Louis Mountbatten: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m preciso ("malese" nel contesto del Borneo è ambiguo poiché anche nell'accezione geografica la Malesia comprende anche l'Indonesia)
 
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 25:
|successore3 = ''Carica soppressa''
|carica4 = [[Parlamento del Regno Unito|Membro della Camera dei lord]]<br /><small>[[Lord temporali|Lord temporale]]</small>
|mandatoinizio4 = 1613 settembregiugno 2015[[1946]]<br />[[Paria ereditaria]]
|predecessore4 = ''Paria creata''
|successore4 = [[Patricia Mountbatten|Patricia Mountbatten, II conte Mountbatten di Birmania]]
|mandatofine4 = 27 agosto [[1979]]
}}
{{Aristocratico
|nome = Louis Mountbatten, I conte Mountbatten di Birmania
|immagine = Lord Louis Mountbatten1925.jpg
|legenda = Louis Mountbatten ritratto da [[Philip de László]] nel [[1925]]
|stemma = Coat of Arms of Louis Mountbatten, 1st Earl Mountbatten of Burma.svg
|titolo = [[Conte Mountbatten di Burma|Conte Mountbatten di Birmania]]
|sottotitolo = Visconte Mountbatten di Birmania, Barone Romsey
|periodo =
|inizio reggenza = 28 ottobre [[1947]]
|fine reggenza = 27 agosto [[1979]]
|investitura =
|sistema nobiliare =
|predecessore = ''Titolo creato''
|erede =
Line 48 ⟶ 47:
|prefisso onorifico = [[Altezza serenissima|Sua Altezza Serenissima]] <small>(1900-1917)</small><br /> [[The Right Honourable]] <small>(dal 1946)<br /></small>[[Sua Eccellenza]]<small> (21 febbraio-28 ottobre 1947)</small>
|suffisso onorifico =
|altrititoli = Visconte Mountbatten di Birmania (1946-1947)<br>Barone Romsey (dal 1947)
|altrititoli = [[Governatore generale dell'India|Viceré d'India]]
|data di nascita = 25 giugno [[1900]]
|luogo di nascita = [[Frogmore House]]
|data di morte = 27{{Calcola agosto [[età3|1979]] (79 anni)|8|27|1900|6|25}}
|luogo di morte = [[Mullaghmore]]
|sepoltura =
Line 77 ⟶ 76:
|Data_di_nascita = 25 giugno 1900
|Nato_a = [[Frogmore House]]
|Data_di_morte = 27 agosto 1979 (79 anni)
|Morto_a = [[Mullaghmore]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura = [[Romsey Abbey]], [[Hampshire]]
|Etnia =
|Religione =
Line 90 ⟶ 89:
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = 1913 - 1965
|Grado = [[Ammiraglio della flotta (Royal Navy)|Ammiraglio della flotta]]
|Ferite =
Line 124 ⟶ 123:
|Attività3 = nobile
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = meglio noto come '''Lord Mountbatten''', fu un [[ammiraglio]] e [[statista|uomo di Stato]] [[Regno Unito|britannico]], zio materno del principe [[Filippo di Edimburgo|Filippo]], duca di Edimburgo e marito della regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]], il principe [[Filippo di Edimburgo|Filippo]], duca di Edimburgo, e lontano cugino della [[Elisabetta II del Regno Unito|regina]] stessa
}}
 
Line 139 ⟶ 138:
I suoi fratelli e sorelle furono la principessa [[Alice di Battenberg|Alice di Grecia]] (madre del [[principe Filippo, duca di Edimburgo]]), la regina [[Luisa Mountbatten|Luisa di Svezia]] e [[George Mountbatten, II marchese di Milford Haven]].<ref>''Burke's Guide to the Royal Family''; pubblicata da Hugh Montgomery-Massingberd, p. 303</ref>
 
Il soprannome di Lord Mountbatten tra i suoi famigliarifamiliari ed amici era ''Dickie'', anche se Riccardo non era nemmeno tra i suoi molti nomi di battesimo. Questo nomignolo era da attribuirsi, infatti, alla sua bisnonna materna, la [[Vittoria del Regno Unito|regina Vittoria]], la quale suggerì il soprannome di ''Nicky'': questo però creò confusione con i molti Nicky della famiglia imperiale russa cosicché lo cambiarono in Dickie<ref>{{Cita libro|nome=Time|cognome=Inc|titolo=LIFE|url=https://books.google.it/books?id=v04EAAAAMBAJ&pg=PA63&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=29 novembre 2020|data=17 agosto 1942|editore=Time Inc|lingua=en}}</ref>.
 
