Massimo Brambilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Palmarès: fix wl |
|||
(264 versioni intermedie di 96 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Massimo Brambilla
|Immagine = Massimo Brambilla - Torino Calcio 1999-2000.jpg
|Didascalia = Brambilla al Torino nel 1999
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio Juventus Next Gen}}
|TermineCarriera = 1º luglio 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|19??-1990|Monza|
{{Carriera sportivo▼
▲ |sport = calcio |pos = G
▲|Squadre = {{Carriera sportivo
|1990-1995|Monza|116 (4)
|1995|Reggiana|23 (0)
Riga 20 ⟶ 22:
|2002-2003|Siena|34 (0)
|2003-2005|Cagliari|56 (0)
|2005-2007|Mantova|61 (0)<ref>64 (0) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2005-2006]].</ref>
|2007-2008|Monza|24 (0)
|2008-2010|Pergocrema|49 (0)<ref>50 (0) se si comprendono i play-off di [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010]].</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
▲ |sport = calcio |pos = A
|2010-2011|Pergocrema|<small>Giovanissimi Naz.</small>
|2011-2012|Novara|<small>Allievi Naz.</small>
|2012-2015|Novara|<small>Giovanissimi Naz.</small>
|2015-2017|Atalanta|<small>
|2017-2022|Atalanta|<small>Primavera</small>
|2022-
|2024|Foggia|
|2024-|Juventus Next Gen|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1993-1996|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|17 (0)▼
▲ |1993-1996|{{NazU|CA|ITA||21}}|17 (0)
|1996|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|2 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}▼
▲{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 1996|Spagna 1996]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 68 ⟶ 69:
===Giocatore===
====Club====
=====Gli inizi
[[File:Massimo Brambilla - Calcio Monza 1993-94.jpg|thumb|upright|left|Brambilla al Monza nel 1993]]
Massimo Brambilla, cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del {{Calcio Monza|N}}, con cui esordisce in prima squadra nella [[Serie C1 1990-1991|stagione 1990-1991]], disputando il campionato di [[Serie C1]], e l'anno dopo conquista la promozione in [[Serie B]]. Rimane in biancorosso altre due stagioni e mezza, disputando due campionati di serie B e metà stagione in Serie C1, quando nel gennaio del 1995 viene prelevato dalla {{Calcio Reggiana|N}} (allora in [[Serie A]]), decide così di abbandonare la sua città per andare a giocare in massima serie.▼
▲
=====Reggiana e Parma=====
=====Bologna e Torino=====
Nel gennaio 1997 fu acquistato a titolo definitivo dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], con cui disputò la seconda parte della stagione 1996-1997, collezionando 14 presenze e il settimo posto in Serie A.
Nell'estate 1997 al {{Calcio Bologna|N}} arriva [[Roberto Baggio]] e rimane un po' in disparte collezionando soltanto 2 spezzoni di partita. Ad ottobre quindi si presenta alla porta il {{Calcio Torino|N}} che ha forti ambizioni di risalire in serie A, e nella prima stagione in maglia granata Brambilla disputa 26 partite mettendo a segno 2 gol. Nel finale di campionato, però, subisce un grave infortunio che pregiudicherà anche la stagione successiva, della quale gioca solamente l'ultima parte disputando 11 incontri, ma contribuendo comunque alla riconquista della serie A dopo 3 anni da parte del Toro.▼
▲Nell'estate 1997, per via dell'approdo al {{Calcio Bologna|N}}
La stagione successiva colleziona 28 presenze nella massima serie, non riuscendo comunque ad evitare l'immediata retrocessione in serie B della sua squadra. L'anno successivo la squadra viene affidata a [[Luigi Simoni]], il quale relega spesso in panchina il centrocampista facendolo giocare solamente nei finali di gara. La squadra stenta a decollare e la panchina di Simoni è sempre più a rischio fin quando non viene esonerato così, successivamente, la squadra viene affidata a [[Giancarlo Camolese|Camolese]], il quale ne fa un titolare fisso, conquistando anche una nuova promozione in serie A.▼
▲
=====Siena e Cagliari=====
=====Mantova, ritorno al Monza e Pergocrema=====
====Nazionale====
Ha giocato
===Allenatore===
====Gli inizi====
Nella stagione 2010-2011, appena ritiratosi dall'attività agonistica col {{Calcio Pergocrema|N}},
Il 10 dicembre 2012
====Atalanta: U-17 e Primavera====
Nella stagione 2015-2016
====Juventus Next Gen====
Il 28 giugno 2022
Nella stagione 2023-2024, grazie al settimo posto finale nel girone B di Serie C, centrò l'accesso ai play-off,<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/vis-pesaro-juventus-next-gen-la-cronaca|titolo=Vis Pesaro-Juventus Next Gen {{!}} La cronaca|data=2024-04-28}}</ref> in cui la Juventus Next Gen superò il primo turno e raggiunse la fase nazionale,<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/pescara-juventus-next-gen-il-racconto-della-partita|titolo=Pescara - Juventus Next Gen {{!}} Il racconto della partita|data=2024-05-11}}</ref> venendo eliminata ai quarti di finale per mano della {{Calcio Carrarese|N}} (vincitrice finale del torneo) a causa del peggiore piazzamento conseguito in [[stagione regolare]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/playoff-serie-c-carrarese-juventus-next-gen-cronaca|titolo=Playoff Serie C {{!}} Carrarese-Juventus Next Gen, la cronaca|data=2024-05-25}}</ref> Al termine di questo biennio, lasciò la squadra bianconera.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-mister-brambilla|titolo=Grazie di tutto, mister Brambilla!|data=202-06-21}}</ref>
