Laura Mattarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132193393 di Giorgio Pallavicini (discussione) Etichetta: Annulla |
peccato che sia più scorrevole "avvocata" di "avvocatessa" Annullata la modifica 146713516 di 2001:B07:6472:77F:C8EE:B2C7:6A3:52D4 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(110 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Immagine = Laura Mattarella
|Didascalia = Laura Mattarella nel
|Nome = Laura
|Cognome = Mattarella
Riga 16:
|Attività = avvocata
|Nazionalità = italiana
|
}}
== Biografia ==
Laura Mattarella è la figlia del
Nella storia repubblicana, Laura Mattarella è stata la terza donna, non coniuge del Presidente, ad assumere il ruolo di rappresentanza tipico delle [[Consorti dei presidenti della Repubblica Italiana|consorti del Presidente della Repubblica]] nei [[Protocollo cerimoniale|protocolli cerimoniali]]. Prima di lei, altri due Presidenti sono stati affiancati dalle figlie, anziché dalle mogli, in quanto già vedovi: [[Giuseppe Saragat]] da [[Ernestina Saragat]] e [[Oscar Luigi Scalfaro]] da [[Marianna Scalfaro]].
=== Al fianco del Presidente ===
Il primo evento pubblico al quale ha partecipato affiancando il padre è avvenuto in occasione del ricevimento per la Festa della Repubblica 2015 nei [[Giardini del Palazzo del Quirinale|giardini del Quirinale]].<ref>{{cita news |autore= |url= https://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11796070/Il-debutto-della-first-lady-Laura.html |titolo= Il debutto della first lady Laura Mattarella. Berlusconi e Renzi disertano |pubblicazione= Libero Quotidiano |data= 2 giugno 2015 |accesso= 25 novembre 2018}}
Durante la visita di Stato del 2015 in [[Vietnam]], ha svolto anche degli incontri autonomamente, come la visita privata a una delle scuole più popolari dell'area più povera di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].<ref>{{cita news|autore= Luigi Butori |url= https://www.cittanuova.it/fotogallery/2015/11/12/laura-mattarella-in-una-scuola-vietnamita/ |titolo= Laura Mattarella in una scuola vietnamita |pubblicazione= Città nuova |data= 12 novembre 2015 |accesso= 25 novembre 2018}}
Nel 2016, in occasione della visita in [[Camerun]], ha visitato un campo profughi e un centro ospedaliero fondato da missionari italiani. In occasione di quella visita, dichiarò al settimanale
Nel maggio 2017, in occasione della visita ufficiale in [[Argentina]]<ref>{{cita news| url= https://tg24.sky.it/mondo/photogallery/2017/05/10/mattarella-in-argentina.html#5 |titolo=Mattarella in Argentina: "I migranti sono un'opportunità". FOTO |data= 10 maggio 2017 |accesso= 1º dicembre 2018}}</ref>, ha visitato un ospedale per la prevenzione delle malattie contagiose e per la promozione dell'igiene orale per i bambini più poveri.
Durante la visita in [[Azerbaigian]] del luglio 2018, è stata insignita con l'Ordine [[Ordine della Gloria (Azerbaigian)|''Şöhrət'']] dal presidente [[
Nel suo viaggio in [[Armenia]]
Laura Mattarella ha visitato ad [[Amman]] l'atelier Rafedin, dove ha potuto incontrare donne profughe<ref>[https://www.agensir.it/quotidiano/2019/4/10/mattarella-in-giordania-la-figlia-laura-in-visita-a-rafedin-atelier-di-moda-di-rifugiate-irachene-sostenuto-dall8x1000/ Mattarella in Giordania, agensir.it, 10 aprile 2019]</ref> di religione cattolica originarie dell'[[Iraq]] che si impegnano nella realizzazione di costumi, tappeti e foulard, terminando poi la visita recitando la preghiera [[Padre
Laura Mattarella ha inaugurato il 16 maggio 2019 al [[Circo Massimo]] il villaggio "Race for the cure" per la prevenzione del [[tumore alla mammella]] con la sindaca di Roma [[Virginia Raggi]].