Il padre era ''[[First Sea Lord]]'' quando scoppiò la [[prima guerra mondiale]], ma i prevalenti sentimenti estremisti antitedeschi lo obbligarono a rassegnare le dimissioni. Nel [[1917]], quando la famiglia reale britannica smise di utilizzare i suoi cognomi e titoli tedeschi, il principe Luigi di Battenberg divenne Louis Mountbatten e venne creato I marchese di Milford Haven. Il secondo figlio maschio acquisì, quindi, il titolo di cortesia di Lord Louis Mountbatten e venne chiamato, in via informale, ''Lord Louis'' fino alla morte benché gli fosse stata garantita una [[visconte]]a come riconoscimento per il suo servizio durante la seconda guerra mondiale in [[Estremo Oriente]] ed una [[Conte Mountbatten di Burma|contea]] per il suo ruolo nella transizione dell'[[India]] da dipendenza [[impero anglo-indiano|britannica]] a Stato sovrano.
Line 145 ⟶ 144:
Durante l'infanzia visitò la corte imperiale di [[Russia]] a [[San Pietroburgo]] ed entrò in confidenza con la [[Romanov|famiglia imperiale]] che in seguito venne assassinata; ormai anziano egli venne chiamato a dare la propria testimonianza per confutare le pretese delle pretendenti [[Anastasia Nikolaevna Romanova|granduchesse Anastasia]]. Da giovane aveva maturato un sentimento romantico nei confronti di una delle figlie dello zar [[Nicola II di Russia|Nicola II]], la [[Maria Nikolaevna Romanova|granduchessa Maria]], e fino alla fine dei suoi giorni egli tenne una sua fotografia accanto al suo letto.
 
Dopo il cambio di nome del nipote, ed il suo fidanzamento con la futura Regina {{chiarire}}, si dice che Lord Louis si riferisse alla dinastia del Regno Unito come al futuro «casato di Mountbatten», mentre la [[Mary di Teck|regina madre Maria]], narrano alcune testimonianze, si rifiutasse di avere rapporti con «quell'assurdo Battenberg» {{senza fonte}}. Il nome della casata reale rimase infatti [[Windsor (famiglia)|Windsor]], grazie a un successivo decreto reale. A seguito del matrimonio della regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] e del [[principe Filippo, duca di Edimburgo|principe Filippo]], venne decretato, ma solo dal 1960<ref>{{Cita web|url=https://www.royal.uk/royal-family-name|titolo=The Royal Family name|autore=Emma.Goodey|sito=The Royal Family|data=3 aprile 2016|lingua=en|accesso=29 novembre 2020}}</ref> che i loro discendenti - eccetto gli eredi diretti al Trono che hanno diritto al trattamento di Altezza Reale - avrebbero dovuto portare il cognome di [[Mountbatten-Windsor]], pur rimanendo inalterato il nome della dinastia.
 
=== Carriera ===
Line 162 ⟶ 161:
Successivamente, A.N. Wilson, nel suo famoso ''After the Victorians: 1901-1953'' asserì che Lord Mountbatten stesso portasse avanti delle relazioni con amanti di ambo i sessi e che tra gli amici era conosciuto come ''Mountbottom'' (gioco di parole sul suo nome che può essere tradotto con ''montare sotto'').<ref>A.N. Wilson, ''After the Victorians: 1901–1953'' (London: Hutchinson, 2005), pp.493–94</ref> Suscitò molti commenti un breve articolo del [[Periodico|magazine]] ''Private Eye'' che riguardava dei marinai ubriachi sorpresi nella casa londinese di Lord Mountbatten e che alludeva alla sua bisessualità. Il biografo ufficiale di Lord Mountbatten scrisse nella sua opera che egli non trovò nessun elemento che supportasse queste asserzioni, ma negli anni seguenti vennero pubblicate le deposizioni di vari testimoni oculari che avvaloravano l'articolo di ''Private Eye''.
 
Lady Mountbatten morì all'età di 58 anni il 21 febbraio [[1960]] a Jesselton (la moderna [[Kota Kinabalu]]), nel [[Borneo del Nord]] (lnell'attualeodierno Statostato [[MalesiaMalaysia|malesemalaysiano]] di [[Sabah]]).
 
=== Sessualità e accuse di abuso su minori ===
Ron Perks, autista di Mountbatten a Malta nel 1948, ha affermato che era solito visitare la Red House, un bordello gay di lusso a Rabat utilizzato dagli ufficiali della marina.<ref>{{cita news|url=https://www.news.com.au/entertainment/celebrity-life/royals/prince-charles-mentor-lord-mountbatten-was-a-homosexual-with-a-perversion-for-young-boys-fbi-files-claim/news-story/5ab4fdb8c928610bd9a123a018b27b53|titolo=Prince Charles' mentor 'perverted'|data=18 agosto 2019|pubblicazione=News.com.au}}</ref> Andrew Lownie, membro della Royal Historical Society, ha scritto che il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti conserva dei file sulla presunta omosessualità di Mountbatten.<ref name="sdaytimes">{{cita news|cognome=Tucker |nome=Grant |titolo=Lord Mountbatten's 'lust for young men' revealed |url=https://www.thetimes.co.uk/article/lord-mountbattens-lust-for-young-men-revealed-90swzmgms |opera=The Sunday Times |data=18 agosto 2019|accesso=31 marzo 2021}}</ref> Lownie ha anche intervistato diversi giovani che hanno affermato di aver avuto relazioni con Mountbatten. John Barratt, segretario personale e privato di Mountbatten per 20 anni,<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2000/apr/23/monarchy.vanessathorpe|titolo=Book tells of 'bored, bullied' Queen|data=23 aprile 2000|opera=The Guardian|accesso=23 novembre 2020}}</ref> ha affermato che Mountbatten non era omosessuale e che sarebbe stato impossibile nascondergli un fatto del genere.
 
