Tenji: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Discendenza: Template Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 75:
{{citazione|La paglia che ricopriva il tetto della capanna provvisoria sulle rive delle risaie dove si trova il riso del raccolto autunnale è tessuta così grossolanamente che le maniche della mia veste sono inzuppate di rugiada|[[Hyakunin isshu]] n.1|秋の田のかりほの庵の苫をあらみわが衣手は露にぬれつつ|lingua=ja}}
==
Tenji si sposò con Yamatohime (倭姫王), che non gli diede figli. Ebbe altre quattro consorti e diverse concubine, ed ebbe in totale 10 figlie femmine e due maschi. Dapprima nominò il fratello Ōama principe ereditario, facendogli sposare due delle figlie, le principesse Sasara e Oku. In seguito, il primo dei suoi figli maschi, Ōtomo, prese il posto di Ōama come erede al trono e, alla morte di Tenji, divenne imperatore con il nome di [[Kōbun]]. Ōama non si diede per vinto, dopo otto mesi di regno di Kōbun, lo sconfisse nella [[guerra jinshin]] e salì al trono con il nome di [[Tenmu]].
Due delle figlie di Tenji divennero in seguito imperatrici, [[Genmei]] e [[Jitō]], mentre il secondo dei suoi figli maschi fu il padre dell'imperatore [[Kōnin]].
== Ascendenza ==
{{Dinastia imperiale del Giappone}}
== Note ==
| |||