[[File:Mattarella Amadeus Morandi Ferragni.jpg|thumb|Laura Mattarella in posa per un selfie con suo padre, [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]], [[Gianni Morandi]] e [[Chiara Ferragni]], prima di Sanremo 2023]]
Importante è stato l'avvenimento che l'ha vista protagonista, il 25 maggio 2019, del varo della nave della [[
La sera del 7 febbraio [[2023]]
[[File:Sergio Mattarella en Mexico.jpg|miniatura|Laura, con il [[Sergio Mattarella|padre]] e il Presidente [[Enrique Peña Nieto]] durante la visita di stato in Messico nel 2016]]▼
[[File:Award ceremony was held as part of Italian President's official visit to Azerbaijan 4.jpg|miniatura|Laura Mattarella durante la visita di stato in [[Azerbaigian]] del luglio 2018|alt=]]
* {{Bandiera|Vietnam}} [[Vietnam]]: 6-8 novembre 2015
Riga 53 ⟶ 54:
* {{Bandiera|Etiopia}} [[Etiopia]]: 14-16 marzo 2016
* {{Bandiera|Camerun}} [[Camerun]]: 17-20 marzo 2016
* {{Bandiera|Messico}} [[Messico]]: 4-5 luglio 2016<ref>{{Cita news |lingua=es-LA |url=http://www.informador.com.mx/mexico/2016/670299/6/pena-nieto-recibe-al-presidente-de-italia-sergio-mattarella.htm |titolo=Peña Nieto recibe al presidente de Italia, Sergio Mattarella |pubblicazione=El Informador |data=
* {{Bandiera|Grecia}} [[Grecia]]: 17-18 gennaio 2017
* {{Bandiera|Cina}} [[Cina]]: 20-26 febbraio 2017
▲[[File:Sergio Mattarella en Mexico.jpg|miniatura|Laura, con il [[Sergio Mattarella|padre]] e il Presidente [[Enrique Peña Nieto]] durante la visita di stato in Messico nel 2016]]
* {{Bandiera|Finlandia}} [[Finlandia]]: 26-28 settembre 2017<ref>{{cita news|lingua=la |url=https://areena.yle.fi/1-4197244 |citazione=Die Martis (26.9.) praesidens Italiae Sergio Mattarella itinere tridui suscepto in Finlandiam venit filia Laura comitatus. |titolo=Comitia parlamentaria |data=29 settembre 2017 |autore=Reijo Pitkäranta |editore=[[Yleisradio|YLE]]}}</ref>
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Irlanda]]: 14-15 febbraio 2018
Riga 76:
* {{Bandiera|Mozambico}} [[Mozambico]]: 4-6 luglio 2022
* {{Bandiera|Zambia}} [[Zambia]]: 6-8 luglio 2022
* {{Bandiera|Regno Unito}} [[Regno Unito]]: 18-19 settembre 2022
* {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Paesi Bassi]]: 8-11 novembre 2022
* {{Bandiera|Svizzera}} [[Svizzera]]: 28-30 novembre 2022
* {{Bandiera|Kenya}} [[Kenya]]: 13-16 marzo 2023
* {{Bandiera|Polonia}} [[Polonia]]: 16-19 aprile 2023
* {{Bandiera|Slovacchia}} [[Slovacchia]]: 19-20 aprile 2023
* {{Bandiera|Regno Unito}} [[Regno Unito]]: 5-6 maggio 2023
* {{Bandiera|Norvegia}} [[Norvegia]]: 10-12 maggio 2023
* {{Bandiera|Cile}} [[Cile]]: 3-6 luglio 2023
* {{Bandiera|Paraguay}} [[Paraguay]]: 6-8 luglio 2023
* {{Bandiera|Corea del Sud}} [[Corea del Sud]]: 6-9 novembre 2023
* {{Bandiera|Uzbekistan}} [[Uzbekistan]]: 9-11 novembre 2023
* {{Bandiera|San Marino}} [[San Marino]]: 6 dicembre 2023
* {{Bandiera|Cipro}} [[Cipro]]: 26-27 febbraio 2024
* {{Bandiera|Costa d'Avorio}} [[Costa D'Avorio]]: 2-4 aprile 2024
* {{Bandiera|Ghana}} [[Ghana]]: 4-6 aprile 2024
* {{Bandiera|Bulgaria}} [[Bulgaria]]: 17-18 aprile 2024
* {{Bandiera|Stati Uniti d'America}} [[Stati Uniti d'America]]: 5-7 maggio 2024
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Irlanda]]: 19-20 maggio 2024
* {{Bandiera|Brasile}} [[Brasile]]: 14-20 luglio 2024
* {{Bandiera|Germania}} [[Germania]]: 26-28 settembre 2024
* {{Bandiera|Cina}} [[Cina]]: 6-12 novembre 2024
* {{Bandiera|Giappone}} [[Giappone]]: 2-9 marzo 2025
* {{Bandiera|Kazakistan}} [[Kazakistan]]: 9 marzo 2025
* {{Bandiera|LUX}} [[Lussemburgo]]: 10-11 giugno 2025
== Onorificenze ==
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = ANG Order of Agostinho Neto.svg
|nome_onorificenza = Membro dell'Ordine di Agostinho Neto (Angola)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Agostinho Neto
|motivazione =
|data = 25 maggio [[2023]]<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://www.africa-press.net/angola/all-news/head-of-state-receives-order-of-merit-of-the-italian-republic/|titolo=Head of State receives Order of Merit of the Italian Republic|sito=Africa Press|data=5 maggio 2023|accesso=26 aprile 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20230718173414/https://www.africa-press.net/angola/all-news/head-of-state-receives-order-of-merit-of-the-italian-republic/|dataarchivio=18 luglio 2023|urlmorto=no}}</ref>
}}▼
{{Onorificenze
|immagine = AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 2nd Class BAR.png