Nel 2019 sono stati resi pubblici i file che dimostrano che l'FBI era a conoscenza negli anni '40 delle accuse di omosessualità e pedofilia di Mountbatten.<ref>{{cita web|url = https://www.news.com.au/entertainment/celebrity-life/royals/fbi-files-claim-lord-louis-mountbatten-had-a-perversion-for-young-boys/news-story/3647da9b3e938ae4aa5d0f3608639479|titolo=FBI files claim Lord Louis Mountbatten was known to be a homosexual and had a 'perversion for young boys}}</ref> Il file dell'FBI su Mountbatten, iniziato dopo che ebbe assunto il ruolo di Comandante supremo alleato nel sud-est asiatico nel 1944, descrive Mountbatten e sua moglie Edwina come "persone di morale estremamente bassa" e contiene un'affermazione della scrittrice americana Elizabeth Wharton Drexel, secondo la quale Mountbatten era noto come omosessuale e aveva "una perversione per i giovani ragazzi".<ref name="sdaytimes" /><ref>{{cita web|url=https://www.irishcentral.com/roots/history/lord-mountbatten-pedophile-allegations|titolo=FBI files allege Lord Mountbatten, murdered by the IRA, was a pedophile|data=20 agosto 2019|editore=Irish Central|accesso=17 maggio 2020}}</ref> Norman Nield, autista di Mountbatten dal 1942 al 1943, ha dichiarato al tabloid New Zealand Truth di aver trasportato nella residenza ufficiale di Mountbatten ragazzini tra gli 8 e i 12 anni procurati per l'ammiraglio e di essere stato pagato per tacere. Robin Bryans aveva anche dichiarato alla rivista irlandese Now che Mountbatten e Anthony Blunt, insieme ad altri, facevano parte di un giro che praticava orge omosessuali e procurava ragazzi del primo anno di scuola pubblica come la Portora Royal School di Enniskillen. Ex residenti della Kincora Boys' Home di Belfast hanno affermato di essere stati oggetti di questi traffici con Mountbatten al Classiebawn Castle, la sua residenza a Mullaghmore, nella contea di Sligo.<ref>{{cita news|cognome=Graham|nome=Ysenda Maxtone|url=https://www.thetimes.co.uk/article/the-mountbattens-by-andrew-lownie-review-dickie-and-edwina-unwrapped-0jbnqllgd|titolo=The Mountbattens by Andrew Lownie review — the dark side of a famous marriage|opera=The Times|data=30 agosto 2019|accesso=31 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Johnson|nome=Kathryn|url=https://www.belfasttelegraph.co.uk/news/northern-ireland/mountbatten-book-author-seeks-more-transparency-over-child-sex-allegations-38732730.html|titolo=Mountbatten book author seeks more transparency over child sex allegations|data=28 novembre 2019|opera=Belfast Telegraph|accesso=17 maggio 2020}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Burca|nome=Joseph de|url=https://villagemagazine.ie/anglo-irish-vice-ring-online-book/ |titolo=The Anglo-Irish Vice Ring|opera=Village magazine|città=Republic of Ireland|accesso=17 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200601101311/https://villagemagazine.ie/anglo-irish-vice-ring-online-book/ }}</ref> Queste affermazioni sono state respinte dall'Historical Institution Abuse (HIA) Inquiry.<ref name=hia>{{cita web|url=https://www.hiainquiry.org/sites/hiainquiry/files/media-files/Chapter%2026%20-%20Module%2015%20-%20Kincora%20Boys%E2%80%99%20Home%20%28Part%201%29.pdf|titolo=Kincora Boys Home|p=59|volume=8|editore=Historical Institution Abuse|accesso=18 novembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url = https://www.thetimes.co.uk/article/the-love-lives-of-lord-and-lady-mountbatten-bedhopping-gay-affairs-and-dangerous-liaisons-p7wqpk7xz|titolo="The love lives of Lord and Lady Mountbatten – bedhopping, gay affairs and dangerous liaisons". The Times. Retrieved 23 August 2019.}}</ref><ref>{{cita libro|titolo="Moore, Chris (1996). The Kincora scandal: political cover-up and intrigue in Northern Ireland." Dublin: Marino Press. ISBN 978-1-86023-029-5, p. 90-91}}</ref> L'HIA ha dichiarato che l'articolo che conteneva le accuse iniziali "non forniva basi per le affermazioni che una qualsiasi di queste persone [Mountbatten e altri] fosse collegata a Kincora".<ref name=hia/>
 
Nell'ottobre del 2022 Arthur Smyth, un ex residente di Kincora, ha rinunciato all'anonimato per formulare accuse di abusi su minori nei confronti di Mountbatten. Le accuse sono parte di una causa civile contro le autorità statali responsabili della cura dei bambini a Kincora.<ref name=rte-court-to-hear-allegations-of-abuse-by-mountbatten>{{Cita news|titolo=Court to hear allegations of abuse by Mountbatten at Belfast home |url=https://www.rte.ie/news/2022/1016/1329499-abuse/ |cognome=Macauley |nome=Conor |data=16 ottobre 2022 |accesso=17 ottobre 2022 |editore=[[RTÉ News]]}}</ref>
 
=== Seconda guerra mondiale ===
Line 168 ⟶ 174:
Nella [[seconda guerra mondiale]] egli comandò la V Flottiglia [[cacciatorpediniere]]. La sua nave, il cacciatorpediniere ''H.M.S. Kelly'', divenne famosa per aver compiuto molte prodezze. Ai primi di maggio del [[1940]], Lord Mountbatten condusse un convoglio attraverso la nebbia per evacuare le forze [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleate]] che avevano partecipato alla campagna [[Namsos]]. Nel 1940 inventò il [[pigmento]] per il [[camuffamento]] navale ''[[Rosa Mountbatten]]''. La sua nave venne affondata nel maggio [[1941]] durante la [[Battaglia di Creta|campagna di Creta]].
 
