Carpasio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento del dato della zona sismica al 31 dicembre 2022 sulla base del comune
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 64:
[[File:Carpasio-Stemma.png|border|left|150px]]
{{Dx|[[File:Carpasio-Gonfalone.png|border|100px]]}}
Lo stemma e il gonfalone del comune di Carpasio erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 1953.<ref>{{cita web|titolo= Carpasio, decreto 1953-04-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?1265 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 3 luglio 2022 }}</ref>
;Stemma
{{Citazione|Di rosso, al [[Castagno (araldica)|castagno]] di verde, nodrito sulla cima di un monte all'italiana di tre cime dello stesso, accostato nel canton destro del capo da un castelletto di argento torricellato di due, aperto del campo. Ornamenti esteriori da Comune.<ref name="Araldica">{{cita web|url= http://www.araldicacivica.it/zona-municipale/carpasio/ |titolo= Carpasio |accesso=6 novembre 2011}}</ref>}}
 
;Gonfalone
 
{{Citazione|Drappo partito di rosso e di verde…|Descrizione araldica del gonfalone<ref name="Araldica"/>}}
 
Lo stemma e il gonfalone del comune di Carpasio erano stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 1953.<ref>{{cita web|titolo= Carpasio, decreto  1953-04-09 DPR,  concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?1265 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 3 luglio 2022 }}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==