Riga 97 ⟶ 127:
}}
{{Onorificenze
|immagine =Şöhrət ordeni (Azərbaycan)-
|nome_onorificenza = Medaglia dell'Ordine della Gloria (Azerbaigian)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Gloria (Azerbaigian)
|motivazione =
|data = 18 luglio [[2018]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = BRA - Order of the Southern Cross - Grand Cross BAR.svg
|nome_onorificenza = Dama di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile)
|collegamento_onorificenza = Ordine nazionale della Croce del Sud
|motivazione =
|
}}
{{Onorificenze
|immagine = BUL Order Stara planina ribbon.svg
|nome_onorificenza = II Classe dell'Ordine dei Monti Balcani (Bulgaria)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Stara Planina
|motivazione =
|data = 17 aprile [[2024]]
}}
{{Onorificenze
Riga 109 ⟶ 153:
|motivazione =
|data = 4 luglio [[2018]]<ref>{{Cita web|url=https://www.president.ee/en/estonia/decorations/bearer/19762/laura-mattarella/|titolo=Vabariigi President|accesso=2021-01-13}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia)
|immagine = FIN Order of the White Rose Grand Cross BAR.png
|collegamento_onorificenza = Ordine della Rosa bianca
|data = 23 ottobre 2023<ref>{{Cita web|url=https://ritarikunnat.fi/ritarikunnat/annetut-kunniamerkit/vuonna-2023-annetut-kunniamerkit-forlanade-utmarkelsetecken-2023/vuonna-2023-ulkomaalaisille-annetut-kunniamerkit-utmarkelsetecken-forlanade-at-utlanningar-2023/|titolo=Onorificenze assegnate agli stranieri nel 2023}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 115 ⟶ 165:
|collegamento_onorificenza=Legion d'onore
|motivazione=
|luogo= 5 luglio [[2021]]<ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/58918#&gid=1&pid=37|titolo=Pranzo di Stato offerto dal Presidente della Repubblica Francese in onore del Presidente Mattarella|sito=Presidenza della Repubblica Italiana|data=5 luglio 2021|accesso=26 aprile 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250402022933/https://www.quirinale.it/elementi/58918#&gid=1&pid=37|dataarchivio=2 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref>
▲|luogo= 5 luglio [[2021]]<ref>https://www.quirinale.it/elementi/58918#&gid=1&pid=37</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 122 ⟶ 172:
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito di Germania
|motivazione =
|data = 19 settembre [[2019]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/36765|titolo=Visita di Stato del Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier - Villa Rosebery|autore=Segretariato generale della Presidenza della Repubblica-Servizio sistemi informatici|sito=Quirinale
}}
{{Onorificenze
Riga 129 ⟶ 179:
|collegamento_onorificenza = Ordine di Beneficenza
|motivazione =
|data = 17 gennaio [[2017]]<ref>{{Cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/5828|titolo=Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ambasciatore d’Italia ad Atene Efisio Luigi Marras nel corso dell'incontro con il personale dell'Ambasciata d'Italia|autore=Segretariato generale della Presidenza della Repubblica-Servizio sistemi informatici|sito=Quirinale
}}
{{Onorificenze
Riga 158 ⟶ 208:
|motivazione=
|luogo= 9 novembre [[2022]]
}}
{{Onorificenze
|immagine = POL Order Zaslugi RP kl1 BAR.svg
|nome_onorificenza = Dama di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica di Polonia
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica di Polonia
|motivazione =
|data = 17 aprile [[2023]]<ref>{{Cita web|lingua=PL|url=https://www.prezydent.pl/aktualnosci/wydarzenia/oficjalna-wizyta-prezydenta-wloch,67100|titolo=Oficjalna wizyta Prezydenta Włoch|titolotradotto=Visita ufficiale del Presidente della Repubblica|sito=Sito ufficiale del Presidente della Repubblica di Polonia|data=17 aprile 2023|accesso=26 aprile 2025|urlmorto=no}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 178 ⟶ 235:
|collegamento_onorificenza = Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione =
|data = 8 novembre [[2021]]<ref>[https://www.boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-2021-18337 Bollettino ufficiale di Stato]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quirinale.it/elementi/61069
}}
Riga 186 ⟶ 243:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲}}
{{Consorti dei presidenti della Repubblica}}
Riga 199 ⟶ 248:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:First lady italiane]]
[[Categoria:Figli d'arte]]
[[Categoria:Figli dei presidenti della Repubblica Italiana]]
|