Nell'agosto del [[1941]] Lord Mountbatten venne promosso [[commodoro]] e nominato capitano dell{{'}}''[[HMS Illustrious (R87)|HMS Illustrious]]'' che si trovava a [[Norfolk (Virginia)|Norfolk]], in [[Virginia]], per essere riparata a seguito dell'[[Battaglia di mezzo agosto|azione militare]] avvenuta a [[Malta]], nel [[Mediterraneo]], in gennaio. Durante questo periodo di relativa inattività fece una visita in aereo a [[Pearl Harbor]], dove non si stupì della scarsa preparazione e della generale mancanza di cooperazione tra la marina e l'esercito statunitense, compresa l'assenza di una forza congiunta.
 
Lord Mountbatten era un prediletto di [[Winston Churchill]] (anche se dopo il [[1948]] Churchill non gli parlò più a causa della sua notoria avversione per il ruolo giocato da Lord Louis nell'indipendenza dell'India e del [[Pakistan]]) ed il 27 ottobre [[1941]] Mountbatten sostituì [[Roger Keyes]] come comandante delle operazioni speciali combinate.
Line 176 ⟶ 182:
Lord Mountbatten riteneva però che la lezione imparata dalla disfatta di Dieppe fosse necessaria per la pianificazione dell'[[sbarco in Normandia|invasione della Normandia]], anche se gli storici militari, come ad esempio il ''[[Royal Marines|Royal Marine]]'' Julian Thompson, scrissero che questa lezione non avrebbe richiesto una sconfitta come quella di Dieppe per essere imparata.<ref>Thompson, Julian [2000] (2001). ''The Royal Marines: from Sea Soldiers to a Special Force'', Paperback, London: Pan Books, pp. 263–9</ref>
 
Come conseguenza, Lord Mountbatten divenne una figura controversa in [[Canada]],<ref>Villa, Brian Loring (1989). ''Unauthorized Action: Mountbatten and the Dieppe Raid.'' Toronto: Oxford University Press, pp. 240–241.</ref> con la ''Royal Canadian Legion'' che ne prendeva le distanze durante le visite che egli compì durante gli ultimi anni della sua carriera; le sue relazioni con i veterani canadesi infatti «rimasero glaciali».<ref>[{{cita testo|url=http://archives.cbc.ca/war_conflict/second_world_war/topics/2359-13811/ |titolo=Who was responsible for Dieppe?, Archivi CBC, pubblicato il|data= 9 settembre 1962. Consultato il|accesso= 1º agosto 2007]}}</ref> Ciò nondimeno, un corpo dei ''Royal Canadian Sea Cadet'' (RCSCC nº 134 ''Admiral Mountbatten'' a [[Greater Sudbury|Sudbury]], [[Ontario]]) venne battezzato con il suo nome nel 1946.
Alla fine del 1942, Mountbatten propose il [[progetto Habakkuk]] a Churchill, ma il progetto della [[superportaerei]] in [[Pykrete]] non venne mai completato.
 
Line 203 ⟶ 209:
Quindi fu nominato dal governo conservatore ''Chief of the Defence Staff'' ([[Capo di stato maggiore della difesa]]), dove restò sei anni, dal 1959 al 1965, durante il governo laburista.
 
Si ritiene che nel [[1967]] Mountbatten ebbe un incontro privato con il noto giornalista e agente della [[MI5]] Cecil King e il capo consigliere scientifico del governo [[Solly Zuckerman]]. King intendeva organizzare un'azione contro il governo [[Partito Laburista (Regno Unito)|laburista]] di [[Harold Wilson]] colpito dalla crisi, e fece quindi pressioni su Lord Louis affinché diventasse il leader di un governo di salvezza nazionale. Mountbatten apparentemente considerò l'idea di guidare il movimento, ma Zuckerman osservò che questo equivaleva ad un tradimento e quindi del progetto non se ne fece più nulla a causa della riluttanza ad agire di Mountbatten.<ref>House of Commons, Hansard: 10 gennaio 1996, colonna 287. [{{cita testo|url=http://www.publications.parliament.uk/pa/cm199596/cmhansrd/vo950110/debtext/60110-43.htm |titolo=Atti del parlamento britannico]}}</ref> Rivendicazioni di un complotto della MI5 contro Wilson sono state prese in considerazione molte volte, ma non furono mai individuate delle prove credibili.
 
