Discussioni progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bozze: Risposta
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 581:
In due casi poi sono state pubblicate voci che in realtà erano traduzioni delle voci corrispondenti in lingua inglese. In questi casi ho aggiunto io il template di rimando (e ho fatto fare lavori aggiuntivi agli studenti che le avevano tradotte). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:09, 7 feb 2023 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}} casi del genere sono sempre capitati, soprattutto coi classici studenti che fanno tutto all'ultimo momento, come ho scritto più volte. Vorrei solo capire se ora sta succedendo più spesso del solito. Altrimenti non c'è alcun bisogno di aggiungere questo controllo preliminare che per me sembra in ogni caso una forzatura dei pilastri di Wikipedia, per il motivo che ho spiegato in discussione utente (dove non mi piace per niente quello che sta succedendo). Per risolvere credo che sia preferibile usare le bozze al posto delle sandbox --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:22, 18 feb 2023 (CET)
 
== Bozze ==
 
@[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] Probabilmente è stato detto già, ma le voci create dagli studenti devono essere nel ns [[Aiuto:Bozza|Bozza]]. Se la formazione è fatta bene, mi aspetto anche che sappiano leggere la propria pagina utente, in modo da poter vedere gli avvisi e non ripetere errori già fatti (come la creazione di voci nel namespace principale). Mi raccomando. Grazie --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 15:28, 3 apr 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:Ruthven|Ruthven]]: più o meno... la discussione sull'usare o meno il ns [[Aiuto:Bozza|Bozza]] per queste voci è stata ampia e articolata, con pareri favorevoli e contrari. Una parte della discussione si vede direttamente [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Universit%C3%A0/UNIPI/Laboratorio_di_scrittura#Modifiche_(temporanee?)_alla_procedura|qui sopra]], una parte più consistente si è svolta [[Discussioni_utente:Mirko_Tavosanis#Domande_su_progetto|qui]]; alla fine ho indicato io agli studenti di usare il ns Bozza (e qualche giorno fa ho aggiunto una nuova fase di verifica, per evitare che passassero in bozza anche voci lontane dal completamento). Su questo cambiamento di procedure, tutti i partecipanti hanno ricevuto indicazioni dettagliate. Il corso comunque è terminato da mesi (stiamo chiudendo le ultime voci); visto che durante il periodo di svolgimento del corso l'indicazione esplicita era che gli studenti passassero direttamente da sandbox a ns 0, c'è evidentemente qualcuno che, nonostante gli avvisi successivi, procede ancora in questo modo. Continuo però a informare e contattare gli interessati, quindi mi aspetto che i casi di questo genere siano finiti o scompaiano presto. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:30, 4 apr 2023 (CEST)
::@[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] Ho capito. Mi sarò imbattuto in un "ritardatario" del progetto. Rimaniamo allora sull'uso della sandbox personale e della bozza (sandbox poi spostata nel ns Bozza una volta terminata oppure creazione direttamente in bozza della voce). Ciao --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 12:56, 4 apr 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Ruthven|Ruthven]]: bene! Procedo in questo modo, allora. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:19, 4 apr 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura".