Maurizio Lauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(57 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[Difensore (calcio)|difensore]])
|Squadra = {{Calcio Alessandria}}
|TermineCarriera = 2015 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 18:
|2000-2001|→ Chieti|32 (1)
|2001-2002|Ascoli|6 (0)
|2002-2004|→ San Marino|63 (1)<ref>65 (1) se si consideranocomprendono anche i [[play-off]]: 2 presenze e nessuna rete.</ref>
|2004-2005|Ascoli|28 (0)<ref>34 (0) se si consideranocomprendono anche i [[play-off]]: una presenza e nessuna rete.</ref>
|2005-2006|→ Reggina|5 (0)
|2006|Ascoli|5 (0)
Riga 27:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|ITA|M|16}} | 1 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2015|Ancona|<small>Coll. tecnicoVice</small>
|2015-2016|Cuprense|<small>Allievi</small>
|2017-2018|Sangiustese|<small>Coll. TecnicoVice</small>
|2018-2019|Ascoli|<small>Allievi</small>
|2019-2021|Castelfidardo|
|2021|Mantova|
|2022|Mantova|
|2023-|Alessandria|
|2023-2024|Sambenedettese|
|2024|Sambenedettese|
}}
|Aggiornato = 169 febbraioagosto 2023
}}
{{Bio
Riga 57 ⟶ 59:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico dell'{{Calcio Alessandria|N}}
}}
 
== Carriera ==
Nato a [[Ischia (Italia)|Ischia]], comincia a muovere i primi passi calcistici nelle file della scuola calcio ''Torrione'' di [[Forio]], nel 1997 passa all'{{Calcio Ascoli|N}} ed esordisce in [[Serie C1]] nel 1999. La stagione successiva rimane nelle Marche sempre in C1 scendendo in campo per una sola occasione. Passa quindi al [[Chieti Calcio|Chieti]] con cui, giocando titolare, nella stagione 2000-2001 ottiene una promozione nell'allora C1<ref name=G>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilgolfo.it/t/storehtm/htm20/30Aug0509f "Felice per l'esordio in A, ma forse andrò via"] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} ilgolfo.it</ref>. L'anno successivo l'Ascoli decide di mandarlo in prestito in [[Serie C2]] al [[San Marino]] dove in due stagioni scenderà in campo per 63 volte segnando anche una rete. La stagione 2004-2005 lo vede esordiente in [[Serie B]] sempre nelle file dell'{{Calcio Ascoli|N}} e il suo contributo si rivela prezioso, scendendo in campo 28 volte. Nella stagione 2005-2006 viene ingaggiato in prestito dalla {{Calcio Reggina|N}} che lo fa esordire in [[Serie A]] nella gara {{Calcio Ascoli|N}}-{{Calcio Reggina|N}} proprio contro la sua ex squadra. Complice un fastidioso infortunio, viene però utilizzato col contagocce da [[Walter Mazzarri]], entrando in campo solo in cinque occasioni; nel gennaio [[2006]] ritorna dunque all'{{Calcio Ascoli|N}}, anch'esso in Serie A<ref name=G/>. L'acquista il {{Calcio Cesena|N}} per il campionato 2006-2007 dove diventa una delle colonne della difesa e riconquista la [[Serie A]] dopo 3 campionati di [[Serie B]] e uno di [[Serie C1]].
 
Il 14 luglio firma un contratto biennale con la {{Calcio Ternana|N}} neopromossa in [[Serie B]] e conclude la prima stagione collezionando 20 presenze.<ref>[http{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ternanacalciocalciomercato.com/index.php?modulenews/cesena-ufficiale-lauro-alla-ternana-197187|titolo=loadArticolo&idArticolo=2103Cesena, TernanaUFFICIALE: CalcioLauro S.palla Ternana|sito=Calciomercato.A<com {{!--}} TitoloTutte generatole automaticamentenews sul calcio in tempo reale|data=2012-08->]02|accesso=2025-06-19}}</ref>.
 
La seconda stagione realizza 21 presenza e una rete contro la sua ex squadra, il {{Calcio Cesena|N}}.
Riga 69 ⟶ 71:
A fine stagione, la dirigenza della {{Calcio Ternana|N}} decide di non rinnovare il contratto al difensore che rimane svincolato.
 