Mountbatten venne nominato primo ''Lord Lieutenant'' (Lord Luogotenente) dell'[[isola di Wight]] a seguito della creazione della [[Contee inglesi|contea]] nel [[1974]]. Egli mantenne l'incarico fino alla morte.
Line 209 ⟶ 215:
Mountbatten si fece vanto dell'attività di favorire la comprensione interculturale; nel 1984, con il patrocinio della figlia maggiore, venne creato il ''Mountbatten Internship Programme'', per consentire ai giovani l'opportunità di accrescere le loro conoscenze interculturali spendendo del tempo all'estero.
 
Dal 1967 al 1978 Mountbatten fu presidente della ''United World Colleges Organisation'' (Organizzazione Mondiale dei Collegi del Mondo Unito), allora formata da un unico collegio, l{{'}}''Atlantic College'' del [[Galles]] del [[Sud]]. Mountbatten supportò l'organizzazione ed incoraggiò i capi di Stato, i politici e le personalità più importanti del mondo a condividerne gli interessi. Sotto la presidenza e con il coinvolgimento personale di Mountbatten, la ''United World Colleges Organisation dell'Asia Sudorientale'' venne fondata a [[Singapore]] nel 1971, seguita dalla UWC del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] in [[Canada]] nel 1974. Nel 1978, Lord Mountbatten di Birmania passò la presidenza al suo pronipote, il [[Carlo, principeIII del GallesRegno Unito|Principe di Galles]].<ref>[{{cita testo|url=http://www.uwc.org/about_history.html |titolo=Sito ufficiale dell'UWC] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20060823082533/http://www.uwc.org/about_history.html |data=23 agosto 2006 }}</ref>
 
=== Tutoraggio del Principe di Galles ===
 
Mountbatten ebbe una grande influenza sul pronipote, il Principe di Galles (più tardi re [[Carlo, principeIII del GallesRegno Unito|Carlo III]]), prima sulla sua educazione e successivamente come guida e consigliere; secondo la biografia del principe scritta da Jonathan Dimbleby, i due si chiamavano amichevolmente ''Nonno onorario'' e ''Nipote onorario''. In ogni caso, sia per il biografo di Mountbatten che per Dimbledy, i risultati di questa influenza potrebbero essere stati alterni. A volte Mountbatten rimproverava fortemente al Principeprincipe il fatto che tendesse ad indulgere in piaceri oziosi, vedendo in questo il dilettantismo del carattere del precedente Principe di Galles, il re [[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]], in seguito duca di Windsor, che Mountbatten aveva conosciuto bene in gioventù. D'altronde egli incoraggiò anche il Principeprincipe a godere delle gioie della vita da scapolo finché poteva e, in seguito, lo spinse a sposare una giovane ragazza senza esperienza per assicurarsi una stabile vita coniugale.<ref>Junor, Penny (2005). ''The Duty of an Heir'', [{{cita testo|titolo=The Firm: the troubled life of the House of Windsor|url=http://books.google.com/books?id=e_f6-ZPQuKAC&pg=PA72&lpg=PA72&dq=%22sow+his+wild+oats+and+have+as+many+affairs+as+he+can%22&source=web&ots=QUIBPMyIW5&sig=YTst6G_-qsFaAaOw9D7HwYj8jAA#PPA72,M1 The Firm: the troubled life of the House of Windsor]}}. New York: Thomas Dunne Books, p. 72. ISBN 978-0-312-35274-5. OCLC 59360110. Consultato il 13 maggio 2007.</ref>
 
D'altronde le qualifiche di Mountbatten per offrire i propri consigli all'erede al trono erano uniche: fu proprio lui che organizzò la visita di re [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]] e della [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina consorte Elisabetta]] al ''Dartmouth Royal Naval College'' il 22 luglio 1939, avendo cura di includere nell'invito anche le giovani principesse [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta]] e [[Margaret, contessa di Snowdon|Margaret]] e di assegnare al nipote, il cadetto [[Filippo di Edimburgo|principe Filippo di Grecia]], il compito di intrattenerle mentre i genitori visitavano la struttura. Fu questo il primo incontro di cui si abbia notizia dei futuri genitori di Carlo.<ref>Edwards, Phil (31 ottobre 2000). ''[{{cita testo|url=http://www.channel4.com/history/microsites/R/real_lives/prince_philip.html |titolo=The Real Prince Philip]}}'' (documentario TV). ''Real Lives: channel 4's portrait gallery. Channel 4''. Consultato il 12 maggio 2007</ref> Alcuni mesi più tardi, gli sforzi di Lord Mountbatten rischiarono di fallire quando ricevette una lettera dalla sorella [[Alice di Battenberg|Alice]], che si trovava ad [[Atene]], che lo informava della visita del figlio Filippo e del fatto che egli avesse deciso di stabilirsi definitivamente in [[Grecia]]. Nel giro di alcuni giorni, Filippo ricevette un ordine da parte del cugino e sovrano, re [[Giorgio II di Grecia]], di riprendere la sua carriera nella marina britannica; ordine che venne rispettato dal giovane principe, benché fosse stato impartito senza alcuna spiegazione.<ref>Vickers, Hugo (2000). ''Alice, Princess Andrew of Greece''. London: Hamish Hamilton, p.281. ISBN 0-241-13686-5.</ref>
 
