Demetrio (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.91.75.54 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98
Etichetta: Rollback
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Demetrio|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|p. 439.|Tagliavini}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/demetrius|titolo=Demetrius|sito=Behind the Name|accesso=27 settembre 2019}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|pp. 135-136.|DeFelice}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 108.|LaStella}}.</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. XXXX.|Llewellyn}}</ref>.
 
==Varianti==
Riga 7:
===Varianti in altre lingue===
{{Div col}}
*[[Lingua basca|Basco]]: Demetir<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 87.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua bielorussa|Bielorusso]]: Дзмітрый (''Dzmitryj'')
*[[Lingua bulgara|Bulgaro]]: Димитър (''Dimităr'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
Riga 14:
*[[Lingua croata|Croato]]: Dmitar<ref name=behind/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Dimitri<ref name=behind/><ref name=lastella/>
*[[Lingua georgiana|Georgiano]]: დიმიტრი (''Dimit'ri'')<ref name=behind/>
**Ipocoristici: დიმა (''Dima'')<ref name=behind/>
*[[Greco antico]]: Δημήτριος (''Demetrios'')<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=llewellyn/>
**Femminili: Δημητρία (''Demetria'')<ref name=femm>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/demetria|titolo=Demetria|sito=Behind the Name|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
Riga 44 ⟶ 46:
Deriva dal greco Δημήτριος (''Demetrios''), un [[nome teoforico]] riferito alla [[religione greca|dea greca]] dell'agricoltura e della fecondità [[Demetra]]<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=lastella/>; il significato può essere quindi interpretato come "sacro a Demetra", "dedicato a Demetra"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>, "relativo a Demetra"<ref name=albaiges/>, "appartenente a Demetra"<ref name=llewellyn/> o anche "figlio di Demetra"<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Demeter|titolo=Demeter|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=27 settembre 2019}}</ref>.
 
Il nome venne portato da diversi santi dei primi secoli, nonché da alcuni re [[Regno di Macedonia|macedoni]] e [[Dinastia seleucide|seleucidi]]<ref name=behind/>, e giunse in latino nella forma ''Demetrius'' (venendo però portato sempre da persone di origine greca od orientale)<ref name=tagliavini/>. In [[Italia]] il nome è abbastanza raro, eccetto che in [[Sicilia]] e nelle regioni del [[Sud Italia|Sud]] in cui è in uso il [[Chiesa cattolica italo-greca|rito greco]], specie in [[Calabria]] (nel quale caso, la diffusione è da imputare al culto di san Demetrio, [[megalomartire]])<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>. La forma "Dimitri", di stampo slavo e diffusasi in Italia per vie letterarie o per moda esotica, è invece più concentrata in [[Toscana]] ed [[Emilia-Romagna]]<ref name=defelice/>; oltre che in italiano, è entrata in uso anche in altre lingue fra cui inglese e francese<ref name=lastella/>.
 
==Onomastico==
Riga 51 ⟶ 53:
*[[9 aprile]], san [[Demetrio di Tessalonica]], martire a [[Sirmia]] (venerato come "megalomartire" dagli ortodossi e venerato il [[26 ottobre]])<ref name=catholic/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Demetri|titolo=Santi di nome Demetrio e Demetria|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=27 settembre 2019}}</ref>
*[[2 giugno]], san Demetrio, martire a [[Filadelfia (Asia Minore)|Filadelfia]]<ref name=catholic/>
*[[18 giugno]], san Demetrio, [[arcidiacono]] a [[Fragalata]], presso [[Messina]]<ref name=catholic/>
*[[21 giugno]], [[Demetria di Roma|santa Demetria]], martire a [[Roma]] sotto [[Flavio Claudio Giuliano|Giuliano]]<ref name=santi/>
*[[3 luglio]], san Demetrio, martire con altri compagni a [[Costantinopoli]] sotto [[Valente (imperatore)|Valente]]<ref name=catholic/>
Riga 58 ⟶ 60:
*[[9 ottobre]], [[Demetrio di Alessandria|san Demetrio]], [[vescovo di Alessandria d'Egitto]]<ref name=catholic/>
*[[10 ottobre]], beato Demetrio d'[[Albania]], [[terz'ordine francescano|terziario francescano]]<ref name=santi/>
*[[26 ottobre]], san Demetrio di Tessalonica, [[Chiesa ortodossa]]
*[[6 novembre]], san Demetrio (o Demetriano), [[Diocesi di Chitri|vescovo di Chitri]] ([[Cipro]])<ref name=catholic/><ref name=santi/>
*[[10 novembre]], san Demetrio, [[vescovo di Antiochia]], martire con altri compagni sotto [[Sapore I]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/>
Riga 66 ⟶ 69:
==Persone==
{{persone di nome|Demetrio}}
[[File:Demetrio Albertini -in Italia 19942016.JPGjpg|thumb|upright=0.7|[[Demetrio Albertini]]]]
[[File:Demetrios Poliorketes MAN Napoli Inv6149.jpg|thumb|upright=0.7|[[Demetrio I Poliorcete]]]]
[[File:Dimitrios Voulgaris.png|thumb|upright=0.7|[[Dimitrios Voulgaris]]]]
Riga 96 ⟶ 99:
*[[Dīmītrīs Christofias]], politico cipriota
*[[Dīmītrīs Diamantidīs]], cestista greco
*[[Dīmītrīs Lyacos]], scrittore greco
*[[Dīmītrīs Papaïōannou]], coreografo greco
 
Riga 109 ⟶ 113:
{{persone di nome|Dimităr}}
*[[Dimităr Berbatov]], calciatore bulgaro
*[[Dimităr Blagoev]], politico bulgaro
*[[Dimităr Grekov]], politico bulgaro
*[[Dimităr Stančov]], diplomatico e politico bulgaro
Riga 132 ⟶ 137:
*[[Dimitrije Ljotić]], politico serbo
*[[Dimitrij Rupel]], politico e diplomatico sloveno
*[[Dumitru Găleșanu]], poeta, saggista, filosofo e illustratore di libri rumeno
*[[Dumitru Stăniloae]], teologo rumeno
*[[Demetrius Zvonimir]], re di Croazia