Codice INSEE: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio link check numero TVA
LucaLindholm (discussione | contributi)
m nuova chiave d'ordine per Categoria:Codici di identificazione nazionali: "Francia" usando HotCat
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
In [[Francia]], i '''codici Insee''' o '''codici INSEE''' sono codici numerici o alfanumerici utilizzati nella designazione di persone fisiche, imprese, ed enti locali, e nella registrazione ed elaborazione dei dati che li riguardano. Sono assegnati dall' [[Institut national de la statistique et des études économiques]] ( [[Institut national de la statistique et des études économiques|INSEE]] ), l'istituto francese di [[statistica]], omologo dell'[[Italia|italiano]] [[Istituto nazionale di statistica|ISTAT]].
 
==Codice Ufficiale Geografico==
Riga 10:
Per la [[Francia d'oltremare]] il codice assegnato è composto di tre cifre per il territorio d'oltremare, e due per la località. Ad esempio, il codice di [[Papeete]] è 98735: 35 ° posto nella [[Polinesia francese]] (987).
 
Per i paesiPaesi esteri, il codice inizia sempre con la sequenza numerica 99, seguita da un numero che denota il continente (1: [[Europa]]; 2: [[Asia]], 3: [[Africa]], 4: [[America]], 5: [[Oceania]]). Il codice per l'[[Italia]] è 99127.
 
Tali codici rappresentano una semplificazione rispetto al '''codice cantonale completo''' e al '''codice comunale completo'''.
Riga 16:
Il codice cantonale completo, prevede:
 
* per la franciaFrancia metropolitana: 2 caratteri del dipartimento e 2 cifre del [[Cantoni della Francia|cantone]], separate da uno spazio.
* oltremare: 3 cifre del dipartimento e 2 cifre del cantone, separate da uno spazio.
 
Riga 55:
Tale classificazione è stata abolita nel [[1944]].
 
Nel [[1946]] la gestione del NIR fu affidata all'[[Institut national de la statistique et des études économiques|INSEE]]. Tale istituzione è anche responsabile del mantenimento del Registro Nazionale d'Identificazione delle Persone Fisiche (RNIPP - (R''épertoire National d'Identification des Personnes Physiques''), che abbina al NIR le generalità del titolare.
 
===Condizioni di utilizzo del NIR===
Riga 88:
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Institut national de la statistique et des études économiques|INSEE]]
* [[INSEE]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.insee.fr/|Sito ufficiale dell'INSEE}}
*{{cita web|https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/#/vat-validation|Controllo del numero TVA}}
{{Codici di identificazione nazionale}}{{Portale|economia}}
 
[[Categoria:Francia]]
[[Categoria:Econometria]]
[[Categoria:Codifica dati statistici]]
[[Categoria:Codici di identificazione nazionali|Francia]]