Nel 1974 Mountbatten diede avvio ad uno scambio di lettere con Carlo a proposito di un possibile matrimonio con la nipote, Amanda Knatchbull.<ref>Dimbleby, Jonathan (1994). ''The Prince of Wales: A Biography''. New York: William Morrow and Company, pp. 204–206.</ref> Fu proprio in questo periodo, comunque, che egli raccomandò al Principeprincipe venticinquenne di continuare con i suoi passatempi e relazioni da uomo celibe, e anzi offrì la propria casa a Carlo per i suoi affari romantici, che avrebbero potuto così essere organizzati con la minima pressione della stampa.<ref>Robert Lacey, ''Royal'', 2002.</ref>
 
Carlo, rispettoso delle regole sociali, scrisse alla madre di Amanda (che era anche la sua madrina), Lady Brabourne, del suo interessamento. La risposta fu incoraggiante, ma d'altronde ella lo avvisò che secondo lei la figlia era ancora troppo giovane per essere corteggiata.<ref name="autogenerated1">Dimbleby, Jonathan (1994). ''The Prince of Wales: A Biography''. New York: William Morrow and Company, pp. 263–265.</ref>
Line 223 ⟶ 229:
Quattro anni più tardi Mountbatten si procurò un invitò per sé e Amanda per accompagnare il principe Carlo nel suo tour dell'India, pianificato per il 1980.<ref>Dimbleby, Jonathan (1994). ''The Prince of Wales: A Biography''. New York: William Morrow and Company, page 263.</ref> I loro padri però obiettarono prontamente al progetto. Il principe Filippo osservò che l'accoglienza del popolo indiano sarebbe stata più calorosa nei confronti dello zio che del nipote. Lord Brabourne, dal canto suo, ritenne invece che la grande pressione esercitata dalla stampa avrebbe allontanato i due giovani piuttosto che avvicinarli.<ref name="autogenerated1" />
 
Venne quindi progettato che Carlo andasse in India da solo, ma Mountbatten non sopravvisse fino alla data programmata per la partenza. Quando il Principeprincipe, infine, fece la propria proposta ad Amanda, nel tardo 1979, le circostanze erano cambiate in modo tragico, e lei rifiutò.<ref name="autogenerated1" />
 
=== Attentato e morte ===
{{Vedi anche|Assassinio di Louis Mountbatten}}[[File:Earl Mountbatten of Burma 8 Allan Warren.jpg|thumb|Lord Mountbatten in tarda età]]
Mountbatten era solito trascorrere le proprie vacanze nel [[Classiebawn Castle]], una tenuta nei pressi di [[Mullaghmore]], nella [[contea di Sligo]], un piccolo villaggio di mare tra le cittadine di [[Bundoran]], nel [[Donegal]], e di [[Sligo]], sulla costa nordoccidentale dell'[[Irlanda (isola)|Irlanda]]. Bundoran era una rinomata zona di villeggiatura per i volontari dell'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], molti dei quali erano quindi a conoscenza della presenza e dei movimenti di Mountbatten a Mullaghmore. Nonostante i consigli di prestare attenzione e gli allarmi provenienti dalla [[Garda Síochána]] (il corpo di polizia della [[Repubblica d'Irlanda]]), il 27 agosto [[1979]], Mountbatten, con a bordo alcuni familiari, andò a veleggiare con la sua barchetta di legno, la ''Shadow V'', che era ormeggiata nel piccolo porticciolo di Mullaghmore.
 
Line 236 ⟶ 242:
 
{{citazione|
L'IRA ha dato chiare motivazioni per l'assassinio. Ritengo che sia una disgrazia che qualcuno debba venire ucciso, ma il furore creato dalla morte di Mountbatten ha dimostrato l'attitudine all'ipocrisia dei media. Come membro della Camera dei Lord, Mountbatten era una figura di spicco nella politica britannica ed irlandese. Quello che l'IRA ha fatto a lui, è ciò che Mountbatten ha continuato a fare per tutta la sua vita ad altre persone; e, visti i suoi trascorsi militari, non penso che egli abbia avuto qualcosa da obiettare contro il morire in quella che è chiaramente una situazione di guerra. Lui conosceva i pericoli implicati nel venire in questa contea. Secondo me, l'IRA ha raggiunto il suo obiettivo: la gente ha iniziato a prestare attenzione a ciò che sta avvenendo in Irlanda.<ref>Louisa Wright (19 novembre 1979). ''[{{cita testo|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,948791-1,00.html |titolo=It is "Clearly a War Situation"]|accesso=8 novembre 2008|dataarchivio=23 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110523101614/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,948791-1,00.html|urlmorto=sì}}. TIME''. Consultato il 2 settembre 2007</ref> }}
Lo stesso giorno che Mountbatten venne assassinato, a Warrenpoint, nella [[Down (contea)|contea di Down]], sulla riva nordirlandese del Carlingford Lough, l'IRA fece esplodere due bombe a distanza di circa mezz'ora l'una dall'altra uccidendo diciotto soldati britannici, sedici dei quali del Reggimento Paracadutisti e un [[tenente colonnello]] (''Lieutenant-Colonel'') dei ''Queen's Own Highlanders'' e il suo marconista, in quella che venne in seguito ricordata come l' "imboscata di Warrenpoint" (''Warrenpoint ambush''). Dopo queste due azioni, in alcune zone repubblicane dell'Irlanda, si videro dei graffiti che proclamavano: «La [[Bloody Sunday (1972)|Domenica di Sangue]] non deve essere dimenticata, ne abbiamo presi diciotto e Mountbatten» (''Bloody Sunday not forgotten, we got 18 and Mountbatten'' o anche, sempre riferendosi ai 13 morti di [[Bloody Sunday (1972)|Derry]], ''13 gone and not forgotten, we got 18 and Mountbatten'').
 