Nel luglio 2014 trova un accordo con l'{{Calcio Ancona|N}}<ref>[{{Cita news|url=http://www.tuttolegapro.com/calciomercato/ancona-botto-in-difesa-88903 |titolo=Ancona, botto in difesa] tuttolegapro.com|accesso=2025-06-19}}</ref>, ma a causa di un'[[osteomielite]] contratta in precedenza, non può giocare: inizia così ad allenare, diventando dal gennaio [[2015]] collaboratore del tecnico [[Giovanni Cornacchini|Cornacchini]].<ref>[http{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione TernanaNews|url=https://www.ternananews.it/in-primo-piano/lincredibile-storia-di-lauro-esordio-allancona-da-allenatore-per-ora-8798 L'incredibile/|titolo=L’incredibile storia di Lauro: "Esordio all'Anconaall’Ancona. Da allenatore, per ora"] ternananews.it|sito=TernanaNews|data=2015-01-27|accesso=2025-06-19}}</ref>
 
Nel 2015, ritiratosi dal calcio giocato, diviene l'allenatore degli allievi della Cuprense.<ref>{{cita web|url=http://www.marcheingol.it/2015/07/20/panchina-della-cuprense-a-pomili-settore-giovanile-in-orbita-udinese-011835/|sito=Marcheingol.it|titolo=Panchina della Cuprense a Pomili. Settore giovanile in orbita Udinese.|accesso=2 novembre 2015}}</ref> L'anno successivo viene ingaggiato dalla {{Calcio Sangiustese|N}} come collaboratore tecnico dell'allenatore [[Mirko Cudini]].<ref>{{cita web|url=http://www.cronachemaceratesi.it/2017/01/03/colpaccio-sangiustese-preso-bomber-miani/906423/|sito=cronachemaceratesi.it|titolo=Colpaccio Sangiustese, preso bomber Miani|accesso=10 ottobre 2017}}</ref> In seguito allena gli Allievi dell'Ascoli, il Castelfidardo, in due occasioni diverse il Mantova e dal 16 Febbraio 2023 [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|l'Alessandria]] in [[Serie C]].
 
== Dopo il ritiro ==
Nel 2015 ha aperto (grazie anche alle conoscenze acquisite con il diploma di [[perito agrario]] preso alle [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuole superiori]]), insieme ad un amico, un'azienda agricola a [[Ronta (Cesena)|Ronta]], una frazione di [[Cesena]], la ''Superfruit'', specializzata nella produzione di [[Fragola|fragole]].<ref>[{{Cita news|url=http://www.corriereromagna.it/news/sport/18763/Maurizio-Lauro--quando-essere-alla.html |titolo=Maurizio Lauro, quando essere alla frutta vuol dire ricominciare] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160517133308/http://www.corriereromagna.it/news/sport/18763/Maurizio-Lauro Sport --quando-essere-alla.html Corriere di Romagna|dataaccesso=17 maggio 2016 2025-06-19}} corriereromagna.it</ref>
 
Dopo alcune esperienze come collaboratore tecnico e a capo di giovanili nel 2019 inizia l'attività di capoallenatore sulla panchina del {{Calcio Castelfidardo|N}} che conduce alla promozione in Serie D. Nella stagione seguente in Serie D conduce i biancoverdi al settimo posto.
Nel 2015, ritiratosi dal calcio giocato, diviene l'allenatore degli allievi della Cuprense.<ref>{{cita web|url=http://www.marcheingol.it/2015/07/20/panchina-della-cuprense-a-pomili-settore-giovanile-in-orbita-udinese-011835/|sito=Marcheingol.it|titolo=Panchina della Cuprense a Pomili. Settore giovanile in orbita Udinese.|sito=Marcheingol.it|accesso=2 novembre 2015}}</ref> L'anno successivo viene ingaggiato dalla {{Calcio Sangiustese|N}} come collaboratore tecnico dell'allenatore [[Mirko Cudini]].<ref>{{cita web|url=http://www.cronachemaceratesi.it/2017/01/03/colpaccio-sangiustese-preso-bomber-miani/906423/|sito=cronachemaceratesi.it|titolo=Colpaccio Sangiustese, preso bomber Miani|sito=cronachemaceratesi.it|accesso=10 ottobre 2017}}</ref> In seguito allena gli Allievi dell'Ascoli, il Castelfidardo, in due occasioni diverse il Mantova e dal 16 Febbraio 2023 [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|l'Alessandria]] in [[Serie C]].
Nell'estate del 2021 viene ingaggiato come allenatore del {{Calcio Mantova|N}} nella [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telemantova.it/argomenti/sport/ora-e-ufficiale-maurizio-lauro-e-il-nuovo-allenatore-del-mantova-1.8755625|titolo=Ora è ufficiale. Maurizio Lauro è il nuovo allenatore del Mantova|sito=Telemantova.it|data=2021-06-26|accesso=2022-04-15}}</ref> Il 12 dicembre, all'indomani del pareggio contro la [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]], viene sollevato dall'incarico<ref>{{Cita web|url=https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=844/|titolo=ESONERO MISTER MAURIZIO LAURO|data=12 dicembre 2021}}</ref>. Il 12 aprile 2022 viene richiamato sulla panchina [[Mantova 1911|virgiliana]] conducendo la squadra alla salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=982|titolo=Maurizio Lauro torna alla guida della Prima Squadra|sito=Mantova1911.club|data=2022-04-12|lingua=it|accesso=2022-04-15}}</ref>
 
Dopo alcune esperienze come collaboratore tecnico e a capo di giovanili nel 2019 inizia l'attività di capoallenatore sulla panchina del {{Calcio Castelfidardo|N}} che conduce alla promozione in Serie D. Nella stagione seguente in Serie D conduce i biancoverdi al settimo posto.
 
