Mikdat Sevler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arorae (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
tl M
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Specialità = [[Ostacoli (atletica leggera)|Ostacoli alti]]
|Record =
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|{{M|60|u=m hs}}]]|7"70 {{Recordicona|RN|dim=small}} |indoor - 2022}}
{{Prestazione|[[110 metri ostacoli|{{M|110|u=m hs}}]]|13"36 {{Recordicona|RN|dim=small}} |2022}}
|Società = {{Società atletica|Playas de Castellón|Playas de Castellón}}
|TermineCarriera =
Riga 21:
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 =
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
}}
|Aggiornato = 17 agosto 2022
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 2000
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = turco
Riga 54 ⟶ 40:
== Biografia ==
 
Il 26 giugno 2019 ha migliorato il record nazionale, che gli apparteneva, in 13 s "81, nelle semifinali dei [[II Giochi europei|Giochi europei 2019]] a Minsk.
Porta il suo record a 13 s "42 il 5 giugno 2021, vincendo i campionati turchi a Bursa.
Detiene anche il record turco dei {{M|60 |u=m}} ostacoli (indoor), ottenuto nella serie dei campionati mondiali indoor di atletica leggera 2022.
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align=center |2022
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 110 metri ostacoli|{{M|110|u=m hs}}]]
|align=center |Semifinale
|align=center |{{RS|NP}}
|
|-
|rowspan=2 align=center |2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - 60 metri ostacoli maschili|{{M|60|u=m hs}}]]
|align=center |Batteria
|align=center |7"83
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 110 metri ostacoli|{{M|110|u=m hs}}]]
|align=center |Batteria
|align=center |13"92
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - 60 metri ostacoli maschili|{{M|60|u=m hs}}]]
|align="center" |Batteria
|align="center" |7"80
|
|-
|competizione 4 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2024|Europei U23]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 110 metri ostacoli|{{M|110|u=m hs}}]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |13"68
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|{{M|60|u=m hs}}
|align="center" |Semifinale
|align="center" |7"82
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 60 metri ostacoli maschili|{{M|60|u=m hs}}]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |7"81
|
}|}
 
== Collegamenti esterni ==