Line 242 ⟶ 248:
 
=== Funerali ===
[[File:Mountbatten's grave at Romsey Abbey.JPG|thumb|La tomba del Conte Mountbatten di Burma a [[Romsey Abbey]]]]
Mountbatten venne sepolto a [[Romsey Abbey]] al termine di un funerale tenutosi a Londra, nell'[[abbazia di Westminster]] e ripreso dalla televisione, come egli aveva già precedentemente pianificato.<ref>Hugo, Vickers (novembre 1989), ''The Man Who Was Never Wrong'', ''Royalty Monthly'', pag. 42</ref> Una cerimonia funebre in onore di Mountbatten fu organizzata a [[Dublino]] nella [[Cattedrale di San Patrizio (Dublino)|cattedrale di San Patrizio]], cui parteciparono il [[Presidente della Repubblica d'Irlanda|presidente dell'Irlanda]], [[Patrick John Hillery]], ed il [[Taoiseach]], [[Jack Lynch]].
 
Il 23 novembre [[1979]], Thomas McMahon venne dichiarato colpevole di omicidio per il ruolo che giocòaveva giocato nella sistemazione dell'ordigno esplosivo; venne rilasciato nel 1998 alle condizioni previste dal ''[[Good Friday Agreement]]''.<ref>[{{cita testo|url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/august/27/newsid_2511000/2511545.stm |titolo=Una bomba dell'IRA uccide Lord Mountbatten]}} — BBC News On This Day</ref><ref>''A Secret History of the IRA'', Ed Moloney, 2002. (PB) ISBN 0-393-32502-4 (HB) ISBN 0-7139-9665-X, p.176</ref>
 
Alla notizia della morte di Mountbatten, l'allora musicista di corte, Malcolm Williamson, venne spinto a scrivere il ''Lament in Memory of Lord Mountbatten of Burma'' per violino e orchestra d'archi. Fu questo uno dei tributi più commoventi alla memoria di Mountbatten e la composizione, della durata di 11 minuti, venne suonata per la prima volta il 5 maggio 1980 dallo ''Scottish Baroque Ensemble'', diretto da Leonard Friedman.<ref>[{{cita testo|url=https://www.independent.co.uk/news/obituaries/malcolm-williamson-730094.html |titolo=Necrologio di Malcolm Williamson] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110919170316/http://www.independent.co.uk/news/obituaries/malcolm-williamson-730094.html |date=19 settembre 2011 }} ''The Independent'', 4 marzo 2003</ref>
 
== Cultura di massa ==
[[File:Bundesarchiv Bild 183-S68745, Konferenz von Casablanca.jpg|upright=1.3|thumb|[[Winston Churchill|Churchill]] e [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]] alla [[Conferenza di Casablanca]] con Mountbatten (in piedi a destra) e [[Hastings Lionel Ismay]] (in piedi, a sinistra)]]
Lord Mountbatten (interpretato da Cristopher Owen) appare nel film del [[2008]] ''[[TheLa Bankrapina Jobperfetta (film 2008)|La rapina perfetta]]'' (2008), che narra la storia di una rapina in banca approvata dal governo negli [[anni 1970]]. In un appuntamento segreto alla stazione di Paddington, Mountbatten è rappresentato con un emissario del governo britannico che fornisce al ladro i documenti che gli garantiscono l'immunità, in cambio di fotografie potenzialmente imbarazzanti per la famiglia reale. Mountbatten, nel film, dice: «Non ho mai avuto tali occasioni di eccitamento dalla fine della guerra».<ref>{{Cita web |url=http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,1720472,00.html |titolo=''The Bank Job'' è eccitante e carico di suspense |accesso=13 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110206082711/http://www.time.com/time/arts/article/0,8599,1720472,00.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nella sua canzone ''Post World War Two Blues'', contenuta nell'album ''[[Past, Present and Future (Al Stewart)|Past, Present and Future]]'' del [[1973]], il cantautore [[Al Stewart]] fece riferimento alla controversia tra Mountbatten e Winston Churchill a proposito dell'India.
 
Mountbatten comparirà inoltre in un film in uscita, ''Indian Summer'', il quale copre ilIl periodo in cui Mountbatten fu viceré dell'India, ed in particolare parla dellala ''liaison'' tra sua moglie e Nehru., Ilera al centro del progetto per il film è''Indian Summer'', liberamente tratto dal libro ''Indian Summer: The Secret history of the end of an empire'' di Alex von Tunzelmann.,<ref>[{{cita testo|url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/books/article4213430.ece |titolo=''Indian Summer'', storia dei Mountbatten]|accesso=13 novembre 2008|dataarchivio=16 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110616034338/http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/books/article4213430.ece|urlmorto=sì}}</ref> film che tuttavia non venne realizzato.
 