====Foggia, ritorno alla Juventus Next Gen====
Il 21 giugno 2024 aveva assunto la guida tecnica del {{Calcio Foggia|N}}, in Serie C, diventando per la prima volta allenatore di una prima squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.calciofoggia1920.net/a-massimo-brambilla-la-panchina-del-foggia/|titolo=Massimo Brambilla è il nuovo allenatore|data=21 giugno 2024|accesso=21 giugno 2024}}</ref> Aveva debuttato sulla panchina rossonera il successivo 10 agosto, in occasione del primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]], cadendo contro il {{Calcio Monopoli|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.foggiagol.it/2024/08/11/brambilla-abbiamo-molto-da-migliorare/|titolo=Brambilla: «Abbiamo molto da migliorare»|data=2024-08-11}}</ref> Il 25 settembre 2024, dopo la sconfitta interna contro il {{Calcio Giugliano|N}} (1-2), giunta a corollario di una crisi di risultati e gioco, era stato esonerato con la squadra al quart'ultimo posto in classifica.<ref>{{cita web|url=https://www.calciofoggia1920.net/brambilla-esonerato/|titolo=Brambilla esonerato|data=25 settembre 2024|accesso=1º novembre 2024}}</ref> Il 30 ottobre seguente, dopo le dimissioni di [[Ezio Capuano]] che gli era subentrato a sua volta, era stato ricontattato dalla società pugliese per un eventuale ritorno in panchina, ma aveva rifiutato l'offerta, interrompendo ogni rapporto con i rossoneri.<ref>{{cita web|url=https://www.calciofoggia1920.net/il-tecnico-brambilla-si-dimette/|titolo=Il tecnico Brambilla si dimette|data=30 ottobre 2024|accesso=1º novembre 2024}}</ref>
Il 12 novembre 2024, dopo l'esonero di [[Paolo Montero]], è tornato sulla panchina della {{Calcio Juventus Next Gen|N}},<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-next-gen-a-massimo-brambilla|titolo=La Next Gen a Massimo Brambilla|data=12 novembre 2024|accesso=12 novembre 2024}}</ref> in quel momento all'ultimo posto in classifica. Sotto la sua guida la squadra è risalita in classifica, fino a terminare il campionato al nono posto,<ref>{{cita web|autore=Massimiliano Nerozzi|url=https://torino.corriere.it/notizie/sport/juventus/25_febbraio_15/la-piccola-grande-juve-di-brambilla-talento-lavoro-e-legnate-avversarie-cosi-si-cresce-nella-next-gen-476937d0-9389-4403-8360-aa662bce7xlk.shtml|titolo=La piccola (grande) Juve di Brambilla: «Talento, lavoro e legnate (avversarie): così si cresce nella Next Gen»|data=15 febbraio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/serie-c-juventus-next-gen-cavese-le-parole-di-claudio-chiellini|titolo=Serie C {{!}} Juventus Next Gen-Cavese {{!}} Le parole di Claudio Chiellini|data=19 aprile 2025}}</ref> ottenendo la qualificazione ai play-off:<ref>{{cita web|autore=Fabrizio Piccolo|url=https://sport.virgilio.it/juventus-che-succede-se-la-juve-next-gen-viene-promossa-in-b-il-miracolo-di-brambilla-905767|titolo=Juventus, che succede se la Juve Next Gen viene promossa in B? Il miracolo di Brambilla|data=20 aprile 2025|accesso=21 aprile 2025}}</ref><ref>{{cita web|autore=Giovanni Albanese|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/20-04-2025/juve-next-gen-ai-playoff-dal-rischio-retrocessione-al-sogno-serie-b.shtml|titolo=C'è una Juve che sogna la B: dal rischio retrocessione ai playoff, la Next Gen è rinata|data=20 aprile 2025|accesso=21 aprile 2025}}</ref> qui ha raggiunto il secondo turno della prima fase, in cui la Juventus Next Gen è stata eliminata dopo un pareggio a reti bianche sul campo del {{Calcio Crotone|N}} per via del peggiore piazzamento conseguito in ''regular season'' rispetto ai calabresi.<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/playoff-serie-c-crotone-juventus-next-gen-la-partita|titolo=Playoff Serie C {{!}} Crotone-Juventus Next Gen {{!}} La partita|data=7 maggio 2025}}</ref>
==Statistiche==
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 5 ottobre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
Riga 121 ⟶ 131:
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Juventus Next Gen 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=
!colspan="3"|Totale carriera || 29 || 10 || 8 || 11 || || 6 || 5 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|35|15|8|12}} ||▼
▲|}
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[
|-
| [[
|-
!colspan="3"|
|-
▲!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
Riga 174 ⟶ 163:
====Nazionale====
*{{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo
{{colonne spezza}}
Riga 184 ⟶ 173:
:Atalanta: 2015-2016
*
:Atalanta: 2016
Riga 207 ⟶ 196:
*{{FIGC|1210}}
{{Calcio Juventus
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 1996}}
{{Italia maschile calcio olimpiadi 1996}}
|