Automotrice FS ALe 724: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Caratteristiche: Non più in servizio pt.2 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretto errore di confusione sulle date Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Box treno/Automotrice
|Nome = FS ALe 724
|Immagine =
|Didascalia = ALe 724
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione =
|Anno_Ordinazione = [[1979]]
|Anno_Costruzione = [[1982]]-[[1985]]
|Anni_di_Esercizio = [[1982]]-[[2023]]
|Quantità_Prodotta = 90 ALe 724<br/>120 Le 884<br/>30 Le 724
Riga 32 ⟶ 34:
|Larghezza = 2.950 mm
|Altezza =
|Capacità =
|Piano_del_Ferro =
|Scartamento = 1.435 mm
Riga 83 ⟶ 85:
}}
Le '''automotrici FS ALe 724''' sono
I convogli di ALe 724 di regola
Oltre che per le [[Ferrovie dello Stato Italiane]], 18 elettromotrici sono state costruite nei primi [[1980|anni ottanta]] anche per le [[Ferrovie Nord Milano]] che le hanno inizialmente immatricolate come [[Automotrice FNM E 750 (II)|
==Storia==
[[File:
A partire dagli anni settanta le Ferrovie dello Stato iniziarono a porsi il problema, sempre più urgente, della modernizzazione del parco rotabili e soprattutto di quello delle elettromotrici. Una prima serie, di concezione moderna ad azionamento elettronico, i [[Treno G.A.I.|treni GAI]]
In origine
Giudicate oramai inadeguate rispetto ai requisiti imposti dal trasporto pendolare,
Nel gennaio 2023 le ultime ALe 724, in
Ad agosto 2024, delle 240 vetture totali prodotte tra ALe724, Le884 e Le724, ne risultano 138 accantonate e 102 demolite.
2 motrici e 2 rimorchiate intermedie (attualmente accantonate a Maddaloni-Marcianise Smistamento) sono entrate a far parte dell'asset storico di Fondazione FS. In particolare trattasi delle unità ALe724.006, ALe724.014, Le884.119 e Le884.120.
==Caratteristiche==
Le caratteristiche innovative salienti delle ALe 724
Il controllo di potenza dei motori
▲La capacità di posti a sedere offerta da un convoglio di 4 elementi era di ben 320 posti; tuttavia in virtù della leggerezza delle casse riusciva a raggiungere i 100 km/h in soli 40 [[secondo|secondi]]. Le [[Porta|porte]] di ingresso, a due elementi ad espulsione, a comando elettropneumatico permettevano un rapido incarrozzamento dei viaggiatori pendolari.
L'aggancio
▲Il controllo di potenza dei motori era ottenuto mediante un ''[[chopper (elettrotecnica)|chopper]]'' in serie ad ogni gruppo motore con modulatori a [[frequenza]] fissa. Il [[freno]] era elettrico a recupero e a dissipazione su appositi reostati posti sul tetto dell'elettromotrice con controllo automatico. Era inoltre attiva la tradizionale frenatura [[aria compressa|pneumatica]] che interveniva automaticamente a bassa velocità.
Gli arredamenti interni adottati
▲L'aggancio era automatico, tipo ''Scharfenberg'', e permetteva simultaneamente l'aggancio meccanico, elettrico e pneumatico.
== Unità storiche ==
▲Gli arredamenti interni adottati erano di tipo piuttosto semplificato dato l'uso precipuo del rotabile. Nella versione per il [[Linea 2 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)|servizio ferroviario metropolitano di Napoli]] fu ridotto il numero di sedili per aumentarne la capacità di carico di passeggeri e fu adottato un sedile semplificato in preformato plastico per agevolarne la manutenzione.
Nel 2023, in seguito ad un interessamento da parte di [[Fondazione FS Italiane|Fondazione FS]], è entrato a far parte della flotta storica un intero complesso di ALe 724, composto da due unità motrici ''(ALe 724.006, ALe 724.014)'' e due rimorchi intermedi ''(Le 884.119, Le 884.120)''. Le unità sono al momento accantonate a [[Stazione di Napoli Campi Flegrei|Napoli Campi Flegrei]] in attesa di recupero.<ref>{{Cita web|url=https://www.forumferrovie.info/viewtopic.php?f=94&t=30660|titolo=ForumFerrovie.Info • Leggi argomento - Elenco aggiornato: ALe 724, Le 884, Le 724|sito=www.forumferrovie.info|accesso=2023-09-16}}</ref>
== Note ==
Riga 157 ⟶ 166:
* [[Rotabili italiani]]
* [[Automotrice ALe 582]]
* [[Automotrice FS ALe 642|Automotrice ALe 642]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
{{Portale|trasporti}}
|