||0 {{WDLtot|105|70|18|17}} ||
 
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=13|{{Bandiera|POR}} {{Calcio Benfica|N}} || '''[[Primeira Liga 2022-2023|PL]]''' || 2034 || 1728 || 23 || 13 || [[Taça de Portugal 2022-2023|CP]]+[[Taça da Liga 2022-2023|CdL]] || 4+3 || 2+2 || 12+1 || 10+0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 1114<ref>4 Nei turni preliminari</ref> || 910<ref name="ref_A" /> || 23 || 01 || - || - || - || - || - {{WDL|3855|3042|69|24}} || ''in'1º corso'''
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Sport Lisboa e Benfica 2023-2024|2023-2024]] || 350[[Primeira Liga 2023-2024|PL]] || 20934 || 7025 || 715 || 4 || 48[[Taça de Portugal 2023-2024|CP]]+[[Taça da Liga 2023-2024|CdL]] 33|| 6+3 || 94+2 || 60+1 || 1+1 || 90[[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]+[[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] 49|| 6+6 || 201+3 || 211+2 || 4+1 || 2'''[[Supertaça Cândido de Oliveira 2023|SP]]''' || 1 || 1 || 0 || 10 {{WDLtotWDL|49056|29236|999|9911}} ||
|-
| [[Sport Lisboa e Benfica 2024-2025|lug.-ago. 2024]] || [[Primeira Liga 2024-2025|PL]] || 4 || 2 || 1 || 1 || [[Taça de Portugal 2024-2025|CP]]+[[Taça da Liga 2024-2025|CdL]] || - || - || - || - || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || - || - || - || - || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || - || - || - || - {{WDL|4|2|1|1}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Benfica || 72 || 55 || 9 || 8 || || 16 || 10 || 4 || 2 || || 26 || 14 || 6 || 6 || || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDLtot|115|80|19|16}} ||
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 403 || 248 || 77 || 78 || || 57 || 39 || 11 || 7 || || 104 || 53 || 24 || 27 || || 3 || 2 || 0 || 1 {{WDLtot|567|342|112|113}}||
|-
|}
Riga 147 ⟶ 155:
== Palmarès ==
=== Allenatore ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato austriaco|1}}
:Salisburgo: [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|2013-2014]]
Riga 153 ⟶ 162:
* {{Calciopalm|Coppa della Cina|1}}
:Beijing Guoan: [[Coppa della Cina 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Supercoppasupercoppa dei Paesi Bassiolandese|1}}
:PSV: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|2021]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
:PSV: [[KNVB beker 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|1}}
:Benfica: [[Primeira Liga 2022-2023|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa Portoghese|1}}
:Benfica: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2023|2023]]
 
== Note ==
Riga 167 ⟶ 181:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Benfica rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}