Paolo Rustichelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Madame, nuda è arrivata la straniera
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 37:
|Attività3 = tastierista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = di [[rock progressivo|rock-progressive]] e [[smooth jazz]], nonché compositore di musica daper film
}}
 
Riga 43:
 
==Biografia==
FiglioÈ figlio del celebre compositore per musica da film [[Carlo Rustichelli]] e fratello dell'attrice e cantante [[Alida Chelli]]; è inoltre zio del conduttore televisivo [[Simone Annicchiarico]], appenafiglio della sorella Alida e dell'attore e comico [[Walter Chiari]]. Appena adolescente utilizza i primi esemplari di organi elettrici alla fine degli anni sessanta, come [[Mellotron]] e [[Organo Hammond]], soprattutto per la realizzazione di colonne sonore. In duo con Carlo Bordini alla batteria, compone e incide per la [[RCA Italiana|RCA]] l'album ''[[Opera prima (Carlo Bordini e Paolo Rustichelli)|Opera prima]]'' del 1973.
 
A partire dalla seconda metà degli anni ottanta lo pseudonimo di Jay Horus<ref>{{Cita web|url=https://decadancebook.wordpress.com/2016/08/10/la-dance-degli-insospettabili/|titolo=La Dance Degli Insospettabili|cognome=Impellizzeri|nome=Giosuè|sito=Decadance|data=10/08/2016}}</ref> ha firmato le musiche di pellicole e spettacoli con protagoniste le attrici di [[Diva Futura]] e altre: [[Moana Pozzi]], [[Ilona Staller]], [[Valentine Demy]], [[Lilli Carati]], [[Karin Schubert]]. Troviamo il suo nome anche in molteplici dischi delle suddette attrici, quale autore dei brani<ref group="N">Brani che vengono accreditati a Jay Horus sulle etichette dei dischi, come ad esempio ''[[Muscolo rosso]]'' di [[Ilona Staller|Cicciolina]] o ''Lolita bonita'' di Petra, nell'[http://operemusicali.siae.it/OpereMusicali/musicaSearch.do Archivio SIAE] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200627051903/https://www.siae.it/archivioOpere/OpereMusicali/musicaSearch.do |date=27 giugno 2020 }} vengono invece accreditati a Paolo Rustichelli.</ref><ref name="rockol" /><ref name="curti" /><ref name="orrorea33giri" /> o addetto al missaggio.
Riga 53:
Il brano ''My Geisha'', tratto dall'album ''Neopagan'' del 2006, raggiunge la Top Ten della classifica Radio & Records Smooth Jazz/NAC nel 2006 e 2007 negli Stati Uniti.
 
Paolo Rustichelli ha musicato molti film, tra le varie colonne sonore per lo schermo: ''[[Amici miei - Atto IIIº]]'' e ''[[Testa o croce (film 1982)|Testa o croce]]'' di [[Nanni Loy]], ''[[Il petomane]]'' di [[Pasquale Festa Campanile]], ''[[...e la vita continua (miniserie televisiva)|...e la vita continua]]'' di [[Dino Risi]], ''[[La neve nel bicchiere]]'' di [[Florestano Vancini]], ''[[La donna delle meraviglie]]'' di [[Alberto Bevilacqua]], ''[[Doppia rivelazione]]'' (''Double Exposure '') di Clauda Hoover, ''[[Inganno ad Atlantic City]]'' (''Gunshy'') di Jeff Celentano.
 
Il brano ''Med Groove'' nel 2014 è ripetutamente al primo posto nelle classifiche statunitensi dello smooth jazz e Amazon.com n. 1 Best Sellers. Nel 2015 il brano ''Walking in Rome'' entra nelle Top Ten di ''[[Billboard]]'' al sesto posto.
Riga 59:
== Discografia parziale ==
=== Album in studio ===
* 1973 - ''Opera prima'' <small>(con [[Carlo Bordini]])</small>
* 1984 - ''[[La bella Otero (Paolo Rustichelli)|La bella Otero]]'' <small>(con [[Ángela Molina]] e [[Carlo Rustichelli]])</small>
* 1991 - ''[[Mystic Jazz]]''
* 1991 - ''[[Capri (Paolo Rustichelli)|Capri]]''
* 1996 - ''Mystic Man''
* 2006 - ''Neopagan''
* 2016 - ''Soul italiano''
* 2019 - ''Hypnofunk''
 
=== Colonne sonore ===
* 1983 - ''Double Exposure (Original Motion Picture Soundtrack)''
 
=== Singoli ===
* 1983 - ''Happy Train''
* 2011 - ''Soul Italiano Smooth Jazz mix''
* 2011 - ''Soul Italiano''
* 2011 - ''Funky Love''
* 2012 - ''Roman Holiday''
* 2013 - ''Vagabond''
* 2013 - ''Rumba Roma''
* 2014 - ''Playa blanca''
* 2014 - ''Med Groove''
* 2014 - ''Walking in Rome''
* 2015 - ''Euro Nights''
* 2016 - ''Don't Stop''
* 2016 - ''Moonlight Adagio (Beethoven)''
* 2017 - ''Voyager''
* 2018 - ''Magic Life''
* 2019 - ''Angelina''
* 2019 - ''Blue Angel''
* 2019 - ''Invincible Sun''
* 2020 - ''Hot''
 
== Canzoni scritte da Jay Horus (parziale) ==
Riga 109:
*''[[Razza violenta]]'' (1984)
*''[[La donna delle meraviglie]]'' (1985)
*''[[Il mostro di Firenze (film)|Il mostro di Firenze]]'' (1986)
*Black Tunnel (1986)
*''[[La croce dalle 7 pietre]]'' (1987)
*''[[Intrigo d'amore]]'' (1988)
Riga 157 ⟶ 159:
 
== Riconoscimenti ==
;*Rassegna Nazionale Musiche da Film
** 2002 - '''Premio per la composizione di musica per film'''
 
== Note ==
Riga 166 ⟶ 168:
;Fonti
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==