Nella serie ''[[The Crown (serie televisiva)|The Crown]]'', Mountbatten appare in vari episodi, interpretato da [[Greg Wise]] e [[Charles Dance]].
 
Lord Mountbatten è stato inoltre interpretato da [[David Warner]] nel film per la televisione del [[2008]] ''In Love with Barbara'' (2008), una biografia della scrittrice di romanzi rosa [[Barbara Cartland]], mandato in onda su ''BBC Four'' nel [[Regno Unito]].
 
Lord Mountbatten è stato interpretato da [[Hugh Bonneville]] nel film del [[2017]] ''[[Il palazzo del Viceré]]'' (2017), ambientato all'epoca in cui Mountbatten tentò di mediare un accordo tra i maggiori leader politici indiani riguardo al nuovo assetto post-coloniale dell'India.
 
== Discendenza ==
[[File:Gloucesters and Mountbattens.jpg|thumb|Lord e Lady Mountbatten con [[Enrico, duca di Gloucester]], e [[Alice Montagu Douglas Scott]]]]
Lord Mountbatten e la moglie [[Edwina Ashley|Edwina Cynthia Annette Ashley]] ebbero due figlie:
* [[Patricia Mountbatten, II contessa Mountbatten di Birmania|Patricia Mountbatten, II contessa Mountbatten of Birmania]] (14 febbraio 1924-13 giugno 2017)
* [[Pamela Hicks|Lady Pamela Carmen Louise vedova Hicks]] (19 aprile 1929)
 
Line 309 ⟶ 315:
| 2 = [[Luigi di Battenberg]]
| 4 = [[Alessandro d'Assia]]
| 8 = [[Luigi II d'Assia|Luigi II d'Assia e del Reno]]
|16 = [[Luigi I d'Assia|Luigi I d'Assia e del Reno]]
|17 = [[Luisa d'Assia-Darmstadt]]
| 9 = [[Guglielmina di Baden]]
Line 322 ⟶ 328:
|22 = [[Franz Leopold Lafontaine]]
|23 = Maria Theresa Kornély
| 3 = [[Vittoria d'Assia-Darmstadt|Vittoria d'Assia e del Reno]]
| 6 = [[Luigi IV d'Assia|Luigi IV d'Assia e del Reno]]
|12 = [[Carlo d'Assia]]
|24 = [[Luigi II d'Assia|Luigi II d'Assia e del Reno]]
|25 = [[Guglielmina di Baden]]
|13 = [[Elisabetta di Prussia]]
|26 = [[Federico Guglielmo Carlo di Prussia]]
|27 = [[Maria Anna d'Assia-Homburg]]
| 7 = [[Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha|Alice di Gran Bretagna]]
|14 = [[Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|28 = [[Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
Line 370 ⟶ 376:
|collegamento_onorificenza = Ordine Reale Vittoriano
|motivazione =
|data = 1º febbraio 1937<ref name="Gazette33453" />; elevato da Cavaliere ComandanteCommendatore (KVO), 18 luglio 1922<ref>https://www.thegazette.co.uk/London/issue/32730/page/5353</ref>; elevato da Membro (di quarta classe, MVO), 15 ottobre 1920<ref>https://www.thegazette.co.uk/London/issue/32086/page/9987</ref>
}}
{{Onorificenze
Line 401 ⟶ 407:
}}
{{Onorificenze
|immagine = Order of the Garter UK ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza = Cavaliere compagno del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (KG)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Giarrettiera
Line 585 ⟶ 591:
|collegamento_onorificenza = Medaglia dell'Investitura dell re Birendra
|motivazione =
|luogo = 24 febbraio [[1975]]<ref>[{{cita testo|url=https://philippinediplomaticvisits.blogspot.com.es/2014/10/nepal-philippines-1975.html |titolo=''Philippine Diplomatic Visits'']}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Line 735 ⟶ 741:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | url = http://mountbattenofburma.com | titolo = mountbattenofburma.com - Sito in memoria di Louis, 1º Conte Mountbatten di Burma | accesso = 22 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170430232921/http://mountbattenofburma.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.combinedops.com/mountbatten.htm|titolo=Operazioni combinate}}
* {{cita web|url=http://www.u-35.com/mountbatten/|titolo=Rapporti con gli ufficiali degli U-Boat U-35 tedeschi}}
* {{cita web|url=http://www.sligoheritage.com/archmbatten.htm|titolo=L'assassinio di Mountbatten: una retrospettiva}}
* {{cita web | url = http://www.mountbatten.hants.sch.uk/home/index.php | titolo = The Mountbatten School, Romsey | accesso = 13 novembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081017073440/http://www.mountbatten.hants.sch.uk/home/index.php | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://genealogy.euweb.cz/brabant/brabant14.html#LL|titolo=Genealogia di Lord Louis Mountbatten}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
Line 800 ⟶ 807:
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = [[CommissionePresidente delladel NATO|Membrocomitato della commissione dellamilitare NATO]]
|immagine = Coat of arms of the Chairman of the NATO flagMilitary Committee.svg
|periodo= [[1960]]–[[1961]]
|precedente = [[Rustu Erdelhun]]
Line 842 ⟶ 849:
 
[[Categoria:Battenberg]]
[[Categoria:Ammiragli britannici]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]
[[Categoria:Britannici della seconda guerra mondiale]]