Nell'estate del 2021 viene ingaggiato come allenatore del {{Calcio Mantova|N}} nella [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.telemantova.it/argomenti/sport/ora-e-ufficiale-maurizio-lauro-e-il-nuovo-allenatore-del-mantova-1.8755625|titolo=Ora è ufficiale. Maurizio Lauro è il nuovo allenatore del Mantova|sito=Telemantova.it|data=2021-06-26|accesso=2022-04-15}}</ref> Il 12 dicembre, all'indomani del pareggio contro la [[Aurora Pro Patria 1919|Pro Patria]], viene sollevato dall'incarico<ref>{{Cita web|url=https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=844/|titolo=ESONERO MISTER MAURIZIO LAURO|data=12 dicembre 2021|accesso=13 dicembre 2021|dataarchivio=13 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211213112650/https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=844/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 12 aprile 2022 viene richiamato sulla panchina [[Mantova 1911|virgiliana]] conducendo la squadra alla salvezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=982|titolo=Maurizio Lauro torna alla guida della Prima Squadra|sito=Mantova1911.club|data=2022-04-12|lingua=it|accesso=2022-04-15|dataarchivio=20 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220420004032/https://www.mantova1911.club/notizia.php?id=982|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 16 febbraio 2023 viene nominato nuovo tecnico dell'{{Calcio Alessandria|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/maurizio-lauro-nuovo-mister-grigio/|titolo=MAURIZIO LAURO NUOVO MISTER GRIGIO.|data=16 febbraio 2023}}</ref> Dopo aver terminato il campionato al quart’ultimo posto, ottiene la salvezza ai play-out contro il {{Calcio San Donato Tavarnelle|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/ultima-partita-di-campionato/|titolo=Ultima partita di campionato.|accesso=2023-06-02}}</ref> Nonostante ciò, non viene confermato.
 
Il 5 luglio 2023 viene ufficializzato come nuovo allenatore della [[U.S. Sambenedettese|Sambenedettese]], in [[Serie D]]. Il 4 marzo successivo, dopo il pareggio con il Real Monterotondo e con la squadra seconda in classifica a meno 4 dalla capolista [[Campobasso Football Club|Campobasso]], viene sollevato dall'incarico. Richiamato dopo appena tre settimane, viene nuovamente esonerato il 22 Aprile, all'indomani della sconfitta contro l'atletico Ascoli.
 
== Statistiche ==
Il 16 febbraio 2023 viene nominato nuovo tecnico dell'{{Calcio Alessandria|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.alessandriacalcio.it/maurizio-lauro-nuovo-mister-grigio/|titolo=MAURIZIO LAURO NUOVO MISTER GRIGIO.|data=16 febbraio 2023}}</ref>
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 19/02/202322 aprile 2024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
Riga 97 ⟶ 105:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| 2019-2020 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Castelfidardo|N}} || '''[[Eccellenza Marche 2019-2020|Ecc.]]''' || 23 || 11 || 9 || 3 || - || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|23|11|9|3}} || '''1º ''(prom.)'''''
|-
|| 2020-2021 || [[Serie D 2020-2021|D]] || 34 || 14 || 13 || 7 || - || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|14|13|7}} || 6º
Riga 103 ⟶ 111:
! colspan="3" | Totale Castelfidardo || 57 || 25 || 22 || 10 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|57|25|22|10}} ||
|-
|| [[Mantova 1911 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Mantova|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 20 || 3 || 11 || 6|| [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 2 || 1 || 0 || 1|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|3|11|7}} || ''Eson.'', ''Sub.'', 15º
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2022-2023|feb.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || |[[Serie C 2022-2023|C]] || 111+2<ref>Play-out</ref> || 03+1 || 04+1 || 14 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|113|04|05|14}} || ''Sub.'', ''in corso''17º
|-
!|| colspan="3"2023-2024 || Totale{{Bandiera|ITA}} carriera{{Calcio Sambenedettese|N}} || 78|[[Serie D 2023-2024|D]] || 2830 || 3314 || 1711 || 5 || 2[[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || 12 || 01 || 1 || 0|| - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDLtotWDL|8032|2915|3312|185}} || ''Eson.'', ''Sub.'', ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 120 || 46 || 49 || 25 || || 4 || 2 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|124|48|50|26}} ||
|}
 
Riga 121 ⟶ 131:
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Cesena: [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]]
 
===Allenatore===
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Eccellenza|1}}
:Castelfidardo: [[Eccellenza Marche 2019-2020|2019-2020]]
 
== Note ==
Riga 130 ⟶ 145:
* {{cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_joomleague&view=player&p=1&pid=5&Itemid=134|titolo=Profilo sul sito del Cesena|accesso=22 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101121165501/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_joomleague&view=player&p=1&pid=5&Itemid=134|dataarchivio=21 novembre 2010|urlmorto=sì}}
 
{{Calcio Alessandria rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}