Arlene Phillips: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Epoca2 = XXI
|Nazionalità = britannica
|Immagine = Arlenephillips@strictly.png
}}
== Biografia ==
Arlene Phillips è entrata nel mondo dello spettacolo come coreografa di musical in scena a Londra e [[Broadway theatre|Broadway]]. Il suo primo grande successo sulle scene newyorchesi e londinesi è il musical ''[[Starlight Express]]'', per cui ha ricevuto una candidatura al [[Tony Award alla miglior coreografia|Tony Award alle migliori coreografie]] nel 1987. Inoltre ha coreografato altri musical di successo e allestimenti di grande profilo a Londra, tra cui ''[[We Will Rock You (musical)|We Will Rock You]]'' ([[Dominion Theatre]], 2002), ''[[The Sound of Music]]'' ([[London Palladium]], 2006), ''[[The Wizard of Oz (musical 2011)|The Wizard of Oz]]'' (London Palladium, 2011), ''[[Grease (musical)|Grease]]'' (Dominion, 2022) e ''[[Guys and Dolls]]'' ([[Bridge Theatre]], 2023), per cui ha vinto un [[Premio Laurence Olivier]].<ref>{{Cita
Nel 1982 fece il suo debutto cinematografico come
È legata sentimentalmente allo scenografo Angus Ion dal 1985.<ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/features/topic-desking/tv/who-arlene-phillips-former-strictly-25163467|titolo=Arlene Phillips is back with a bang despite being axed by the BBC|autore=Harry Thompson|sito=mirror|data=2021-10-08|lingua=en|accesso=2023-02-22}}</ref>
== Filmografia (parziale) ==
* ''[[Amici e nemici]]'' (''Escape to Athena''), regia di [[George P. Cosmatos]] (1979)
* ''[[Can't Stop the Music]]'', regia di [[Nancy Walker]] (1980)
Riga 45:
}}{{Onorificenze
|immagine = Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza = Dama
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Impero Britannico
|luogo = [[Londra]],
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|danza|teatro|televisione}}
|