Damian Czykier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arorae (discussione | contributi)
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{S|atleti polacchi}}
 
{{Sportivo
|Nome = Damian Czykier
Riga 11 ⟶ 8:
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli alti]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 hs]]|7"48 {{Recordicona|RN|dim=small}} |indoor - 2022, NR}}
{{Prestazione|[[110 metri ostacoli|110 hs]]|13"25|2022}}
|Società = {{Società atletica|Podlasie Białystok|Podlasie Białystok}}
Riga 22 ⟶ 19:
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 24 = [[Universiadi]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 01
}}
|Aggiornato = 17 agosto 2022
Riga 48 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = polacco
Riga 53 ⟶ 43:
 
== Biografia ==
È arrivato 4° alle [[XXVIII Universiade|Universiadi estive 2015]] e ai [[Campionati europei di atletica leggera 2016 - 110 metri ostacoli|Campionati europei 2016]]. Il suo record personale è di 13 s 32 ottenuto nelle semifinali di [[Amsterdam]] durante questi ultimi campionati contro un vento di 1,8 m/s. Ha concluso la finale in 13 s 40.
 
Ha portato il suo record a 13 s 28 (+ 1,2 m/s) il 2 giugno 2017 a [[Bydgoszcz]].
È arrivato 4° alle Universiadi estive 2015 e ai [[Campionati europei di atletica leggera 2016 - 110 metri ostacoli|Campionati europei 2016]]. Il suo record personale è di 13 s 32 ottenuto nelle semifinali di Amsterdam durante questi ultimi campionati contro un vento di 1,8 m/s. Ha concluso la finale in 13 s 40.
 
Il 27 agosto 2017 ha vinto la medaglia di bronzo alle [[XXIX Universiade|Universiadi di Taipei]] nel 13 s 56.
Ha portato il suo record a 13 s 28 (+ 1,2 m/s) il 2 giugno 2017 a Bydgoszcz.
 
Il 27 agosto 2017 ha vinto la medaglia di bronzo alle Universiadi di Taipei nel 13 s 56.
 
È finalista (4º) dei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 110 metri ostacoli|Campionati del mondo di atletica leggera 2022]].
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align=center |2015
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Europei indoor]]
|{{bandiera|CZE}} [[Praga]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |7"75
|
|-
|[[XXVIII Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|KOR}} [[Gwangju]]
|110 m hs
|align=center |4º
|align=center |13"72
|
|-
|rowspan=2 align=center |2016
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{bandiera|NED}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |4º
|align=center |13"40
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"50
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2017
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |7"65
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|Mondiali]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Londra]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"42
|
|-
|[[XXIX Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|TPE}} [[Taipei]]
|110 m hs
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Universiadi|nome}}
|align=center |13"56
|
|-
|rowspan=2 align=center |2018
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |7"78
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |4º
|align=center |13"38
|
|-
|rowspan=2 align=center |2019
|rowspan=2 |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |7"77
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - Staffetta 4×400 metri maschile|4x400 m]]
|align=center |4º
|align=center |3'08"40
|
|-
|rowspan=2 align=center |2021
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |6º
|align=center |7"63
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |13"63
|
|-
|rowspan=3 align=center |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2022 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |7"61
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |4º
|align=center |13"32
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |13"99
|
|-
|rowspan=2 align=center |2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - 60 metri ostacoli maschili|60 m hs]]
|align=center |Batteria
|align=center |7"95
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align=center |Semifinale
|align=center |13"97
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|NF}}
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Ripescaggio
|align="center" |13"71
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|60 m hs
|align="center" |Batteria
|align="center" |7"70
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |13"58
|
|}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2019
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2019|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]])
 
;2021
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==